View Full Version : Grande dubbio per scheda grafica
ciao a tutti!
ho un grande dubbio: per i portatili che devono essere utilizzati prevalentemente per giocare (giochi di medio livello, nn nuovissimi) è meglio una scheda grafica con ad esempio 128mb di memoria dedicata o 256mb (o 512) di memoria condivisa??
in poche parole con 128mb dedicati girano bene i giochi?
e se girano con 128mb, con 256mb condivisi com'è ?
scusate ma nn sono molto esperto, anzi...
grazie in anticipo
re_romano_alex
31-05-2007, 20:00
Ciao.
Devi innanzitutto sapere che le schede video non si misurano in quanta meoria video hanno.
La memoria video,infatti,serve esclkusivamente per giocare a risoluzione alte..di solito una 256 basta per un 1280x1024,una 512 per un 1650x1080 o qualcosina di più e ancora di più[768 MB ad esempio come nelle schede video Geforce 8800 GTX e Ultra] per risoluzioni maggiori[Ma si parla di monitor di 24/27 o 30" di diametro]
Per un portatile la migliore scheda è la 7900GTX ma probabilmente i portatili che troiverai monteranno schede come nVidia 7900GS o 8600 [Sui nuovi tipi]
Comunque dovresti dirci qualche caratteristica del tuo portatile modello che vorresti acquistare,così da capire un pò quale scheda video sia più import<ante adottare,e se già hai addocchiato qualche portatile.
Ps:256 MB di solito bastano,512 bastano ed avanzano.
grazie x la risposta ;)
cmq io sto cercando un portatile economico (massimo 700 euro), buono e con il quale giocare decentemente a giochi di medio livello...
ne ho adocchiato alcuni:
l'Inspiron 1501 della Dell (699 euro)
Business Notebook HP Compaq 6715s (GC010ET)...(619 euro)
PACKARD BELL - MX51-B-067 (699 euro)
sono sicuro che ce ne sono migliori di questi...se potresti consigliarmene altri...;) ;)
cmq che ne pensi?
re_romano_alex
31-05-2007, 20:28
Il problema è che le schede video che montano non sono assolutamente adatte al gioco,anche di basso livello[Nel senso risoluzioni minime senza dettagli,tutto al minimo...]
Purtroppo per un notebook per il gioco si deve prendere qualcosa che abbia una scheda video abbastanza produttiva...serie 7 in su o comunque attualmente per giocare non tutto al max nell'0ultimo gioco,devi trovare qualcosa su nVidia 7900 Gs...
Se vuoi un mio personalissimo consiglio,che seguoi omai da quando compro computer..è quello di comprarti il fisso...spendi 3 volte di meno,hai la possibilità di cquistarlo senza marche,cioè assemblato,cioè a prezzi reali in confronto a ciò che offre il prodoto finale e non come molt(alcune) Marche famose di computers che,avvalendosi della poca conoscenza in ambito PC di molti utenti,offrono sul mercato prodotti bassi a prezzi alti.
Se ti serve poi il notebook prendi uno,anche usato,da 300 euro e t'impegnio,spendi questi 600-700 euro per il fisso-...hai un fisso,se assemblato con i giusti pezzi,abbastanza buono e un notebook per esiogenze portatili.
Comunque una configurazione media e quasi medio-alta per il fisso IMHO è da 900 a 1.200 euro.
ggiungici sto portatile,che se non userai per i giochi,a meno che non lo usi pr rendering/Codifica ecc ecc,dovrebbe costarti poco.
ma secondo te nn bastano 512mb condivisi per giocare a giochi non recentissimi?
ad esempio l' HP Compaq 6715s ha 512mb condivisi (1 giga di ram)...
al limite nn bastano? :eek: :stordita:
ciao e grazie ancora ;)
ma secondo te nn bastano 512mb condivisi per giocare a giochi non recentissimi?
ad esempio l' HP Compaq 6715s ha 512mb condivisi (1 giga di ram)...
al limite nn bastano? :eek: :stordita:
ciao e grazie ancora ;)
ciao :)
Secondo me 512mb bastano e avanzano per giocare a giochi non recenti (e anche nei giochi recenti nella maggior parte dei casi)
Il problema è che la potenza della scheda grafica non si misura in quantità di memoria, bensì dalla potenza del chip grafico... tutte le schede che finiscono con 300/350 sono destinati alla fascia medio-bassa del mercato, quelle che finiscono in 600 alla media e da 600 in a quella medio-alta alta (un esempio è quella dell'nvidia 7600, 7300 ecc.)
