PDA

View Full Version : Revisione auto e controllo emissioni inquinanti


Fmg84
31-05-2007, 14:12
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi sa ogni quanti anni è necessario effettuare il controllo delle emissioni inquinanti di un'automobile?
Quest'anno ho portato la Fiesta alla prima revisione, (quella dopo i 4 anni) ed oltre al "timbro" nella carta di circolazione è stato apposto sul parabrezza un bollino blu (con su scritto 2007) che certifica che le emissioni inquinanti rientrano entro i limiti di legge.
Dovrò far ripetere l' "esame" tra 2 anni (Quindi con la prox revisione) o l'anno prossimo (quindi annualmente)?
Grazie

_fred_
31-05-2007, 14:20
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi sa ogni quanti anni è necessario effettuare il controllo delle emissioni inquinanti di un'automobile?
Quest'anno ho portato la Fiesta alla prima revisione, (quella dopo i 4 anni) ed oltre al "timbro" nella carta di circolazione è stato apposto sul parabrezza un bollino blu (con su scritto 2007) che certifica che le emissioni inquinanti rientrano entro i limiti di legge.
Dovrò far ripetere l' "esame" tra 2 anni (Quindi con la prox revisione) o l'anno prossimo (quindi annualmente)?
Grazie


Il prossimo bollino blu lo dovrai fare va l'anno prossimo. Quindi annualmente.

Fmg84
31-05-2007, 14:45
Il prossimo bollino blu lo dovrai fare va l'anno prossimo. Quindi annualmente.

Grazie della risposta.
Che tu sappia esiste una normativa nazionale o è un argomento di competenza delle Regioni?

_fred_
31-05-2007, 17:40
Grazie della risposta.

Prego :)

Che tu sappia esiste una normativa nazionale o è un argomento di competenza delle Regioni?

Sinceramente questo non lo so, al momento dell'intruzione era a livello regionale, (Paradosalmente succedeva che potevi circolare senza bollino in una città di una regione in cui non eri residente, mentre invece eri obbligato a farlo per girare in una città della regione in cui eri residente).
Adesso si sono tutti uniformati però non so se a livello nazionale.

RiccardoS
31-05-2007, 17:46
Sinceramente questo non lo so, al momento dell'intruzione era a livello regionale, (Paradosalmente succedeva che potevi circolare senza bollino in una città di una regione in cui non eri residente, mentre invece eri obbligato a farlo per girare in una città della regione in cui eri residente).
Adesso si sono tutti uniformati però non so se a livello nazionale.

non è tanto paradossale, se ci pensi: posto che il bollino blu in se stesso è paradossale, almeno per come viene applicato (mai visto un controllo da quando c'è e lo passano pure macchine che scaricano merda solida nell'aria (mai stato dietro una fiat uno dei primi anni '80 o una lancia delta o prisma vecchie? giusto per citare le prime che mi vengono in mente)... dicevo... non è tanto paradossale perchè non si può pretendere che un Comune o una regione ti obblighino ad avere il bollino per transitare (visto che non sei residente, si presuppone che tu transiti e basta) mentre può obbligare i residenti di quella città o regione che sia, ad averlo.

_fred_
31-05-2007, 18:00
non è tanto paradossale, se ci pensi: posto che il bollino blu in se stesso è paradossale, almeno per come viene applicato (mai visto un controllo da quando c'è e lo passano pure macchine che scaricano merda solida nell'aria (mai stato dietro una fiat uno dei primi anni '80 o una lancia delta o prisma vecchie? giusto per citare le prime che mi vengono in mente)... dicevo... non è tanto paradossale perchè non si può pretendere che un Comune o una regione ti obblighino ad avere il bollino per transitare (visto che non sei residente, si presuppone che tu transiti e basta) mentre può obbligare i residenti di quella città o regione che sia, ad averlo.

Si, tutto sommato il ragionamento fila.