PDA

View Full Version : [Lampi di Genio] La Tanica a forma di ruota


GianoM
31-05-2007, 13:46
L'invenzione della ruota per l'acqua

Avrà un impatto sulla storia pari all'invenzione della sua omologa da terra. La ruota per l'acqua contiene un paradigma mentale in grado di incidere sulla struttura intima delle idee: è' un messaggero proteico di un nuovo modo di pensare.
L'idea è di una semplicita' allucinante: una tanica di plastica a forma di ruota, con un buco al centro. Assomiglia alla ruota di un'auto. Basta un tappo e una corda per trasformarla in un contenitore d'acqua che puoi tirare facendolo rotolare invece di caricartelo sulla schiena, come si e' fatto per secoli. Contiene fino a 50 litri d'acqua. Un uso intelligente della plastica, materiale meraviglioso, resistente, elastico, leggero, malleabile.
E non è solo una soluzione straordinaria per milioni di esseri umani (per lo più donne e bambini) che ogni mattina devono percorrere chilometri a piedi e rompersi la schiena trasportando 10 o 20 litri d'acqua. Per capire l'importanza di questa invenzione, bisogna calcolare che procurarsi l'acqua è, per la maggioranza dei terrestri, un'attività che assorbe una parte considerevole della capacità lavorativa. Quando hai percorso dieci chilometri, di cui cinque con una tanica sulla testa, poi sei già stanco e devi ancora procurarti da mangiare.

Ma l'invenzione, come tutte le grandi invenzioni, ha dentro vari messaggi.
La sua semplicità umilia l'intelligenza e la bontà di cuore di milioni di scienziati e designer progressisti. Capaci di firmare petizioni e sottoscrivere offerte, ma incapaci di inventare uno strumento così semplice: si poteva idearlo 50 anni fa, si sarebbero risparmiati milioni di morti di fame. Ma nessuno ha avuto l'interesse a farlo. E oggi a inventarla è stato il Sud Africano Pieter Hendrikse.
Comunque, anche il concetto stesso dell'invenzione contiene una rivoluzione figlia del pensiero laterale: il mezzo di trasporto e ciò che si trasporta si fondono in un'unica struttura. Tradotto in termini filosofici è il superamento del paradigma "del fine che giustifica i mezzi". La soluzione che stiamo cercando, l'unica capace di salvare il mondo, parte da qui: i fini e i mezzi devono corrispondersi.
In altri termini: la cultura che ha generato un problema non contiene i mezzi per risolverlo. Oppure: la realtà è intimamente interconnessa, solo l'azione perfetta può generare la vibrazione empatica che inizia il cambiamento. Dentro c'è la sintesi del teorema olistico di Gaia, il pianeta che scambia informazioni autostrutturanti e genera strategie globali naturalmente, cellularmente.

http://www.qdrum.co.za/webpics/TN_Untitled-4.JPG

http://www.qdrum.co.za/webpics/TN_Untitled-02.JPG

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/05_Maggio/29/desgn_sopravvivere.shtml

http://www.qdrum.co.za/index.html

:doh:

LUVІ
31-05-2007, 14:07
Geniale, veramente :)

LuVi

Marci
31-05-2007, 14:18
secondo me sarebbe stato meglio farla più alta in modo da poterla far rotolare anche a mano, sarebbe stato meno faticoso; comunque idea geniale:)

sider
31-05-2007, 15:06
Siamo nati dalla parte giusta del pianeta, questo è certo.
Dovremmo forse lamentarci un pò meno

sempreio
31-05-2007, 15:10
ma cosa rispolverano notizie vecchissime? saranno 5-6 anni fa che c' è in giro questa notizia

momo-racing
31-05-2007, 15:15
ecco a voi il Deus Ex Machina che si nasconde dietro questo colpo di genio!

http://www.verycool.it/wp-content/uploads/2007/01/moda-lapo.jpg

ma vedete io ho ideato quest'invenzione, ma non si tratta di un prodotto. E' un mondo, un idea, è un thinking, la chiameremo Acqua 2.0. Non dovete pensare al prodotto, dovete pensare al mondo, allo spaziotempo che ruota intorno al prodotto"

si ma in pratica cosa ha inventato?

in pratica è una ruota per l'acqua. L'ha disegnata Giugiaro ed è firmata da Dolce e Gabbana. E' in fibra di carbonio e costerà 1000 dollari al pezzo. Pensiamo di poter migliorare di molto il way of life del mondo disagiato con questo prodotto

i veri creativi ce li abbiamo in italia! :asd: :asd: :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:21
la necessità aguzza l'ingegno.

dantes76
31-05-2007, 19:59
la necessità aguzza l'ingegno.

si, ma in italia cosa lo accorcia? :confused:

Tom Joad
31-05-2007, 21:31
ecco a voi il Deus Ex Machina che si nasconde dietro questo colpo di genio!

http://www.verycool.it/wp-content/uploads/2007/01/moda-lapo.jpg

ma vedete io ho ideato quest'invenzione, ma non si tratta di un prodotto. E' un mondo, un idea, è un thinking, la chiameremo Acqua 2.0. Non dovete pensare al prodotto, dovete pensare al mondo, allo spaziotempo che ruota intorno al prodotto"

si ma in pratica cosa ha inventato?

in pratica è una ruota per l'acqua. L'ha disegnata Giugiaro ed è firmata da Dolce e Gabbana. E' in fibra di carbonio e costerà 1000 dollari al pezzo. Pensiamo di poter migliorare di molto il way of life del mondo disagiato con questo prodotto

i veri creativi ce li abbiamo in italia! :asd: :asd: :asd:
LOL :D

Matrixbob
01-06-2007, 00:06
:eek:

Elite83
01-06-2007, 00:51
Ma nessuno ha avuto l'interesse a farlo. E oggi a inventarla è stato il Sud Africano Pieter Hendrikse.

Finalmente un Sud Africano capace di migliorare il proprio paese. Credo che la svolta epocale, al di là del brevetto e dell'invenzione sia proprio questa.

:yeah:

Kharonte85
01-06-2007, 00:58
In altri termini: la cultura che ha generato un problema non contiene i mezzi per risolverlo. Oppure: la realtà è intimamente interconnessa, solo l'azione perfetta può generare la vibrazione empatica che inizia il cambiamento. Dentro c'è la sintesi del teorema olistico di Gaia, il pianeta che scambia informazioni autostrutturanti e genera strategie globali naturalmente, cellularmente.

Ma sta spataffiata filosofica? :stordita:

Cmq l'ho letto il saggio di James Lovelock che parla di Gaia :)

Elite83
01-06-2007, 01:06
Ma sta spataffiata filosofica? :stordita:

Cmq l'ho letto il saggio di James Lovelock che parla di Gaia :)

questo ti fa onore! Bravo... (per caso è un pdf... pvt??? :D )

Kharonte85
01-06-2007, 01:26
questo ti fa onore! Bravo... (per caso è un pdf... pvt??? :D )
No era il libro: Gaia A new look at life on Earth del 1979

Non ricordo di preciso il titolo in italiano era un po' diverso...e me lo avevano prestato...

Cmq non è che mi abbia convinto su tutto anzi :stordita: ...pero' mi fece riflettere...è una lettura che consiglio...;)

fabio80
01-06-2007, 01:29
ecco a voi il Deus Ex Machina che si nasconde dietro questo colpo di genio!

http://www.verycool.it/wp-content/uploads/2007/01/moda-lapo.jpg

ma vedete io ho ideato quest'invenzione, ma non si tratta di un prodotto. E' un mondo, un idea, è un thinking, la chiameremo Acqua 2.0. Non dovete pensare al prodotto, dovete pensare al mondo, allo spaziotempo che ruota intorno al prodotto"

si ma in pratica cosa ha inventato?

in pratica è una ruota per l'acqua. L'ha disegnata Giugiaro ed è firmata da Dolce e Gabbana. E' in fibra di carbonio e costerà 1000 dollari al pezzo. Pensiamo di poter migliorare di molto il way of life del mondo disagiato con questo prodotto

i veri creativi ce li abbiamo in italia! :asd: :asd: :asd:


un uomo un mito, incapace di formulare una frase di senso compiuto :doh:

sempreio
01-06-2007, 08:21
Ma nessuno ha avuto l'interesse a farlo. E oggi a inventarla è stato il Sud Africano Pieter Hendrikse.

Finalmente un Sud Africano capace di migliorare il proprio paese. Credo che la svolta epocale, al di là del brevetto e dell'invenzione sia proprio questa.

:yeah:

guarda che è un bianco:rolleyes:

sempreio
01-06-2007, 08:23
un uomo un mito, incapace di formulare una frase di senso compiuto :doh:

io lo ammiro, sarà che pure io non sono messo gran che con la lingua, sarà che gli piace esporsi in quello che fa in ogni caso lo trovo un grande

plut0ne
01-06-2007, 08:33
vogliamo lapo a zelig :asd:

"un grande" lapo??...azz..se questi sono gli uomini da ammirare... (cocaina, trans, idee astruse..non fare un caz nella vita ecc... ) :cry: