Entra

View Full Version : Ban delle XBox 360 modificate dal Live: la risposta dei pirati


Redazione di Hardware Upg
31-05-2007, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ban-delle-xbox-360-modificate-dal-live-la-risposta-dei-pirati_21388.html

Il firmware iXtreme rinnova la guerra tra Microsoft e chi modifica la propria unità di XBox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
31-05-2007, 15:24
speriamo solo che non comincino i ban di console "sane" perchè arriva qualche codice strano ai server live! se no per quelli di MS equivale a spararsi nei genitali...

Bluknigth
31-05-2007, 15:29
La continua lotta del bene contro il male.....

Da parte mia ho preso la decisione di selezionare il software e di acquistare titoli seconda mano.

Comunque se il firmware dimezza la velocità del lettore e quindi il rumore mi viene quasi voglia di montarlo...

pierpixel
31-05-2007, 15:32
Secondo me proprio il rallentamento della velocità in lettura del lettore DVD è una cosa positiva, forse riesce a far senrtire meno il caos di quell'elicottero con la x verde....in ogni caso ben gli sta per chi tarocca

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-05-2007, 15:45
mah la soluzione non è di sicuro far andare più piano il lettore ma magari metterci dentro un lettore da 8 euro invece che uno da 3....
il lettore della scatola è davvero misero cavolo :(

*i prezzi sopra riportati sono frutto di fantasia e non corrispondono al vero

Kintaro70
31-05-2007, 15:47
Mi sembra giusto che bannino le console taroccate dal live, chi non vuol seguire le regole se ne stia fuori dalle balls.

farinacci_79
31-05-2007, 15:59
...del cane che si morde la coda: si pirata perchè i giochi costano cari, le software house alzano i prezzi perchè vendono meno pezzi a causa delle copie pirata, così si pirata ancora di più e così i prezzi salgono di più.....

In generale, se tutti pagassero il per quello che usano, i prezzi scenderebbero, ma per la natura umana c'è sempre quello che fa il furbo e così si distrugge il sistema.

L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.
Purtroppo c'è sempre quello che dice "io non pago, tanto sono uno su tanti e non faccio la differenza", poi lo fa anche il secondo, poi il terzo....e alla fine il prezzo deve essere alzato per coprire i costi, così ancora più gente trova il modo di non pagare e via dicendo come prima.

Lo stesso vale per le tasse: se tutti le pagassero, in linea teorica, queste verrebbero abbassate.....

Diablix
31-05-2007, 15:59
Sicuramente rientra tra i loro diritti, ma come sempre c'è il rischio che aiuti le vendite delle console concorrenti

dani&l
31-05-2007, 16:05
la pirateria trova sempre una strada...verranno sicuramente aperti server dedicati..

Indubbio, ma a che prezzo ?

- avere una console a velocità ridotta , quindi tempi di caricamento più lunghi.
- usare un live alternativo, quindi con ridotto numero di persone, non sicurezza riguardante i cheat, etc.. (mi vengono in mente i server alternativi di wow... che bello passare da server con su milioni di giocatori a poche centinaia)
- avere una console non aggiornabile, o comunque continuare a stare dietro a nuove release da poter sistemare la console, o per gli stessi upgrade ( mi sembrano molto frequenti ultimamente) dei giochi.

Tutto per che cosa ? Per giocare a qualche titolo in più ? Per avere subito il giochino nuovo perchè attenderlo usato o a prezzo ribassato è osceno ?
Mah... le soluzioni si troveranno, ma sinceramente per chi ha l'hobby del gioco, dopo una giornata di lavoro, dopo le faccende casalinghe , non mi toglie nessuno il piacere di sdraiarmi sul divano, accendere, giocare, spegnere, senza sbattimenti, senza trovare server nuovi, senza pericolo di ban.

IMHO :)

[Alexi_Laiho]
31-05-2007, 16:07
La velocita` di lettura a 12x e` quella "standard" della xbox360.
I vecchi firmware moddati permettevano invece velocita` di lettura inferiori, utili con supporti di non ottima qualita` e utilissima per diminuire il rumore.
Neanche la i sta per invisible in verita`, almeno stando a una dichiarazione del creatore del firmware.

Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili. In quel caso, ne` microsoft, ne` chi ti ha venduto il gioco ti rimborsano i 70 euro spesi.
Son d'accordo sulla lotta alla pirateria, ma questa situazione e` un problema anche per quei pochi che davvero tengono ai propri dvd originali e preferirebbero usare copie di backup.
Imho basterebbe fare come con l'online su pc. I seriali originali dei giochi funzionano, gli altri no.

Cappej
31-05-2007, 16:15
Lo stesso vale per le tasse: se tutti le pagassero, in linea teorica, queste verrebbero abbassate.....

OT

... alt !... ma qui entra in gioco il soggetto del "politico mangia-pane", indi per cui, anche nel qual caso tutti pagassero le tasse, le aliquote non verrebbero MAI abbassate in quanto il sup-plus (vedi il famoso "tesoretto") andrebbe subito "Divorato" da questi soggetti nel peggiore dei modi, ma, sprattutto A LORO PRO (nelle proprie tasche, in quelle di parenti, nei conti alle Seashelles (si scrive così?) o a forza di 105,00 euri al mese agli statali... dove, sappiamo benissimo tutti, 2 lavorano e 20 sono a fare la spesa...
Come ho sempre detto, non ne faccio una questione politica di parte, in quanto rientrano in questa mia categoria TUTTI i colori del Ns governo e del Ns (talvolta ancora peggiore) decentramento (comune-provincia-regione).
Fine OT

ciao

Van Helsing
31-05-2007, 16:15
;17345913']La velocita` di lettura a 12x e` quella "standard" della xbox360.
I vecchi firmware moddati permettevano invece velocita` di lettura inferiori, utili con supporti di non ottima qualita` e utilissima per diminuire il rumore.
Neanche la i sta per invisible in verita`, almeno stando a una dichiarazione del creatore del firmware.

Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili. In quel caso, ne` microsoft, ne` chi ti ha venduto il gioco ti rimborsano i 70 euro spesi.
Son d'accordo sulla lotta alla pirateria, ma questa situazione e` un problema anche per quei pochi che davvero tengono ai propri dvd originali e preferirebbero usare copie di backup.
Imho basterebbe fare come con l'online su pc. I seriali originali dei giochi funzionano, gli altri no.
Non vedo il motivo di toccare la console mentre è in funzione, i dischi si rigano solo se la sposti da verticale ad orizzontale o viceversa.
In questo caso è colpa dell' utente e nessuno giustamente può farci nulla.
Sfiorare poi, magari con un cazzotto si possono rigare :D

Bluknigth
31-05-2007, 16:32
Si, però ammetterai che in zona altamente sismica è un grosso rischio...

Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...

E' una battuta, prendetela per tale.

snowmirko
31-05-2007, 16:35
<quote>Si, però ammetterai che in zona altamente sismica è un grosso rischio...

Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...

E' una battuta, prendetela per tale.
</quote>

Mikelaborazioni
31-05-2007, 16:55
Sono in ufficio che rido come un pirla e la gente non capisce...

Ma tu anziche lavorare leggi le news sulla pirateria della xbox360? Allora non sono solo gli statali che battono la fiacca :D
A LAVURA', BARBUN!

;17345913']

Per il resto sappiamo bene che la storia della "copia di backup" non regge, pero` non tutti sanno la storia dei dvd rigati dal lettore dell'xbox.
Basta soltanto sfiorare la console mentre e` in lettura e capita che i dvd vengano rigati e resi inutilizzabili.

Balle. Ho provato proprio adesso a farlo apposta con un dvd che non mi interessava (originale ovviamente ;)), e per farglielo rigare non basta che "la sfiori", ma devi proprio spostarla da verticale a orizzontale o viceversa, e anche abbastanza velocemente. Tra l'altro quando inizia a fresare il dvd fa un rumore terribile, uno deve essere proprio pirla per non desistere immediatamente! E se ti fermi subito il dvd si salva, al massimo gli viene un segnetto piccolo. Io per rovinarlo in maniera apprezzabile ho dovuto fare due volte il su-giù, e ogni volta faceva un rumore tipo SEGHERIA che mi faceva stare male, quindi la colpa è dell'utonto se il disco si riga.
Comunque non capisco perchè se uno ha un gioco ORIGINALE danneggiato non possa sostituirlo con un'altro nuovo, magari con una minima spesa. Questo in verità mi sfugge :rolleyes:
(A questo proposito vorrei segnalare che, quando ho comprato GoW nuovo, sono arrivato a casa e quando l'ho aperto SORPRESA! Il disco era segnato, aveva come un alone opaco molto brutto da vedersi. Sono tornato indietro e mi sono sentito dire che il gioco lo sostituivano SOLO SE NON FUNZIONAVA, tra l'altro dovevano spedirlo e sarei rimasto circa 15gg. senza. Me lo sono dovuto tenere così, però ero veramente MOLTO amareggiato, visto che l'avevo pagato 69 euro! Se il disco non è più che perfetto lo devi specificare nell'asta, il giorno che decidi di venderlo su ebay, e le ripercussioni sul prezzo finale sono ovvie).

Invece una cosa molto valida dei fw hack del mitico c4eva era la possibilità di ridurre la velocità del lettore a 4x: più lento a leggere, ma almeno si poteva giocare senza l'elicottero.

Winlove
31-05-2007, 16:59
la pirateria trova sempre una strada...verranno sicuramente aperti server dedicati..

Quoto ormai si puo fare qualsiasi cosa trovano sempre un modo
per farli fessi...

Van Helsing
31-05-2007, 17:00
Si, però ammetterai che in zona altamente sismica è un grosso rischio...

Ecco perchè in Giappone la 360 non vende.. Tutti a pensare al software, prezzo, dimensioni, rumore, nazionalismi. I nippo hanno paura di vedere i loro dischi distrutti dai terremoti...

E' una battuta, prendetela per tale.
E anche bella :D
Quoto ormai si puo fare qualsiasi cosa trovano sempre un modo
per farli fessi...
Si solo che sarà sempre un rincorrersi, visto che la Microsoft aggiorna la consolo spesso.

ale215
31-05-2007, 18:19
L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.

questo lo sapevo anche se dall'uni sono ancora lontano... tranne il fantasioso nome:D :D :p :p :p

fine OT

diabolik1981
31-05-2007, 18:28
L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.

Questa è una delle tante storture delle applicazioni aziendalistiche ai modelli economici. Purtroppo è qualcosa che non accade in economia perchè nelle economie moderne cosa produrre è definito da ricerche di mercato (quindi pesa la domanda) ma il prezzo è stabilito non da logiche di domanda e offerta o da criteri che puntano a spalmare in base alla quantità venduta ma da una fissazione "a inseguimento" dei prezzi.

