PDA

View Full Version : Intel, Dell e Microsoft insieme per l'adozione di memorie NAND Flash


Redazione di Hardware Upg
31-05-2007, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21391.html

I tre colossi statunitensi uniscono le forze per far capire l'importanza di adottare la tecnologia NAND Flash all'interno dei PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
31-05-2007, 14:57
un boot di pochi secondi potrà non essere fondamentale ma è sempre una bella cosa :D

demon77
31-05-2007, 15:26
mah..

si continua a dire che ready boost serve a poco o niente..

XSonic
31-05-2007, 15:59
Ecco a voi un altro fantastico, incredibile, inutile ed impronunciabile acronimo! :muro:
Ma usare nomi univoci ma "leggibili" no, eh?

black-m01
31-05-2007, 16:11
Fantastico, ed hanno intenzione di mantenere un'interfaccia ben chiusa e serrata, utilizzabile solo da alcuni prodotti Microsoft, oppure sarà uno standard per cui altri sistemi operativi potranno accedere alla memoria flash di questi hard disk?

fabrylama
31-05-2007, 17:08
mah..

si continua a dire che ready boost serve a poco o niente..

ready boost non serve a niente, ma ReadyDrive è una cosa diversa, ready boost usa la semplice e lenta chiavetta usb, ready drive usa delle memoria ad alta velocità

MEX84
31-05-2007, 19:10
ready boost non serve a niente, ma ReadyDrive è una cosa diversa, ready boost usa la semplice e lenta chiavetta usb, ready drive usa delle memoria ad alta velocità

Concordo, ma mi piacerebbe vedere qualche test. :wtf:

Fantastico, ed hanno intenzione di mantenere un'interfaccia ben chiusa e serrata, utilizzabile solo da alcuni prodotti Microsoft, oppure sarà uno standard per cui altri sistemi operativi potranno accedere alla memoria flash di questi hard disk?


Spero che il sistema sia aperto anche perchè Intel e Dell sembra che tengano abbastanza in considerazione il mondo linux. Comunque è sicuramente MS che ne ha più bisogno. Ognuno è libero di avere la propria opinione su Vista, ma credo sia un dato di fatto la minore velocità e la maggiore richiesta di ram rispetto sia a XP che a Linux, per questo MS deve riuscire a sfruttare al più presto queste tecnologie in modo da mettere una "pezza". :p

dragonheart81
31-05-2007, 19:21
Effettivamente nemmeno io ho visto migliorie con readyboost,e ho sentito parecchie incompatibilità di memorie magari quelle con chip più lenti nel transfer rate che il sistema non le abilita per usare tale tecnologia,non so se é un buisness ma ci sono le pen drive certificate Windows Vista ReadyBoost.

bist
04-06-2007, 09:45
Effettivamente nemmeno io ho visto migliorie con readyboost,e ho sentito parecchie incompatibilità di memorie magari quelle con chip più lenti nel transfer rate che il sistema non le abilita per usare tale tecnologia,non so se é un buisness ma ci sono le pen drive certificate Windows Vista ReadyBoost.

ReadyBoost serve più che altro se hai poca RAM, con 1 GB serve molto a poco con 2 GB è praticamente ininfluente. Tenendo presente che con Vista è molto difficile fare dei test sulla velocità di caricamento dei programmi, dato il superfetcher (o come si chiama) molto aggressivo.

Vista richiede dei valori minimi in lettura/scrittura per poter usare la chiavetta USB come ReadyBoost (altrimenti si rischia di peggiorare le prestazioni invece di aumentarle), per questo ci sono le certificazioni (cmq Vista fa un piccolo benchmark prima di poterti fare utilizzare la chiavetta).

ReadyDrive è una cosa diversa e se ho capito bene la NAND di Santa Rosa verrà usata come ReadyDrive, non come ReadyBoost.

Su ReadyDrive non ho ancora visto test o bench, se qualcuno ne ha posti pure.