PDA

View Full Version : Sostituire Pentium III 733 con Pentium III + potente


erawdrah
31-05-2007, 11:18
Salve a tutti !

Sono un ragazzo che usa ancora un vecchio computer con un processore Pentium III per giocare (Si ! o_O), essendo appassionato di videogame, lo sto ancora usando per giocare ogni tanto ai vecchi classici.

Mi piacerebbe sostituire il processore (un Pentium III Coppermine 733 Mhz) con uno più potente, per migliorare un pò le prestazioni del mio sistema.

Il computer è un preassemblato della Packard Bell con una scheda madre Intel della quale non conosco il nome.

Secondo voi, cosa mi converrebbe fare? Che CPU potrei mettere?
Io pensavo di sostituire il processore che ho Con un Pentium III a 1,2 Ghz, ma magari rischio che non sia compatibile oppure potrei danneggiare la mobo.

Help !

Come faccio a sapere se la mia mobo potrebbe supportare i Pentium III 1,4 Ghz Tualatin ?

Gian27
31-05-2007, 12:06
scaricati un programma per vedere le info sulla mobo e vedi se in rete trovi il manuale...

eldolcefarnienteditommy
31-05-2007, 14:23
Io ho un pc con amd 1000mhz e se ti puo essere di aiuto ti dico che ebbi un notevole incremento delle prestazioni mettendo un banco di ram da 512mb.

OverdeatH86
31-05-2007, 15:11
io mi ricordo ke sui p3 contava tanto il bus...il mio p3 930mhz a 155 di bus era una skeggia...potresti mettere un 1000 e overcloccarlo un po...te ne accorgi della diff..

ORONZO CANA'
31-05-2007, 15:20
ci sono un sacco di programmi che ti permettono di vedere la scheda madre, ad esempio cpu-z....;)

VeldorN
31-05-2007, 17:54
Salve a tutti !

Sono un ragazzo che usa ancora un vecchio computer con un processore Pentium III per giocare (Si ! o_O), essendo appassionato di videogame, lo sto ancora usando per giocare ogni tanto ai vecchi classici.

Mi piacerebbe sostituire il processore (un Pentium III Coppermine 733 Mhz) con uno più potente, per migliorare un pò le prestazioni del mio sistema.

Il computer è un preassemblato della Packard Bell con una scheda madre Intel della quale non conosco il nome.

Secondo voi, cosa mi converrebbe fare? Che CPU potrei mettere?
Io pensavo di sostituire il processore che ho Con un Pentium III a 1,2 Ghz, ma magari rischio che non sia compatibile oppure potrei danneggiare la mobo.

Help !

Come faccio a sapere se la mia mobo potrebbe supportare i Pentium III 1,4 Ghz Tualatin ?

per avere un reale beneficio prestazionale dovresti andare sui tualatin
però:
1) non tutte le Mb li supportano, quindi rischi che non venga rilevato
2) sono fuori produzione da tempoe l unico modo per reperirli è l usato
ma vista la nuova moda di farsi il muletto dualsocket con 2 tualatin i costi sono molto alti rispetto alla reale potenza di calcolo.
quindi a mio modesto parere ti conviene andare sull usato ma per acquistare
qualcosa di meno obsoleto che costi meno ma che ti dia un maggiore burst prestazionale, ad esmpio:

un P4 (northwood con ht sarebbe perfetto) o un Athlon dal 2500 in su (core barton è il migliore)
una Mb senza troppe pretese socket 462 (SocketA) per le cpu amd o socket
478/775 per INtel (occhio a non prendere quelle con chipset SIS)
Almeno 1 Giga di DDR 400
per la VGa prendi quella che più ti aggrada per costo e standard, ricordati che hai lo slot Agp ( ti consiglierei cmq una > alla x1600pro/7300Gt)

Totale circa 170 Euro Circa ( considera che cmq puoi reciclare la tua VGA sempre che non richieda i 3 V sull agp rischieresti di bruciare tutto)


