View Full Version : Quali marche per lenti da vista?
Scusate la domanda generica ma mi devo rifare gli occhiali da vista (miopia -5.5, astigmastismo 0.5).
Ho chiesto alcuni preventivi per lenti in titanio ed ho trovato notevoli differenze:
Preventivi (2 lenti antiriflesso in titanio rifrazione 1.7 + montaggio)
Centro salmoiraghi e viganò:
lenti della casa: 180 euro
lenti Rodenstock: 220 euro
Altra ottica:
lenti sola: 200 euro
Altra ottica in Cadore:
lenti GALILEO LEVIUS 40 TOP DIAMANT: 85 euro
Possibile che ci siano delle differenze così grosse? Sarei tentato di prendere le galileo(marchio italiano Oftalmica Galileo Milano)... Qualcuno sa come sono?
Northern Antarctica
31-05-2007, 11:06
Scusate la domanda generica ma mi devo rifare gli occhiali da vista (miopia -5.5, astigmastismo 0.5).
Ho chiesto alcuni preventivi per lenti in titanio ed ho trovato notevoli differenze:
Preventivi (2 lenti antiriflesso in titanio rifrazione 1.7 + montaggio)
Centro salmoiraghi e viganò:
lenti della casa: 180 euro
lenti Rodenstock: 220 euro
Altra ottica:
lenti sola: 200 euro
Altra ottica in Cadore:
lenti GALILEO LEVIUS 40 TOP DIAMANT: 85 euro
Possibile che ci siano delle differenze così grosse? Sarei tentato di prendere le galileo(marchio italiano Oftalmica Galileo Milano)... Qualcuno sa come sono?
Le Galileo le ho usate e sono buone, solo che sono vent'anni che non uso più lenti al titanio, preferisco quelle in policarbonato, sono molto più leggere.
Tra queste le Hoya mi hanno detto che sono ottime, ma io mi sono sempre trovato benissimo con le Essilor, ottimo rapporto qualità prezzo
p.NiGhTmArE
31-05-2007, 11:11
io ho delle hoya, ottime ;)
hoya come i polarizzatori per reflex? azz :D
ps se mi chiedessero che marca di lenti ho, non saprei rispondere, oltre a dire che sono in policarbonato antirilìflesso :mc:
hoya come i polarizzatori per reflex? azz :D
ps se mi chiedessero che marca di lenti ho, non saprei rispondere, oltre a dire che sono in policarbonato antirilìflesso :mc:
Persa che esistono anche le lenti da vista Nikon.
CioKKoBaMBuZzo
31-05-2007, 21:01
credo che fra la migliori ci siano le zeiss :D
se però non ti servono lenti ultraperformanti per il lavoro o cose del genere direi che non ha senso spendere troppo :D
io ho le Transitions e mi trovo bene:stordita:
io ho le Transitions e mi trovo bene:stordita:
e quanto costano? :D
Inoltre ho letto che molte auto hanno i vetri schermati UV per cui le transitions non funzionano bene. Confermi?
NeroCupo
01-06-2007, 13:53
Guarda, il problema "prezzo" è assurdo:
Io vado spesso in Romania, e là vendono quasi esclusivamente montature e lenti italiane.
A seconda di quello che scegli, paghi un po' di più o un po' di meno, ma senza mai discostarsi troppo dalla media.
Ora il punto:
L'ultima volta ho fatto una visita di più di 30 minuti, ho scelto la montatura che più mi aggradava con chiaramente lenti valide.
La spesa complessiva?
Visita + montatura carina + lenti Ok = 40€
Ci tengo a sottolineare che il materiale è lo stesso che usiamo qui in italia.
Fate voi quanto ci lucrano qui nell'italiatte in cui siamo...
NeroCupo
e quanto costano? :D
Inoltre ho letto che molte auto hanno i vetri schermati UV per cui le transitions non funzionano bene. Confermi?
le ho pagate 10€ a lente in più di quelle non fotocromatiche, per il parabrezza è vero ma non avendo la macchina non ho questo problema, però sono comodissime, prima andavo in giro con 2 paia di occhiali, adesso con uno sono a posto, alla fine si risparmia.
Io le ho comprate ieri, nel prezzo erano comprese gradazioni fino a -4 diottrie (quindi non per il tuo caso). Montatura "Brille" + Lenti antiriflesso 50€. Fino a ieri non avevo mai speso meno di 200 €... Quando andavo dall'ottico (e ne ho cambiato più d'uno) le montature più economiche venivano sempre 100-150 Eur credo a causa delle marche (CK, Ferre, Vogue...) che ci mangiano sopra a non finire
Salve a tutti,
anche io devo rinnovare gli occhiali e, purtroppo con delle lenti da -11 -10. Sono delle belle padelle!
Mi hanno proposto delle ultrasottili organiche della Rodenstock e Nikon con indice 1.74.
Cosa mi consigliereste come marca? C'è molta differenza tra una lente di marca ed una non così conosciuta, volendo spender meno?
Grazie
limpid-sky
24-01-2008, 21:05
sono l'unico che non chiede all'ottico che marca di lenti ho?
dopo aver letto qui mi sono reso conto che io non glielo chiedo e lui non me lo dice. In effetti io non mi sono mai preoccupato di sapere quali fossero le migliori.
Cmq sono delle Essilor(ho visto sulle bistine ), ma io uso una montatura persol massiccia rispetto a quelle che vedo in gito. sono sui -4.
ARMANDILLO
12-03-2008, 23:05
scusate non volevo aprire un altro thread... sapreste aiutarmi a trovare montature simili a questi (da sole)?
marche e modelli :ave:
http://img247.imageshack.us/img247/9670/occhialidasolegh4.jpg
carburante
06-04-2016, 16:28
Mi hanno prescritto occhiali da vista, e non saprei che marca prendere Zeiss o Galileo o altra marca? li vorrei in cristallo antiriflesso.
Ziosilvio
07-04-2016, 16:41
Meglio non riesumare discussioni di otto anni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.