[Alexi_Laiho]
31-05-2007, 18:31
Balle. Ho provato proprio adesso a farlo apposta con un dvd che non mi interessava (originale ovviamente ;)), e per farglielo rigare non basta che "la sfiori", ma devi proprio spostarla da verticale a orizzontale o viceversa, e anche abbastanza velocemente. Tra l'altro quando inizia a fresare il dvd fa un rumore terribile, uno deve essere proprio pirla per non desistere immediatamente! E se ti fermi subito il dvd si salva, al massimo gli viene un segnetto piccolo. Io per rovinarlo in maniera apprezzabile ho dovuto fare due volte il su-giù, e ogni volta faceva un rumore tipo SEGHERIA che mi faceva stare male, quindi la colpa è dell'utonto se il disco si riga.



E` ovvio che sono casi rari, mica capita sempre.
Leggendo per forum/newsgroup/quelchee` si sente pero` anche gente che si ritrova giochi rigati senza motivo.


Comunque non capisco perchè se uno ha un gioco ORIGINALE danneggiato non possa sostituirlo con un'altro nuovo, magari con una minima spesa. Questo in verità mi sfugge :rolleyes:


Esatto, il problema e` questo. Si dice sempre che si acquista la "licenza di usare il gioco", giusto? Bene, una volta acquistato pero` pretendo di averne almeno uno di scorta, pagando magari giusto il supporto (o almeno la possibilita` di farmi le copie di backup che voglio). Questo non significa dare necessariamente la possibilita` di piratarlo, come detto sopra fai come su pc:
seriale originale? giochi online, senza niente.
E visto che la situazione attuale e` la stessa risparmierebbero loro in protezioni e roba varia (il check del seriale credo sia ben piu` semplice rispetto a tutta la roba che c'e` su dvd e xbox live) e l'acquirente "onesto" sarebbe ben piu` tutelato.

danyroma80
31-05-2007, 18:40
Per me fanno bene ad escludere le xbox modificate dal live.
Ricordo ancora un episodio nel lontano 2002 giocando a Soldier of Fortune II.
In una battaglia in mezzo alla giungla colombiana, mi ero arrampicato su di un albero con il fucile di precisione e da perfetto cecchino uccidevo tutti e non riuscivano a vedermi perchè ero perfettamente coperto dalle foglie dell'albero.

Poi è entrato uno con i cheats attivi, che in pratica era immortale, e alla fine mi ha battuto nella classifica finale.

Se i giochi costano tanto, l'alternativa non è la pirateria, ma comprare di meno. Personalmente io "vivo" con due giochi all'anno: PES X + uno sparatutto di alto spessore da giocare entrambi rigorosamente online. Quando i prezzi caleranno allora comprerò più di due giochi all'anno.
Giocare è uno svago, non un bisogno primario.

myrdrwin
31-05-2007, 19:36
Non è vero che ci rimettono o non ci guadagnano a vendere i giochi, è che non ci guadagnano abbastanza. Basta vedere i bilanci di SIAE e assicurazioni, gli introiti aumentano ma per loro non sono mai sufficienti. Stesso discorso con la pirateria, se comprassimo tutti giochi originali, sicuramente non scenderebbero i prezzi e troverebbero altri motivi per continuare comunque ad aumentarli (rata della villa, rata del Ferrari etc...).

tetsuya31
31-05-2007, 20:55
rispondo a chi dice "se tutti comprassero i giochi originali i prezzi scenderebbero"...

Ancora vivete sulle nuvole? Se tutti comprassero i giochi si gonfierebbero solo le tasche di chi li produce. Non calerebbe mai i prezzi una volta trovata una miniera d'oro la si sfrutta...altro che calare i prezzi!!
anzi, legge della domanda e dell'offerta: se un prodotto è richiesto il prezzo sale.

Non vi viene in mente che i giochi "costano cosi poco" solo perche sanno che se alzano i prezzi poi verrebbero ancora di piu copiati?

Se non fossero copiabili probabilmente li farebbero pagare un occhio della testa, altro che calare di prezzo....queste sono le fandonie che usano per giustificare un prezzo alto o le tasse alte...(tassiamo di piu per colpa di chi le evade)...(li vendiamo cari perche solo uno su 5 lo compra)....ma andiamo!!!!

Per la cronaca: la modifica al firmware è la prima e piu banale modifica per la 360....ora ci sono modifiche hardware serie che permettono addirittura il doppio boot da chip originale o da quello modificato a seconda degli usi....e la microsoft banna questo cavolo dato che varia ogni volta la chiave hardware.

NB: non ho la xbox ne nessuna altra consolle, i videogiochi non mi piacciono, al massimo gioco col pc quindi non so ne come ne dove funzioni questo sistema.

Doppio NB: dopo la facenda del genuine advantage che due su tre dichiarava pirata anche il piu autentico dei windows gettando nel panico migliaia di utanti onesti e non facendo nulla per quelli disonesti (basta una patch e ciao ciao genuine) la microsoft quando la finirà con queste cavolate da circo equestre dell'informatica?

Sul pc basta mettere linux e tante menate di attivazioni, virus, genuine, aggiornamenti automatici ecc ecc scompaiono....
Per i giochi...vai di play3, altro che stare nelle grinfie di microsoft!!!!

