Entra

View Full Version : Server Posta Elettronica


The DeViL's
31-05-2007, 11:03
buongiorno ragazzi,

devo configurare un server per un albergo, che dia la possibilità ai computer della rete di scaricare tramite il server(interno, quello che devo configurare) la posta elettronica.

avete qualche info per realizzare questa cosa?

grazie

The DeViL's
31-05-2007, 13:05
up ragazzi :(

hmetal
31-05-2007, 14:27
ma devi installare un server di posta?

o permettere ai client dei clienti di scaricarsi la posta dai loro server passando per quello?

The DeViL's
31-05-2007, 18:00
ma devi installare un server di posta?

o permettere ai client dei clienti di scaricarsi la posta dai loro server passando per quello?

devo permettere agli altri computer di questa rete di scaricare le email tramite il pc che farà da server che le scarica dal server che fornice la posta a loro

Toro20
01-06-2007, 13:30
Devi avere le idee un pò più chiare.
Se il Server deve scaricare la posta per i vari Client devi specificare in che modo, via dominio o differenti server di posta, il che mi lascia perplesso sulla scelta di passare tramite un server.
Se stai gestendo un dominio allora ti serve un sw che scarica e gestisce la posta per gli utenti, se scarichi la posta di altri server permetti a ciascun utente di scaricare da solo tramite i sw installati sulle workstation.
La convenienza di passare tramite un server c'è quando tutti gli utenti hanno un indirizzo nel dominio.

The DeViL's
01-06-2007, 13:36
Devi avere le idee un pò più chiare.
Se il Server deve scaricare la posta per i vari Client devi specificare in che modo, via dominio o differenti server di posta, il che mi lascia perplesso sulla scelta di passare tramite un server.
Se stai gestendo un dominio allora ti serve un sw che scarica e gestisce la posta per gli utenti, se scarichi la posta di altri server permetti a ciascun utente di scaricare da solo tramite i sw installati sulle workstation.
La convenienza di passare tramite un server c'è quando tutti gli utenti hanno un indirizzo nel dominio.

allora tutti gli utenti hanno una loro posta nel dominio, il pc server(locale) la deve scaricare e poi ogni client della rete si scarica la propria posta dal server(locale) in modo che la posta rimanga salvata anche sul server(locale).

è più chiaro? io ho pensato di utilizzare microsoft exchange server è la soluzione giusta?

grazie

UtenteSospeso
01-06-2007, 13:44
Ma si tratta di posta locale o di posta esterna tipo hotmail o libero o gmail ?

Se è posta esterna mi sa che non è possibile, soprattutto se gli utenti sono i clienti dell'albergo, dovresti avere le pass dei clienti per poter scaricare la posta sul server.

Se è posta interna allora puoi usare Agsmail di Argosoft, è free.

hmetal
01-06-2007, 14:17
o pubblichi il server exchange, oppure usi un accrocchio che ti faccia scaricare da un pop esterno con exchange (sul technet c'è la documentazione per farlo attraverso i connector di exchange) oppure usi un programmino tipo popbeamer che scarica la posta da un server pop3 e passa le email a exchange.

vedi tu

The DeViL's
01-06-2007, 19:06
allora qst server scarica la posta dalle caselle del sito(aruba) e poi i client della rete interna li devono scaricare da lui...faccio con exchange e l altro programma o c è un altra soluzione?

Rottweiler
01-06-2007, 23:06
Exchange va benissimo.
C'è il connettore pop che ti scarica la posta ad intervalli regolari.

puoi anche usare l'R2 ma non ha tutte le funzioni di exchange.. se vuoi fare bella figura usa exchange ma documentati, perché è facile da configurare ma se devi smanettarci ci vuole un po' di esperienza.

The DeViL's
02-06-2007, 09:30
ok, grazie ragazzi sempre gentilissimi!

conzi
06-06-2007, 12:49
madonna... exchange mi sembra eccessivo...
prova hmailserver.... free e fa esattamente quello che ti serve (compreso lo scaricamento via pop3 da altri server)

Ciao

astimas
07-06-2007, 15:13
madonna... exchange mi sembra eccessivo...
prova hmailserver.... free e fa esattamente quello che ti serve (compreso lo scaricamento via pop3 da altri server)

Ciao

Concordo

exchange ti conviene per grandi volumi e non è che sia poi così semplice da gestire !

The DeViL's
14-06-2007, 22:54
allora ragazzi, ho installato windows server 2003 con sp2, ho creato il dominio, ho installato exchange server 2003 e ora non riesco a configurare le caselle di posta esterne(per esempio quella di aruba, non trovo il menu e non so come si fa) nell exchange. non so dove sbattere la copoccia sapete aiutarmi?:muro:

Rottweiler
14-06-2007, 23:28
Lo trovi nello snap in di exchange sotto connettori.

The DeViL's
14-06-2007, 23:43
mi fa mettere solo i connettori smtp, tcm e x25 quello pop no...:muro:

Rottweiler
15-06-2007, 17:53
il connettore pop3 lo devi installare.
Mi sembra che solo exchange su small business server lo includa, ed è una versione di Internet Mailbridge.

ce ne sono migliaia. prova a dare un occhiata per esempio a questo che è free:
http://www.chimera.co.nz/

conzi
21-06-2007, 22:52
insomma.. ti sei complicato la vita...
adesso devi mettere una sorta di pop3 connector.. dato che solo l'sbs 2003 ce l'ha di suo...

puoi usare (come pop3 connector) l'hmailserver (se l'avessi usato
dall'inizio ti saresti risparmiato un po' di problemi) ....

in pratica funziona cosi:

-scarichi l'hmailserver e lo installi.
-crei un dominio fittizio (dominio.local)
-in questo dominio crei x utenti fittizi speculari di quelli di exchange
-ad ognuno di questi utenti fai scaricare la casella pop3 esterna e metti una regola che forwardi la posta al tuo utente reale di exchange
(le regole che ho fatto io sono cosi':
tutto quello che scarichi e che ha ( e che NON ha) come oggetto "parola qualsiasi" (quindi tutte le mail) girale all'utente x (reale di exchange) e poi
cancella la mail.)ti metto un'immagine che vale + di tutte le parole.
http://www.zonaweb.it/hmail01.jpg

-tramite un routing in hmailserver giri tutto quello che e' diretto al tuo dominio reale ( e che e' stato appena scaricato via pop3) all'smtp di exchange.
http://www.zonaweb.it/hmail02.jpg

fine... ecco il tuo bel pop3 connector free....

unica accortezza:
nell'hmailserver disabilita il servizio imap (non serve)
e l'smtp e il pop3 mettili su porte alternative (per es la 125 e la 1110)

io l'ho gia' fatto e funziona, addirittura l'ho messo su una sbs, che ha
il pop3 connector ma che fa abbastanza ca&are...
(per es. min 15 min tra un pop e l'altro)

come variante puoi creare un solo utente fittizio e far scaricare
a lui tutti i pop3 esterni.

Ciao!

photoluis
04-07-2007, 17:15
Ciao a tutti, ho scaricato l'ultima versione di hmailserver e mi sembra un bel programmino (e anche free).:D
Non sono molto esperto di protocolli pop3,smtp,imap e mi viene spontanio ricorrere al vostro valido aiuto.
Ho una piccola azienda e vorrei usare questo software su un server dedicato collegato ad internet per scaricare ed inoltrare la mail aziendale (creare anche delle mail interne) ed magari in un secondo momento utilizzarlo per gestire un dominio di posta azienda.it per il quale credo che la procedura di registrazone ed abbinamento all'indirizzo ip statico e pubblico del mio server sia piuttosto diversa dalla semplice ricezione/invio della posta tramite client Outlook per esempio!

Esistono delle guide già disponibili o posso contare sul vostro aiuto?:)

conzi
04-07-2007, 18:47
qui
http://www.hmailserver.com/documentation/v4.4/?page=overview
trovi tutto (o quasi).

se hai problemi chiedi pure...
la gente nel forum di hmailserver e' sempre disposta ad aiutare...
(compreso Martin, lo sviluppatore)

ciao

photoluis
06-07-2007, 11:26
Grazie mille.... gentilissimo :)