PDA

View Full Version : StarCraft II: Blizzard si accinge a riscrivere la storia degli RTS


Redazione di Hardware Upg
31-05-2007, 12:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1735/starcraft-ii-blizzard-si-accinge-a-riscrivere-la-storia-degli-rts_index.html

Una presentazione con dettagli concreti sul gameplay e sulle meccaniche di gioco: non se ne vedevano così da tempo. Blizzard, dopo il successo di World of WarCraft, torna agli albori con il seguito di uno degli RTS più venduti e più giocati di sempre.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Firestormgdi
31-05-2007, 12:22
tanto sara' pronto fra mille anni .

Chavez_amd
31-05-2007, 12:23
Eccomi pronto a ricevere gli insulti di tutti, ma devo dire che è una bella delusione.
Dopo aver giocato ad un gioco eccezzionale come Company of Heroes dove l'ambiente esterno è fondamentale per il gameplay usando le case, i crateri delle esplosioni e dove la fisica MUTA completamente il campo di battaglia, vedere che starcraft 2 alla fine nn è altro che una riedizione del primo senza nulla di + .. bhè che delusione.

Ok ok starcraft è il migliore gioco RTS della storia, ottima giocabilità, fantastico supporto server, bilanciamento incredibile ..
Confermo tutto, ma sono cmq rimasto deluso.

Dico solo peccato per la sensazione di DEJAVU, pensate che bello sarebbe stato se la fisica fosse funzionale al gameplay, dove i rottami o i corpi dei nemici morti danno delle coperture per le unità, dove un ponte può essere distrutto o una rampa irrimediabilmente distrutta .. dove gli edifici civili possono essere distrutti e usati, dove le rocce possono essere usate per passare in posti impensabili...

Peccato, forse tra 10 anni con starcraft 3..

T3mp
31-05-2007, 12:24
io sparo un 2009 :D

exec
31-05-2007, 12:30
Bah ma ragazzi se esce tra un bel po di tempo avranno tutto il tempo necessario per apportare cambiamenti al gameplay e a tutto il resto. io aspetto l'uscita del gioco per esprimere un verdetto... anche se dai trailer mi piace decisamente molto. E in un RTS grafica e fisica ok ci possono stare, ma non sono decisive a mio parere! Cmq stà tutto nel gameplay, che spero essere all'altezza del primo StarCraft!!

Chavez_amd
31-05-2007, 12:33
lo sarà sicuramente, il gioco sarà bellissimo, bilanciatissimo e vendutissimo .. e penso che se nn esce per natale di quest'anno nn penso andremo oltre il primo trimestre dell'anno prossimo.
io ho visto il filmato da 22 minuti e sembra quasi tutto pronto, manca un pò di bilanciamento (a detta dei programmatori che commentano il filmato) e forse la parte dell'implementazione delle DX10.

se faranno un sistema di replay fatto bene e di possibilità di entrare come spettatore in partite già cominciate, vedrete quanto spaccherà sto gioco

Feanortg
31-05-2007, 13:20
Dico solo: godo!

Fosse anche un semplice aggiornamento grafico sarebbe gia' il top per me. Sto giocando a C&C 3 ed ho reinstallato il primo starcraft.

Il gameplay e l'atmosfera sono unici!

Rubberick
31-05-2007, 13:25
Mah io penso che sara' pronto ben prima del 2009, gennaio/febbraio 2008 non di +

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-05-2007, 13:39
SC come concetto base ha una partita a scacchi portata a livello frenetico. servirebeb a poco fare in modo che i "rottami feriscano le unità"
sarebbbe certamente bello da vedere ma per il gameplay di SC servirebbe a ben poco, SC è sacro cosi com'è e blizzard ha fatto proprioc ome doveva fare: ha rifatto il primo mille volte più bello, ma è sempre lui, l'rts perfetto ovver starcraft.
e per fortuna!

MarkL
31-05-2007, 13:43
X me il migliore RTS di tutti i tempi è Company of Heroes

monsterman
31-05-2007, 13:49
starcraft è uscito nel 1998
starcraft 2 uscirà nel 2008

Sp4rr0W
31-05-2007, 13:52
X me il migliore RTS di tutti i tempi è Company of Heroes

quotoooooo

ci son rimasto malissimo quando l'ho finito :-( speriamo facciano un seguito

bist
31-05-2007, 13:57
L'articolo non dice nulla di più di quanto si può vedere nel trailer da 22 minuti. Io devo dire che non vedo l'ora che il gioco esca, mi basta che non sia nulla di più e nulla di meno di quanto visto nel trailer e sarò felice come una pasqua. Grafica più elaborata e maggiore complessità non sono per forza proporzionali al divertimento.

"StarCraft, inoltre, si faceva notare per le straordinarie sequenze in grafica pre-renderizzata"

http://www.youtube.com/watch?v=_07oTWCwDGw

:°°)

Chavez_amd
31-05-2007, 14:03
Company of heroes .. anche x me il miglior RTS di sempre.
Presto uscirà un espansione che sarà stand alone, con 2 campagne single sia inglese sia tedesca.
inoltre ci saranno le condizioni atmosferiche che influeranno sul gameplay considerate la pioggia che infanga il territorio etc ..

questo gioco ha dato una vera sferzata di novità, altro che C&C3 e questo starcraft

Sto giocando anche la beta privata di World in conflict e pare interessante anche questo..

MaxArt
31-05-2007, 14:04
Ecco un gioco che potrebbe farmi cambiare tutto l'hardware... :eek:

Chavez_amd
31-05-2007, 14:13
il primo starcraft è uscito nell'aprile 98 .. forse .. aprile 2008

Lud von Pipper
31-05-2007, 14:19
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che: Blizzard si accinge a riscrivere la storia degli RTS

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..

Layenn
31-05-2007, 14:26
Eccomi pronto a ricevere gli insulti di tutti, ma devo dire che è una bella delusione.
Dopo aver giocato ad un gioco eccezzionale come Company of Heroes dove l'ambiente esterno è fondamentale per il gameplay usando le case, i crateri delle esplosioni e dove la fisica MUTA completamente il campo di battaglia, vedere che starcraft 2 alla fine nn è altro che una riedizione del primo senza nulla di + .. bhè che delusione.

Ok ok starcraft è il migliore gioco RTS della storia, ottima giocabilità, fantastico supporto server, bilanciamento incredibile ..
Confermo tutto, ma sono cmq rimasto deluso.

Dico solo peccato per la sensazione di DEJAVU, pensate che bello sarebbe stato se la fisica fosse funzionale al gameplay, dove i rottami o i corpi dei nemici morti danno delle coperture per le unità, dove un ponte può essere distrutto o una rampa irrimediabilmente distrutta .. dove gli edifici civili possono essere distrutti e usati, dove le rocce possono essere usate per passare in posti impensabili...

Peccato, forse tra 10 anni con starcraft 3..

la penso come te, forse però non avranno voluto implementare modifiche più profonde per non stravolgere il gameplay tanto amato dai fan (squadra che vince non si cambia)...
Più volte mi è capitato nei forum di Starcraft incontrare giocatori che esclamavano: "starcraft è l'rts totale, peccato solo per la grafica che oramai è un po' vecchiotta", penso abbiano voluto accontentare loro...

Chavez_amd
31-05-2007, 14:26
Lud von Pipper, come nn quotarti

:D

Chavez_amd
31-05-2007, 14:30
la penso come te, forse però non avranno voluto implementare modifiche più profonde per non stravolgere il gameplay tanto amato dai fan (squadra che vince non si cambia)...
Più volte mi è capitato nei forum di Starcraft incontrare giocatori che esclamavano: "starcraft è l'rts totale, peccato solo per la grafica che oramai è un po' vecchiotta", penso abbiano voluto accontentare loro...

già .. cmq a blizzard bisogna riconoscere 2 grandi cose :

- supporto server
- gran bilanciamento

peccato che nn osano.

imigliori programmatori di RTS oggi come oggi sono i relic, ma mancano acora di esperienza sul bilanciamento delle unità...con il tempo vedrete che spaccheranno

:O

mak77
31-05-2007, 14:30
Blizzard ha già riscritto la storia degli RTS con Starcraft, non è rimasto molto da scrivere o riscrivere.

Il pregio di questo starcraft sarà proprio non aver stravolto il primo trasformandolo in qualcos'altro... chi ha provato starcraft sa che c'è poco da migliorare, stravolgerlo equivarrebbe a creare un altro gioco e non è quello che vogliamo.
Vogliamo Starcraft! Non vogliamo altro con grafica assurda che ruota zomma, vogliamo giocabilità, immediatezza, vogliamo sfidare l'amico con il PC da 100 euro e quello con il PC da 5000 euro allo stesso modo.

E' assurdo pensare alla grafica diversa, allo stile di gioco diverso... Starcraft ha segnato un epoca tanto è vero che si gioca ancora oggi (trovate un altro rts che si gioca così tanto dopo 10 anni), e quando ho voglia di giocare a uno strategico lo reinstallo, dopo di lui gli altri mi hanno lasciato l'amaro in bocca, sono un altra cosa, magari belli, ma non sono starcraft, per fortuna!

Quindi se resta com'è, un miglioramento di qualcosa già quasi perfetto, assolutamente da aspettare e assolutamente da comprare RIGOROSAMENTE IN INGLESE!!!

La versione italiana di starcraft infatti faceva pena rispetto a quella inglese, voci poco caratterizzate e mal tradotte, e credo non farà differenza nel 2, la versione inglese continuerà ad essere la migliore.

Cappej
31-05-2007, 14:42
Blizzard ha già riscritto la storia degli RTS con Starcraft, non è rimasto molto da scrivere o riscrivere.

Il pregio di questo starcraft sarà proprio non aver stravolto il primo trasformandolo in qualcos'altro... chi ha provato starcraft sa che c'è poco da migliorare, stravolgerlo equivarrebbe a creare un altro gioco e non è quello che vogliamo.
Vogliamo Starcraft! Non vogliamo altro con grafica assurda che ruota zomma, vogliamo giocabilità, immediatezza, vogliamo sfidare l'amico con il PC da 100 euro e quello con il PC da 5000 euro allo stesso modo.

E' assurdo pensare alla grafica diversa, allo stile di gioco diverso... Starcraft ha segnato un epoca tanto è vero che si gioca ancora oggi (trovate un altro rts che si gioca così tanto dopo 10 anni), e quando ho voglia di giocare a uno strategico lo reinstallo, dopo di lui gli altri mi hanno lasciato l'amaro in bocca, sono un altra cosa, magari belli, ma non sono starcraft, per fortuna!

Quindi se resta com'è, un miglioramento di qualcosa già quasi perfetto, assolutamente da aspettare e assolutamente da comprare RIGOROSAMENTE IN INGLESE!!!

La versione italiana di starcraft infatti faceva pena rispetto a quella inglese, voci poco caratterizzate e mal tradotte, e credo non farà differenza nel 2, la versione inglese continuerà ad essere la migliore.

QUOTISSIMO !

anzi... "ON MY WAY! "

the_albatros
31-05-2007, 14:42
Certamente mi pare si possano affermare alcune cose...
senza offesa per l'autore ma in pratica non ci sono (purtroppo ancora) altre notizie ed in effetti nn si aggiunge nulla che si è visto nel video... ad ogni modo il punto è il seguente:
Cosa è meglio una rivoluzione (come qualcuno diceva ambiente dinamico e bla bla con rivoluzione unità razze etc) o un evoluzione (la direzione che sembra avere al momento considerato il poco che abbiamo visto)?
Molti si dicono soddisfatti di vere SC1 aggiornato ... se veramente parliamo con quiello che abbiam visto le novità son davvero risicate (e novità fino ad un certo punto:
la nave madre protoss ricorda incredibilmente quella che si vede in C&C o se preferite indipendence day, hgli omini con il jet pack anche) gameplay e tutto il resto sono al momento le stesse.
Parte l'inutilità di farsi pippe mentali al momento c'è solo da chiedersi cosa è meglio, l'evoluzione dà delle garanzie ma chi cerca qualcosa di nuovo sarà deluso, la rivoluzione rischia di scontentare quanti (compreso me) hanno amato all'inverosimile scI che non si può consideare clone di C&C perchè i miglioramenti e le novità erano tali da poterlo considerare una rivoluzione (x il resto è ovvio la tipologia di gioco è la stessa ma la parola clone sminuisce)...
cmq come che sia sarà un successo almeno all'inizio (io stesso lo comprerò!)

gropiuz73
31-05-2007, 15:01
a me piacerebbe vedere warcraft 4... o meglio warcraft 3 con le innovazioni di questo... migliore grafica e fisica ... gameplay e razze immutate... chissà...

street
31-05-2007, 15:10
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...



Non vorrei offenderti, ma le partite di sc raramente arrivano ad avere eserciti formati da più di 50-60 unità (terran o protoss), 70-100 zerg, delle quali 10-15 sono raccoglitori.

Se arrivi alle ultime tecnologie vuol dire che o non sai giocare o la partita é veramente equilibrata.

Anzi, spesso se non stai molto attento le partite finiscono in 4-5 minuti neanche.
Questo su sc. Su bw (l' espansione) le durate possono essere anche molto minori.
E non ti parlo di WGT, ma di partite "normali" con gente "mediamente brava" su starcraft ita-1

C&C é un buon gioco, ma il fatto che abbia avuto tanti seguiti e nessuno di questi abbia raggiunto la fama e le vendite di sc dovrebbe essere un segnale di qualcosa.
E ancor più il fatto che dal 1998 ad oggi di tempo per imporsi come alternativa forte di SC ne avrebbe avuto.

Il fatto che "sc sia un clone di C&C", poi, senza volertene male ma é un pò una ingenuità, per più motivi.
Il primo perché ogni gioco é comunque clone di un' altro. Non solo, C&C é un clone di dune 2, se vogliamo vederla così.

Il secondo perché se hai giocato ad un titolo westwood o ad un titolo blizzard ti rendi conto della diversità proprio strategica e filosofica che sta dietro alle scelte delle due diverse case.

Di CoH me ne han parlato molto bene dei miei compagni di clan (guardacaso un clan di starcraft :asd: ), e al prossimo raduno lo proverò senza dubbio.
Per dirtene una, forse non son riuscito ad apprezzare al 100% w40k, perché riconoscendo alcune interessanti scelte, non l' ho trovato così immediato e profondo come sc. E riconosco che tecnicamente nonché come storia sia un bellissimo titolo.

Arshes
31-05-2007, 15:11
Bhe...ho aspettato 10 anni per il seguito di sc bello o brutto che esca (anche se personalmente mi accontenterei di una "evoluzione" se il gameplay fosse lo stesso di sc1 quotando totalmente quello che diceva mak77), ora tu aspetta un pochino per war 4 ;)

baronz
31-05-2007, 15:21
Quindi se resta com'è, un miglioramento di qualcosa già quasi perfetto, assolutamente da aspettare e assolutamente da comprare RIGOROSAMENTE IN INGLESE!!!

Battlecruiser operational ! :D:D:D

bist
31-05-2007, 15:50
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Forse questo basta per giocare contro il pc (forse), ma non certo online.

Caesar-[ITA]
31-05-2007, 15:55
Secondo me il gioco è già quasi finito.... e stanno lavorando al bilanciamento delle unità e speci.

é cmq bello come gioco... però mi aspettavo quacosa di più "rivoluzionario" graficamente e come dicevano tanti di voi come company of heros...

the_albatros
31-05-2007, 16:01
cmq... vedremo! (e io non vedo l'ora!!)

mak77
31-05-2007, 16:06
;17344791']é cmq bello come gioco... però mi aspettavo quacosa di più "rivoluzionario" graficamente e come dicevano tanti di voi come company of heros...

beh intanto è meglio aspettare per parlare della grafica, anche il vecchio starcraft all'inizio aveva alcune unità che poi sono state ridisegnate completamente prima dell'immissione sul mercato...

per il resto, company of heroes et similia sono altri giochi, che poco c'entrano, è come provare Trackmania e dire "però mi aspettavo una grafica alla project gotham racing"...

Pat77
31-05-2007, 16:18
En taro Adun!!!
Non ho letto che è stato tolto il limite di selezione, non più mille gruppi numerati, ma uno solo enorme e più gestibile. (se si vuole)

pcgunner
31-05-2007, 16:24
beh intanto è meglio aspettare per parlare della grafica, anche il vecchio starcraft all'inizio aveva alcune unità che poi sono state ridisegnate completamente prima dell'immissione sul mercato...

Se è per questo sono state ridisegnate anche in seguito con le numerose patch che hanno fatto e che stanno continuando a fare (l'ultima 2 settimane fa).

carpa69
31-05-2007, 16:36
io dico solo una cosa....
ogni volta che la blizzard ha fatto un gioco ne è uscito un successo...
sia parlando di starcraft che della serie di diablo che della serie di warcraft...
quindi io mi sento di porre grande fiducia nella blizzard...proprio per via del loro curriculum da 10 e lode.....

l'unica pecca che hanno è il tempo in cui ci mettono a fare i giochi... ma se i risultati si vedono beh...ci si sorvola sopra no?

murdockkk72
31-05-2007, 17:01
scusate saro troppo esigente io ma a me questo titolo non mi dice assolutamente niente.....ma non vi siete stufati della solita pappa
nei giochi nuovi ci vuole innovazione negli rts ci sono cose che non sono state mai risolte come ...per esempio una gestione efficace e semplice della visuale( quante volte siete dovuti scendere a compromessi per gestire bene ,,,non si puo visualizzare bene) quindi ok migliorare la grafica ma a che serve se poi per gestire le cose bisogna allargare il campo al massimo..
ho appena visto i filmati e scusate la mia cecita ma io non vedo niente di nuovo qua
ragazzi bisogna incoraggiare chi fa innovazione..stiamo sempre a giocare con gli stessi giochi e non c'e ne rendiamo nemmeno conto
solo perche ci cambiano la grafica

Pat77
31-05-2007, 17:09
Bha non capisco, innovazione a tutti i costi a che serve, meglio un evoluzione che non faccia diventare Starcraft l'ennesima pacchianeria

karplus
31-05-2007, 17:31
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che:

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..

Lud von Pipper, come nn quotarti

:D

Ma avete mai giocato a starcraft online?
Mi é capitato di vedere uno che la pensava come voi, ha buttato via 9 stormi di ling contro 1 bunker e due tank...

Potete anche arrivare a 200/200 di truppe, ma se non avete tattica e giocate vs uno che qualche volta ha giocato in multiplayer perdete di brutto. Fate pure 200 rine che arrivano tutti in fila e si fanno arare da 6/7 lurker...
Oppure 200 zea che le pigliano isi da una sola muta. :mc:

Mi fermo ma potrei continuare con tantissimi esempi.
E quanto a sc2, chi dice che "é cambiato poco" non ha giocato in multiplayer all'1. Ci sono truppe che saltano su e giù, rendendo praticamente INUTILI le chiusure, moltiplicando all'inverosimile le possibilità di drop su droni/scv/probe, e mi dite che non é cambiato niente???? :mbe: :doh:

Horizont
31-05-2007, 17:59
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che:

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..

1)gettare a testa bassa le unità? magari c'è chi le getta alla rinfusa ma una base di tecnica c'è. studiare mosse e contromosse. questo sta alla base degli rts e in sc è stato gestito alla grande.
2)Clone di C&C, si può essere ma non credo che C&C abbia avuto un così tale successo che dopo 10 anni ancora si gioca online attivamente...chissà perchè
3)la blizzard non scriverà la storia degli rts, l ha già scritta.

Venendo ad un mio parere credo che siamo stati troppo viziati dai recenti rts...vi devo dire la verità? io gioco al pc ormai da tempo immemore...ricordo le partitelle a Z, sc, total annihilation e giochi del genere...
Non sono mai stato un tipo che ha preferito in maniera esclusiva dei generi videoludici ad altri, mi piacciono tutti!...
C'è poi mio fratello solo 3 anni piu grande di me che ogni giorno mi ripete che i giochi di oggi sono troppo complicati...io ogni volta gli do in testa dicendogli che non è vero...
Puttanate, è verissimo...E per adesso me ne sto accorgendo con gli rts...giochi come C&C3, Supreme Commander....ci vuole un giorno solo a farsi il tutorial e impararsi tutti i comandi...coclusione... C&C3, Supreme Commander ---> disinstallare
A me questo approccio a SC2 della Blizzard non ha fatto altro che rallegrarmi in maniera totale... Poche novità ma buone!
Quelle che ti fanno avere un SC migliorato e più piacevole alla vista con quelle novità per ogni settore del gioco che non guastano il megasuccesso fatto dal predecessore...
Se SC2 rimarrà così come è nei trailer, screenshot e compagnia bella (ovviamente con le ultime cose da correggere per carità) la blizzard potrà star certa di avere un acquirente in più.

PS: Poi voi non avete idea di quali pressioni e aspettative gravano su blizzard in questo momento...non avete idea di quanto è aspettato SC2 attualmente...una cosa abnorme!
Si voi potreste dire la Blizzard doveva avere le palle e cambiare radicalmente SC... I rischi sarebbero stati enormi

JohnPetrucci
31-05-2007, 18:46
Fosse anche un semplice aggiornamento grafico del primo, per me starcraft 2 sarebbe cmq il più divertende degli rts.
Alla Blizzard sanno quello che fanno, e nonostante capolavori indiscussi del genere come Company of Heroes e la serie C&C, io resto sulle mie posizioni.

mak77
31-05-2007, 18:59
nei giochi nuovi ci vuole innovazione negli rts ci sono cose che non sono state mai risolte come ...per esempio una gestione efficace e semplice della visuale

che è esattamente ciò che manca nei nuovi RTS tridimensionali super extra mega effettosi... una gestione efficace e semplice della visuale.

Starcraft II prende la vecchia semplice visuale "isometrica" (che tutto sommato trovo continui ad essere la più comoda) e gli aggiunge la possibilità di ruotare, zoomare e inclinare a piacere...

poi cmq continuiamo a parlare di cose effimere, sono ancora in tempo a cambiare tutto :)

Sig. Stroboscopico
31-05-2007, 19:06
bello!

Non vedo l'ora che esca!

*____________*

bart noel
31-05-2007, 19:53
che è esattamente ciò che manca nei nuovi RTS tridimensionali super extra mega effettosi... una gestione efficace e semplice della visuale.


Starcraft II prende la vecchia semplice visuale "isometrica" (che tutto sommato trovo continui ad essere la più comoda) e gli aggiunge la possibilità di ruotare, zoomare e inclinare a piacere...

poi cmq continuiamo a parlare di cose effimere, sono ancora in tempo a cambiare tutto :)

forse vi siete persi qualche titolo...
la migliore gestione della telecamera (e la più semplice da modificare) in un rts è quella di warhammer 40k e Company of Heroes: tasto AltGr + movimento del mouse e si ruota e si inclina la telecamera come si vuole (per verificare l'allineamento degli anticarro in un data direzione) + la classica rotellina per lo zoom, e poi il tasto backspace e si ritorna immediatamente alla visuale di default che rimane cmq la migliore nella frenesia della battaglia..
basta che blizzard copi relic e sarebbe una ottima cosa.

intek
31-05-2007, 19:57
Io nn vedo l'ora che esce... in questa recensione hanno riassunto a parole quello che ci hanno mostrano nel video di 20 e passa minuti!

Xrò mi piace! Nn hanno stravolto il primo titolo ma aggiungeranno delle novità!Mi piace x l'esempio l'idea che delle unità possono scavalcare le montagne e saltare gli ostacoli!

Le 3 fazioni sono perfette così come sono... starcraft è stato il primo RTS con 3 fazioni ben distinte (infatti in Warcraft III hanno copiato delle cose da starcraft)... ovvio che ci sono delle unità nuove!

