View Full Version : Aiuto overclock intel core2duo e6600
Salve a tutti ragazzi....
dopo aver letto la guida sull'overclock vorrei cimentarmi un pò in questa pratica anche se sono ancora molto inesperto
Ho un sistema così composto:
Intel core 2 duo e6600
asus p5b-e (P965)
corsair xms2 6400 800 Mhz 2GB (2x1Gb dual channel)
cpu cooler arctic freezer 7 pro
alimentatore enermax 460w
Dopo aver impostato i fix come scritto nella guida vorrei provare ad effettuare un overclock di medio-basso livello alla frequenza di 3ghz
chi mi aiuta in questa impresa????
grazie a tutti per il prezioso aiuto
ragazzi scusate facciamo 3,2Ghz...ho visto varie configurazioni già fatte:
se metto fsb 400 e moltiplicatore 8x poi posso lasciare la frequeza delle ram a 800Mhz in modo da avere un rapporto 1:1...giusto???
nn ho capito però come trovare il cpu v core volt ideale....mannaggia!!!
Non si sale bruscamente, ma per step, testando passo la macchina, e verificando dunque, se il Vcore e sufficiente o se, giunti ad certo livello di fsb, ne occorre ancora un po'...
LA ram va settata in sincrono, cioè a 533, in modo che tenga il rapporto di 1:1 con l'fsb...
Se hai altri dubbi chiedi pure...;)
LA ram va settata in sincrono, cioè a 533, in modo che tenga il rapporto di 1:1 con l'fsb...
Se hai altri dubbi chiedi pure...;)
a 533 se lascio l'fsb a 266 e moltiplicatore 9 x??
ecco ho fatto...ora ho rapporto fsb ddr2 1:1...
ma una cosa mi chiedevo...scusate l'ignoranza:) ...le mie ram sono 800 Mhz...ora le ho diminuite alla frequenza di 533 per metterle in parità con l'fsb...non sono andato così a penalizzarle???o se stanno in parità con l'fsb è meglio???? chi mi spiega bene questa cosa???
Un oc degno di tal nome prevede il sincrono...
Le tue sono DDRII 800, sarano sfruttate a pieno con fsb pari a 400, tutto qua...:)
ho sistemato l'fsb a 400 moltiplicatore 8x e ddr freq 800Mhz in modo da avere parita 1:1 con le ram....
ho impostato il cpu v core a 1,3v ma cpu-z mi mette il voltaggio a 1,256 come mai????
La mobo sotto carico drooppa un po', è normale, l'importante è che il Vcore impostato sia sufficiente a garantire la stabilità della macchina..
Testala con orthos, vediamo un po' cosa accade...
ho riavviato la macchina e mi è comparso lo schermo nero del monitor...evidentemente nn regge....provo ad aumentare un po il cpu v core??ho lasciato in auto fsb voltage e quello delle memorie...
K Reloaded
01-06-2007, 16:19
ho riavviato la macchina e mi è comparso lo schermo nero del monitor...evidentemente nn regge....provo ad aumentare un po il cpu v core??ho lasciato in auto fsb voltage e quello delle memorie...
devi settarlo tu manualmente ... diciamo che 1,35vcore è onesto, 2,0 x le RAM idema ... infine (altrimenti Lino mi scanna :D) hai fixato il PCI? :D
Setta le latenze manualmente come certificato per le tue ram...
devi settarlo tu manualmente ... diciamo che 1,35vcore è onesto, 2,0 x le RAM idema ... infine (altrimenti Lino mi scanna :D) hai fixato il PCI? :D
Ha detto di averlo fatto...:asd:
K Reloaded
01-06-2007, 16:23
Setta le latenze manualmente come certificato per le tue ram...
quoto, anche se x andare + tranquillo potrebbe rilassarle e poi settarle correttamente ...
Intendevo + o - quello...
