View Full Version : Il pc non si accende più
Config:
DFI LANPARTY nF4 Sli-D
Tagan 480W
AMD Athlox XP 3500+ no OC
2 GSkill 2-3-3-6 400 Mhz DDR II
6800 Ultra XFX
Il pc in pratica non si accende più, premendo sul tasto di accensione il pc si accende per un decimo di secondo per poi spegnersi subito. So che le ram hanno qualche problema ma assolutamente non da pregiudicare l'accensione del pc, l'alimentatore l'ho provato su un vecchissimo pc e sembra funzionare, la scheda video mi sembra improbabile. Rimangono sul banco degli imputati motherboard e processore. C'è un modo per testarli che non sia sostituirli? Aggiungo che i led di stato della DFI non danno nessun errore (sono tutti e quattro accesi).
In ultimo vi dico che avevo appena montato una ventola all'interno del case, ho acceso il pc con il case aperto per vedere se andava tutto bene e, appena ho visto che la ventola girava ed era tutto ok ho chiuso il case, per chiuderlo ho dato un colpo di una certa entità: il pc si è spento e non si è più acceso. Dato che il problema sembrava dato dal colpo ricevuto ho controllato TUTTI i molex ma non si è staccato nulla, ormai ho staccato ogni periferica, c'è solo scheda madre, processore, ram scheda video e alimentatore e purtroppo non parte. HELP!
Konrad76
31-05-2007, 14:09
Config:
DFI LANPARTY nF4 Sli-D
Tagan 480W
AMD Athlox XP 3500+ no OC
2 GSkill 2-3-3-6 400 Mhz DDR II
6800 Ultra XFX
Il pc in pratica non si accende più, premendo sul tasto di accensione il pc si accende per un decimo di secondo per poi spegnersi subito. So che le ram hanno qualche problema ma assolutamente non da pregiudicare l'accensione del pc, l'alimentatore l'ho provato su un vecchissimo pc e sembra funzionare, la scheda video mi sembra improbabile. Rimangono sul banco degli imputati motherboard e processore. C'è un modo per testarli che non sia sostituirli? Aggiungo che i led di stato della DFI non danno nessun errore (sono tutti e quattro accesi).
In ultimo vi dico che avevo appena montato una ventola all'interno del case, ho acceso il pc con il case aperto per vedere se andava tutto bene e, appena ho visto che la ventola girava ed era tutto ok ho chiuso il case, per chiuderlo ho dato un colpo di una certa entità: il pc si è spento e non si è più acceso. Dato che il problema sembrava dato dal colpo ricevuto ho controllato TUTTI i molex ma non si è staccato nulla, ormai ho staccato ogni periferica, c'è solo scheda madre, processore, ram scheda video e alimentatore e purtroppo non parte. HELP!
l'unica cosa che puoi fare senza smontare tutto è attaccare un altro ali volante e verificare che non sia lui a magari andare in blocco sotto assorbimento/aver magari mal digerito il colpo
hokuto mod
31-05-2007, 15:20
prova una cosa semplice che una volta funzionava, allora metti a 0 il pulsante dell'ali, stacchi il cavo di alimentazione del ali, e dopo di che spingi il pulsante pwron x svariate volte , dopo di che lo lasci ancora staccato un po'.
Dopo riattacchi e riprovi ad accenderlo ,una volta funzionava x l'energia elettrostatica raggruppatasi x nn so quale motivo.
ciao
Ho già smontato tutto, ho provato l'alimentatore su di un altro pc (molto più vecchio però) e fungeva tutto perfettamente. Ho provato il metodo x l'elettricità statica ma non ha funzionato. idee?
Dark Schneider
31-05-2007, 19:08
Penso proprio che la scheda madre sia andata in corto.
E' successo anche a me una volta. Accendevo, partivano le ventole, dopo qualche secondo si spegneva. Ho sostituito la scheda madre con una identica ed era tutto ok.
ghiltanas
31-05-2007, 19:18
Penso proprio che la scheda madre sia andata in corto.
E' successo anche a me una volta. Accendevo, partivano le ventole, dopo qualche secondo si spegneva. Ho sostituito la scheda madre con una identica ed era tutto ok.
eh si anche secondo me ci sono elevate probabilità che sia la mobo, in fondo l'ali l'hai testato e quindi no, le ram il pc lo fanno partire anche se difettose, la vga anche quella è molto ma molto improbabile , il pc partirebbe lo stesso solo nn vedresti il segnale sul monitor (se hai un crt per esempio il led di accensione sarebbe arancione, e schermo nero).La mobo invece è l'elemento principale e se nn va quella so cazzi...
Per caso riesci ad arrivare al bios oppure si spegne ancora prima di poterci accedere?
ghiltanas
31-05-2007, 19:21
ps questo mess nn c'entra nulla però volevo solo dire a hokuto mod che il suo avatar è fantastico: che scontro spettacolare quello fra raul e ken :eek:
Per caso riesci ad arrivare al bios oppure si spegne ancora prima di poterci accedere?
Praticamente si "accende" per la durata della pressione del tasto ON, praticamente mezzo secondo, l'unica effetto visibile sono le ventole che fanno un giro, i led di diagnostica della mobo che dicono "tutto ok" e nient'altro...
ghiltanas
31-05-2007, 20:24
devi andare per esclusione:
dovresti montare tutto su un'altra mobo e vedere se va. se si allora è la mobo, altrimenti dopo passi a provare il sistema (con la tua mobo) con una vga diversa ecc... cmq ripeto che secondo me è la mobo (spero per te di no)
ma, potrebbe essere anche la scheda video rotta che manda la mobo in protezione.
se la tua scheda madre ha la scheda video integrata stacca la 6800 ultra xfx e prova a vedere che succede.
ROBERTIN
31-05-2007, 20:52
Io a priori escluderei la scheda video, hard disk, unità ottiche e RAM. O è la CPU (magari il dissipatore non è montato bene e e manda in protezione la CPU), o la mobo o l'alimentatore. Non è che hai lasciato il jumper del clear CMOS nella posizione sbagliata? Una volta stavo diventando matto per quello.
Se la scheda video ha il connettore aggiuntivo, questo è collegato? Sulla mia non partirebbe nemmeno. Sulla mobo hai collegato tutti e due i connettori di alimentazione?
Bravonera2
31-05-2007, 20:53
Secondo me è semplicemente l'alimentatore.. si deve essere danneggiato qualche condensatore e non riesce più a dare quello spunto per accendere il tuo p, ma per uno più vecchio si..
Poi sicuro mi sbaglierò..
ROBERTIN
31-05-2007, 21:02
Secondo me è semplicemente l'alimentatore.. si deve essere danneggiato qualche condensatore e non riesce più a dare quello spunto per accendere il tuo p, ma per uno più vecchio si..
Poi sicuro mi sbaglierò..
No, invece è possibilissimo. Potrebbe anche provare ad avviarlo scollegando hd e unità ottiche e vedere che succede.
ROBERTIN
31-05-2007, 21:05
No, invece è possibilissimo. Potrebbe anche provare ad avviarlo scollegando hd e unità ottiche e vedere che succede.
Ops. Non avevo letto che ci aveva già provato. A questo punto mi viene da pensare al dissipatore della CPU che con la botta che ha ricevuto potrebbe essersi spostato.
Praticamente si "accende" per la durata della pressione del tasto ON, praticamente mezzo secondo, l'unica effetto visibile sono le ventole che fanno un giro, i led di diagnostica della mobo che dicono "tutto ok" e nient'altro...
allora, una volta mi è successa la stessa cosa
prova a vedere se ci sono dei contatti metallici fra la mobo e il case
Bravonera2
31-05-2007, 21:37
No, invece è possibilissimo. Potrebbe anche provare ad avviarlo scollegando hd e unità ottiche e vedere che succede.
No, non andrebbe comunque..
dovrebbe provare con un altro ali..
No, non andrebbe comunque..
dovrebbe provare con un altro ali..
ho provato con un ali scrauso da 400 Watt (però ci ho attaccato solo MOBO E SCHEDA VIDEO quindi dovrebbe essere sufficiente) e non partiva comunque... Ora mi sono messo in queste condizioni
http://img516.imageshack.us/img516/6405/dscn2829oo9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscn2829oo9.jpg)
in modo da limitare il più possibile interferenze, ho rimontato tutti i dissipatori dopo averli puliti, ho preso in mano il manuale della mobo e ho ricontrollato tutti i jumpers, ho provato ad alimentare la mobo con molex diversi da quelli usati fin'ora. Nulla di fatto. Ho controllato la mobo fronte e retro ma non ho trovato imbrunimenti di nessun tipo...
P.S. il fatto che io posti raramente non è per mio disinteresse (anzi sono disperato e non so a chi rivolgermi) ma perchè quei simpaticoni di libero hanno deciso di non far funzionare internet. Postate tutto quello che pensate possa essermi d'aiuto. Grazie!
jokervero
01-06-2007, 08:39
IMHO è la mobo senz'altro. Il difetto delle ventole che partono per mezzo giro denotano un guasto al circuito di alimentazione della mobo che gestisce i voltaggi e manda in protezione il sistema.
Se fosse la cpu o l'ali il pc non darebbe proprio nessun segno di vita.
Parlo per esperienza eh ;)
Signore e signori NON E' LA SCHEDA MADRE! la mia super DFI non poteva abbandonarmi così :cool: la nuova scheda madre su cui l'ho provato ha la vga integrata, usando quella invece della 6800 il pc sembra avere più "spunto" nel partire (ma forse è solo una mia impressione) potrebbe essere quindi l'ali che non ce la fa ed eliminando la vga (che è un bel consumo) la situazione migliora. Il fatto che il mio ali l'ho provato su di un Athlon xp 1800+ su mobo ECS K7S5A con 512 MB ram, un HDD Maxtor IDE da 80 GB e un floppy e funzionava perfettamente! E' possibile che un Tagan da 480W riesca a far andare perfettamente la config di cui vi ho detto e non riesca nemmeno a far partire una A8V-VM con un Athlon 64 3500+ 1 GB di RAM senza HDD, senza scheda video? HELP
Dark Schneider
02-06-2007, 19:07
Signore e signori NON E' LA SCHEDA MADRE! la mia super DFI non poteva abbandonarmi così :cool: la nuova scheda madre su cui l'ho provato ha la vga integrata, usando quella invece della 6800 il pc sembra avere più "spunto" nel partire (ma forse è solo una mia impressione) potrebbe essere quindi l'ali che non ce la fa ed eliminando la vga (che è un bel consumo) la situazione migliora. Il fatto che il mio ali l'ho provato su di un Athlon xp 1800+ su mobo ECS K7S5A con 512 MB ram, un HDD Maxtor IDE da 80 GB e un floppy e funzionava perfettamente! E' possibile che un Tagan da 480W riesca a far andare perfettamente la config di cui vi ho detto e non riesca nemmeno a far partire una A8V-VM con un Athlon 64 3500+ 1 GB di RAM senza HDD, senza scheda video? HELP
Scusa ma non ho capito. Cosa hai provato?:confused: Un altra scheda madre?
Cmq se la 6800 non viene alimentata bene scatta un suono acustico prolungato. Di certo non si spegne tutto.
Quando si accende e si arresta completamente nel giro di qualche secondo il problema è la scheda madre. :(
Scusa ma non ho capito. Cosa hai provato?:confused: Un altra scheda madre?
Cmq se la 6800 non viene alimentata bene scatta un suono acustico prolungato. Di certo non si spegne tutto.
Quando si accende e si arresta completamente nel giro di qualche secondo il problema è la scheda madre. :(
Ho provato un'altra scheda madre, stesso identico problema, rimane solo il processore... no?
jokervero
02-06-2007, 23:35
Scusa ma non ho capito. Cosa hai provato?:confused: Un altra scheda madre?
Cmq se la 6800 non viene alimentata bene scatta un suono acustico prolungato. Di certo non si spegne tutto.
Quando si accende e si arresta completamente nel giro di qualche secondo il problema è la scheda madre. :(
Quoto.
IMHO al 99,9% è la mobo.
Se è la scheda madre com'è possibile che usandone un'altra e montandole sopra ram diverse, usando una diversa scheda video e usando un diverso alimentatore (in pratica è rimasto solo il processore di mio) il pc ha esattamente lo stesso problema?
Konrad76
04-06-2007, 09:13
Se è la scheda madre com'è possibile che usandone un'altra e montandole sopra ram diverse, usando una diversa scheda video e usando un diverso alimentatore (in pratica è rimasto solo il processore di mio) il pc ha esattamente lo stesso problema?
Be, allora è semplicemente la cpu.....x esclusione è rimasta solo quella no?
Avevi la soluzione sin dall'inizio...hai "interpretato male" i led diagnostici sulla mobo.
Quando sono tutti accesi la mobo è nello stato di "System start-up".
Solo quando sono tutti spenti allora non ci sono problemi :)
Dal manuale della mobo:
http://img171.imageshack.us/img171/5331/diagledlputnf4ie6.png
Quindi il problema è la cpu.
PS: hai scritto male il nome della cpu :p hai un Athlon64 e non un XP ;)
Sostituito il 3500+ con un 4000+ ed è tutto a posto, anzi va meglio ora :asd:
Grazie a tutti! (Zermak non potevi arrivare prima? :fagiano:)
Zermak non potevi arrivare prima? :fagiano:
Mi disp :p
L'importante è aver risolto ;)
Ma visto che c'eri non potevi piazzarci un dual core? :D
Mi disp :p
L'importante è aver risolto ;)
Ma visto che c'eri non potevi piazzarci un dual core? :D
Questo pc deve diventare un media center, non lo uso più per giocare ormai, quindi ho voluto risparmiare, la config da game la farò a settembre :)
Questo pc deve diventare un media center, non lo uso più per giocare ormai, quindi ho voluto risparmiare, la config da game la farò a settembre :)
Ah ok, allora il 4000+ andrà più che bene :p
Sostituito il 3500+ con un 4000+ ed è tutto a posto, anzi va meglio ora :asd:
Grazie a tutti! (Zermak non potevi arrivare prima? :fagiano:)
:mc:
Prova adesso a rimettere nello zoccolo la vecchia cpu. Secondo me potrebbe rimettersi funzionare.
A me e' capitata una cosa simile. Per errori di impostazione del bios, schermo nero, e il pc non voleva saperne di ripartire, neanche resettando il cmos o togliendo o invertendo la batteria, o staccando in tutto o in parte i componenti, compreso il bios! Era come se nella cpu o nei circuiti la scheda conservasse memoria dell'offesa.
E' stato sufficiente avviare il pc senza il processore per mezzo minuto, poi rimettere il processore. Ha funzionato. Ho potuto rivedere la schermata del bios setup.
Mi e' capitato con Asus a7v, Asus a7v133, PCChip M830LR (clone della ECS K7S5A)
Famme sape'!. Grazie.
Giamis
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.