lnessuno
31-05-2007, 16:21
Stavo installando xp (seconda installazione sul disco, per smanettarci un pò)... arrivo alla schermata delle partizioni, gli dico di cancellarmi una partizione inutilizzata in ext3 (file system di linux), e di crearne una nuova... e già qua si inchioda, perchè secondo lui ci sono già troppe partizioni (5, di cui 3 per linux). vabbè... gli dico allora di uscire dall'installazione, così apro gparted e la formatto io in ntfs... già qua il primo problema: mi ha cancellato il boot loader, quindi niente linux... solo windows xp, che è sulla prima partizione :muro:
inserisco allora il live cd di ubuntu... apro gparted, guardo... mi vede tutto il disco come se fosse un'unica partizione da 200 gb!!!!!
sono incazzato nero... l'hard disk è un seagate sata2 da 200 gb, se può servire... come faccio a recuperare il tutto?
inserisco allora il live cd di ubuntu... apro gparted, guardo... mi vede tutto il disco come se fosse un'unica partizione da 200 gb!!!!!
sono incazzato nero... l'hard disk è un seagate sata2 da 200 gb, se può servire... come faccio a recuperare il tutto?