Da certificazione saremo a 5-5-5, già abbastanza rilassate quindi...:)
il pci si....ho messo 101 e 33,33
il vcore lo metto lo aumento un pò di +
ma devo settare anche ddr frequency?? le memorie le ho lasciate normali per adesso ( 5-5-5-12 2t)
Se hai detto di essere in 1:1 non capisco cos'altro ci sia da settare in "ddr frequency"...:mbe:
K Reloaded
01-06-2007, 16:31
si xò ragazzi senza un cpu-z e nulla di nulla è anche difficile darvi una mano ...
scusami nn ddr frequecy ma il voltaggio delle ddr intendevo....mi scusi :D
K Reloaded
01-06-2007, 16:35
scusami nn ddr frequecy ma il voltaggio delle ddr intendevo....mi scusi :D
dicesi vdimm ;)
si :D allora che faccio lo lascio in auto o lo setto???
ripeto che per adesso le ram le ho lasciate a latenze certificate 5-5-5-12 2t
K Reloaded
01-06-2007, 16:49
si :D allora che faccio lo lascio in auto o lo setto???
ripeto che per adesso le ram le ho lasciate a latenze certificate 5-5-5-12 2t
le latenze io le lascerei "by spd" ... e come vdimm gli darei 2,0 (o dipende a quanto sono certificate)
Non avevo notato che si trattava di XMS2.. DOvresti fare 4-4-4 a 2,2v circa, se le tieni in 1:1 puoi settarle anche così...
come faccio a vedere il vdimm??...con cpu-z nn c'è scritto da nessuna parte
K Reloaded
01-06-2007, 17:55
con il Probe II della Asus ... cmq è un parametro che setti tu nel BIOS ...
ok allora ricapitolando:
fsb 400
molt. 8x
cpu v core v 1,35
per le memorie(xms2 6400 800 Mhz)
timings 4-4-4-12 2t
vdimm 2,2
ddr frequency 800Mhz
giusto????:)
K Reloaded
01-06-2007, 18:15
prova ma sali piano ... difficile bootare così di colpo ... ;)
raga vorrei mettere lo screenshot del mio desktop con tutti i settaggi....
come si fa??la dimensione massima dell'allegato è 24Kb...a me lo screen fatto con stamp è di 2 mb...
K Reloaded
01-06-2007, 20:22
LOL salvalo in formato .jpg e uppalo su imageshak quindi poi alleghi qua il thumb ... ;)
http://img211.imageshack.us/img211/4633/senzatitolo1it4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1it4.jpg)
allora a me pcprobe II nn mi fa vedere la vdimm....forse perchè ce l'ho su auto??
K Reloaded
01-06-2007, 20:50
la voce DDRII nn la hai nel config del Probe? prova a mettere la 1.04.19 ... ;) cmq devi metterci anche qualche screen shot di cpu-z (comprese le linguette inerenti le RAM)
Mmm... A vedere quel desktop mi passa la voglia di aiutarlo...:asd:
Magica Juve, bentornata in A...:ot: :winner:
K Reloaded
01-06-2007, 21:08
Mmm... A vedere quel desktop mi passa la voglia di aiutarlo...:asd:
Magica Juve, bentornata in A...:ot: :winner:
idem :D speriamo che gli salti x aria tutto quanto! :D (scherzo! :)) cmq almeno hanno fatto rosikare i losers (interisti)
Si si...
Almeno il Milan ha combattuto tra i leoni, meritando la champions, l'Inter invece ha vinto 1 scudettaccio con la juve fuori dai giochi ed il peggior Milan degli ultimi 10 anni (almeno in campionato)...
Vabbè.. Fine OT...:p
che avete da dire contro il mio splendido desktop?!?!?!?:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
vabbè cmq ho scaricato l'ultima versione di asus probe II esattamente la 1.04.12
la 1.04.19 nn l'ho trovata....:help: uffa come cavolo si fa a vedere sta benedetta vdimm???
K Reloaded
02-06-2007, 02:52
che avete da dire contro il mio splendido desktop?!?!?!?:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
vabbè cmq ho scaricato l'ultima versione di asus probe II esattamente la 1.04.12
la 1.04.19 nn l'ho trovata....:help: uffa come cavolo si fa a vedere sta benedetta vdimm???