Ho dato un'occhiata a quell'hp e monta una x1250
Logicamente se devi giocare a giochi recenti è altamente sconsigliata perchè dovresti abbassare di molto il dettaglio (ne vale la pena??)
Poi dipende da cosa vuoi giocare, io sul computer attuale ho una scheda vecchissima: è una nvidia vanta, e posso giocare a qualche cosa di 3d ma parlo di giochi abb vecchi come Empire Earth
piuttosto con quel badget ti faresti un fisso coi fiocchi ma penso che a te interessi esclusivamente un portatile.
ciao
bè però per i giochi di medio livello è buona, giusto?
Io non ci metterei la mano sul fuoco, se ti riferisci a giochi moderni con dettaglio medio non lo so proprio, comunque non mi aspetterei miracoli, anche se un gioco e diverso dall'altro e i risultati potrebbero essere diversi. Bisognerebbe sentire il parere di chi ne ha uno...
Purtroppo se vuoi giocare col portatile o devi spendere un pò o devi accontentarti...sopratutto se sai che il pc te lo devi tenere 4-5 anni ti conviene spendere qualcosa in più in modo che renda anche a lungo termine...il discorso cambia se il pc lo cambi abbastanza spesso
bè dai...credo che con i giochi tipo nba, pes va bene (anche molto)
addirittura a me nba live 07 mi gira con la nvidia geforce4 mx 440 (che dovrebbe avere 64mb), 256 mb di ram....e gira bene, senza scatti ecc...
anche se nn sono esperto nn credo dovrebbe cambiare molto dal portatile al pc normale...o sbaglio?:rolleyes:
Beh come ti ho detto i giochi sono molto diversi tra loro, ci sono motori grafici flessibili e ci sono motori grafici da far pietà
Se devi giocare a quei giochi (che ti girano bene anche sulla geffo4) allora non ci sono problemi per il portatile :)
tieni comunque conto che è un chip integrato il x1250, e non so se continuerai a giocare fluidamente ai prossimi giochi
comunque è solo un consiglio, non voglio sembrare insistente :)
no no, fai bene a precisare, anzi, grazie ;) ;) ;)
cmq se va bene con la scheda che ho detto prima, gira anche con questo hp, anzi, andranno bene anche giochi più recenti o più complessi di nba...certo, lo so che quelli che usciranno dopo forse nn gireranno, ma per me va bene così...
quindi tu me lo consiglieresti l'hp Compaq 6715s (a 619 euro), considerando anche quel fatto dei giochi?
ah, scusa a che serve la Cache esterna?
se c'è qualcuno che ce l'ha magari scriva un commento;)
bagnanti
02-06-2007, 09:45
no no, fai bene a precisare, anzi, grazie ;) ;) ;)
cmq se va bene con la scheda che ho detto prima, gira anche con questo hp, anzi, andranno bene anche giochi più recenti o più complessi di nba...certo, lo so che quelli che usciranno dopo forse nn gireranno, ma per me va bene così...
quindi tu me lo consiglieresti l'hp Compaq 6715s (a 619 euro), considerando anche quel fatto dei giochi?
ah, scusa a che serve la Cache esterna?
se c'è qualcuno che ce l'ha magari scriva un commento;)
..... lascia perdere inspiron 1501, la scheda video è troppo elementare, puoi invece valutare l'acquisto del 6400, che puoi equipaggiare con la ATIx1440 e processore core 2 della nuova serie, con cache raddoppiata rispetto ai precedenti modelli.
Se la domanda è riferita alla cache del processore, la rispota è la seguente, giusto per fartela semplice. Spesso ci sono calcoli ricorrenti durante qualunque utilizzo di programma, le info possono essere attinte dalla ram o dalla cache, va da se che essendo la cache appiccicata al processore, non ci sono tempi di attesa per il trasporto di tali informazioni... in più, la cache è decisamente più veloce come tempi di risposta, rispetto alla ram normale... costa anche di più, se è per quello, ma sai, raddoppiando la cache, puoi dar nuova linfa ad un modello di processore, senza dover rinunciare alle economie di scala legate all'ammortamento degli impianti.
Per le schede video in discorso è lo stesso, la cache è un espediente molto ben riuscito per potenziare le performance del reparto processore... in pratica aiuta parecchi nel risultato finale.
mhm...io la vedevo bene la scheda video dell'inspiron...è elementare, ma che problemi ha??
cmq quindi tu mi consiglieresti di più di prendere il dell con queste caratteristiche?:
PROCESSORE Intel? Core™ Dual Core Processor T2080 (1.73 GHz, 1 MB cache, 533 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz (2 da 512)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.