Oppure la genialata sarebbe prendere una Asrock Dual Serial Ata (socket 939) ( se riesci a trovarla) un processore AMD dal 3000 (939) in su, 1 giga di ram ed una scheda video dall x1600/7300 GT in su ( o tieni la tua)

Totale 170 / 200 Euro

la particolarità di questo sistema e che la MB ha entrambi gli slot, sia quello AGP che PCI-ex così un domani se ti gira potresti/puoi prendere una VGA di ultima generazione ed intanto tenere la tua( agp) fintanto che va. sarebbbe un vero affare.
inoltre considera che i tuoi componenti specie le ram hanno un discreto valore residuo ( credo che nel vendere tutto raccimoleresti intorno ai 70)

P.s. per acquisti vendite e scambi vai nella sezione acquisti (componenti) di questo sito

User111
31-05-2007, 18:15
rivendi tutto e fatti un nuovo pc

OverdeatH86
31-05-2007, 20:11
vi ricordo ke cmq a 30€ si trovano i sempron nuovi e a 40 i nuovi celeron 420 ke sono allendale con 1 core solo e mezza cache...e nn consumano niente sopratt i celeron

erawdrah
01-06-2007, 13:37
rivendi tutto e fatti un nuovo pc

:confused:

Ce l' ho già un nuovo PC, conservo quello solo per giochi moooolto old, tipo Monkey Island 1, 2 e 3 , insomma tutta la roba che girava su DOS, windows 95 e 98.

Non ha senso rivenderlo, ci sono affezionatissimo! Mi voglio solo divertire un pò a fargli raggiungere il massimo delle sue prestazioni.

E infine ho trovato delle informazioni sulla mia mobo su internet.

http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_Kourou2&ppn=P190101506


Ecco, questa è la mia mobo, con tutte le caratteristiche tecniche.
Sembrerebbe che si possa inserire benissimo un Pentium III Coppermine da 1Ghz
(E così potrei usare quello da 733 Mhz che mi avanza su una mobo con doppio socket insieme ad un altro uguale che ho, per farmi un muletto).



Ora vorrei sapere un' altra cosa:

System Memory:

* Two memory banks using two 168-pin unbuffered DIMMs.
* Supports a maximum memory size of 256 MB (64-bit technology) and 512 MB (128-bit technology) SDRAM in one or two DIMM sockets.
* Supports 3.3 V SDRAM DIMMs


Questo significa che sui due alloggiamenti per le ram posso mettere 2 banchi da 128 oppure 2 banchi da 256, o significa che su ogni alloggiamento posso inserire anche un banco da 512 MB ? :Q___

ORONZO CANA'
01-06-2007, 16:52
dalla descrizione sembra che supporti al massimo 512mb in totale, distribuita su due banchi da 256 oppure su un singolo banco da 512, cmq in questi casi provare è la miglior cosa;)

isomen
01-06-2007, 22:48
Può montare fino a 1Gb di ram, purchè suddiviso in 2 banchi da 512 con i chip su entrambi i lati (double side).

;) CIAUZ

erawdrah
07-06-2007, 15:53
Ho montato il nuovo pentium III a 1 Ghz.

Ho acceso il PC, la scheda madre produce dei suoni, ma non parte più nulla, neppure la schermata da cui si può accedere al bios.

E' normale? Per sicurezza ho rimosso la batteria del bios per resettarlo, ho fatto bene?

isomen
07-06-2007, 17:03
Ho montato il nuovo pentium III a 1 Ghz.

Ho acceso il PC, la scheda madre produce dei suoni, ma non parte più nulla, neppure la schermata da cui si può accedere al bios.

E' normale? Per sicurezza ho rimosso la batteria del bios per resettarlo, ho fatto bene?

Controlla di aver montato bene il procio e che ram e scheda video siano ben inserite negli slot.

;) CIAUZ

erawdrah
07-06-2007, 17:07
Adesso funziona tutto !!! Ho la CPU a 1000 Mhz :)


Il vecchio processore a 733 Mhz l' ho messo in una scheda madre con doppio socket 370 ma..