è la voce DDRII ;)
ecco ora ho installato anche la 1.04.19
ma niente ...sulle ddr nn mi da nessuna informazione l'asus pcprobe...così come vedete dallo screenshot....
nn è che devo impostare un vdimm da bios???ora ce l'ho impostato su auto...forse per questo nn me lo fa vadere il pcprobe
ecco ora ho installato anche la 1.04.19
ma niente ...sulle ddr nn mi da nessuna informazione l'asus pcprobe...così come vedete dallo screenshot....
nn è che devo impostare un vdimm da bios???ora ce l'ho impostato su auto...forse per questo nn me lo fa vadere il pcprobe
K Reloaded
02-06-2007, 03:10
in teoria no xchè cmq lui dovrebbe rilevarti il vdimm a prescindere dall'auto o no ... ma scusa se clicchi config nn c'è la voce DDRII?
può anche darsi che la tua mobo nn sia dotata di questi rilevamenti ... :)
In ogni caso può verificare il valore corrente da bios...
http://img291.imageshack.us/img291/285/senzatitolo1xn7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1xn7.jpg)
questo è il mio config...nn c'è scritto ddr2 da nessuna parte
come scheda madre ho un asus p5b-e (p965)
da bios su vdimm c'è scritto auto oppure devo impostare io il parametro
http://img291.imageshack.us/img291/285/senzatitolo1xn7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1xn7.jpg)
come scheda madre ho un asus p5b-e e questo è il mio config....nn c'è scritto da nessuna parte ddrII
comunque nel bios c'è scritto auto in vdimm oppure devo impostarlo io manualmente
Certo che devi, e così facendo conoscerai anche il valore corrente senza ricorrere al monitoraggio via software...:rolleyes:
nn riesco più a rispondere al thread
nn mi va a pagina 3...come mai???
ok ora anche io riesco a leggere....
facciamo una cosa...per adesso lasciamo stare le ram
proviamo a stabilizzare il processore....
fsb 400
molt 8x
cpu volt 1,352
quando riavvio windows il sistema nn riesce a riavviarsi da solo....mi rimane il monitor nero e nessun segno di vita.
devo spegnere e riaccendere e si riavvia da solo e mi entra in windows...
che significa questo????
è ancora instabile??? devo aumentare ancora di + il voltaggio del procio?
Prova...:)
Non siate inibiti... Se non esagerate non rischiate nulla...;)
:)
cmq la mia scheda madre ha un vdrop assurdo....
se setto a 1,4 il voltaggio, cpu-z me lo mette a 1,352
quello reale è quello di cpu-z?
Quello di cpu-z non è mai preciso... Del resto, sotto carico avrai un drop ancora maggiore...
K Reloaded
02-06-2007, 14:10
esatto il drop reale lo vedi dal probe ... ;)
sto provando a testare con orthos
x quanto tempo lo devo usare per ottenere un test attendibile???
e super pi che tipo di test effettua???devo usare anche questo?
http://img118.imageshack.us/img118/6650/senzatitolo1oy6.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1oy6.jpg)
allora ho provato a fsb 400x8di moltiplicatore con vcore 1,38 e orthos mi si pianta dopo circa 50minuti con la scritta sovrastante....che faccio????
aumento ancora?
se invece provo super pi nei test da 1,2,4mb nn mi rileva nessun problema
Sali di un altro step col Vcore...
Grande!!!!!
sono salito di 1 step ancora e adesso orthos sta lavorando da circa 3h45m senza mai bloccarsi....
le temperature sotto stress dei due core raggiungono i 57 gradi....mi sembra accettabile no???
per quanto tempo devo far lavorare orthos affinche il sistema sia giudicato stabile???
p.s. mi è venuto un dubbio....per abilitare i fix bisogna mettere il pci-e a 100 o 101???io l'ho messo a 101 così come scritto nella guida....ma molti dicono 100
Per orthos direi che 6-7 ore posson bastare...
La temp è nella norma...
Per i fix si setta sempre 100, ma alcune mobo fixano realmente solo a 101, per cui talvolta per precauzione lo si setta così...
dopo 10 ore e 15 di orthos senza mai bloccarsi questi sono i miei risultati....
http://img61.imageshack.us/img61/2006/senzatitolo1sa1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sa1.jpg)
la temperatura in idle del procio è sui 40 gradi....sotto sforzo ha raggiunto i 57-58 gradi
il v core è giusto????o è troppo elevato???tenete conto che qui nn è misurato sotto sforzo...
vi sembra un buon risultato????
Il Vcore è ok, le temp ancora accettabili...
Sali un altro po' di fsb, vediamo con questo voltaggio dove si arriva...;)
buongiorno raga....appena svegliato...
ho notato una cosa un pò strana che mi fa adesso il mio pc....
quando riavvio da windows il sistema, il pc è come se si spegnesse per 1,2 secondi e poi si riaccende automaticamente e ritorna in windows...
prima dell'overclock questo nn succedeva e il sistema si riavviava senza spegnersi....a cosa può essere dovuto???è normale oppure no?
