View Full Version : VISTA 32bit Trucco per far riconoscere 4Gb
MIRAGGIO
31-05-2007, 18:12
Non l'ho testato perchè nn ho purtroppo ORA 4gb di ram chi le ha può testarlo please.
Windows Vista, per default, non riconosce la memoria RAM oltre ai 3.5Gb. Come fare quindi se nel proprio sistema sono installati 4Gb? Dobbiamo per forza di cose accontentarci di utilizzare solo 3.5Gb? La soluzione potrebbe essere quella di installare Windows Vista a 64bit che permette di utilizzare fino a 12Gb di RAM. Per chi invece volesse comunque utilizzare Windows Vista a 32bit esiste una semplicissimo trucco:
1) Da Start, Inizia Ricerca, digitare il comando cmd per accedere alla shell di sistema, quindi confermare premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Enter per avviare la shell con i privilegi di amministratore (DOVETE ESSERE AMMINISTRATORI SE NO NON FUNZIONA)
2) Dalla shell digitare il comando BCDEdit /set PAE forceenable
Nelle release precedenti a Vista, la gestione del boot di sistema era affidata al file boot.ini, esso conteneva tutti i parametri di gestione. In Windows Vista boot.ini è stato sostituito da BCDEDIT, un nuovo file di gestione dell’avvio di Windows che può essere configurato da riga di comando. Il paramento PAE (Physical Address Extension) abilita il sistema a riconoscere più memoria di quanta prevista per default dal sistema.
Fateci sapere grazie
http://support.microsoft.com/kb/929580/it
fritzstoka
31-05-2007, 18:28
ohhhhhh in un post precedente avevo detto che vista 32 bit non mi leggeva i 4 gb e qualcuno mi ha risposto che non poteva essere vero!!! che fessi!!! comunque ho due domande:
1. che vantaggio ne traggo a far riconsocere i 4 gb?
2. non è che tra poco esce un aggiornamento di windows che mi fa risconoscere i 4 gb?
grazie
re_romano_alex
31-05-2007, 18:30
E dopo che si è scritto la riga di comando cosa docvrebbe uscire e cosa si fa?
pistolino
31-05-2007, 18:34
ohhhhhh in un post precedente avevo detto che vista 32 bit non mi leggeva i 4 gb e qualcuno mi ha risposto che non poteva essere vero!!! che fessi!!! comunque ho due domande:
1. che vantaggio ne traggo a far riconsocere i 4 gb?
2. non è che tra poco esce un aggiornamento di windows che mi fa risconoscere i 4 gb?
grazie
1) Hai il vantaggio di poter sfruttare tutta la RAM senza bisogno di usare un SO a 64 bit.
2) Improbabile.
Regards
pistolino
31-05-2007, 18:35
E dopo che si è scritto la riga di comando cosa docvrebbe uscire e cosa si fa?
Il sistema riconoscerà tutta la RAM che hai installato.
Comunque non è una novità...questo "trucco" (che poi è una semplice funzione di Windows) è presente sin da Windows 2000. ;)
Regards
MIRAGGIO
31-05-2007, 18:39
E dopo che si è scritto la riga di comando cosa docvrebbe uscire e cosa si fa?
riavviate il pc quindi da ora Vista dovrebbe riconoscere tutta la RAM installata.
UtenteSospeso
31-05-2007, 19:14
Dal Link sopra citato :
Questo problema si verifica perché lo spazio di indirizzi è limitato in un ambiente di hardware a 32 bit a 4 GB. La memoria si può spostare per rendere la stanza per gli indirizzi che riserva il sistema di base (BIOS) di input/output per l'hardware. A causa di questa limitazione, Windows Server 2003 e Windows Vista tuttavia non possono accedere alla memoria che si sposta sopra il limite 4 GB.
Si capisce bene che la vedra' anche ma non la utilizza :D :D
fritzstoka
31-05-2007, 19:26
scusate ma c'è una contraddizione:
la vede e la utilizza o la vede e basta?
la questioone non è da poco
Cinzia71
31-05-2007, 20:12
Sono perplessa; mi sto domandando: il fatto che Vista 32 di default non riconosca i famosi 4 GB di ram ma con il "trucchetto" poi vengano riconosciuti, cosa è?
Un dispetto che fa lo zio Bill oppure il comando "set PAE forceenable" genera anche effetti collaterali?
Mi sembrerebbe molto strano che se non ci fossero problemi, quella funzione non sia attiva di default... A meno che Bill non sia veramente un satiro ed un pazzoide :D
Comunque ho provato la procedura e la quantità di ram vista da Vista (32bit) non è cambiata, 3007 MB su 4000 MB visti sia prima che dopo la manovra.
A qualcuno la procedura ha prodotto qualche effetto ?
UtenteSospeso
31-05-2007, 21:44
A scanso di equivoci:
Che Windows non veda tutta la ram fino a 4GB è un problema, che non veda quella oltre i 4GB è un altro problema.
Le versioni (XP-Vista etc)32bit hanno un limite sulla gestine della memoria che è di 4GB indirizzabili con 32bit.
Per indirizzare più di 4GB occorre la versione 64bit, quanti di voi se non per sport hanno bisogno di più di 4GB(ma anche di 4) ?
Neanche i videogiochi ne hanno bisogno, se così fosse sarebbero dedicati per le versioni 64Bit.