BladeGenesis
31-05-2007, 21:47
si ma se un gioco scende da 50 euro a 20 euro a me personalmente pare cmq un prezzo alto per un videogames...e credo ke come me la pensino così in molti

silentsmoke
31-05-2007, 22:22
non facciamo discorsi ipocriti, le software house sono solo la parte danneggiata, a microsoft non puo che far piacere che ci sia la pirateria cosi come a sony e nintendo. le stesse guadagna sul venduto ossia sulle console vndute che, contando su un archivio di copie pirata, vendono hardaware da paura.il ban e solo uno specchietto per le allodole.a breve ci saranno plugin che resettranno offline e in stealth il firmware ovvero faranno un fake pulito e tutto ritornera come prima.dietro le piu grosse aziende di chip per le modifiche ci sono microsoft sony e nintendo.

Versalife
01-06-2007, 00:07
Naturale, se le danno a colpi di firmware :asd:, ne possono studiare di sistemi per combattere la pirateria ma non la fermeranno mai definitivamente.....e tutto ciò và a discapito dei consumatori onesti, sistemi anticopia invasivi, compri un gioco originale e se si rovina il supporto te la prendi in quel posto e non stò a farla lunga che tanto lo sappiamo tutti.....

...del cane che si morde la coda: si pirata perchè i giochi costano cari, le software house alzano i prezzi perchè vendono meno pezzi a causa delle copie pirata, così si pirata ancora di più e così i prezzi salgono di più.....

In generale, se tutti pagassero il per quello che usano, i prezzi scenderebbero, ma per la natura umana c'è sempre quello che fa il furbo e così si distrugge il sistema.

L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.

Nah, sto discorso somiglia molto al "gioco scaricato/scatolato" tanto per rimanere in tema di videogiochi....su steam e rivenditori online vari i giochi costano quanto quelli scatolati perchè per un motivo o per un altro ti dicono che il prezzo non possono abbassarlo altrimenti fanno torto ai negozi, nessuno compra più da loro etc etc.

Se tutti pagassero ciò che consumano ci sarebbero altri vantaggi, ma stai tranquillo che il prezzo nel 90% dei casi rimarrebbe lo stesso, in teoria il tuo discorso funziona, in alcuni settori forse è anche pratico ma non è il nostro caso.

danyroma80
01-06-2007, 00:21
Non credo sia così facile giocare on-line riprogrammando la consol con un firmware pulito. Mi spiego meglio, tecnicamente è possibile, ma il fatto è che un firmware pulito ci rimane pochi minuti.

Dal momento che un firmware craccato viene reso disponibile per il download da un sito, questo non sarà scaricato da una persona, ma da tante persone. Quando poi queste persone connetteranno l'xbox al live, i server si accorgeranno che ci sono più di x consol con lo stesso "identificativo" e in poco tempo verranno escluse dalle connessioni.

E' lo stesso principio su cui funziona PES: quanti di voi giocano on-line con una copia piratata?

Demin Black Off
01-06-2007, 00:39
Tutto per che cosa ? Per giocare a qualche titolo in più ? Per avere subito il giochino nuovo perchè attenderlo usato o a prezzo ribassato è osceno ?

Bhe, la finalità secondo me è non acquistare mai un gioco.

:D

Mikelaborazioni
01-06-2007, 00:59
Dal momento che un firmware craccato viene reso disponibile per il download da un sito, questo non sarà scaricato da una persona, ma da tante persone. Quando poi queste persone connetteranno l'xbox al live, i server si accorgeranno che ci sono più di x consol con lo stesso "identificativo" e in poco tempo verranno escluse dalle connessioni.

Assolutamente no.
Il firmware xtreme va personalizzato per ogni console, sia facendogli emulare il tipo di firmware che montava in origine (tipo lo ms25 per i samsung vecchi, l'ms28 per quelli nuovi) sia estraendo dal firmware originale la chiave identificativa UNIVOCA del tuo lettore, senza la quale la console non funzionerebbe siccome non riconoscerebbe il tuo cdrom come quello con cui è nata la console. Inoltre dalla version 4.0 in poi il firmware modificato è assolutamente stealth, non c'è più modo di mandare il lettore in mode B via software (per chi non lo sa il mode B è la modalità di servizio che ti permette di leggere per esteso il contenuto del firmware ed eventualmente riscriverlo), nemmeno chi l'ha riprogrammato è più in grado di leggerlo e/o riscriverlo se non manda il lettore in modalità 0800 tramite l'inserimento di un dvd masterizzato con una apposita iso.

Non a caso i controlli che ha eseguito microsoft per sgamare le console modificate non comprendevano interrogazioni di nessun tipo al firmware del lettore, bensì calcolavano la media di vari parametri come il tempo di accesso alle zone protette del disco (PFI, DMI), il tipo di risposta data alla lettura dei Security Sectors e altri parametri di lettura, che cambiavano a seconda che il firmware fosse originale o modificato (anche se il gioco inserito era originale, in un lettore modificato, le risposte erano diverse e venivi sgamato).

Da quel punto di vista sarebbe allora molto più facile blacklistare i giochi che hanno certi seriali, p.es. se di una stesso seriale di PES6 ce sono in giro 2000 copie che si collegano al live, bannare tutte le consoles che lo stanno utilizzando. Evidentemente per ora non hanno adottato questa strategia (almeno credo).

Cmq. imho hanno scelto un momento un po' infelice per bannare le consoles, avrebbero dovuto aspettare ancora un po', siccome questo è un momento delicatissimo per le consolewars e questa doccia fredda ha raffreddato di un bel po' gli entusiasmi per la xbox360 e il live... Moltissima gente adesso sta pensando seriamente di passare a ps3 solo per fare un dispetto allo zio Bill; a dire il vero comunque la trovo una scelta ridicola e dettata solo dall'astio e dal desiderio infantile di vendetta contro microsoft. Perchè comunque con la ps3 i giochi non si riescono a copiare e te li devi pagare 70 euro l'uno, più il prezzo esoso dell'hardware ed il servizio online che, seppure gratuito, è decisamente penoso se raffrontato al live di xbox360.