è normalissimo, si chiama "fake boot" ed è una feature del 965...;)
a ke serve sto fake boot???
in che cosa consiste???
é il fenomeno del del doppio boot al quale ti riferivi prima...
ho capito...va bien....
allora per quanto riguarda il procio per adesso mi fermo qui, nel senso che nn mi va di provare fsb superiore o aumentare il molti (mi accontento dei 3,2Ghz) dato che nn dispongo di una buona aereazione del pc in grado di smaltire bene il calore...in futuro magari....:)
per quanto riguarda le ram che si può fare??????
le sto usando adesso a timings 5-5-5-12 2t con vdimm auto....
sul sito del produttore sono certificate per funzioonare alla freq di 800Mhz con timings 5-5-5-12 2t a 1,9v...
inoltre mi sono fatto un giretto nel bios e la vdimm che posso impostare varia da 1,8 a 2,1v al massimo
Lascia tutto così.... Sembra tutto stabile ed equlibrato no? :)
Le ram sono in sincrono e in specifica, la cpu scalda il giusto, il sistema è stabile...
E cosa vuoi di + dalla vita? :)
ok va bene...:D
volevo provare timings 4-4-4-12 2t....dici che potrei perdere di stabilità?
tra l'altro oggi ho provato a dimuire il vcore della cpu allo step con il quale ieri orhos mi si bloccava...
dopo quasi 2 ore nessun problema!!!!..nn si blocca +!!!!!
come è possibile????provo a diminuire di un altro step ancora a questo punto???
Prima di farlo assicurati che regga almeno 6-7 ore...
http://img376.imageshack.us/img376/3871/senzatitolo1ew1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ew1.jpg)
dopo 7 ore e mezza tutto ok con orthos....provo a scendere a questo punto di 1 altro step di vcore e vi dico
K Reloaded
03-06-2007, 22:23
bene allora ce l'hai fatta ;)
sono sceso ancora di uno step...
orthos sta lavorando senza bloccarsi da almeno 3ore e mezzo...
la cosa è stranissima....ieri mi si bloccava a 2 step in + e adesso va sempre bene....
ma a cosa può essere dovuto???forse il procio all'inizio andava un pò rodato???:)
io scendo di vcore finchè orthos mi segnala errore....giusto???
K Reloaded
03-06-2007, 23:44
sono sceso ancora di uno step...
orthos sta lavorando senza bloccarsi da almeno 3ore e mezzo...
la cosa è stranissima....ieri mi si bloccava a 2 step in + e adesso va sempre bene....
ma a cosa può essere dovuto???forse il procio all'inizio andava un pò rodato???:)
io scendo di vcore finchè orthos mi segnala errore....giusto???
si ;)
Adoro i piani ben riusciti...:cool:
hey ragazzi sto testando ancora l'overclock del mio procio e sto scendendo di step ogni volta che orthos nn mi da errore...adesso sono arrivato circa a 1,34 di v core...se regge scendo ancora...
per le ram vorrei abbassare la latenza e overclockarle un pò...ora sono impostate a 5-5-5-12 2t....e vdimm in auto
secondo voi è possibile portarle a un 4-4-4-12 aumentando il vdimm???
sono delle corsair xms2 6400 2gb ....come scritto nel sito del produttore sono testate per stare a 5-5-5-12 2t a 1,9v.
Ho controllato il bios e posso aumentare il vdimm fino a un massimo di 2,1v
questo è il link delle memorie
http://www.corsairmemory.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400.pdf
Prova, dovresti farcela, anche se sarebbe stato opportuno disporre di almeno 2,2v...
per testarle che devo usare????va bene super pi? o devo usare orthos??
K Reloaded
04-06-2007, 14:32
Orthos in modalità "Large" ...
sempre per 6-7 ore????
mi sta venendo un dubbio e per il processore si usa orthos in modalità blend?
K Reloaded
04-06-2007, 14:37
Orthos ha 3/4 funzionalità ... il Blend si usa x vedere se tutto il sistema è stabile ...