Fate un semplice esperimento a riguardo dei 32bit:
-aprite la calcolatrice
-impostate la modalità scientifica
-selezionate Hex
-selezionate su Visualizza la voce Raggruppamento Cifre
-clikkate 8 volte ( cioè 4 byte cioè 32bit ) sulla F cioè l'equivalente di 32bit settati ad 1, potete anche selezionare Bin e clikkare 32 volte su 1 è uguale.
-ora clikkate su Dec
- il numero da FFFFFFFF diventerà 4.294.967.295
-cioè 4GiB
Con 32 Bit il max che si puo' contare è questo, 4.294.967.295.
Neanche per le unità virtuali Ramdisk sarebbe utilizzabile, non ci sarebbe spazio per dire che il disco inizia dall'indirizzo 5 miliardi fino all'indirizzo 6 miliardi, i 32Bit dei Bus Dati/Indirizzi sono un vincolo fisico non software.
MIRAGGIO
31-05-2007, 22:40
Comunque ho provato la procedura e la quantità di ram vista da Vista (32bit) non è cambiata, 3007 MB su 4000 MB visti sia prima che dopo la manovra.
A qualcuno la procedura ha prodotto qualche effetto ?
:muro:
Ma i 4 giga che hai su vista (quindi 3)ti lavorano sempre in dual chanel?
mi faresti un screen del taskmanager per vedere lìoccupazione dello swap ecc...appena avviato vista
GRAZIE
UtenteSospeso
31-05-2007, 22:56
Il Dual Channel è una questione Harware non software.
http://www.kingston.com/newtech/MKF_520DDRwhitepaper.pdf
il trucchetto non funziona.. almeno a me non andava.. ho dovuto mettere su vista x64 che va benone.. naturalmente dovete avere la mainboard che supporta i 4 gb.. es. asus andate nel mio e attivate "memory remap feature" se no i 4 gb nn li vede :d ola..
MIRAGGIO
31-05-2007, 23:48
Il Dual Channel è una questione Harware non software.
http://www.kingston.com/newtech/MKF_520DDRwhitepaper.pdf
certo...
la mia domanda è:
Vista 32bit nn vede tutti e 4 i banchi da un giga ma ne legge solo 3Gb quindi volevo sapere se lavorano in dual channel lo stesso nonostante vista ne legge solo 3gb.. mi avete capito?:stordita: :Prrr:
UtenteSospeso
01-06-2007, 00:25
L'accesso alla memoria avviene tramite un bus, è quello indipendentemente da quello che dice Windows proprio perchè è gestito dall'hardware.
I banchi non sono 1 x ogni Giga sono uno per ogni connettore, anzi 1 per ogni 2 connettori.
funziona.. pero ce un piccolo problema.. ogni volta che riavvio il Pc la ram torna normale.. why?
:muro:
Ma i 4 giga che hai su vista (quindi 3)ti lavorano sempre in dual chanel?
mi faresti un screen del taskmanager per vedere lìoccupazione dello swap ecc...appena avviato vista
GRAZIE
Fatto, spero che si legga.
come si fa a far si che ogni volta che avvio il PC mi veda i 4 gb? .. grazie
MIRAGGIO
01-06-2007, 16:55
troppo piccola..
:muro: riprova..... usa il tasto stamp e poi incollalo su PAINT e caricalo su http://www.imageshack.us/ :help:
GRAZIE
MIRAGGIO
01-06-2007, 16:58
come si fa a far si che ogni volta che avvio il PC mi veda i 4 gb? .. grazie
Bella storia..quindi funziona!
AnonimoVeneziano
01-06-2007, 17:12
Ehm, sembra che molti qua non sappiano cos'è il PAE ...
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
E' un estensione della memoria a 36 bit che esiste dal pentium pro.
Ha l'unico svantaggio che in genere rallenta un po' l'address translation (o almeno, che io sapevo è sempre stato così , dopo tutto aggiunge un passaggio in + da fare all' MMU)
Ciao
Bella storia..quindi funziona!
si pero.. sono due le cose che mi preoccupano.. la prima ogni volta all'avvio bisogna scriverlo.. 2.. se non vede 4 gb un motivo ci saranno e qui mi riallaccio al discorso di AnonimoVeneziano che infatti aggiunge un'istruzione in piu..
cmq sono sincero provato personalmente
vista x64 4 gb ram = veloce
vista x32 3 gb ram effettivi visti = veloce uguale..
tanto applicazioni a 64 bit nn ce ne sono un granche.. la maggiorparte dei giochi li setto a 32 nn mi cambia una ceppa.. l'unica cosa negativa è che antivirus e firewall a 64 bit ce ne sono davvero pochi.. :(
fritzstoka
01-06-2007, 17:43
siamo seri, già c'è poca roba per vista 32.... 64 è un suicidio! se compro una macchina, non voglio scendere ogni 100 metri per aggiustare i freni, le gomme, l'olio, voglio che vada e bast! così è il pc!! con 64 bit diventa un calvario!
Jammed_Death
11-06-2007, 15:02
ma allora conviene o no fare questo trucchetto?
L'abilitazione del PAE diminuisce le prestazioni della memoria, se non avete necessità di fare uso di 4 GB di memoria è meglio non attivarlo. ;)
Ehm, sembra che molti qua non sappiano cos'è il PAE ...
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
E' un estensione della memoria a 36 bit che esiste dal pentium pro.
Ha l'unico svantaggio che in genere rallenta un po' l'address translation (o almeno, che io sapevo è sempre stato così , dopo tutto aggiunge un passaggio in + da fare all' MMU)
Ciao
Il funzionamento dovrebbe essere simile all'indirizzamento a 20 bit che si faceva con le CPU Inte 8086. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.