Starcraft II x me sarà un successone come il primo... hanno atteso 10 anni prima di farlo uscire... deve essere stupendo!

Secondo me, se devo fare l'indovino, uscirà o a Natale 2007 e nei primi mesi del 2008! ASPETTIAMO E VEDIAMO!

bist
31-05-2007, 20:09
che è esattamente ciò che manca nei nuovi RTS tridimensionali super extra mega effettosi... una gestione efficace e semplice della visuale.

Starcraft II prende la vecchia semplice visuale "isometrica" (che tutto sommato trovo continui ad essere la più comoda) e gli aggiunge la possibilità di ruotare, zoomare e inclinare a piacere...

Ecco questo nel video non si vede molto... c'è un solo zoom piccolino e non ruotano neanche la visuale. Ci sono altre fonti che dicono che si potrà giocare a piacere con la telecamera?

^Krasty^
31-05-2007, 20:35
l'attesa varrà il gioco solo se non sarà pesante quanto Supreme Commander :D

TeX-mAn
31-05-2007, 22:15
Oddio che bello...Gioco da tempo su B.NET e credo che StarCraft sia il piu bel RTS della storia.Sinceramente sono felice che la BLIZZARD non abbia dato al titolo profonde trasformazioni in quanto SC è bello cosi come è ...
STO SBAVANDO PER TUTTA LA CASA :)

P.S.:Un saluto dal vostro KReatOR[SainT] of SC net :)

juky
31-05-2007, 23:49
somebody calls for the exterminator?:D


sob... speriamo esca presto

ABCcletta
01-06-2007, 01:41
E alla fine avremo l'ennesimo gioco, dove accumuli tutte le risorse disponibili, costruisci un orda di soldatini e li getti a testa bassa contro la base nemica.

Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che:

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..


Se ti vedi il gameplay video noterai come diversi tipi di truppe hanno diversi punti deboli. Per esempio, gli Immortals sono devastanti contro i Siege Tank perchè la potenza di fuoco dei Tank attiva lo shield degli Immortals. Gli stessi immortals sono vulnerabili ai marine dato che le pistole non attivano lo shield.

Ancora, con i Warp Ray, devasti i Battlecruiser ma se arrivano un gruppo di astronavi base gli fanno il culo.

Questo per far capire che fare il solito esercito con 2000 Zergling, non porterà a nessun risultato se dall'altro lato ci sono le giusta unità a contrastarli...

ABCcletta
01-06-2007, 01:43
Dimenticavo, io ho eiaculato alla visione del gameplay video in HD. Starcraft 2 sarà uno dei pochissimi giochi per i quali spenderò molto volentieri il bigliettone da 50...

icoborg
01-06-2007, 02:05
Non vorrei offenderti, ma le partite di sc raramente arrivano ad avere eserciti formati da più di 50-60 unità (terran o protoss), 70-100 zerg, delle quali 10-15 sono raccoglitori.

Se arrivi alle ultime tecnologie vuol dire che o non sai giocare o la partita é veramente equilibrata.

Anzi, spesso se non stai molto attento le partite finiscono in 4-5 minuti neanche.
Questo su sc. Su bw (l' espansione) le durate possono essere anche molto minori.
E non ti parlo di WGT, ma di partite "normali" con gente "mediamente brava" su starcraft ita-1

C&C é un buon gioco, ma il fatto che abbia avuto tanti seguiti e nessuno di questi abbia raggiunto la fama e le vendite di sc dovrebbe essere un segnale di qualcosa.
E ancor più il fatto che dal 1998 ad oggi di tempo per imporsi come alternativa forte di SC ne avrebbe avuto.

Il fatto che "sc sia un clone di C&C", poi, senza volertene male ma é un pò una ingenuità, per più motivi.
Il primo perché ogni gioco é comunque clone di un' altro. Non solo, C&C é un clone di dune 2, se vogliamo vederla così.

Il secondo perché se hai giocato ad un titolo westwood o ad un titolo blizzard ti rendi conto della diversità proprio strategica e filosofica che sta dietro alle scelte delle due diverse case.

Di CoH me ne han parlato molto bene dei miei compagni di clan (guardacaso un clan di starcraft :asd: ), e al prossimo raduno lo proverò senza dubbio.
Per dirtene una, forse non son riuscito ad apprezzare al 100% w40k, perché riconoscendo alcune interessanti scelte, non l' ho trovato così immediato e profondo come sc. E riconosco che tecnicamente nonché come storia sia un bellissimo titolo.


mai digerita sta cosa.....lestremo e unita 1 vs unita 1 con 300 raccoglitori...^^
i rush poi la negazione del gioco stesso...

a me come gioco dove usare il cervello piaceva un casino silent storm c'è anche un titolo + recente con stesso motore ma nn ricordo il nome..

se su coh si puo usare qualsiasi ostacolo come scudo o arma..probabilmente lo preferisco...perke ogni partita diventa diversa.

karplus
01-06-2007, 09:51
Dimenticavo, io ho eiaculato alla visione del gameplay video in HD. Starcraft 2 sarà uno dei pochissimi giochi per i quali spenderò molto volentieri il bigliettone da 50...

quoto in toto. :D

Quanto ai rush quelli non piace a nessuno subirli, ma se ne subite e perdete significa che non avete uno start adeguato e/o non sapete usare bene le truppe. Poniamo che arrivino i classici 6 ling e voi avete solo probe/droni/scv... usate quelli! Non sembra ma fanno male, e 6 ling li devastano in un attimo.
Tempo che l'avversario ha fatto 6 ling voi dovreste avere almeno 1/2 zea rine o 4/6 ling (o qualche sunk, o bunker ecc), uniti ai raccoglitori reggete il rush tranquilli. ;)

Se invece vi attaccano in tre dopo 6/7 min con uno stormo di truppe a testa, beh lì sta a voi reggere un pochino per dare il tempo ai vostri alleati di soccorrervi...

polli079
01-06-2007, 10:06
Sinceramente mi sembra assurdo già bocciare/promuovere un gioco che non è nemmeno uscito in demo. Per chi straloda COH come rivoluzionario degli strategici solo il tempo potràd darvi ragione o torto certo è che per adesso non mi sembra abbia "colpito" come starcraft fece all'epoca (pareri contrastani dal pubblico)
Su starcraft 2 per adesso non mi sbilancio però citando il primo bhe :
- è stato il PRIMO gioco dove a seconda della razza cambiava la tattica
- è stato il PRIMO gioco dove tutte le unità avevano caratteristiche diverse (in modo sensibili)
- a distanza di 10 anni la gente ci fa ancora tornei
aggiungerei che per adesso la blizzard ha sfornato solo successi basta vedere : saga warcraft, starcraft, diablo e World of warcraft che ha fatto sfaceli, motivo per il quale è più facile che sarà un successo che una fregatura
Penso cmq sia stupido cercare l'RTS definitivo, ormai ci sono diversi genere starcraft, la serie total war, COH per citarne alcuni, sonn tutti ottimi titoli che però si basano su stili differenti (inutile confrontarli) è ciò non piò che essere positivo perchè permette stili di giochi diversi, basta solo sapere cosa si vuole.

stefano82x
01-06-2007, 10:33
rispondo pure io a chi dice:"X me il migliore RTS di tutti i tempi è Company of Heroes".
premetto: coh è un giocostrabello madonna santa!! avete visto che grafica ha con i dettagli al massimo? sono rimasto a bocca aperta quando lo ho installato la prima volta, e poi gli effetti fisici e non proprio spettacolari! non c'e che dire ha una grafica da paura

nonostante cio..

tempo speso a giocare a coh--> 2\3 ore al giorno per una settimana poi mi sono stufato

tempo speso a giocare a starcraft--> 4 ore al giorno per i primi 2 anni e una decina di ore alla settimana su bnet per altri 4 anni

alla fine quello che penso e che per fare di un gioco un capolavoro la grafica è lultima cosa che si deve guardare ( per carita ovvio deve essere almeno guardabile) ma la cosa piu importante e che abbia quella magia ( bo cocaina videoludica che dir si voglia ) che faccia ataccare un utente al monitor con la bava alla bocca per giocare fino allo svenimento

non ho la minima idea di cosa mettano dentro ai giochi oltre al codice quelli della blizzard ma tutti i loro giochi sono cosi.
per esempio diablo 2 un gioco che consiste alla fin della fiera nello schiacciare un bottone del mouse per ore e uccidere mostri fino alla nausea e con una grafica normale . nonstante cio uno dei miei igochipreferiti e giocato fino allo svenimento

io sinceramente credo che finisca cosi anche con starcraft2 e che la blizzard abbia qualch sorpresa che avelera solo all'ultimo ( coe tra 2\3 anni quano uscira lol)

tornanto a coh ok ha dalla sua la grafica e gli effetti ma nn mi ha preso perche in primis non c'e una netta distinzione tra le 2 fazioni ma solo poche unita caratterizzanti ma dalle mezzaniche identiche e poi dai giocando a starcraft ti esalti molto di piu, le unita danno un vero senso di soddisfazione e sono cosi caratterizzate che ti ci affezzioni, checcavolo me ne frega se nn possono nascondersi dietro a un muro....... e poi come hanno gia citato altri si hanno in starcraft il fatto che ci siano 3 razze dalle meccaniche totalmente diverse e con ognuna ci sono diverse tecniche per vincere in funzione delle unita che ti piacciono ne fa in pratica 3 giochi diversi non uno in cui l'unico cambiamento tra una fazione e laltra sono le texture sulle unità

detto cio secondo me alla fine finira cosi la situazione

starcraft>>starcraft2>>dawn of war>>tiberium wars>>company of heroes

polli079
01-06-2007, 10:51
rispondo pure io a chi dice:"X me il migliore RTS di tutti i tempi è Company of Heroes".
premetto: coh è un giocostrabello madonna santa!! avete visto che grafica ha con i dettagli al massimo? sono rimasto a bocca aperta quando lo ho installato la prima volta, e poi gli effetti fisici e non proprio spettacolari! non c'e che dire ha una grafica da paura

nonostante cio..

tempo speso a giocare a coh--> 2\3 ore al giorno per una settimana poi mi sono stufato

tempo speso a giocare a starcraft--> 4 ore al giorno per i primi 2 anni e una decina di ore alla settimana su bnet per altri 4 anni

alla fine quello che penso e che per fare di un gioco un capolavoro la grafica è lultima cosa che si deve guardare ( per carita ovvio deve essere almeno guardabile) ma la cosa piu importante e che abbia quella magia ( bo cocaina videoludica che dir si voglia ) che faccia ataccare un utente al monitor con la bava alla bocca per giocare fino allo svenimento

non ho la minima idea di cosa mettano dentro ai giochi oltre al codice quelli della blizzard ma tutti i loro giochi sono cosi.
per esempio diablo 2 un gioco che consiste alla fin della fiera nello schiacciare un bottone del mouse per ore e uccidere mostri fino alla nausea e con una grafica normale . nonstante cio uno dei miei igochipreferiti e giocato fino allo svenimento

io sinceramente credo che finisca cosi anche con starcraft2 e che la blizzard abbia qualch sorpresa che avelera solo all'ultimo ( coe tra 2\3 anni quano uscira lol)

tornanto a coh ok ha dalla sua la grafica e gli effetti ma nn mi ha preso perche in primis non c'e una netta distinzione tra le 2 fazioni ma solo poche unita caratterizzanti ma dalle mezzaniche identiche e poi dai giocando a starcraft ti esalti molto di piu, le unita danno un vero senso di soddisfazione e sono cosi caratterizzate che ti ci affezzioni, checcavolo me ne frega se nn possono nascondersi dietro a un muro....... e poi come hanno gia citato altri si hanno in starcraft il fatto che ci siano 3 razze dalle meccaniche totalmente diverse e con ognuna ci sono diverse tecniche per vincere in funzione delle unita che ti piacciono ne fa in pratica 3 giochi diversi non uno in cui l'unico cambiamento tra una fazione e laltra sono le texture sulle unità

detto cio secondo me alla fine finira cosi la situazione

starcraft>>starcraft2>>dawn of war>>tiberium wars>>company of heroes

La blizzard punta al divertimento, stop. Warcraft, starcraft, Diablo, World of Warcraft, mai stati un capolavoro di grafica ma sono sempre riusciti a dare
giocabilità, divertimento, cosa che sfugge a molti altri titoli.
Coh visto le critiche rimane sicuramente un ottimo titolo, a prescindere dalla grafica, ma da qui a rivoluzionare il genere ne passa di acqua sotto i ponti.
Non c'è più un solo tipo di strategico, per una persona può essere essenziale usare intere armate e non 20/30 unità per questo potrebbe dire che la serie total war ha "rivoluzionato" il genere.
Stesso discorso vale per COH che magari vuole battaglie piccole ma dove importa saper sfruttare bene le tattiche.
Magati c'è chi punta sul micrare le unità come un pazzo e dove conta la velocità del "punta e clicca", allora si butta su warcraft.
Insomma non è come una volta che c'era solo lo "strategico" alla Dune2, il genere si è evoluto ci sono diversi tipi che pur essendo dello stesso ramo, difficilmente si possono confrontare.