K Reloaded
04-06-2007, 14:47
e super pi a che serve?
principalmente x misurare le prestazioni ... ;)
quante cose sto imparando grazie a voi ragazzi tu e lino P siete mitici....
vi voglio bene:Prrr:
quindi per testare solo l'overclock della cpu devo usare il test SMALL FFTs di orthos????fino ad ora ho usato il blend
Certo, devi usare lo Small, pensavo lo sapessi...:)
mannaggia io ho sempre usato il blend...
ora devo ricominciare tutto da capo???????il blend è sia per la ram che per la cpu...quindi non vale??? o cmq da risultati attendibili anche se ho overclockato solo la cpu??
allora...
uso lo small per la cpu
il large per le ram
e il blend quando si usa?
Praticamente quasi mai, perchè è ibrido...
Per le ram puoi anche usare il blend di prime 95...
e per quanto riguarda la priorità????
come devo impostarla??? a che serve?
K Reloaded
04-06-2007, 21:35
la priorità mi dicono deve essere impostata da 1 a 5 ... (io userei 1) in quanto dicono oltre si può incorrere in errori dovuto a windows ...
cmq il Blend viene riconosciuto ai fini del RS (Rock Solid) per quanto concerne i Data Base Overclock ... io ho postato uno Small ma mi hanno detto che nn va bene ... :rolleyes:
Vabbè, nel database occorreva qualcosa di immediato e globale, per cui ram+cpu... Perciò si va di blend...
ok....
allora per le ram????
provo a impostare 4-4-4-12 a 2,1????
e se nn parte il pc e nn arriva neanche al bios????:D
speriamo bene
Se non parte non fa nulla.. Che fai cadi dalla bici e resti a terra senza rialzarti...? :)
K Reloaded
05-06-2007, 22:16
ok....
allora per le ram????
provo a impostare 4-4-4-12 a 2,1????
e se nn parte il pc e nn arriva neanche al bios????:D
speriamo bene
niente gli dai di CMOS ... :cool:
Se non parte non fa nulla.. Che fai cadi dalla bici e resti a terra senza rialzarti...? :)
LOL
maxone12
05-06-2007, 23:18
mi sorge una domanda stupida..io ho una p5b-e ma il cmos..non ce l'ho presente dove si trova :confused:
Sempre accanto alla batteria della mobo o in zone limitrofe...
IL jumper è denominato CMOS1, non c'è da sbagliarsi...
maxone12
05-06-2007, 23:35
Sempre accanto alla batteria della mobo o in zone limitrofe...
IL jumper è denominato CMOS1, non c'è da sbagliarsi...
nel caso c'è bisogno..devo toglierlo e rimetterlo?o devo fare qualche altra cosa?
ei ragazzi....sono uscito un pò nn vi preoccupate...nn mi è esploso il pc...
nn ho ancora provato:D
per quanto riguarda i test sulla cpu sono arrivato a questo punto:
a 1,34 usando orthos small per la cpu nn mi da errore
se invece uso orthos in modalità blend mi da errore...
che devo fare?
K Reloaded
06-06-2007, 00:02
nel caso c'è bisogno..devo toglierlo e rimetterlo?o devo fare qualche altra cosa?
si devi spostare il jumper a batteria staccata x un paio di secondi ... quindi rimetterlo dov'era e riattaccare la batteria ... avrai il BIOS a parametri default ... ;)
ei ragazzi....sono uscito un pò nn vi preoccupate...nn mi è esploso il pc...
nn ho ancora provato:D
per quanto riguarda i test sulla cpu sono arrivato a questo punto:
a 1,34 usando orthos small per la cpu nn mi da errore
se invece uso orthos in modalità blend mi da errore...
che devo fare?
beh se in Small nn ti da errori significa che c'è qualcosa d'altro che nn gira bene ... RAM? :ciapet:
si ma le ram nn le ho toccate proprio....
ho tolto lo spd dal bios che me le metteva a 5-5-5-18-2t vdimm auto
e le ho impostate a 5-5-5-12-2t lasciando però in auto il vdimm
sul sito sta scritto testate a 5-5-5-12-2t a 1,9v
K Reloaded
06-06-2007, 00:22
beh prova a dargli uno step di voltaggio ... così x scrupolo ... voltaggi al chipset come sei messo?
voltaggi al chipset??
con questa scheda madre (asus p5b-e) posso mettere voltaggi solo al processore, ram e fsb....
il voltaggio dell'fsb sarebbe quello del chipset?