Firedraw
01-06-2007, 04:19
non facciamo discorsi ipocriti, le software house sono solo la parte danneggiata, a microsoft non puo che far piacere che ci sia la pirateria cosi come a sony e nintendo. le stesse guadagna sul venduto ossia sulle console vndute che, contando su un archivio di copie pirata, vendono hardaware da paura.il ban e solo uno specchietto per le allodole.a breve ci saranno plugin che resettranno offline e in stealth il firmware ovvero faranno un fake pulito e tutto ritornera come prima.dietro le piu grosse aziende di chip per le modifiche ci sono microsoft sony e nintendo.

Sicuramente.... allora le vendono sottocosto per fare beneficenza :mbe:

Ovviamente le software house pagano una percentuale alla ms o alla sony o chi che sia per sviluppare il gioco sulla sua console.

La verità è che ste compagnie giocano a tenere un equilibrio fa copie pirata e originali venduti in modo tale da avere la diffusione della piattaforma da chi non può permettersi i giochi e far pagare i più danarosi.

dani&l
01-06-2007, 07:08
Bhe, la finalità secondo me è non acquistare mai un gioco.

:D

Appunto, altro che balle dei prezzi alti e della copia di backup. Io la copia di backup di un televisore non l'ho mai fatta, e se mi si rompe dopo la garanzia me lo devo ricomprare o far aggiustare ;)
Se uno compra un DvD rovinato, hai la garanzia, infatti se non funziona te lo sostituiscono, ma non è la righetta o i segni di sfregamento che compromettono il funzionamento del dvd. Anche perchè basta usarlo un paio di volte e già in controluce sembra una schifezza, ciò non toglie che gli originali (e parlo da quando esistono i dvd) non ne ho mai visto uno con tutti quelli che ho avuto, diventare illeggibile, cosa non vera per i dvd e cd masterizzati, che con il tempo e il logorio mi è capitato molto spesso che diventino illeggibile.

Prezzi alti dovuti alla pirateria ? Mmm non ci credo , come non credo che abbassando i prezzi la gente inizi a comprare originale, molto semplicemente perchè:

1) se vuoi pagare meno c'è per console un bel mercato dell'usato, oppure attendi le edizioni da collezione che costano meno.

2) potranno scendere di prezzo quanto vuoi, ma solo se rasenti 1 euro , il prezzo del dvd vergine, allora forse qualcuno lo compra, o forse no , perchè dovrebbe avere lo sbattimento di uscire di casa.

Per cui, si pirata perchè si può, è facile, è indolore.

Sothoth
01-06-2007, 07:46
..io l'ho modificata dal primo giorno che l'ho comprata un anno fa, l'unico gioco che ho acquistato è stato Guitar Hero 2.

..sono pienamente convinto che la Microsoft abbia fatto bene a bannare le console modificate, compresa la mia, e..non me ne frega proprio niente! :)

Io non mi strappo nè i capelli nè penso a comprarmi la PS3, ma che mi frega? Lavoro tutto il giorno e l'unica cosa che voglio è giocare un'oretta quando torno a casa! Il LIVE, per persone come me, e cmq della mia età ( 30 anni ) che nella maggior parte dei casi non stanno tutto il giorno a casa senza fare un caxxo, non serve proprio a niente, ci ho giocato un paio di volte a gow per essere fraggato dopo 2 nanosecondi da bambocci che ci passano la vita sopra, e che bellezza c'è a giocare online così?

Io ho un firmware che rende silenziosa la console ( e carica i giochi nello stesso tempo di quella non modificata per chi avesse dei dubbi ), che mi permette di masterizzarli su supporti da 4,7GB, e soprattutto non ho la mamma che mi passa 60-70 euri a botta per comprarmi i giochini..quelli mi servono ogni settimana per fare il pieno alla macchina e andare a lavoro!

..contribuisco a diffondere la pirateria e faccio la sfortuna delle software house? Ma fatemi il piacere, se non facessi così non mi sarei comprato neanche la xbox, e che ci avrebbe guadagnato il mercato da questo?

dani&l
01-06-2007, 08:00
..io l'ho modificata dal primo giorno che l'ho comprata un anno fa, l'unico gioco che ho acquistato è stato Guitar Hero 2.

..sono pienamente convinto che la Microsoft abbia fatto bene a bannare le console modificate, compresa la mia, e..non me ne frega proprio niente! :)

Io non mi strappo nè i capelli nè penso a comprarmi la PS3, ma che mi frega? Lavoro tutto il giorno e l'unica cosa che voglio è giocare un'oretta quando torno a casa! Il LIVE, per persone come me, e cmq della mia età ( 30 anni ) che nella maggior parte dei casi non stanno tutto il giorno a casa senza fare un caxxo, non serve proprio a niente, ci ho giocato un paio di volte a gow per essere fraggato dopo 2 nanosecondi da bambocci che ci passano la vita sopra, e che bellezza c'è a giocare online così?

Io ho un firmware che rende silenziosa la console ( e carica i giochi nello stesso tempo di quella non modificata per chi avesse dei dubbi ), che mi permette di masterizzarli su supporti da 4,7GB, e soprattutto non ho la mamma che mi passa 60-70 euri a botta per comprarmi i giochini..quelli mi servono ogni settimana per fare il pieno alla macchina e andare a lavoro!