superbau
01-06-2007, 11:30
*Le bave che mi fuoriescono dalla bocca stanno lentamente corrodendo la tastiere* AIUTOOOOOOOOO nn dormo + ....LO VOGLIO LO VOGLIO !!!

superbau
01-06-2007, 11:31
Anche io per qeusto gioco son disposto a rifare da 0 il mio pc!!!

stefano82x
01-06-2007, 11:40
sono daccordo pienamente con polli079

a superbau:" non sara necessario rifare da zero il tuo pc ne sono quasi sicuro, altra cosa che contraddistingue i titoli e la politica di blizzard è la scalabilita e il fatto che puntano a poter far giocare pui gente possibile ai loro titoli ottimizzandoli al massimo

misthral
01-06-2007, 12:05
Ho guardato piu volte il filmato di presentazione e sinceramente, da attempato e arteriosclerotico giocatore di rts, non vedo tutta questa innovazione sbandierata nell'articolo, che sinceramente ho trovato un poco raffazzonato rispetto alla media:

A partire dal titolo volutamente provocatorio:

StarCraft II: Blizzard si accinge a riscrivere la storia degli RTS


Si continua poi:

Bisogna comunque sottolineare che StarCraft II sancirà un'evoluzione del genere per ciò che concerne caratterizzazione delle unità, e consequenzialmente delle razze

Al momento non ci sono dettagli sulla componente multiplayer di StarCraft II, la quale sarà certamente di spessore

A parer mio queste paiono asserzioni del tutto opinabili, che sembrano scadere piu' in speranzose speculazioni piuttosto che riflettere l'intento dell'articolo, che a quanto ho capito si proponeva come un analisi di quanto proposto da Blizzard.


Per far ciò verranno apportate sostanziali modifiche alle unità del primo StarCraft e verranno introdotte unità inedite

E ci mancherebbe altro. Se quelli della Blizzard avessero intenzione di riproporre dopo 10 anni la stessa cosa aspettandosi un'acclamazione mondiale... bhe dovrebbero ritornare un attimo tra i comuni mortali.


Senza voler calcare troppo la mano, quà e là si notano alcune contraddizioni quantomeno bizzarre

Blizzard non è mai stata una software house dedita alla spettacolarità

Certo, con questo annuncio non si trascura neanche il fattore spettacolarità

Mah, qui proprio siamo andati a rane, tanto per citare a braccio chi si ricorda la vendita in esclusiva ad una rivista inglese della quarta razza di WC3?L'Hype attorno a Diablo 2?Lasciando perdere WOW...

Blizzard non è una ditta di beneficenza, deve produrre utili e per vedere deve necessariamente pubblicizzare i suoi prodotti, scusate ma non ce la vedo proprio come umile gruppo di programmatori che discretamente propone i suoi giochini al pubblico.


Infine la formula di rito quasi scaramantica riservata alla conclusione

Formulare delle conclusioni su StarCraft II è al momento prematuro :mbe:


Non ho ancora capito il taglio che si è voluto dare all'articolo :mbe:

Pare piu che altro un elogio incondizionato ad un titolo di cui si son visti solo 20 minuti preconfezionati, con al massimo 10-15 unità in scontri che definire ridicoli e un eufemismo.

Se oggi come oggi ci si entusiasma per alcune animazioni su piu livelli e si stappa la bottiglia delle grandi occasioni per qualche detrito che rotola, è ora che io mi ritiri e vada a giocare a dama sotto l'ombrellone.

Come detto piu volte anche in commenti precendenti, ultimamente l'unico gioco che ha portato una vera innovazione e CoH, per il resto nun c'è trippa pe gatti.

Starcraft ai tempi ha portato grandi rivoluzioni e ha segnato la via in modo netto, altri l'hanno seguita evolvendosi e i risultati sono stati ripagati dai giocatori.

Stiamo attenti, io per primo, a non farci prendere da facili entusiasmi e soprattutto a non assuefarsi a piccoli contentini prendendoli come rivoluzioni copernicane.

Blizzard ha sempre lavorato bene, ma credo che lo stare in vetta ha un costo ed essere il King of the Hill (ammesso e non concesso che lo sia) va riconfermato ogni giorno , Id ne sa qualche cosa e Doom3 pure.

Goongrave
01-06-2007, 12:33
.

polli079
01-06-2007, 12:54
Blizzard ha sempre lavorato bene, ma credo che lo stare in vetta ha un costo ed essere il King of the Hill (ammesso e non concesso che lo sia) va riconfermato ogni giorno , Id ne sa qualche cosa e Doom3 pure.

Concordo in molto di quello che dici però attenzione al paragone : la id ha fatto Doom, Doom2, Doom3 insomma solo FPS.
La blizzard ha fatto : warcraft, diablo, world of warcraft ovvero strategici, action rpg, mmorpg, e si è imposta alla grande ciò dimostra che sanno lavorare su più generi con ottimi risultati.
Per quanto riguarda l'innovazione effettivamente anche io sono scettico su quello che può portare starcraft ma è cmq rilevante, mi spiego meglio : l'importanza del gioco sta nel tenere attaccato il player, questo si può fare in diversi modi. Se a conti fatti ho cmq voglia di giocarci, anche se rispecchia uno stile di 10 anni fa bhè, poco mi interessa se non hanno "riscoperto" il genere.
COH ha portato novità, non è l'unico, anche la serie total war : morale, ambiente, situazione ambientale, dimensioni di scontro, si è imposto con un nuovo genere che altre software house potranno sfruttare così come ha fatto COH. Concludendo è assurdo che ogni volta che esce un titolo venga paragonato con quello che più piace "personalmente", soprattutto quando è chiaro che le meccaniche di gioco sono diverse.

Lud von Pipper
01-06-2007, 12:59
Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che:

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..

Non voleva essere una critica a Starcraft in sè, gioco che io stesso ho preordinato prima dell'uscita ufficiale e con cui ho passato ore divertendomi.

E' una critica alla Blizard, incapace di produrre innovazione, che si limita a rieditare vecchi giochi con grafica nuova (come il 99% delle altre case di software).
Non ci sarebbe nulla di male se si producessero ANCHE nuovi giochi, destinati a "fare ANCORA la storia del Videogame".
Se sperate di avere lo stesso Game ballance dell'originale con questo state freschi a meno che non ne sia un semplice Clone: la storia insegna. :muro:
Invece, come qualcuno ha giustamente sottolineato, Blizard la storia del Videogame "l'ha gia fatta" e da allora dorme sugli allori.

Restano Lionhead, e un pugno di altre compagnie che però spesso e volentieri sono ignorate dei giocatori, ben contenti di avere ogni mese riproposta la minestra stessa riscaldata... :rolleyes:

Lud von Pipper
01-06-2007, 13:03
Starcraft con grafica del 2008 insomma (gia all'epoca colone di C&C)...

Divertente per quacuno magari ma mi spiegate dove è che:

Magari mi sfugge qualcosa ma questa news mi puzza PRraggio spudorato..

Non voleva essere una critica a Starcraft in sè, gioco che io stesso ho preordinato prima dell'uscita ufficiale e con cui ho passato ore divertendomi.

E' una critica alla Blizard, incapace di produrre innovazione, che si limita a rieditare vecchi giochi con grafica nuova (come il 99% delle altre case di software).
Non ci sarebbe nulla di male se si producessero ANCHE nuovi giochi, destinati a "fare ANCORA la storia del Videogame".

Invece, come qualcuno ha giustamente sottolineato, Blizard la storia del Videogame "l'ha gia fatta" e da allora dorme sugli allori.

Restano Lionhead, e un pugno di altre compagnie che però spesso e volentieri sono ignorate dai giocatori, ben contenti di avere ogni mese riproposta la minestra stessa riscaldata... :rolleyes:

Lucas Malor
01-06-2007, 13:58
vogliamo sfidare l'amico con il PC da 100 euro e quello con il PC da 5000 euro allo stesso modo.

Secondo me e' questo il punto fondamentale. La Blizzard vuole un'alta giocabilita' e un basso costo di prestazioni, punto.

Poi uno potra' dire "Eppero' la strategia, eppero' il realismo".... ma lasciatemi dire una cosa:

1) non si "riscrive la storia" di un genere con un seguito di un capolavoro. Il seguito di un capolavoro deve essere un miglioramento del precedente. Cercare di rivoluzionare il genere con un seguito e' un azzardo, perche' ci si gioca al 100% i nostalgici, e in piu' potrebbe non essere azzeccato.

2) un gioco potra' essere iperrealistico e pieno di sottigliezze e opzioni strategiche. Ma alla fine cio' che uno cerca maggiormente in un gioco e' la smplicita' e la giocabilita'. Se devo leggermi un manuale di 500 pagine e fare 50 mappe di tutorial prima di giocare bene ad un gioco, mi strarompo i cosidetti. Inoltre vi immaginate quanto deve smadonnare uno che fa tutta una strategia e fa tutto a quel paese perche' ad un certo punto piove, e cio' avvantaggia il nemico? D'accordo il realismo, ma in un gioco di strategia il caso deve avere influenza nulla, altrimenti uno va a giocare ai videopoker.

Detto questo, devo pero' dire che non sarebbe male se StarCraft II beneficiasse di qualche opzione piu' realistica e sofisticata, a patto che sia disattivabile. Nei combattimenti in multiplayer potrebbero essere disabilitati, oppure abilitabili se tutti i giocatori sono d'accordo. Non credo che la Blizzard abbia in mente soluzioni del genere, il che penso sara' l'unica pecca del gioco. Per il resto.... Give Me Somebody to SHOT!

polli079
01-06-2007, 14:28
Non voleva essere una critica a Starcraft in sè, gioco che io stesso ho preordinato prima dell'uscita ufficiale e con cui ho passato ore divertendomi.

E' una critica alla Blizard, incapace di produrre innovazione, che si limita a rieditare vecchi giochi con grafica nuova (come il 99% delle altre case di software).
Non ci sarebbe nulla di male se si producessero ANCHE nuovi giochi, destinati a "fare ANCORA la storia del Videogame".

Invece, come qualcuno ha giustamente sottolineato, Blizard la storia del Videogame "l'ha gia fatta" e da allora dorme sugli allori.

Restano Lionhead, e un pugno di altre compagnie che però spesso e volentieri sono ignorate dai giocatori, ben contenti di avere ogni mese riproposta la minestra stessa riscaldata... :rolleyes:

Non condivido assolutamente. Tu dici che la gente è contenta della "minestra stessa riscaldata" forse perchè con quello si diverte.
Tu cerchi innovazioni, magari altri cercano solitamente di passare il tempo.
Dici che la blizzard dorme sugli allori considera che con il suo 1° mmorpg ha battuto tutti i record, che in fatto di strategici e action rpg è sempre in cima con le altre grandi insomma non mi sembra che stia con le mani in mano.
Non tifo per la blizzard o per nessun altra casa tanto è che gioco più a rome/medieval che ha starcraft/warcraft però penso sia corretto dargli i meriti che ha guadagnato con i fatti.
Ben venga l'innovazione, sono il primo a volerla, ma a patto che mi faccia divertire.
Non è compito solo della blizzard creare altre innovazioni (che poi ha introdotto gli eroi in warcraft3) ma è compito delle altre case tirar fuori prodotti "originali" che non siano cloni di un qualcosa già creato da altri.

misthral
01-06-2007, 15:04
Concludendo è assurdo che ogni volta che esce un titolo venga paragonato con quello che più piace "personalmente", soprattutto quando è chiaro che le meccaniche di gioco sono diverse.

Per capirci non è che sia un fanatico di CoH :), anzi ho giocato e apprezzato di piu BFME I/II che quest'ultimo, lo tiro sempre in ballo per un motivo abbastanza semplice: è l 'unico che a tutt'oggi ha offerto qualcosa di veramente nuovo in ambito RTS, inteso nel termine piu ampio. E questo è innegabile.

Ha alzato l'asticella come a suo tempo fece Starcraft e piu recentemente DoW. Io invece trovo assurdo dopo 10 anni osannare ancora Starcraft come migliore RTS, ma credo sia una questione di gusti.

Se la Blizzard ne ha infilata una dietro l'altra, sicuramente è grazie alla qualità dei prodotti e delle idee ma questo non significa che tutto cio che fa sarà fenomenale (e qui citavo Id), soprattutto quando si parla di un filmato di 20 minuti.

Secondo me c'è sempre bisogno di innovazione altrimenti staremmo ancora a giocare a pong.

Giustamente come affermi anche altri titoli hanno proposto novità: la serie TW e compagnia, ma come hai puntualizzato il calderone è divenuto talmente ampio da porsi la questione di una suddivisione piu fine, quando si azzarda un paragone tra i titoli.

Mi spiego, Starcraft come concetto è piu simile a C&C che non a CoH o BFME o DoW, per un aspetto ben preciso legato alle risorse.

Nei primi due le risorse sono finite. Cio' mi spinge ad un certo tipo ti strategia che implica una tattica piu aggressiva e frenetica, retaggio di Dune2.

Nel secondo caso, essendo le risorse infinite e fisse (tralasciando gli alberi di BFME), posso decidere di giocarmela difensiva e di posizione, linea scelta dai titoli Relic.

Un altra grande differenza riguarda la creazione delle unità, che ho apprezzato prima in DoW e poi in BFME e CoH, dove si ha la possibilità di rigenerare i singoli all'interno dell'unità, caratteristica assente nei titoli come SC e C&C.

Un esempio piu pratico riguarda la possibilità di demolire e ricostruire i ponti in CoH, mi piacerebbe vederla implementata in Starcraft ma probabilmente non ci sarà, non tanto per ragioni tecniche quanto, credo, perchè smorzerebbe di colpo la tensione e la dinamicità del gioco.

Infine la serie TW, puo essere classificata come RTS? Dal mio punto di vista no. TW è un altro mondo di cui fanno parte Myth, Ground Control, Mark of Chaos e il prossimo World in Conflict. Toccherà ai giornalisti inventare una nuova sigla.

misthral
01-06-2007, 15:06
Inoltre vi immaginate quanto deve smadonnare uno che fa tutta una strategia e fa tutto a quel paese perche' ad un certo punto piove, e cio' avvantaggia il nemico?

A mio modo di vedere se ben implementate le variabili atmosferiche possono aumentare la giocabilità, è come il terreno con gli avvallamenti: avvantaggia/svataggia chi ne sa fare buon uso. Chiaramente come dici tu ad alcuni piace il divertimento immediato, ma ammetterai cha altri son stufi di giocare solo a battaglia navale e cercano qualcosa in piu dal pc. In ogni caso il modo è bello perchè vario


Dici che la blizzard dorme sugli allori considera che con il suo 1° mmorpg ha battuto tutti i record.

Lungi da me innescare un battaglia di cifre ma attenzione WoW ha fatto il botto in occidente con un prodotto eccezionale pur senza introdurre nulla di nuovo (grazie a un buon Hype e anche moooolta moda), mentre ci sono titoli asiatici come Lineage e Lineage II che hanno molta piu utenza rispetto al titolo Blizzard.


è compito delle altre case tirar fuori prodotti "originali" che non siano cloni di un qualcosa già creato da altri.

E quello che ha fatto Relic, che ha introdotto piu novità rispetto a Blizzard creando un nuovo segmento negli RTS.

polli079
01-06-2007, 15:44
Per capirci non è che sia un fanatico di CoH :), anzi ho giocato e apprezzato di piu BFME I/II che quest'ultimo, lo tiro sempre in ballo per un motivo abbastanza semplice: è l 'unico che a tutt'oggi ha offerto qualcosa di veramente nuovo in ambito RTS, inteso nel termine piu ampio. E questo è innegabile.

Ha alzato l'asticella come a suo tempo fece Starcraft e piu recentemente DoW. Io invece trovo assurdo dopo 10 anni osannare ancora Starcraft come migliore RTS, ma credo sia una questione di gusti.

Se la Blizzard ne ha infilata una dietro l'altra, sicuramente è grazie alla qualità dei prodotti e delle idee ma questo non significa che tutto cio che fa sarà fenomenale (e qui citavo Id), soprattutto quando si parla di un filmato di 20 minuti.

Secondo me c'è sempre bisogno di innovazione altrimenti staremmo ancora a giocare a pong.

Giustamente come affermi anche altri titoli hanno proposto novità: la serie TW e compagnia, ma come hai puntualizzato il calderone è divenuto talmente ampio da porsi la questione di una suddivisione piu fine, quando si azzarda un paragone tra i titoli.

Mi spiego, Starcraft come concetto è piu simile a C&C che non a CoH o BFME o DoW, per un aspetto ben preciso legato alle risorse.

Nei primi due le risorse sono finite. Cio' mi spinge ad un certo tipo ti strategia che implica una tattica piu aggressiva e frenetica, retaggio di Dune2.

Nel secondo caso, essendo le risorse infinite e fisse (tralasciando gli alberi di BFME), posso decidere di giocarmela difensiva e di posizione, linea scelta dai titoli Relic.

Un altra grande differenza riguarda la creazione delle unità, che ho apprezzato prima in DoW e poi in BFME e CoH, dove si ha la possibilità di rigenerare i singoli all'interno dell'unità, caratteristica assente nei titoli come SC e C&C.

Un esempio piu pratico riguarda la possibilità di demolire e ricostruire i ponti in CoH, mi piacerebbe vederla implementata in Starcraft ma probabilmente non ci sarà, non tanto per ragioni tecniche quanto, credo, perchè smorzerebbe di colpo la tensione e la dinamicità del gioco.

Infine la serie TW, puo essere classificata come RTS? Dal mio punto di vista no. TW è un altro mondo di cui fanno parte Myth, Ground Control, Mark of Chaos e il prossimo World in Conflict ai giornalisti inventare una nuova sigla.

Adesso tutto è più chiaro. Effettivamente si è come dici te ma questo deriva da una semplice questione di mercato.
Una casa sforna un titolo, mettiamo starcraft e il titolo in questione ha successo, per forza di cosa (e questo lo fanno tutte le case) il prossimo titolo che lancierà la casa si baserà su quello precedente apportando delle modifiche e aggiungendo qualcosa ma alla fine, la base sarà quella del precedente.
Dall'altra parte la casa concorrente per far successo dovrà puntare a dare un prodotto diverso che punta ad altro e così che sbucano titoli come COH.
Per validare il mio discorso vedremo come saranno i seguiti di COH però vedendo come vanno le cose (anche la serie di total war aldilà del primo, gli altri non sono il primo con modifiche grafiche e aggiunte) dubito che apporteranno chissà quali modifiche, semplicemente (e giustamente) aggiungeranno qualcosa.
Alla fine per noi amanti del genere va tutto a nostro vantaggio, possiamo sbizzarrirci con diversi "sotto-generi" che se saputi prendere per cosa sono (e soprattutto se validi) e cosa vogliono dare, sanno divertire a far passar il tempo.

ABCcletta
01-06-2007, 15:50
Molti commenti denotano la mancanza di originalità dietro il concept di Starcraft II e fanno notare come invece il primo Starcraft sia stato rivoluzionario per l'epoca.

Io non sono assolutamente d'accordo con nessuna delle due affermazioni. Il primo Starcraft è una pietra miliare perchè misto di giocabilità e classe senza precedenti ma a livello innovazione, credo ci sia stato solo la possibilità di scegliere le razze e qualche piccola skill degli eroi. Per intenderci, a quei tempi c'era un signor Total Annihilation e altri giochi come Dark Reign che il genere RTS l'avevano gia girato dentro e fuori.

Ora viene imputata a Starcraft 2 la mancanza di originalità.
Mi chiedo dunque: cosa potrebbe essere "originale" nel genere RTS? Che le truppe vengano controllate singolarmente in soggettiva? A quel punto non sarebbe un RTS...

Poi parliamoci chiaro, Starcraft è Starcraft. Che senso avrebbe avuto rivoluzionare lo stile di gioco in uno schema di successo? Se volete cose originali vi rivolgete verso altri lidi: vedi COH oppure lo snobbatissimo Impossible Creatures. Nonostante tutto il concetto di base sarà sempre lo stesso...

In sostanza, Starcraft 2 non ha ancora scoperto le sue carte e gia il fatto di essere una semplice riedizione con qualche miglioramento della prima edizione (soprattutto negli equilibri di gioco, come visto dal video) vale tutto il suo prezzo. Intanto aspetto trepidante un video sugli Zerg perchè ho una voglia matta di rivedere i violentissimi Lurker :D

polli079
01-06-2007, 15:50
A mio modo di vedere se ben implementate le variabili atmosferiche possono aumentare la giocabilità, è come il terreno con gli avvallamenti: avvantaggia/svataggia chi ne sa fare buon uso. Chiaramente come dici tu ad alcuni piace il divertimento immediato, ma ammetterai cha altri son stufi di giocare solo a battaglia navale e cercano qualcosa in piu dal pc. In ogni caso il modo è bello perchè vario



Lungi da me innescare un battaglia di cifre ma attenzione WoW ha fatto il botto in occidente con un prodotto eccezionale pur senza introdurre nulla di nuovo (grazie a un buon Hype e anche moooolta moda), mentre ci sono titoli asiatici come Lineage e Lineage II che hanno molta piu utenza rispetto al titolo Blizzard.



E quello che ha fatto Relic, che ha introdotto piu novità rispetto a Blizzard creando un nuovo segmento negli RTS.

Già detto in altro quote, il mio parere è che una casa rimanga fedele alla "tipologia" di gioco che ha creato apportando qualche modifica ed è quello che è successo con warcraft3 (inserimento degli eroi)
Per quanto riguarda wow bhè, se fosse solo questione di HYPE o moda l'espansione non avrebbe raggiunto quei numeri ma la maggior parte si sarebbe fermata (consideriamo che si paga pure il canone)...cmq questo è super ot.
Tornando in tema, diamo un pò di tempo, la blizzard dice che ci saranno modifiche bhè, diamogli tempo e vediamo, mal che vada possiamo sempre buttarci su altri titoli

street
01-06-2007, 16:03
Ora viene imputata a Starcraft 2 la mancanza di originalità.
Mi chiedo dunque: cosa potrebbe essere "originale" nel genere RTS? Che le truppe vengano controllate singolarmente in soggettiva? A quel punto non sarebbe un RTS...



mi hai fatto venire in mente una cosa: in effetti c'é un gioco che ha creato qualcosa di originale e che oltretutto é nato come concept da starcraft: Natural selection (e stanno lavorando al 2). Il fatto che sia nato da sc credo sia solo dovuto al fatto che il creatore ne é appassionato.

E' un connubio tra un RTS e un FPS, dove un giocatore gioca da "stratega", visuale dall' alto, ordini da impartire agli "omini" (che sono altri giocatori umani, però), strutture da poter piazzare sulla mappa.
E dall' altra parte, gli alieni, con una mente comune, armi da vicino più che da lontano, unità primaria che é fatta da cani ("skulk") che richiamano i ling.

E le risorse sono infinite ma basate su punti di raccolta da costruire (come w40k, e non so quale sia nato prima).

Natural selection é nato come mod di HL, ed ancora é molto giocato.
NS2 sta nascendo invece come stand-alone, utilizzando il source come motore.

Come sc, é un gioco prettamente competitivo, esistono tornei mondiali e campionati tra nazioni.

misthral
01-06-2007, 16:31
altri giochi come Dark Reign che il genere RTS l'avevano gia girato dentro e fuori.

Ahh come dimenticare l'osservatore che si tramuta in palma o sasso, la prima volta che l'ho visto muoversi credevo veramente di essere stato troppe ore davanti allo schermo :D

xxxyyy
01-06-2007, 16:40
Onestamente me ne sbatto delle "critiche" a SC2.
Quando ho visto il filmato in HD mi sono quasi commosso.
Ce l'ho qui sull' hard disk... e' qui, lo vedo, in angolo del desktop... ecco... sono commosso...
:cry:

:)

ABCcletta
01-06-2007, 17:33
mi hai fatto venire in mente una cosa: in effetti c'é un gioco che ha creato qualcosa di originale e che oltretutto é nato come concept da starcraft: Natural selection (e stanno lavorando al 2). Il fatto che sia nato da sc credo sia solo dovuto al fatto che il creatore ne é appassionato.

E' un connubio tra un RTS e un FPS, dove un giocatore gioca da "stratega", visuale dall' alto, ordini da impartire agli "omini" (che sono altri giocatori umani, però), strutture da poter piazzare sulla mappa.
E dall' altra parte, gli alieni, con una mente comune, armi da vicino più che da lontano, unità primaria che é fatta da cani ("skulk") che richiamano i ling.

E le risorse sono infinite ma basate su punti di raccolta da costruire (come w40k, e non so quale sia nato prima).

Natural selection é nato come mod di HL, ed ancora é molto giocato.
NS2 sta nascendo invece come stand-alone, utilizzando il source come motore.

Come sc, é un gioco prettamente competitivo, esistono tornei mondiali e campionati tra nazioni.

Grazie per averlo citato, non lo conoscevo e sono curioso di provarlo :D

Ahh come dimenticare l'osservatore che si tramuta in palma o sasso, la prima volta che l'ho visto muoversi credevo veramente di essere stato troppe ore davanti allo schermo :D

:asd:

street
01-06-2007, 17:55
Grazie per averlo citato, non lo conoscevo e sono curioso di provarlo :D



se ti piacciono gli fps dove la componente teamplay é fondamentale, te lo consiglio.
Se sei lupo solitario, non scaricarlo neanche.
c'é una community piccola ma affiatata in italia ed é ospitata da ngi. Ed in genere é pronta ad accogliere chiunque voglia provare.

http://www.unknownworlds.com/ns/ é il sito di ns.
Il concetto che ha portato avanti ns fino ad oggi (ed é simile a quello che ha portato al successo sia hl che sc) é il fatto che é orientato alla competizione, ai giocatori, e che il team di sviluppo lavora a stretto contatto con essi.

Lucas Malor
01-06-2007, 18:21
A mio modo di vedere se ben implementate le variabili atmosferiche possono aumentare la giocabilità, è come il terreno con gli avvallamenti: avvantaggia/svataggia chi ne sa fare buon uso. Chiaramente come dici tu ad alcuni piace il divertimento immediato, ma ammetterai cha altri son stufi di giocare solo a battaglia navale e cercano qualcosa in piu dal pc. In ogni caso il modo è bello perchè vario

Son completamente d'accordo, dicevo solo che l'iperrealismo porta ad affrontare situzioni random. E' bello che cio' succeda quando giochi da solo, ma non quando si gioca in multiplayer.

Inoltre ho detto che i dettagli realistici non-random sarebbero belli, basta che siano disabilitabili. Aumenterebbero di gran lunga la longevita' del gioco.

Ciaba
01-06-2007, 22:36
...sinceramente con il reparto grafico 2\3D che si ritrovano in Blizzard la smettessero con i giochi che ormai hanno fatto cassa(WoW), e si dedicassero ai film di animazione avremmo qualcosa di davvero spettacolare da vedere.

Dark_Wolf
02-06-2007, 00:03
Vorrei fare un'osservazione da ex fanboy della "serie" e cercherò di essere il più oggettivo possibile.
Starcraft è stato un ottimo gioco. E quando dico ottimo gioco, significa che ci giochi 10 ore al giorno, poi ti viene la nausea, dopo un pò ti passa e ricominci con le 10 ore.
Starcraft 2 è la più grande delusione della storia dei videogiochi, insieme a Doom3.
Considerando 10 ANNI di distanza, mi sarei aspettato di dire WOW dopo aver visto il trailer. Invece l'unico WOW che ho detto è stato l'acronimo di World of Warcraft.
Il gioco è esattamente la versione riveduta e corretta del primo. Nuove storie, unità e grafica, ma nient'altro. Le unità si muovono in maniera dannatamente identica, le animazioni fanno schifo (i soliti pupini perfettamente allineati), sempre lo stesso attacco. L'unica "grande" differenza è la possibilità di ruotare la telecamera. Premetto che c'era già un gioco che intorno al 98\99 permetteva di fare questo (qualcuno ha detto Popolus: The Beginning?), quindi questo grande impatto visivo di cui parlano in recensione se lo possono sognare.
Poi reputo che questa stessa recensione sia davvero un fanboysmo puro: cioè recensire qualche trailer e qualche immagine puzza proprio di disperazione... ma aspettate il gioco e poi PARLATE (potreste dire lo stesso al sottoscritto :D).
Ciò che vede è come sempre, un gioco di cui si sfrutta il nome e si fanno trailer ed artwork incredibili, ma che nella sostanza piacerà ai soliti smanettoni che di videogame ne capiscono davvero poco, ma basti che gli passi i pupini da 16 a 64 bit e loro sono felici. Rimpiango ancora Shenmue.

bist
02-06-2007, 10:17
Il discorso è molto semplice, questo è praticamente Starcraft con risoluzione e grafica migliore, forse c'è qualcosina di diverso rispetto al primo ma comunque nulla di sconvolgente. Semplicemente chi ha ancora voglia di giocare a Starcraft lo comprerà, chi vuole novità no. Non mi pare ci sia niente di male a ripetere ciò che una comunità vastissima adora, soprattutto ricordiamoci che in mezzo ci sono 10 anni (non è una cosa spudorata come i giochi sportivi della EA che si "rinnovano" ogni anno).

Mercuri0
02-06-2007, 10:31
scusate saro troppo esigente io ma a me questo titolo non mi dice assolutamente niente.....ma non vi siete stufati della solita pappa
nei giochi nuovi ci vuole innovazione negli rts ci sono cose che non sono state mai risolte come ...per esempio una gestione efficace e semplice della visuale

Eh... giovinastri che al tempo del primo Starcraft erano piccoli. :P

Trova una copia di Starcraft I ( di dieci anni fa), prova a giocarci, e vedrai perché il 95% dgli RTS *di oggi" (grafica e fuffa) avrebbe solo da impararci, sia come gameplay che come presentazione e ambientazione del gioco.

I giochi storici Blizzard sono tra i più stupidi come gameplay (diablo!!), e tra i più scarsi come grafica.

Siccome però il gameplay è curato in maniera maniacale, così come "l'ambiente" e la presentazione, sono giochi *divertenti* che prendono tantissimo (Stracraft I è *ancora* giocato!).

Avete visto le "copie" di Diablo, come Titan Quest o Sacred?

Come è possibile che nessuno riesca a copiare un giochino così stupido di anni fa?

Lucas Malor
02-06-2007, 11:31
Quoto il messaggio sopra... inoltre vorrei sapere che altre "innovazioni" avrebbero dovuto fare...
A parte il fatto che un poco più di realismo sarebbe stato buono, che diamine si doveva implementare? Un sistema per dare gli ordini alle truppe con il microfono? Battaglie aeree 3d? La possibilita' di guidare omino per omino, come fosse uno sparatutto?

Dire che il gioco e' identico al primo e' una cappellata. Gia' le unita' dei protoss non ci azzeccano piu' niente. Non ci sono piu' i Dragoon, i Devourer e gli Scout, sono stati sostituiti da qualcosa di completamente differente.

Io spero solo una cosa: che mettano l'opzione per fare delle formazioni di attacco. Se questo non ci fosse sarebbe davvero una delusione, che il piu' grosso problema del primo Starcraft era proprio la quasi impossibilita' di fare e mantenere la formazione.

Dark_Wolf
02-06-2007, 12:00
per innovazioni io intendo: unità che quando attaccano fanno versi di battaglia, cambiano attacchi, sembrano combattere davvero, si coprono dietro ostacoli naturali o contingenti, possono stare in formazione differenti, battono alla ritirata quando la situazione è critica (insomma, un pò di elementi di w40k Dark Crusade). Non credo sia chiedere troppo, considerando che siamo nel 2007...

dr.falken
02-06-2007, 17:53
il numero di unità che è possibile mettere in campo per gli zerg è deciso principalmente dagli overlord.

Dal mio punto di vista la blizzard potrà ritenersi soddisfatta solo se, dopo l'uscita, un numero considerevole di giocatori del primo migrerà al secondo dopo averlo provato.

Credo he tra un po' uscirà un nuovo trailer in cui il marine che è stato armato nel primo (quello col sigaro) farà una brutta fine come tutti i fumatori delle scene cinematiche...

kersal
02-06-2007, 20:11
Beh, anche io sono rimasto un pò deluso. Dopo avere giocato CoH sembra tutto un bel passo indietro!

E poi sono ancora scottato da C&C3...

Lucas Malor
03-06-2007, 08:36
unità che quando attaccano fanno versi di battaglia, cambiano attacchi, sembrano combattere davvero

Tutta roba bella e stracoatta, che serve solo a costringere uno a cambiare PC...

si coprono dietro ostacoli naturali o contingenti

Non so se l'hai capito, ma il gioco è fatto per essere eserciti contro eserciti, non guerriglia.

possono stare in formazione differenti

Questa e' l'unica cosa che quoto, l'avevo gia' detto tra l'altro

battono alla ritirata quando la situazione è critica

Una funzione che esiste gia' in tutti i giochi del genere, e si chiama "Muovi il tuo povero esercito verso un posto sicuro".

Se intendi che dovrebbero avere un'opzione di corsa, si dovrebbe anche implementare una differenza di danni quando si attacca qualcuno che ti sta di fronte, di lato o di spalle.... cosa un po' complicata da gestire per il giocatore di un gioco di strategia in tempo reale...

bist
03-06-2007, 10:09
Quoto la necessità di creare formazioni, sarebbe davvero utile (basterebbe anche solo poter dire al gruppo di muoversi alla velocità del più lento).

Un'altra cosa che mi faceva innervosire in SC1 era la necessità di dover cliccare sugli edifici per costruire nuove unità, cosa di cui non c'è bisogno ad esempio in C&C3.

ABCcletta
03-06-2007, 16:48
Tutta roba bella e stracoatta, che serve solo a costringere uno a cambiare PC...



Non so se l'hai capito, ma il gioco è fatto per essere eserciti contro eserciti, non guerriglia.



Questa e' l'unica cosa che quoto, l'avevo gia' detto tra l'altro



Una funzione che esiste gia' in tutti i giochi del genere, e si chiama "Muovi il tuo povero esercito verso un posto sicuro".

Se intendi che dovrebbero avere un'opzione di corsa, si dovrebbe anche implementare una differenza di danni quando si attacca qualcuno che ti sta di fronte, di lato o di spalle.... cosa un po' complicata da gestire per il giocatore di un gioco di strategia in tempo reale...


Aggiungo che tranne i gridi di guerra (la cui utilità è molto prossima allo zero), le cose di cui parla Dark_Wolf sono bene o male ottenibili semplicemente cliccando e stracliccando. Sinceramente non mi piacerebbe vedere il mio gruppetto di unità che combatte nascondendosi automaticamente o battendo in ritirata senza che io impartisca l'ordine.

Se ti trovi in difficoltà le truppe le sposti e cerchi di trarre diversi vantaggi. Nel video mostrato vediamo quelle truppe giganti soccorrere gli zealot contro gli zergling e le stesse truppe avvantaggiarsi del fattore terreno per scappare agli zerg kamikaze. Tutto ovviamente condito dall'intervento umano, perchè a me se mi va di far morire le mie truppe devo poterlo fare...

bart noel
03-06-2007, 22:05
rispondo pure io a chi dice:"X me il migliore RTS di tutti i tempi è Company of Heroes".
premetto: coh è un giocostrabello madonna santa!! avete visto che grafica ha con i dettagli al massimo? sono rimasto a bocca aperta quando lo ho installato la prima volta, e poi gli effetti fisici e non proprio spettacolari! non c'e che dire ha una grafica da paura

nonostante cio..

tempo speso a giocare a coh--> 2\3 ore al giorno per una settimana poi mi sono stufato

tempo speso a giocare a starcraft--> 4 ore al giorno per i primi 2 anni e una decina di ore alla settimana su bnet per altri 4 anni

alla fine quello che penso e che per fare di un gioco un capolavoro la grafica è lultima cosa che si deve guardare ( per carita ovvio deve essere almeno guardabile) ma la cosa piu importante e che abbia quella magia ( bo cocaina videoludica che dir si voglia ) che faccia ataccare un utente al monitor con la bava alla bocca per giocare fino allo svenimento

non ho la minima idea di cosa mettano dentro ai giochi oltre al codice quelli della blizzard ma tutti i loro giochi sono cosi.
per esempio diablo 2 un gioco che consiste alla fin della fiera nello schiacciare un bottone del mouse per ore e uccidere mostri fino alla nausea e con una grafica normale . nonstante cio uno dei miei igochipreferiti e giocato fino allo svenimento

io sinceramente credo che finisca cosi anche con starcraft2 e che la blizzard abbia qualch sorpresa che avelera solo all'ultimo ( coe tra 2\3 anni quano uscira lol)

tornanto a coh ok ha dalla sua la grafica e gli effetti ma nn mi ha preso perche in primis non c'e una netta distinzione tra le 2 fazioni ma solo poche unita caratterizzanti ma dalle mezzaniche identiche e poi dai giocando a starcraft ti esalti molto di piu, le unita danno un vero senso di soddisfazione e sono cosi caratterizzate che ti ci affezzioni, checcavolo me ne frega se nn possono nascondersi dietro a un muro....... e poi come hanno gia citato altri si hanno in starcraft il fatto che ci siano 3 razze dalle meccaniche totalmente diverse e con ognuna ci sono diverse tecniche per vincere in funzione delle unita che ti piacciono ne fa in pratica 3 giochi diversi non uno in cui l'unico cambiamento tra una fazione e laltra sono le texture sulle unità

detto cio secondo me alla fine finira cosi la situazione

starcraft>>starcraft2>>dawn of war>>tiberium wars>>company of heroes

beh, io gioco a strategia dai tempi di Dune2, mi son fatto tutti gli strategici della Westwood, della Blizzard, della Ensemble Studios, Creative Assembly passando per Total Annihilation, Dark Reign, strategico tattici come Close combat e Soldiers, e titoli molto meno famosi.
Da novembre gioco a CoH e quello che mi trasmesso è che TUTTO, grafica-audio-fisica-gameplay, TUTTO è massimizzato, realizzato e concepito per avere il massimo del coinvolgimento dall'azione. Perchè è palpabile lo sforzo profuso da Relic per cercare di creare uno strategico che si discosti dalle solite meccaniche e problematiche degli rts, eliminando i tempi morti per l'accumulo di risorse, l'ammassamento delle unità, il rush che diventa praticamente inesistente per favorire il più possibile l'azione costante, le tattiche e le controtattiche. Esempi concreti:
-accesso alle risorse tramite la conquista dei territori e punti strategici, quindi col cazzo che costruirai le truppe migliori e i potenziamenti restandotene a costruire difese nella base o ad ammassare truppe, il clou della battaglia sarà a centro mappa.
-alta specializzazione delle truppe, efficaci e resistenti contro determinati tipi, inefficaci o vulnerabile ad altre.
-avere superiorità di forze non è determinante, decisivi sono l'equipaggiamento della fanteria, avere le giuste unità a supporto dei mezzi, sfruttare la complementarità delle truppe.
-postazioni fisse e semifisse di artiglieria o mitragliatrice con un cuneo di fuoco, che disilludono gli attacchi frontali e spingono invece a attacchi laterali e alla creazione di diversivi.
-carri con corazza variabile a seconda di dove si attacca, chi sorprende un nemico da dietro o ai lati sarà decisamente in vantaggio.
-lo sfruttamento della conformazione territorio è fondamentale, possibilità di far saltare un ponte dove la difesa è sguarnita con un Goliath (quello vero usato dai crukki non quello di starcraft) magari facendo cadere di sotto qualche Sherman…
-implementazione della copertura variabile della fanteria con gli elementi presenti nella mappa, quindi anche le normali schermaglie non saranno mai banali
-possibilità di trovare copertura in luoghi improvvisati come il cratere generato dall’artiglieria, o la carcassa di un carro appena distrutto.
-3 tipi di rami specialistici per le fazioni, per ognuna di queste truppe e abilità speciali che richiedo tattiche diverse per essere sfruttate.
-truppe che guadagnano esperienze e diventano più forti lo si era già visto, ma qui, ad una squadra di fanteria malconcia, gli si può ordinare la ritirata per tornare velocemente alla base, dove gli verranno ripristinate le unità, ma l'esperienza resterà la stessa, incentivando a per far restare più in vita possibile le nostre truppe piuttosto che a farle diventare carne da macello.
-urla dei soldati e comunicazioni che ti fanno capire lo stato di un combattimento, utilissimi quando sei da un'altra parte con la visuale di gioco, permettendoti di apportare correzione in tempi rapidi
-sound-battle strepitoso, in particolare echi i boati dell'artiglieria che si sentono provenire dalla varie zone della mappa, che ti fa sentire dentro il campo di battaglia.
-ottima visuale di gioco, telecamera efficace e facile da gestire.

Missione riuscita quella di Relic di creare un rts diverso dal solito, dove la strategia è padrona assoluta, e al tempo stesso divertente e appagante?
Certamente. Senza tante pippe, tutti gli altri rts a confronto possono essere chiamati al massimo pseudo-strategici, rts di vecchia generazione, di un altra epoca; alla fine ha risollevato un genere che a mio avviso si stava fossilizzando. Confermo chi definisce Company of Heroes l'RTS migliore di tutti i tempi.

Dunque, dopo aver provato Coh tutto sto entusiasmo per Starcraft 2 non lo vedo, visto che dai trailer sarà una minestra riscaldata, confezionata in maniera ineccepibile, che venderà milioni di copie, ma sempre la solita minestra, e dopo 10 anni di rts tutti uguali sono stufo.
Blizzard ha scritto la storia degli strategici, ma a riscriverla ci ha pensato qualcun altro.

icoborg
03-06-2007, 23:45
parlando di strategici a turni qualkuno apprezza lo stile silent storm?

polli079
04-06-2007, 09:29
Ma la gente che esalta COH piuttosto che Warhammar o chissà quale gioco fa fatica ad accettare che possa anche non piacere ad altri senza non diventare "gente che non capisce niente di videogame"?
E' uscito COH con delle caratteristiche e per voi tutti i giochi che usciranno dovranno avere le stesse carattersitiche di COH, ma chi l'ha detto?Perchè piace e a voi?
Ogni casa ha un suo stile, la stile blizzard è sempre stato così e visto che per quanto ne possiate dire piace,lo dimostrano le vendite, è assurdo pensare che facessero un clone di COH ambietato nel mondo di starcaft.
Ricordiamoci sempre che non tutti i gusti sono uguali e che non c'è nulla di sbagliato o di "incompentenza" se ci si diverte con giochi con gameplay vecchio anzi, magari andiamoci a chiedere come mai ci si diverte con giochi del genere.

norb
04-06-2007, 17:31
Volevo solo far notare a chi confronta il nuovo (ma da scoprire) SCII con COH che occorre tenere presente delle ambientazioni completamente differenti. Questo aspetto si riflette pesantemente sulla grafica e sul gameplay. In definitiva trovo inutile stabilire per forza un vincitore perché a mio parere saranno due titoli molto diversi anche se appartenenti allo stesso genere degli RTS.

bart noel
04-06-2007, 20:31
Ma la gente che esalta COH piuttosto che Warhammar o chissà quale gioco fa fatica ad accettare che possa anche non piacere ad altri senza non diventare "gente che non capisce niente di videogame"?
E' uscito COH con delle caratteristiche e per voi tutti i giochi che usciranno dovranno avere le stesse carattersitiche di COH, ma chi l'ha detto?Perchè piace e a voi?
Ogni casa ha un suo stile, la stile blizzard è sempre stato così e visto che per quanto ne possiate dire piace,lo dimostrano le vendite, è assurdo pensare che facessero un clone di COH ambietato nel mondo di starcaft.
Ricordiamoci sempre che non tutti i gusti sono uguali e che non c'è nulla di sbagliato o di "incompentenza" se ci si diverte con giochi con gameplay vecchio anzi, magari andiamoci a chiedere come mai ci si diverte con giochi del genere.

Un gioco come SC2 deve avere una propria personalità, non si pretende nè si vuole un clone di coh, CoH è semplicemente l'esempio + concreto di come il genere degli rts abbia ancora qualcosa da dire, piuttosto che fossilizzarsi su meccaniche del secolo scorso.
E io sono uno che ha apprezzato a lungo lo stile di gioco che accomuna C&C, Age of Empire, Starcraft.... ma negli ultimi anni ho notano un appiattimento desolante degli rts, cambia la grafica.... ma gira e rigira il gioco è sempre quello. Quindi quello che non capisco è il voler nascondere che un gioco come starcraft a distanza di 10 anni non abbia bisogno di novità giustificandolo che non servirebbero a nulla, perchè rappresenta la perfezione, capisco se l'attesa fosse stata di 2-3 anni ma qui si parla di 10 anni che nell'era videoludica è un po' tantino...
Probabilmente Blizzard ha fatto la scelta giusta, quella più ovvia e facile, creando praticamente un remake, visto che i fanboy di Strarcraft sono milioni, io invece la cosa la guardo da appassionato di rts e la cosa mi delude, parere personale ovviamente.
Poi basta insistere coi numeri di vendita, significano soltanto che un gioco è commercialmente più che valido, un prodotto da supermarket fatto per la massa, è come se dicessi che i mcdonalds sono i ristoranti migliori al mondo visto che fanno il volume di affare maggiori del mondo, o che britney spears sia la miglior cantante al mondo.

bart noel
04-06-2007, 20:34
Volevo solo far notare a chi confronta il nuovo (ma da scoprire) SCII con COH che occorre tenere presente delle ambientazioni completamente differenti. Questo aspetto si riflette pesantemente sulla grafica e sul gameplay. In definitiva trovo inutile stabilire per forza un vincitore perché a mio parere saranno due titoli molto diversi anche se appartenenti allo stesso genere degli RTS.

Coh e starcraft appartengono allo stesso genere, rts a gestione di risorse, tutti e 2 arcade come impostazione ma uno improntato più al realismo e alla tattica. Il fatto che Starcraft abbia una ambientazione di fantasia è proprio il motivo per cui la Blizzard potrebbe permettersi di osare di più ed apportatare idee nuove, piuttosto che CoH che è ambientato nella WWII e deve sottostare a un certo rigore storico.

Mercuri0
04-06-2007, 23:58
Probabilmente Blizzard ha fatto la scelta giusta, quella più ovvia e facile, creando praticamente un remake, visto che i fanboy di Strarcraft sono milioni, io invece la cosa la guardo da appassionato di rts e la cosa mi delude, parere personale ovviamente.

Io sono un appassionato di RTS e se fanno un gioco che mi diverte me lo godo.

Di solito Blizzard è brava a fare giochi che divertono.

Per l'esplorazione del post-modernismo innovativo astrattizzato nel gameplay degli RTS, con colonna sonora rigorosamente dodecafonica post-moderna e grafica rigorosamente olografrica, sono sicuro qualcuno si troverà.

Ma concedete che qualcuno faccia giochini anche per noi, pochi giocatori, a cui interessa soltanto DIVERTIRSI!!!

ABCcletta
05-06-2007, 01:22
Io sono un appassionato di RTS e se fanno un gioco che mi diverte me lo godo.

Di solito Blizzard è brava a fare giochi che divertono.

Per l'esplorazione del post-modernismo innovativo astrattizzato nel gameplay degli RTS, con colonna sonora rigorosamente dodecafonica post-moderna e grafica rigorosamente olografrica, sono sicuro qualcuno si troverà.

Ma concedete che qualcuno faccia giochini anche per noi, pochi giocatori, a cui interessa soltanto DIVERTIRSI!!!


Sottoscrivo.

polli079
05-06-2007, 10:01
Un gioco come SC2 deve avere una propria personalità, non si pretende nè si vuole un clone di coh, CoH è semplicemente l'esempio + concreto di come il genere degli rts abbia ancora qualcosa da dire, piuttosto che fossilizzarsi su meccaniche del secolo scorso.
E io sono uno che ha apprezzato a lungo lo stile di gioco che accomuna C&C, Age of Empire, Starcraft.... ma negli ultimi anni ho notano un appiattimento desolante degli rts, cambia la grafica.... ma gira e rigira il gioco è sempre quello. Quindi quello che non capisco è il voler nascondere che un gioco come starcraft a distanza di 10 anni non abbia bisogno di novità giustificandolo che non servirebbero a nulla, perchè rappresenta la perfezione, capisco se l'attesa fosse stata di 2-3 anni ma qui si parla di 10 anni che nell'era videoludica è un po' tantino...
Probabilmente Blizzard ha fatto la scelta giusta, quella più ovvia e facile, creando praticamente un remake, visto che i fanboy di Strarcraft sono milioni, io invece la cosa la guardo da appassionato di rts e la cosa mi delude, parere personale ovviamente.
Poi basta insistere coi numeri di vendita, significano soltanto che un gioco è commercialmente più che valido, un prodotto da supermarket fatto per la massa, è come se dicessi che i mcdonalds sono i ristoranti migliori al mondo visto che fanno il volume di affare maggiori del mondo, o che britney spears sia la miglior cantante al mondo.

I numeri significano che cmq alla gente quella cosa piace, inserendo i giochi in questo campo piaciono perchè divertono.
Tu giustamente cerchi di avere un prodotto con delle novità, non c'è nulla di sbagliato, come non c'è nulla di sbagliato se altri a volte vogliono dei remake.
A parer mio i numeri, soprattutto nel campo dei videogiochi, contano eccome.
Se dopo anni e anni ci sono ancora persone che giocano vuol dire che piace perchè a differenza degli esempi da te sopra citati (esempio del mac), il gioco nasce con un solo scopo, far divertire (al differenza del cibo serve per nutrire ma spesso si scelgono cose meno nutrienti a scapito del sapore).
Scusate se te lo dico, ma secondo me c'è gente che non accetta che altri si divertano con "poco" senza pretendere sempre uno stavolgimento delle cose.

P.S : Warcraft3 ha portato la novità degli eroi (poi magari non è piacita), la serie total war ha quasi creato un altro genere (anticipando novità che la gente erroneamente attribuisce a COH come la posizione territoriale, il morale, l'efficacia degli attacchi in base dove si attacca). Ache warhammer mi sembra abbia portato delle novità tramite l'alta personalizzazione delle unità insomma, qualcosina pian piano si è mosso e non solo grazie a COH che rimane sicuramente un OTTIMO titolo, per alcuni il definitivo, per altri no.

Lucas Malor
05-06-2007, 12:12
@bart noel: commento il tuo post, che a mio parere e' molto interessante.

-accesso alle risorse tramite la conquista dei territori e punti strategici, quindi col cazzo che costruirai le truppe migliori e i potenziamenti restandotene a costruire difese nella base o ad ammassare truppe, il clou della battaglia sarà a centro mappa.

Questo in parte nel primo Starcraft c'era, le risorse non erano infinite e i quadri migliori avevano gruppi di risorse sparse per la mappa, abbastanza limitate. Adesso poi in teoria il terreno giochera' un ruolo piu' strategico. Comunque sono d'accordo col dire che Starcraft 1 era un gioco molto "accumula e distruggi", cosa che probabilmente non cambiera' con il 2.

-alta specializzazione delle truppe, efficaci e resistenti contro determinati tipi, inefficaci o vulnerabile ad altre.

Questo c'e' sempre stato in Starcraft 1, e mi pare che nel 2 sia stato accentuato.

-avere superiorità di forze non è determinante, decisivi sono l'equipaggiamento della fanteria, avere le giuste unità a supporto dei mezzi, sfruttare la complementarità delle truppe.

Questo secondo me e' il vero punto debole di Starcraft. L'upgrade di armi e armature era abbastanza limitato. Alla fine era facile arrivare ad upgradare tutto. Differenziarsi in strategie "pochi ma buoni" o "tanti e a poco prezzo" non era possibile, se non scegliendo una razza differente.

-postazioni fisse e semifisse di artiglieria o mitragliatrice con un cuneo di fuoco, che disilludono gli attacchi frontali e spingono invece a attacchi laterali e alla creazione di diversivi.

Beh qui si tratta di realismo storico. Ci puo' anche stare che in un gioco futuristico le torrette sparino a 360 gradi. Era contemplato anche nell'animazione del gioco, basti pensare alle torrette con i missili terra-aria.

-carri con corazza variabile a seconda di dove si attacca, chi sorprende un nemico da dietro o ai lati sarà decisamente in vantaggio.

Questo sarebbe molto bello. A mio parere pero', farlo solo per carri armati e roba del genere sarebbe poco equilibrato: bisognerebbe farlo per ogni unita'. Bisognerebbe inoltre differenziare il danno anche a seconda della direzione degli spari a distanza rispetto alla posizione della mia unita'. A mio parere un po' complicato, ma ne varrebbe la pena.

-implementazione della copertura variabile della fanteria con gli elementi presenti nella mappa, quindi anche le normali schermaglie non saranno mai banali

-possibilità di trovare copertura in luoghi improvvisati come il cratere generato dall’artiglieria, o la carcassa di un carro appena distrutto.

Naaa. Come ho gia' detto, una cosa del gerere va bene per un gioco ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, che alla fine fu una guerriglia su vasta scala.

-3 tipi di rami specialistici per le fazioni, per ognuna di queste truppe e abilità speciali che richiedo tattiche diverse per essere sfruttate.

Ecco, questo sarebbe veramente carino e utile. Alla fine a Starcraft se uno prende i Terran anziche' i Protoss si aspetta una certa tattica. Cosi' aumenterebbe la variabilita' e la strategia di gioco. Purtroppo pare che la Blizzard si sia fossilizzata sull'idea "una razza, una tattica", cosa comune a molti giochi, anche non RTS.

-truppe che guadagnano esperienze e diventano più forti lo si era già visto, ma qui, ad una squadra di fanteria malconcia, gli si può ordinare la ritirata per tornare velocemente alla base, dove gli verranno ripristinate le unità, ma l'esperienza resterà la stessa, incentivando a per far restare più in vita possibile le nostre truppe piuttosto che a farle diventare carne da macello.

Mh. Poco realistico soprattutto per un gioco ambientato nell II Guerra Mondiale, dove i feriti venivano curati alla bell'e meglio e il tasso di mortalita' era altissimo. Non vi erano certo le tecniche mediche attuali, e solitamente una ferita grave voleva dire fine della guerra. Anche se bisogna dire che le due grandi guerre hanno fatto fare alla medicina passi da gigante. I campi di battaglia sono i migliori laboratori per la sperimentazione medica...

Inoltre, in una battaglia solitamente vince chi si basa su una strategia e un addestramento di massa efficace, non chi si basa sull'individualita'. L'esperienza e' utile quando vi e' un gruppo militare specializzato, con esperienza in comune. Basti pensare agli antichi Romani, e per non andare cosi' lontano, agli Stati Uniti. L'individualita' e' utile solo per piccoli gruppi, e per questo si pensi agli Spartani, ai Vichinghi. E' vero che vi sono casi nella storia, come i Macedoni o i Mongoli, in cui uno sparuto numero di uomini ha conquistato mezzo mondo. Pero' si trattava di combattimenti contro eserciti senza molta organizzazione e addestramento militare, oltre che senza esperienza.

Dunque per essere veramente realistico, bisognerebbe implementare anche un metodo di addestramento. Per farla semplice, piu' addestramento, piu' tempo per produrre unita'. Questo potrebbe essere uno dei diversi rami specialistici chele tue unita' potrebbero intraprendere. Inoltre unita' che hanno acquisito esperienza di combattimento in comune la potranno sfruttare al meglio se in comune, non dovrebbe influire cosi' tanto se combattono con gente poco addestrata o sconociuta.

Inoltre l'unita' che acquisisce esperienza non dovrebbe arrivare a livelli di immortalita'... sarebbe imbarazzante vedere un Battlecruiser che spazza via eserciti.

Non so, l'idea sarebbe valida, ma bisognerebbe farla bene. Vuol dire un botto di lavoro in piu' per i programmatori. E non so quanta gente apprezzerebbe una cosa del genere... io sicuramente, sicuramente molta gente del forum e molti appassionati, ma chi altro? Sinceramente, tra il fare un sistema a punti esperienza poco probabile e uno abbastanza realistico ma complicato da gestire, preferisco niente punti esperienza.

-urla dei soldati e comunicazioni che ti fanno capire lo stato di un combattimento, utilissimi quando sei da un'altra parte con la visuale di gioco, permettendoti di apportare correzione in tempi rapidi

Sempre stato in qualsiasi gioco di RTS i rumori della battaglia. In Starcraft addirittura il tuo "addetto alle comunicazioni" ti segnalava quando l'esercito era sotto attacco.

-sound-battle strepitoso, in particolare echi i boati dell'artiglieria che si sentono provenire dalla varie zone della mappa, che ti fa sentire dentro il campo di battaglia.

Vabbe', come ho gia' detto, tutta bella roba stracoatta che mi fa buttare il mio povero vecchio pc.... :D

-ottima visuale di gioco, telecamera efficace e facile da gestire.

C'e' sempre stata in Starcraft un'ottima visuale, e con il metodo di zoom e cambio visuale il 2 sembra essere ancora piu' efficace e regolabile a seconda delle situazioni e delle esigenze personali del singolo giocatore.

Riassumento, sono completamente d'accordo su la necessita' in un RTS di punti nella mappa strategici e di rami di specializzazione delle truppe. Poco d'accordo sulla localizzazione dei colpi e sui punti esperienza, a meno che non siano facili da gestire per il giocatore e poco esosi di risorse (cosa che vedo molto dura da fare).

Per i punti strategici sembra che Starcraft 2 comunque abbia fatto un passo avanti. Per la staticita' delle strategie delle razze invece non ci siamo proprio... e' pur vero che nulla ancora e' uscito, ma nulla mi fa pensare che la Blizzard abbia intenzione di cambiare questo aspetto.

Kingmida
09-06-2007, 15:40
un mix tra halo, starwars e quake??