è praticamente incollato al dissipatore ! :eek: Non si stacca più e non riesco a metterlo nella nuova mobo!! Che significa?? :confused:

Burrocotto
07-06-2007, 18:09
è praticamente incollato al dissipatore ! :eek: Non si stacca più e non riesco a metterlo nella nuova mobo!! Che significa?? :confused:
Fai una foto,così vedo se è come penso io. Cmq,cacciavite a taglio,lo infili (poco,x evitare di andare a toccare il core) tra la plastica del Coppi e il dissi e fai leva...tlanc e lo stacchi. :D

User111
07-06-2007, 18:37
:confused:

Ce l' ho già un nuovo PC, conservo quello solo per giochi moooolto old, tipo Monkey Island 1, 2 e 3 , insomma tutta la roba che girava su DOS, windows 95 e 98.

Non ha senso rivenderlo, ci sono affezionatissimo! Mi voglio solo divertire un pò a fargli raggiungere il massimo delle sue prestazioni.

E infine ho trovato delle informazioni sulla mia mobo su internet.

http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_Kourou2&ppn=P190101506


Ecco, questa è la mia mobo, con tutte le caratteristiche tecniche.
Sembrerebbe che si possa inserire benissimo un Pentium III Coppermine da 1Ghz
(E così potrei usare quello da 733 Mhz che mi avanza su una mobo con doppio socket insieme ad un altro uguale che ho, per farmi un muletto).



Ora vorrei sapere un' altra cosa:

System Memory:

* Two memory banks using two 168-pin unbuffered DIMMs.
* Supports a maximum memory size of 256 MB (64-bit technology) and 512 MB (128-bit technology) SDRAM in one or two DIMM sockets.
* Supports 3.3 V SDRAM DIMMs


Questo significa che sui due alloggiamenti per le ram posso mettere 2 banchi da 128 oppure 2 banchi da 256, o significa che su ogni alloggiamento posso inserire anche un banco da 512 MB ? :Q___

non l'avevo capito:D

erawdrah
08-06-2007, 00:00
Fai una foto,così vedo se è come penso io. Cmq,cacciavite a taglio,lo infili (poco,x evitare di andare a toccare il core) tra la plastica del Coppi e il dissi e fai leva...tlanc e lo stacchi. :D

Si è staccato sul serio !! :D

Era attaccato ad un dissipatore diverso da quello normale per P3 con delle gommine adesive arancioni, che adesso sono mezze strappate, nella parte ancora incollata sulla CPU.

Non le voglio, come le posso pulire?

Burrocotto
08-06-2007, 09:37
Non le voglio, come le posso pulire?
Acetone o qualsiasi solvente x colle. :)

erawdrah
08-06-2007, 10:48
Acetone o qualsiasi solvente x colle. :)

Non rischio di danneggiare il procio?

Burrocotto
08-06-2007, 11:36
Non rischio di danneggiare il procio?
Naaa,nessun problema. :)

erawdrah
08-06-2007, 18:42
Ok, fatto.

Ora l' ho messo nella mobo doppio socket insieme all' altro procio, però se la accendo sento solo 4 bip e mi dà una schermata nera, non mi fa neanche vedere il bios

:confused: cosa faccio? Forse i 2 processori son sono identici?

Hanno gli stessi Mhz , stessa clock, stesso voltaggio.. perchè non va???

Burrocotto
10-06-2007, 20:32
Ok, fatto.

Ora l' ho messo nella mobo doppio socket insieme all' altro procio, però se la accendo sento solo 4 bip e mi dà una schermata nera, non mi fa neanche vedere il bios

:confused: cosa faccio? Forse i 2 processori son sono identici?