..contribuisco a diffondere la pirateria e faccio la sfortuna delle software house? Ma fatemi il piacere, se non facessi così non mi sarei comprato neanche la xbox, e che ci avrebbe guadagnato il mercato da questo?

Oddio, io che qualche anno più di te ce l'ho, e come te voglio solo giocare e rilassarmi quando ho tempo la sera, il live non lo disgusto, anzi, è un valore aggiunto. Certo non mi metto in clan o menatazze varie perchè tempo non ne ho molto. Di sicuro fai bene a non lamentarti, perchè non ve ne è motivo.

MarkManson
01-06-2007, 08:05
CHe belle queste cose........Fanno molto da Film.....ehehehe....Hacker's Rulez.....

manga81
01-06-2007, 08:27
...del cane che si morde la coda: si pirata perchè i giochi costano cari, le software house alzano i prezzi perchè vendono meno pezzi a causa delle copie pirata, così si pirata ancora di più e così i prezzi salgono di più.....

In generale, se tutti pagassero il per quello che usano, i prezzi scenderebbero, ma per la natura umana c'è sempre quello che fa il furbo e così si distrugge il sistema.

L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.
Purtroppo c'è sempre quello che dice "io non pago, tanto sono uno su tanti e non faccio la differenza", poi lo fa anche il secondo, poi il terzo....e alla fine il prezzo deve essere alzato per coprire i costi, così ancora più gente trova il modo di non pagare e via dicendo come prima.

Lo stesso vale per le tasse: se tutti le pagassero, in linea teorica, queste verrebbero abbassate.....

nel 90-91 compravo i giochi del master system a 80mila lire che equivalgono quasi a 80euro di oggi come potere di acquisto,il che mi porta a pensare che la pirateria non cambia il prezzo dei giochi...

chi pensa che la pirateria faccia costare di + i giochi si sbaglia, anzi a mio avviso aiuta a ridurre il prezzo dei giochi perchè una volta chi pensava si potessero prendere per 20-30euro gioconi platinum dopo un anno........

se la pirateria non ci fosse le case produttrici potrebbero alzare ulteriormente il prezzo dei giochi perchè o li compri originali o ti attacchi al tram..........

la mia teoria la vedremo con la ps3..........guardate quanto costano i giochi per questa console........ e non dite che costano di + perchè il supporto è blu-ray che in lotti di migliaia di supporti costeranno una cifra irrisoria.........

cerbert
01-06-2007, 08:46
..io l'ho modificata dal primo giorno che l'ho comprata un anno fa, l'unico gioco che ho acquistato è stato Guitar Hero 2.

..contribuisco a diffondere la pirateria e faccio la sfortuna delle software house? Ma fatemi il piacere, se non facessi così non mi sarei comprato neanche la xbox, e che ci avrebbe guadagnato il mercato da questo?

Quello che hai fatto è, però illegale e, quindi è contro il regolamento del forum.
Per cui, se certo non pretendo di farti cambiare idea, ti invito a non parlarne sul forum oppure attenderti sanzioni.

E questo, ovviamente, vale per tutti.

Sothoth
01-06-2007, 09:50
ciao cerbert,
ma come si può non dire la propria su un argomento del genere, quando il titolo del post dice: "la risposta dei pirati", che dovrei fare, parlare in terza persona dicendo che un mio conoscente fa queste cose?

Perchè dici che modificare la xbox è illegale? L'ho comprata, quindi la posso pitturare, smontare, regalare o buttare, se poi perdo la garanzia fatti miei ma mica merito sanzioni per questo! E non ho detto neanche che masterizzo giochi pirata, mi sono tenuto vago!

Non sto uploadando link, file, crack o cose del genere, e il regolamento in effetti dice di non fare discussioni sulla pirateria, ma come si fa a non farle quando l'articolo prima di tutti è proprio una discussione sulla pirateria e dà informazioni agli utenti addirittura sul nome del file da scaricare per crakkare la 360????

Non dico che queste discussioni vadano incentivate, ma se iniziate non devono essere troncate con sanzioni, anzi, secondo me ascoltare le opinioni dei diretti interessati sarebbe molto interessante!

stralis
01-06-2007, 10:20
Non e vero che se tutti si comprasse i giochi originali i prezzi calerebbero e solo che loro incasserebbero di piu .

guardate l'esempio della benzina il petrolio cala ma la benzina va alla stelle.

loro i produttori di giochi sanno che ad ogni gioco ricaveranno un bel po di soldi ( anche se anno sostenuto delle spese di produzione )

e non intendono denigrare in loro lavoro abbattendo i costi di vendita
percui non ci sarà la possibilità che tutti comprino i giochi originali,
per vedere i prezzi piu bassi.

noel83
01-06-2007, 10:52
da non grande esperto del settore
è inpensabile fare un portale stile iTunes store
con i giochi che ti scarichi da solo sul tuo pc
mettiamo a 15 euro?

senza contare che va bene i grandi titoli
tipo Gears of war o anche giochi per pc tipo Doom 3
ma in questo modo si venderebbero molto di più anche giochi di seconda
fascia o di software house minori


quante volte uno sarebbe tentato di prendersi un gioco magari non famoso
legge una recensione con aspetti parzialmente negativi, diciamo voto finale 6,5 o 7
poi ovviamente costando all'uscita uno sproposito non lo prende

m.savazzi
01-06-2007, 11:38
...del cane che si morde la coda: si pirata perchè i giochi costano cari, le software house alzano i prezzi perchè vendono meno pezzi a causa delle copie pirata, così si pirata ancora di più e così i prezzi salgono di più.....

In generale, se tutti pagassero il per quello che usano, i prezzi scenderebbero, ma per la natura umana c'è sempre quello che fa il furbo e così si distrugge il sistema.

L'ho studiato all'università, si chiama qualcosa come "il problema del free rider (corsa gratis): se tutti pagassero tutto ciò che consumano, il prezzo sarebbe più basso poichè i costi fissi verrebbero spalmati su più utenti.
Purtroppo c'è sempre quello che dice "io non pago, tanto sono uno su tanti e non faccio la differenza", poi lo fa anche il secondo, poi il terzo....e alla fine il prezzo deve essere alzato per coprire i costi, così ancora più gente trova il modo di non pagare e via dicendo come prima.

Lo stesso vale per le tasse: se tutti le pagassero, in linea teorica, queste verrebbero abbassate.....


Teoria interessante, ma purtroppo non realistica e non funzionale.
Soprattutto perchè i "ladri" non stanno solo dalla parte di chi deve comprare:
Partiamo dalla realtà a vedere due esempi concreti:
- operatori telefonici: gli operatori telefonici hanno dei margini operativi altissimi, non c'e' pirateria, tutti pagano quel che devono. Quando hanno tolto i 5 euro di ricarica cosa è successo? gli operatori hanno taroccato i piani tariffari per riprendersi i 5 euro e anche più!

- l'attuale governo: fa una finanziaria che è circa il 40% superiore al necessario, massacra tutta l'italia, dopo che dalla comunità europea, osservatori internazionali, economisti nazionali e internazionali gli fanno notare che c'è un AVANZO di decine (o centinaia) di milioni di euro cosa succede? magicamente spariscono. (triste nota ora vogliono anche fare la "manovrina")

Quale è la lezione? i ladri (cioè la stessa logica del free raider) sono molto più spesso dalla QUESTA parte della barricata e sono loro che creano realmente il maggior danno... perchè fanno si che anche se tutti pagassero i prezzi aumenterebbero comunque, forse addirittura ancora di più.

Triste ma vero!

RaouL_BennetH
01-06-2007, 11:46
Bah, sarà perchè sono fesso, o perchè all'antica, ma il fatto di craccare mi fa sempre girare i maroni, sopratutto quando poi vedo i miei amici che per comprarsi un paio di scarpe "fighe" o per altre inutili cazzate alla moda spendono centinaia di euro,per non parlare di quello che sono capaci di spendere una sera in discoteca e poi quando si tratta di pagare un prodotto informatico ecco che si fanno portatori di assurde e strane verità.

Per me il discorso è molto semplice: se un gioco costa troppo, NON lo compro e non ci gioco. Stessa cosa per un software, se non ho i soldi per comprarlo, cerco un equivalente free oppure non lo compro.

matteoscor89
01-06-2007, 12:48
farinacci_79 in linea teorica ha ragione, ma per chi si ricorda ai tempi del nintendo e del super nintendo quando la pirateria non era diffusa i giochi costavano comunque un botto...

le software house anche se combattessero la pirateria integralmente (cosa assolutamente impossibile) non abbassarebbero i prezzi, ma ne approfitterebbero per fare più soldi...

se un gioco invece di costare 60-70 euro ne costasse meno della metà molta gente lo comprerebbe, io per primo...solo che spendere tutti quei soldi per un gioco che magari si rileva una schifezza sinceramente non mi va e quindi magari lo scarico (e se mi piacciono qualche volta li ho acquistati originali) e se costassero meno li acquisterei più volentieri e più spesso...

Firedraw
01-06-2007, 13:01
non vado in discoteca, non mi compro scarpe da 150€, non c'ho un soldo. Eppure evito di craccare i giochi come l'acqua. Principalmente gioco a giochi free online non graficamente da urlo ma divertenti. Per vedermi un po' di grafica ogni tanto mi scarico qualche demo che non arrivo nemmeno a finire perché mi stanco prima. Figuriamoci se compro il gioco originale. Ormai il 95% dei giochi prodotti sono spazzatura, solo grafica sempre più pompata. Per questo se mai avessi comprato una console avrei preso il WII di nintendo.

E quando ogni tanto mi verrebbe da comprare qualche gioco stile c&c 3 sono bloccato dal prezzo perché io 50-70€ per un gioco non le ho. E nemmeno a dire di comprarlo usato, ricordo che un gioco usato può avere pure un seriale sp*****ato che è stato passato di mano in mano, quindi mi precluderebbe di giocare online, l'unica cosa che mi interessa realmente.

reseca
01-06-2007, 14:37
Se non ci fosse la pirateria, i prezzi alzerebbero.
Tanto a loro che gli frega,o così o ti attacchi.
Monopolio
Chi vuol capir capisca

E nn venitemi a dire che son in tre "Micorsoft,Sony,Nintendo"
e quindi concorrenza, poichè a quest'ora i prezzi fossero già molto più bassi

qasert
01-06-2007, 16:50
giocare su xbox 360 online si paga mentre su play3 no ,giusto?se fosse cosi play3 moolto + attraente(aspettando primo mod)