K Reloaded
06-06-2007, 00:28
scusa al Northbridge e Southbridge nn gli puoi dare nulla?
no...ho solo queste voci...ora ho controllato
memory voltage
cpu v core voltage
fsb termination voltage
e cmq se poi aumento di uno step il vcore il blend test di orthos nn mi da più errore....ho provato oggi per 10 ore....
quindi secondo me la ram nn c'entrano molto....anche perchè ho provato a fare un doppio super pi a 32M e nessun problema...
K Reloaded
06-06-2007, 00:46
beh allora dagli sto step ;)
x vedere il voltaggio attuale della ram oltre che pc probe (che a me nn lo fa vedere) c'è qualche altro software?
K Reloaded
06-06-2007, 01:18
x vedere il voltaggio attuale della ram oltre che pc probe (che a me nn lo fa vedere) c'è qualche altro software?
uhm forse speedfan? ma nn ne sono sicuro ... (nn lo uso mi incarta il probe)
niente....
il problema è che vorrei vedere che vdimm ho per vedere se c'è vdrop con quello impostato da bios...
K Reloaded
06-06-2007, 01:42
niente....
il problema è che vorrei vedere che vdimm ho per vedere se c'è vdrop con quello impostato da bios...
il drop è + probabile che tu lo abbia sulla CPU ... tipo io ora droppo 0,01v ma ho smatitato ;)
niente....
il problema è che vorrei vedere che vdimm ho per vedere se c'è vdrop con quello impostato da bios...
K Reloaded
06-06-2007, 01:59
niente....
il problema è che vorrei vedere che vdimm ho per vedere se c'è vdrop con quello impostato da bios...
eh si ho capito ... ma ti ho risposto sopra ... :)
Può esserci drop anche lì, ma viste le specifiche delle ram e la condizione attaule del setting direi che non è un problema..
io però nn riesco proprio a capire una cosa
a 1,4vdellcpu orthos in modalita small nn mi da errore
orthos in modalitaà large per le ram nn mi da errove
2 superpi da 32m nn mi danno errore
faccio il blend test e invece mi da errore...perchèèèèèèèèèèèèèèè????:muro:
Può accadere...
Ho visto macchine crashare durante applicazioni non eccessivamente power demanding, dopo aver superato anche 12 ore di adeguati stress test...
e quindi tu mi consigli di ascoltare il blend test oppure lo small e il large lasciando il vcore a 1 step in meno??
K Reloaded
06-06-2007, 11:49
e quindi tu mi consigli di ascoltare il blend test oppure lo small e il large lasciando il vcore a 1 step in meno??
beh per forza ... nel senso che il Blend stressa tutto quanto, quindi è il complesso che nn è stabile ... mentre sotto sforzo i singoli componenti reggono ...
ok grazie....
allora per le ram sto per provare a mettere timings 4-4-4-12...
metto da subito il voltaggio massimo (2,1v)???o procedo step by step come per il processore????
K Reloaded
06-06-2007, 12:03
x nn perdere tempo metti il max, testa (controllando le temp) e casomai dopo scendi ...
le temperature delle ram come le vedo?
Non è necessario monitorarle, dovrebbero andare a 2,2, quindi sono addirittura downvoltate, figurati se possono esserci problemi di dissipazione...
allora raga ho impostato i timings a 4-4-4-12 2t
a 2,1v
quando ho settato nel bios il vdimm, 2,1 era segnato tutto rosso dato che era il massimo valore settabile....non è che mi esplodono le ram?
vabbè...provo a diminuire un pò il vdimm per vedere se lo regge oppure lo lascio così???tanto dovrebbe essere sottovoltato così come hai detto tu....
K Reloaded
06-06-2007, 13:01
vabbè...provo a diminuire un pò il vdimm per vedere se lo regge oppure lo lascio così???tanto dovrebbe essere sottovoltato così come hai detto tu....
allora lascialo ;)
e come testo la stabilità delle ram???
ho effettuato già doppio superpi da 32M e tutto ok....
qual'è il test stress + massacrante per le ram???
K Reloaded
06-06-2007, 13:09
prova Othos Large ... il superPI io lo uso solo x vedere se necessita di voltaggio ...
Quando sorgono dubbi di questo tipo, siate + attivi, via con una ricerca su google di test e recensioni sulle ram in questione, ed ecco che saltano fuori tutte li info che cercate, non siate sempre qui ad attendere la frutta sbucciata e pronta da mangiare...;)
Niente di personale, è solo un invito a tirar fuori un po' di spirito d'iniziativa e a rendere meno gravoso il "lavoro" svolto in questa sezione da alcuni di noi...:)
K Reloaded
06-06-2007, 13:14
Quando sorgono dubbi di questo tipo, siate + attivi, via con una ricerca su google di test e recensioni sulle ram in questione, ed ecco che saltano fuori tutte li info che cercate, non siate sempre qui ad attendere la frutta sbucciata e pronta da mangiare...;)
Niente di personale, è solo un invito a tirar fuori un po' di spirito d'iniziativa e a rendere meno gravoso il "lavoro" svolto in questa sezione da alcuni di noi...:)
Lino figurati ... hai ragione ma fintanto che ci sarà qualcuno a rispondere su questo forum si "pretenderà" sempre risposte qua senza "sbattimenti" particolari ... poi capita anche chi è arrogante (e quelli meriterebbero consigli anche sbagliati) ...
cmq Nicorni ... ci vuole un pò di intraprendenza! forza e coraggio! :p
Certo, va da sè che per tutto il resto, se possiamo, ci siamo sempre, come il protrarsi questo thread testimonia...
ragazzi voi siete gentilissimi e nn mancherò mai di ringraziarvi...
il problema è che siccome nn sono molto esperto voglio che voi mi aiutate dato che siete molto competenti in materia e nn mi fido neanche di ricerche fatte a cavolo su internet...
grazie 1000;)
Ci sono test molto seri online, e recensioni di siti specializzati, quindi non temere...
per quanto tempo devo usare orthos large per testare la ram??sono arrivato a 2 ore
tra le impostazioni della ram oltre che
cas
ras to cas read
ras to cas write
tRP
e tRAS
ci sono anche altri parametri da impostare....
tRFC
CS # to MCH-ODT Latency
tWTR
tRRD
tRD_WR
tRTP
che sono???? li lascio così come sono o devo modificarli????
K Reloaded
06-06-2007, 14:52
tra le impostazioni della ram oltre che
cas
ras to cas read
ras to cas write
tRP
e tRAS
ci sono anche altri parametri da impostare....
tRFC
CS # to MCH-ODT Latency
tWTR
tRRD
tRD_WR
tRTP
che sono???? li lascio così come sono o devo modificarli????
c'è spiegato tutto nella guida delle RAM ;)
ti riferisci a aquesta???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
vale anche per le ddr2?
K Reloaded
06-06-2007, 15:40
beh i timigs sono quelli ;)
come faccio a settare il row cycle time (trc)???nel bios e anche con memset nn me lo da
raga che fine avete fatto????:cry:
K Reloaded
07-06-2007, 00:03
eh nn lo so ... controlla bene nel BIOS ... nn siamo mica l'enciclopedia :) oppure chiedi nel thread ufficiale della tua mobo ...
ti dico cosa c'è nel bios:
cas latency
ras to cas delay
ras precharge
ras activate to precharge
write to recovery time
trfc
trrd
rank write to read delay
read to precharge delay
write to precharge delay
inoltre mi sono scaricato memset e nn si può impostare neanche da la...nn esiste come parametro....ma nella guida c'è...
E che c'entra? Mica perchè scritto nella guida devi settarlo per forza? :)
non lo so... forse la mia scheda madre lo setta in automatico....ho scritto anche nel thread ufficiale della mia mobo ma nessuno mi risponde...
Ascolta, già la pratica di ricorrere ad utility per fare tweaking è a mio avviso errata. Quando si occa si agisce integralmente bios, ciò che non figura lì è fuori dai giochi. La guida è orientativa, fornisce degli imput, tutto quà, è fatta per essere di ausilio alla risoluzione di problemi, non per crearne altri...:)
K Reloaded
07-06-2007, 15:14
Ascolta, già la pratica di ricorrere ad utility per fare tweaking è a mio avviso errata. Quando si occa si agisce integralmente bios, ciò che non figura lì è fuori dai giochi. La guida è orientativa, fornisce degli imput, tutto quà, è fatta per essere di ausilio alla risoluzione di problemi, non per crearne altri...:)
quotaggio, ste utility sono deleterie!
http://img58.imageshack.us/img58/1261/senzatitolo1vz1.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1vz1.jpg)
http://img480.imageshack.us/img480/7760/senzatitolo2pu8.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2pu8.jpg)
Le prime 2 immagini sono con orthos che gira e processore sotto stress
Questa invece è con procio in idle
http://img507.imageshack.us/img507/6056/senzatitolo3ui4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3ui4.jpg)
E questo è doppio super pi a 32Mb
http://img480.imageshack.us/img480/1107/senzatitolo4ml3.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4ml3.jpg)
Il voltaggio delle ram è a 2,1v...il massimo possibile che mi consente la mia scheda madre
Allora che ve ne pare???????
accetto suggerimenti per migliorarmi ancora (sempre a 3200Mhz)
K Reloaded
07-06-2007, 16:35
beh che vuoi di +? :p
nn lo so... ho provato a diminuire ancora un pò il vcore ma anche se mi ha retto orthos per circa 4-5 ore quando riavvio il sistema nn boota e mi rimane la schermata nera....devo spegnere il pc e alla riaccensione mi boota tranquillamente.
Dipende dal vcore insufficiente o da qualche altra impostazione?
le temperature in idle come le trovate???
stanno sui 39-40 gradi...
K Reloaded
07-06-2007, 20:03
diciamo normali dai :)
ho provato a tenere un pò aperto il case per vedere se la temperatura scendeva un pò....
la temp del procio in idle è scesa di 5 gradi
ho problemi di ristagnamento di calore all'interno del case????
K Reloaded
07-06-2007, 20:18
ho provato a tenere un pò aperto il case per vedere se la temperatura scendeva un pò....
la temp del procio in idle è scesa di 5 gradi
ho problemi di ristagnamento di calore all'interno del case????
beh se apri la temp di solito qualcosa scende ... cmq si potresti anche arearlo meglio ...
raga ma un overclock di questo tipo lo considerate pericoloso x lo stress dei vari componenti???i valori sono postati + in alto...vedete un pò
io sono alla ricerca di un overclock "tranquillo" che mi faccia aumentare un pò le prestazioni senza cmq rischiare nulla o quasi...
Se non si esagera con i voltaggi e non si lasciano lavorare perifariche fuori specifica in termini di frequenza, non si rischia nulla...
quindi nel mio caso nn dovrei rischiare nulla?
le temperature in idle però sono un pò altine ...dici che vanno bene?
nn lo so... ho provato a diminuire ancora un pò il vcore ma anche se mi ha retto orthos per circa 4-5 ore quando riavvio il sistema nn boota e mi rimane la schermata nera....devo spegnere il pc e alla riaccensione mi boota tranquillamente.
Dipende dal vcore insufficiente o da qualche altra impostazione?
E su questo che mi dici?
Credo dipenda dal Vcore..
Ho visto macchine crashare in daily, anche dopo aver retto ore ed ore di orthos o doppio prime, per cui occhio ad attribuire agli stress test la giusta valenza...
un'altra cosa...
fsb voltage a me sta settato in auto...nn vorrei che il mio oc lo sparasse troppo in alto...lo setto o lo lascio così?
K Reloaded
09-06-2007, 13:16
un'altra cosa...
fsb voltage a me sta settato in auto...nn vorrei che il mio oc lo sparasse troppo in alto...lo setto o lo lascio così?
meglio se gli dai tu un voltaggio specifico ne guadagni sicuramente in stabilità! x vedere quale è il settaggio migliore xò è meglio se chiedi nel thread ufficiale ;)
Settalo pure... magari prendedndo spunto dai settaggi consigliati nel thread ufficiale della mobo...
il parametro standard dell'fsb è di 1,2v
visto che ho aumentato l'fsb da 266a400 forse mi conviene settarlo a 1,3v cioè 1 step in +...che ne dite?
No, puoi lasciarlo ad 1,2, l'importante è settarlo manualmente, perchè lasciato in auto potrebbe salire alle stelle...
Si overvolta solo se la macchina da cenni di instabilità...;)
lino ....
l'ho settato a 1,3 il vfsb e le temperature dei 2 core sono scese di almeno 3 gradi...
si vede che mi sparava il voltaggio alle stelle...
Certo, per questo ti ho consigliato di settarlo manualmente...
ei raga ma con questo caldo infernale le temperature della cpu sono salite sui 42 gradi in idle...io abito a bari e qui l'estate fa sempre caldissimo...oggi sono 30 gradi...può essere pericoloso per il mio sistema in overclock???
Devi guardare sempre il full...
il full si mantiene sui 55-56
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.