Hanno gli stessi Mhz , stessa clock, stesso voltaggio.. perchè non va???
Sicuro che tutti e due i proci funzionino (controllali sull'altra scheda madre). Idem x il resto dei componenti...sei sicuro che tutto funonzi? :)

erawdrah
10-06-2007, 20:50
Sicuro che tutti e due i proci funzionino (controllali sull'altra scheda madre). Idem x il resto dei componenti...sei sicuro che tutto funonzi? :)

Ho controllato oggi i processori.
Funzionano, ma c' una leggerissima differenza fra i 2 nel voltaggio

uno ha 1.70 V l' altro 1.60/1.65
poi c'è una differenza a livello di stepping della cpu: cC0 il primo e cA2 il secondo

per il resto i processori sono identici e ambedue funzionano su un altra scheda madre.

Mi è stato detto (da quello che me l' ha venduta) che il problema potrebbe risiedere nelle ram, secondo lui le mie che sono PC100 non vanno bene perchè in una scheda da server, per avere maggiore stabilità, il bus di ram e procio deve essere identico, quindi dovrei in particolare cercare delle ram di tipo ECC, con bus a 133, come il processore.

http://www.motherboard.cz/mb/asus/CUR-DLS.htm <--- questa è la mobo.

Burrocotto
10-06-2007, 20:58
Ho controllato oggi i processori.
Funzionano, ma c' una leggerissima differenza fra i 2 nel voltaggio

uno ha 1.70 V l' altro 1.60/1.65
poi c'è una differenza a livello di stepping della cpu: cC0 il primo e cA2 il secondo

per il resto i processori sono identici e ambedue funzionano su un altra scheda madre.

Mi è stato detto (da quello che me l' ha venduta) che il problema potrebbe risiedere nelle ram, secondo lui le mie che sono PC100 non vanno bene perchè in una scheda da server, per avere maggiore stabilità, il bus di ram e procio deve essere identico, quindi dovrei in particolare cercare delle ram di tipo ECC, con bus a 133, come il processore.

http://www.motherboard.cz/mb/asus/CUR-DLS.htm <--- questa è la mobo.
+ che ECC (che dovrebbe essere il sistema di correzione degli errori),è quest'altra cosa che nun te le fa funzionare.
http://img503.imageshack.us/img503/9075/re2bs2.jpg
Questa ad esempio è la ram del mio pc:
http://img471.imageshack.us/img471/7947/re1gy8.jpg
Il bus tra cpu e ram non deve essere necessariamente identico,il chipset è in grado di tenerli divisi senza problemi.

isomen
10-06-2007, 21:14
Con alcune architetture passate il bus della memoria poteva essere superiore a quello del procio... ma nn inferiore, cmq per verificare se é quello impostando l'fsb a 100... dovrebbe andare.

;) CIAUZ

erawdrah
10-06-2007, 22:27
Con alcune architetture passate il bus della memoria poteva essere superiore a quello del procio... ma nn inferiore, cmq per verificare se é quello impostando l'fsb a 100... dovrebbe andare.

;) CIAUZ

Ma come faccio a impostare il FSB a 100? Non posso andare nel bios...


+ che ECC (che dovrebbe essere il sistema di correzione degli errori),è quest'altra cosa che nun te le fa funzionare.



Che significa Registered DIMM ? E' un particolare tipo di DIMM ?

isomen
10-06-2007, 22:45
Ma come faccio a impostare il FSB a 100? Non posso andare nel bios...


Se nn puoi farlo tramite jumper o swich... puoi solo provare a mettere ram a 133Mhz.

;) CIAUZ

erawdrah
10-06-2007, 22:46
Se nn puoi farlo tramite jumper o swich... puoi solo provare a mettere ram a 133Mhz.

;) CIAUZ

Ma come si fa? :confused:

isomen
10-06-2007, 23:28
Ho scaricato il manuale, di cui riporto una pagina:http://img528.imageshack.us/img528/3736/curdlssl6.png (http://imageshack.us)

Sembra che con questa mobo le ram possano funzionare solo in sincrono.

PS
nonostante siano visibili 2 gruppi di switch (dall'immagini della mobo), neppure nel manuale sono riportati i settaggi e quindi penso che nn sia possibile impostare l'fsb a 100 da essi.