Mikelaborazioni
01-06-2007, 17:27
Ma che belle le guerre tra i fanboy pro-pirateria e quelli assolutamente contro (che in questo caso fanno la voce molto più grossa perchè loro possono parlare liberamente qui, mentre i pirati no pena BAN).
La verità è che dovrebbero imho tacere e ringraziarsi a vicenda entrambi, chi pirata perchè contribuisce a mantenere i prezzi perlomeno stabili (altrimenti, come è stato già detto in questo post, se la pirateria non esistesse schizzerebbero alle stelle) e chi compra originale perchè comunque permette alle Software House di sopravvivere.


giocare su xbox 360 online si paga mentre su play3 no ,giusto?se fosse cosi play3 moolto + attraente(aspettando primo mod)

WOW davvero? Caspita non lo sapevo! Allora tralasciando il fatto che il live della ps3 è vergognoso e neanche lontanamente paragonabile a quello di microsoft, tralasciando il fatto che per ora i giochi della ps3 non si piratano e costano pure di più di quelli della xbox360, tralasciando il fatto che almeno per ora hai molta meno scelta (di parco giochi) e come esclusive e killer applications sembra messa mooooooolto meglio la xbox360 (almeno fino a 2008 avanzato).... Tralasciando tutto questo, che da solo basterebbe imho per far pendere l'ago della bilancia pesantemente da una parte, soffermati ad esaminare quest'altro parametro del confronto (tenendo conto che, almeno io, da una console pretendo di VIDEOGIOCARE e non farmici le pippe):

- Costo Xbox360 premium : ormai si trova a 320 euro
- Costo PS3 : 600 Euro

Differenza : 280 euro = 4 anni e mezzo di live gold...

Ah ma è il prezzo della VERA next gen col blue ray :doh:

bist
04-06-2007, 08:59
si ma se un gioco scende da 50 euro a 20 euro a me personalmente pare cmq un prezzo alto per un videogames...e credo ke come me la pensino così in molti

Sinceramente 20 € mi paiono onestissimi considerando la mole di lavoro che c'è dietro. Sviluppare un gioco spesso richiede anni, e decine di persone da pagare.

manga81
04-06-2007, 10:32
Ma che belle le guerre tra i fanboy pro-pirateria e quelli assolutamente contro (che in questo caso fanno la voce molto più grossa perchè loro possono parlare liberamente qui, mentre i pirati no pena BAN).
La verità è che dovrebbero imho tacere e ringraziarsi a vicenda entrambi, chi pirata perchè contribuisce a mantenere i prezzi perlomeno stabili (altrimenti, come è stato già detto in questo post, se la pirateria non esistesse schizzerebbero alle stelle) e chi compra originale perchè comunque permette alle Software House di sopravvivere.




WOW davvero? Caspita non lo sapevo! Allora tralasciando il fatto che il live della ps3 è vergognoso e neanche lontanamente paragonabile a quello di microsoft, tralasciando il fatto che per ora i giochi della ps3 non si piratano e costano pure di più di quelli della xbox360, tralasciando il fatto che almeno per ora hai molta meno scelta (di parco giochi) e come esclusive e killer applications sembra messa mooooooolto meglio la xbox360 (almeno fino a 2008 avanzato).... Tralasciando tutto questo, che da solo basterebbe imho per far pendere l'ago della bilancia pesantemente da una parte, soffermati ad esaminare quest'altro parametro del confronto (tenendo conto che, almeno io, da una console pretendo di VIDEOGIOCARE e non farmici le pippe):

- Costo Xbox360 premium : ormai si trova a 320 euro
- Costo PS3 : 600 Euro

Differenza : 280 euro = 4 anni e mezzo di live gold...

Ah ma è il prezzo della VERA next gen col blue ray :doh:

Sinceramente 20 € mi paiono onestissimi considerando la mole di lavoro che c'è dietro. Sviluppare un gioco spesso richiede anni, e decine di persone da pagare.


finalmente qualcuno che la pensa come me e x di + in modo pacato... :sofico:

Marras Roberto
04-05-2008, 10:36
ciap ragazzi... vorrei chiedervi una cosa,,, ho scaricato un gioco da da emule e vorrei e vorrei utilizzarlo.... e possibile masterizzarlo in un dvd e poi metterlo nella console,,, oppure serve qualche programma o modifica speciale????

diabolik1981
04-05-2008, 10:42
è un argomento vietato dal regolamento e per evitare sospensioni/ban modifica il testo

Albi89
04-05-2008, 11:07
Ho acquistato una xbox da poco e, come tanti, ho attraversato la "tentazione" di moddare il lettore...

Ci ho pensato un po' su e alla fine ho deciso di lasciarla intonsa: i giochi per la xbox da blockbuster e da fnac si trovano anche a 29, 39 euro e la dolce attesa per il gioco nuovo, la scelta oculata leggendosi mille siti, non te la da nessuno. E poi, se venissi bannato, perderei i fantastici giochi del live arcade :sofico:

manga81
04-05-2008, 11:18
Ho acquistato una xbox da poco e, come tanti, ho attraversato la "tentazione" di moddare il lettore...

Ci ho pensato un po' su e alla fine ho deciso di lasciarla intonsa: i giochi per la xbox da blockbuster e da fnac si trovano anche a 29, 39 euro e la dolce attesa per il gioco nuovo, la scelta oculata leggendosi mille siti, non te la da nessuno. E poi, se venissi bannato, perderei i fantastici giochi del live arcade :sofico:

effettivamente dopo 1 anno i platinum nuovi li trovi a 30euro e l'usato scende a 15euro un prezzo abbordabile :D