View Full Version : Overclock ATI Radeon 9800 Pro 128Mb_FASE1
ultralecce
31-05-2007, 13:03
Salve ragazzi,
ho una bella Ati Radeon 9800 Pro da 128Mb, ho deciso di intraprendere la via dell'overcloc sia per vedere di cosa si tratta, sia per capire che risultati può dare.
Quindi mi affido a Voi "sommi maestri" :sofico: per capire da dove iniziare e dove posso finire.
La scheda è quella con il chip R350
Ah dimenticavo, per prima cosa sto per ordinare questo:
http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=36 spero vada bene, altrimenti consigliate Voi!
spostato da overclocking.
ultralecce
31-05-2007, 14:41
Mi scuso con i MOD!
giannismart
31-05-2007, 17:45
intanto scaricati atitool
poi leggiti questa guida:
http://mazarashopping.ath.cx/overclock/page1/page1.html
e buona fortuna ;)
ultralecce
31-05-2007, 22:34
Perfetto, la guida me la stampo ed intanto chiedo consiglio riguardo alla dissipazione del calore!!!:mbe:
Capellone
01-06-2007, 00:42
io consiglio un VF900 Zalman.
e quando l'hai raffreddata per bene voglio vedere i fuochi d'artificio dalla tua scheda :yeah:
ultralecce
01-06-2007, 08:53
io consiglio un VF900 Zalman.
e quando l'hai raffreddata per bene voglio vedere i fuochi d'artificio dalla tua scheda :yeah:
Speriamo che non siano fuochi d'artificio e scintille di fuoco!!!:doh:
ultralecce
01-06-2007, 14:36
Allora ragazzi,
per il momento ho proceduto all'acquisto del Kit di dissipazione:
http://cgi.ebay.it/Zalman-CNPS-VF900-CU_W0QQitemZ220115833243QQihZ012QQcategoryZ81722QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Il prezzo è di €40 e comprende oltre allo Zalman, anche i dissipatori per la mia VGA, quindi una volta avuto l'oggetto a casa, procedero con l'overclocking!!!
E speriamo che mantenga il tutto, e nel frattempo attendo info e consigli!
Allora ragazzi,
per il momento ho proceduto all'acquisto del Kit di dissipazione:
http://cgi.ebay.it/Zalman-CNPS-VF900-CU_W0QQitemZ220115833243QQihZ012QQcategoryZ81722QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Il prezzo è di €40 e comprende oltre allo Zalman, anche i dissipatori per la mia VGA, quindi una volta avuto l'oggetto a casa, procedero con l'overclocking!!!
E speriamo che mantenga il tutto, e nel frattempo attendo info e consigli!
Costa più il dissi che la scheda video...Va be che lo potrai usare in futuro però...
la tua 9800pro dovrebbe essere a 128bit di bus giusto?
cmq dai con quel dissi dovresti farle vedere chi comanda:D
ultralecce
01-06-2007, 22:43
la tua 9800pro dovrebbe essere a 128bit di bus giusto?
cmq dai con quel dissi dovresti farle vedere chi comanda:D
No DJnat,
è la versione con bus a 256bit! Adesso vediamo con dissipatore per VGA e per Ram cosa riesco a combinare!
:mc:
Capellone
01-06-2007, 23:04
sai fare la voltmod
ultralecce
02-06-2007, 10:08
Sinceramente no, per quanto riguarda il volmod non ci azzecco un H!
Stavo pensando all'overclock via software!
Capellone
02-06-2007, 13:17
col dissipatore che hai comprato vale la pena di fare la voltmod, comincia a fare qualche ricerchina con google e informati, poi ti aiuti io ;)
ultralecce
02-06-2007, 15:55
Ok "Capellone", intanto inizio a fare qualche ricerca su Google, nel frattempo ecco il mio account msn:
davide.qualtieri@inwind.it!
Nel caso hai qualcosa da inviarmi...
ciao, guarda se ti può interessare una v mod facile facile tramite una smatitata:D http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=108&pgno=0
io sulla mia scheda l'ho fatta e funziona da 2 anni senza prob il core mi arriva a 450 mhz stabile con 1.92 di vcore(io xrò ho l'r360 lo stesso core della 9800xt) , invece aumentando il voltaggio delle ram nn cambia niente, stessa freq prima la v mod,stessa freq raggiunta dopo la vmod, cmq con r350 non aspettarti miracoli anke con vmod penso ke quel core sia gia abbastanza tirato con il vcore:( cmq fagli fare scintille!;)
Capellone
04-06-2007, 00:40
ciao, guarda se ti può interessare una v mod facile facile tramite una smatitata:D http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=108&pgno=0
io sulla mia scheda l'ho fatta e funziona da 2 anni senza prob il core mi arriva a 450 mhz stabile con 1.92 di vcore(io xrò ho l'r360 lo stesso core della 9800xt) , invece aumentando il voltaggio delle ram nn cambia niente, stessa freq prima la v mod,stessa freq raggiunta dopo la vmod, cmq con r350 non aspettarti miracoli anke con vmod penso ke quel core sia gia abbastanza tirato con il vcore:( cmq fagli fare scintille!;)
è perfetta, in quel sito hanno una fantastica collezione di voltmod
ultralecce
05-06-2007, 07:20
Sono ancora in attesa dello Zalman, vediamo cosa riesco a combinare!!!
Cmq aspetto che qualcuno mi mandi una bella guida in Italiano...:cool:
io mi sono messo sotto con la 9700 pero' ho scarsi risultati... è una delle prime uscite quindi non è che il processo produttivo fosse ai massimi livelli, ora con overvolt sono a 1.75 per il vcore e sono stabile dopo anche ore a 404 mhz, ho provato a portarlo anche a 1.85 ma i benefici sono minimi dato che si arriva sui 415, uso un revoltek e la scheda toccando il posteriore sembra abbastanza raffreddata mentre la ram avevo fatto il mod ma sclerava tutto quindi tolto... cmq è salita da sola con il vmod della gpu.. bha vai a capire certe cose cmq mi fermo a 368 con voltaggio standard a 2.89
Capellone
05-06-2007, 11:00
per prima cosa decidi se vuoi seguire la tecnica della matita o della saldatura dei trimmer, poi ti spiego come fare
Io consiglierei i trimmer, c'è + sbattimento nelle saldature ma nemmeno tantissimo non sono un mago a saldare e ci sono riuscito io quindi puo' riuscirci chiunque... cmq con i trimmer almeno puoi regolare tu mano a mano il voltaggio da dare con + controllo, magari attaccando anche 2 cavetti per il controllo tensione così da poter guardare con tester mentre giri la vitina quanto si alza i vgpu:D cmq sia 1.95 è abbastanza alto come Vgp, se non troppo ma se dici che è stabile ben venga provvedo anche io ad alzare dato che il dissy me lo permette
Capellone
05-06-2007, 11:33
anche io sono favorevole alle saldature dei trimmer ma chi non ha mai preso in mano il saldatore si spaventa e opta per la matita che è facile ma poi si rivela un po' frustrante nell'utilizzo
ma no 1.90vgpu per la 9800 non sono tanti, adesso non mi ricordo ke valore avesse di default ma mi pare attorno al 1.80,ste skede son dei forni!col dissy originale nn riuscivo quasi a tenerci su le dita a default:D
Assenzio70
09-03-2008, 19:29
ragazzi, per iniziare a testare la skeda video come bisogna procedere?
cioè, il trimmer da 10K, inizialmente a quanto lo regolo? alla sua massima resistenza? ovvero appunto 10k? oppure alla sua più bassa resistenza, 0k?
io ho una 9800pro con voltaggio di default a 1.7v
Assenzio70
12-04-2008, 15:12
ragazzi, per iniziare a testare la skeda video come bisogna procedere?
cioè, il trimmer da 10K, inizialmente a quanto lo regolo? alla sua massima resistenza? ovvero appunto 10k? oppure alla sua più bassa resistenza, 0k?
io ho una 9800pro con voltaggio di default a 1.7v
up :(
ragazzi, per iniziare a testare la skeda video come bisogna procedere?
cioè, il trimmer da 10K, inizialmente a quanto lo regolo? alla sua massima resistenza? ovvero appunto 10k? oppure alla sua più bassa resistenza, 0k?
io ho una 9800pro con voltaggio di default a 1.7v
settallo alla massima resistenza 10k e colleghi un tester per misurare il vcore poi pian piano cominci a scendere di resistenza e vedrai il vcore aumentare,non attaccarlo assolutamente alla minima resistenza ke fondi tutto!
Assenzio70
12-04-2008, 19:07
settallo alla massima resistenza 10k e colleghi un tester per misurare il vcore poi pian piano cominci a scendere di resistenza e vedrai il vcore aumentare,non attaccarlo assolutamente alla minima resistenza ke fondi tutto!
quindi a 10K dovrebbe "confermarmi" i 1.7 volt di default della mia skeda? se si come mai? voglio dire, cè una formula matematica?
Capellone
12-04-2008, 20:50
il voltaggio di default lo devi misurare senza trimmer; dopo che lo avrai applicato anche con la massima resistenza inizierà a passare un po' di corrente e potresti notare un leggero incremento del voltaggio se hai un buon multimetro. quando ti sarai assicurato che tutta la scheda ha superato bene la chirurgia comincerai ad abbassare la resistenza.
Assenzio70
12-04-2008, 21:09
il voltaggio di default lo devi misurare senza trimmer; dopo che lo avrai applicato anche con la massima resistenza inizierà a passare un po' di corrente e potresti notare un leggero incremento del voltaggio se hai un buon multimetro. quando ti sarai assicurato che tutta la scheda ha superato bene la chirurgia comincerai ad abbassare la resistenza.
ma io infatti il voltaggio di default l'ho misurato senza trimmer, cmq ok grazie per i consigli, vi farò sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.