;) CIAUZ

erawdrah
11-06-2007, 08:51
Quindi devo cercare delle memorie ECC registrate a 133 Mhz


Ho una memoria da 128 MB di tipo PC133 : l' ho provata ma la scheda madre non si avvia lo stesso. Controllando con cpu-z ho constatato che quella ram non è registered.


Ma registrate che cosa significa precisamente? E' una cosa che si può fare a livello harwdware come ad esempio cambiare la frequenza del bus o dovrei comprarle già registrate?

Burrocotto
11-06-2007, 10:51
Quindi devo cercare delle memorie ECC registrate a 133 Mhz


Ho una memoria da 128 MB di tipo PC133 : l' ho provata ma la scheda madre non si avvia lo stesso. Controllando con cpu-z ho constatato che quella ram non è registered.


Ma registrate che cosa significa precisamente? E' una cosa che si può fare a livello harwdware come ad esempio cambiare la frequenza del bus o dovrei comprarle già registrate?
http://img142.imageshack.us/img142/3905/1asa3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=1asa3.jpg)
Le ram registered dovrebbero avere tensioni differenti e avere una forma leggermente diversa (mi ricordo di un tipo che aveva scritto a Pc Professionale dicendo che le sdram che aveva comprato nn entravano x 1mm e che le aveva limate con la carta vetro... :asd: e stranamente poi il pc nn si accendeva + manco con le vecchie ram...strano eh... :asd:). Quindi,ti tocca comprarne di nuove,se no manco con la divina provvidenza quel pc si accenderà.

Mentre questi sono i beep del tuo bios:
http://img142.imageshack.us/img142/8312/2app0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=2app0.jpg)
Scegli quello che t'assomiglia di +. :D

Tra l'altro il registered doveva essere probabilmente una caratteristica solo delle sdram:
Questa è la schermata di un modulo di memoria di un server:
http://img170.imageshack.us/img170/8083/eccce5.jpg

erawdrah
11-06-2007, 13:27
E' strano però.

Dice che non potrrei inserire delle ram non "registered" invece sono riuscito a montare benissimo le 2 ram da 64 MB che ho.
(Intendo "fisicamente", chiaramente poi le ram non funzionavano)

Un altro dettaglio:

Se tolgo tutte e due le ram la scheda all' accensione fa 1 bip lungo, 3 bip brevi, 3 bip brevi e 1 bip lungo.

Se metto una o due ram invece fa 4 bip

questo sia in presenza di due processori o anche con uno solo

Se invece tolgo entrambi i processori e avvio la scheda, sia con le ram che senza, la mobo non produce alcun bip. Cosa significa?

Insomma io a questo punto temo di fare passi falsi e comprare delle ram che poi magari non mi fanno funzionare il sistema.

Secondo voi i processori vanno bene ed il problema è nelle ram, o viceversa?

Jo3
12-06-2007, 03:41
E' strano però.

Dice che non potrrei inserire delle ram non "registered" invece sono riuscito a montare benissimo le 2 ram da 64 MB che ho.
(Intendo "fisicamente", chiaramente poi le ram non funzionavano)

Un altro dettaglio:

Se tolgo tutte e due le ram la scheda all' accensione fa 1 bip lungo, 3 bip brevi, 3 bip brevi e 1 bip lungo.

Se metto una o due ram invece fa 4 bip

questo sia in presenza di due processori o anche con uno solo

Se invece tolgo entrambi i processori e avvio la scheda, sia con le ram che senza, la mobo non produce alcun bip. Cosa significa?

Insomma io a questo punto temo di fare passi falsi e comprare delle ram che poi magari non mi fanno funzionare il sistema.

Secondo voi i processori vanno bene ed il problema è nelle ram, o viceversa?


Ogni BIOS segnala i guasti con il sistema di bip :

Dovresti cercare sulla tua mobo la marca del bios, e andare a spulciarti i manuali per sapere a cosa corrisponde la sequenza di beep.

Burrocotto
12-06-2007, 10:36
E' strano però.

Dice che non potrrei inserire delle ram non "registered" invece sono riuscito a montare benissimo le 2 ram da 64 MB che ho.
(Intendo "fisicamente", chiaramente poi le ram non funzionavano)
Dall'immagine sembra quasi che le nn registered abbiano un incavo + grosso,tale da farle entrare. ;)

Un altro dettaglio:

Se tolgo tutte e due le ram la scheda all' accensione fa 1 bip lungo, 3 bip brevi, 3 bip brevi e 1 bip lungo.

Se metto una o due ram invece fa 4 bip

questo sia in presenza di due processori o anche con uno solo
Mah,mi par strano che faccia un rumore diverso con le ram. Se tanto nn le vede dovrebbe sempre far sempre bip.

Se invece tolgo entrambi i processori e avvio la scheda, sia con le ram che senza, la mobo non produce alcun bip. Cosa significa?
Normale. Senza procio o con procio panato,non c'è niente che possa dire alla scheda madre di inviare i beep.

Insomma io a questo punto temo di fare passi falsi e comprare delle ram che poi magari non mi fanno funzionare il sistema.

Secondo voi i processori vanno bene ed il problema è nelle ram, o viceversa?
*tendenzialmente* i proci van bene. Comprare delle altre ram...nn so quanto tu abbia riciclato il materiale,ma la trovo cmq antieconomica come idea. Io avrei già venduto baracca e burattini :D

erawdrah
12-06-2007, 12:33
Io avrei già venduto baracca e burattini



Che a pensarci bene, è un idea mica male.

Potrei prendere una scheda madre da server multiprocessore, economica, ma non so come orientarmi.

Burrocotto
12-06-2007, 14:00
Potrei prendere una scheda madre da server multiprocessore, economica, ma non so come orientarmi.
Mmm,xchè da server? Cioè,se vuoi fare un dual P3 nn è che avrai tutto sto bisogno di potenza...
Ogni Coppermine 733 si ciuccia 25watt...con 70 euri scarsi ti prendi un X2 3800EE da 65watt...gli butti sotto una qualsiasi Asrock e hai un sistema + affidabile (xchè nuovo e nn fatto con materiale usato) e MOLTO + potente...

erawdrah
04-07-2007, 00:37
Hahaha ! Ho preso le ram, ECC Registered 133 Mhz eccetera.

Non va un accidenti di niente.

Rivendo tutto e piglio una Asrock !!

Mannaggia a muort' !! :O

DJ_Ale
04-07-2007, 10:33
Per fare un dual processor per quanto ne so io i processori devono essere IDENTICI.
Secondo me e' per questo che non funziona...

Haunter
04-07-2007, 11:49
Ciao Erawdrah volevo dirti che oggi l'architettura del P3 oramai è superata da tempo, e sul mercato è molto difficile reperire un P3 e se ci sarà è molto caro!!! Ti consiglio di informarti in giro se lo trovi a poco prezzo bene, se no ti consiglio di passara a un sistema AM2 che costano oggi molto poco, e sicuramente le prestazioni sono di gran lunga migliori di quelle che puoi ottenere con un P3 più potente!!! :D :D :D

Burrocotto
04-07-2007, 12:03
Ciao Erawdrah volevo dirti che oggi l'architettura del P3 oramai è superata da tempo, e sul mercato è molto difficile reperire un P3 e se ci sarà è molto caro!!! Ti consiglio di informarti in giro se lo trovi a poco prezzo bene, se no ti consiglio di passara a un sistema AM2 che costano oggi molto poco, e sicuramente le prestazioni sono di gran lunga migliori di quelle che puoi ottenere con un P3 più potente!!! :D :D :D
E' difficile reperire i P3 di fascia alta...ma i p3 800,te li tirano dietro anche su ebay... ;)

erawdrah
04-07-2007, 20:55
Nooo, basta! Sono stanco di divertirmi a fare il robivecchi !

Asrockona :cool: