PDA

View Full Version : prestare Half Life 2


avvelenato
31-05-2007, 10:23
Ovviamente, come tutti gli utenti di Hardware Upgrade, sono contro la pirateria e brucerei vivo chiunque ha in casa un gioco masterizzato o un mp3 scaricato da emule, ma prestare e` una cosa che almeno fino a quando il Grande Dio del Copyright (:ave: ) lo vorra` e` ancora legale, guindi, dopo questa premessa fatta spudoratamente all'uopo di pararmi il :ciapet: dalla policy del forum, vi domando:

come posso prestare la copia di HL2 ad una persona?
posso semplicemente cambiare la password al mio account, comunicarla alla persona (che e` ovviamente fidata, per la cronaca si tratta della mia ammora :smack: ), dirle di scaricarsi steam e tutto il gioco, e cancellarlo quando ha finito?
posso utilizzare steam (senza il gioco che lei sta usando, o addirittura senza alcun gioco) a mia volta?
Posso direttamente ricambiare la password mentre lei sta usando steam? Se le cambio la password succede che lei non riesce piu` ad autentificarsi e il gioco non le parte, giusto?
c'e` qualche rischio in questa procedura, es: di essere bloccati?

poi potremmo addirittura fondare un piccolo comitato e proporre a Valve di aggiungere una funzione per il prestito integrata in Steam, che automaticamente preveda a disabilitare la copia prestata per il tempo stabilito, dopodiche` disabiliti il fruitore del prestito, e che ovviamente lasci il controllo finale al prestante (in modo che si possa sempre ritornare con la propria copia in mano, cosa che coi media tradizionali spesso non accade... :mad: )... non so, ditemi cosa ne pensate...

TheZeb
31-05-2007, 10:50
penso si possa cambiare la password senza problemi ma l'accesso contemporaneo non credo funzioni.. almeno non ho mai avuto l'occasione di provare .. se però più di un account fa l'accesso contemporaneo probablimete potresti rischiare il ban dello stesso dato che ultimamente alla Valve stanno adottando una politica da pidocchiosi , vedi l'ultima trovata di epsisode two..

fukka75
31-05-2007, 11:02
La copia è personale, quindi non si può nemmeno prestare ;)

Fedozzo
31-05-2007, 14:03
Libertà a iosa eh.....

Aviatore_Gilles
31-05-2007, 14:06
La Key di Half Life è legata al proprio account di Steam, quindi si dovrebbero avere esattamente due steam configurati con il medesimo account.
Però per esempio non si potrebbero effettuare due accessi simultanei.
Fai prima a dire al tuo amico di venire a provarlo a casa tua e poi se lo prende, tanto lo si trova a pochi € ;)

giagiagia
31-05-2007, 14:07
Pensa te... io vorrei vendere l'account e non posso! :muro:
Ovvio che potrei farlo, magari vendendolo ad una persona fidata ma non sarebbe legale. :muro:

FatMas
31-05-2007, 17:10
brucerei vivo chiunque ha in casa un gioco masterizzato o un mp3 scaricato da emule

io no, invece....

avvelenato
01-06-2007, 06:59
io no, invece....


Pazzo!
Ora ti faccio bannare da un moderatore!




:stordita: :D

avvelenato
01-06-2007, 07:09
La copia è personale, quindi non si può nemmeno prestare ;)

Non è così, quel che c'è scritto nelle varie eula's vale finché non cozza contro le leggi nazionali, che ovviamente sono più vincolanti di qualsiasi clausola.

Ad esempio io potrei vietare da eula l'utilizzo di un mio software a chi ha l'acne o le emorroidi, ma dubito che qualche tribunale prenderebbe sul serio una mia causa all'eventuale utente emorroidale che utilizza il mio software.

stessa cosa, il prestito è legale, finchè non utilizzi contemporaneamente due copie di un programma. A me però interessava sapere se potevo usare steam (non hl2) ed eventualmente altri giochi su steam (non hl2) mentre l'avevo prestato.

Ho trovato risposte sul sito di steam (http://support.steampowered.com/cgi-bin/steampowered.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=10 ), in particolare:
Can I use my Steam account on other computers?
You may use your Steam account on any machine which can connect to the Steam network - Steam allows you to download and install any games registered to your account as soon as you log in.

Can multiple users play simultaneously on one Steam account?
Steam does not support multiple players using one Steam account simultaneously - games associated with a Steam account are licensed for the sole use of the account holder.

If multiple users attempt to log in and play simultaneously with one Steam account, the user who logged in first will eventually receive an "Invalid Steam UserID Ticket" error message and be forced to log back in to continue playing (if the first user logs back in, the second user will receive this error message).


quindi, nessun ban o sodomizzazioni con dildo borchiati, semplicemente steam non funziona su due pc contemporaneamente, e il secondo client che prova a connettersi con le medesime impostazioni del primo riceve un messaggio di avviso.

la cosa mi sembra ingiusta poiché se io possiedo la copia di 2 giochi (hl2 e hl2e1), vorrei poter prestare solo uno dei due, rimanendo proprietario dell'altro, cosa che non posso fare a differenza dei media fisici.

Comunque non ho voglia di polemizzare e attualmente neanche mi frega visto che non avrei il pc per giocare ad hl2, tanto vale lo presti alla donna finché non rianimo il mio computer... grazie a chiunque mi ha risposto!

Diz-Buster
01-06-2007, 10:02
...........
Ad esempio io potrei vietare da eula l'utilizzo di un mio software a chi ha l'acne o le emorroidi, ma dubito che qualche tribunale prenderebbe sul serio una mia causa all'eventuale utente emorroidale che utilizza il mio software.

stessa cosa, il prestito è legale, finchè non utilizzi contemporaneamente due copie di un programma. A me però interessava sapere se potevo usare steam (non hl2) ed eventualmente altri giochi su steam (non hl2) mentre l'avevo prestato.

quindi, nessun ban o sodomizzazioni con dildo borchiati, semplicemente steam non funziona su due pc contemporaneamente, e il secondo client che prova a connettersi con le medesime impostazioni del primo riceve un messaggio di avviso.

la cosa mi sembra ingiusta poiché se io possiedo la copia di 2 giochi (hl2 e hl2e1), vorrei poter prestare solo uno dei due, rimanendo proprietario dell'altro, cosa che non posso fare a differenza dei media fisici.


Era tanto che non sentivo un tale cumulo di seghe mentali....:eek: :eek: :eek:
Veramente complimenti!....spero non ci vorrai eventualmente sottoporre il caso in cui si acquisti contemporaneamente una copia fisica di Half Life 2 e magari la platinum edition su steam!...:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

WebWolf
01-06-2007, 10:44
Bah, ogni tot tempo saltano sempre fuori queste storie.

Volete duplicare i giochi? Volete crackarli ? Volete fregare le varie licenze e i vari copyright ?

Fatelo.

Ma resta e resterà una frode. Un'azione illegale. Punto e basta.

E' inutile che si tenti di far apparire legale ciò che non lo è.

Gridando allo scandalo se uno accetta un'EULA senza leggerla.

Steam è una porcata, sono d'accordo. Ma è così e non c'è nulla da fare. Ossia, basta non comprare i giochi distribuiti con questo metodo.

Ma no, troppo facile! Si vuole il gioco, quindi si accetta Steam e dopo si scende in piazza a gridare contro Steam, quando non posso fare quello che voglio.

Troppo comodo signori.

goldorak
01-06-2007, 11:43
La copia è personale, quindi non si può nemmeno prestare ;)


Ma per favore, dove sta scritto ? :rolleyes:

gigi88
01-06-2007, 12:13
Ma per favore, dove sta scritto ? :rolleyes:

Nella licenza del prodotto, è protetto da Copyright

fukka75
01-06-2007, 13:43
Se c'è scritto copia personale un motivo ci sarà no?
:rolleyes: lo faccio io :O

avvelenato
02-06-2007, 09:49
Era tanto che non sentivo un tale cumulo di seghe mentali....:eek: :eek: :eek:
Veramente complimenti!....spero non ci vorrai eventualmente sottoporre il caso in cui si acquisti contemporaneamente una copia fisica di Half Life 2 e magari la platinum edition su steam!...:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:


le seghe mentali sono indispensabili in questo mondo di eulas e licenze assassine, fossi stato il frequentatore di un altro forum, ad esempio quella schifezza di Punto Informatico, avrei chiesto un crack e mi sarei risolto la questione, ma qua noialtri siamo rispettosi delle leggi, del lavoro dei programmatori nonché del regolamento del forum, quindi...

per la cronaca il tuo esempio mica è tanto contorto, visto che hl2 l'ho comprato su copia fisica e episode 1 invece su steam. Sì un po' mi girano che non posso prestare un gioco e giocare con l'altro, è mica giusto...

avvelenato
02-06-2007, 09:55
Bah, ogni tot tempo saltano sempre fuori queste storie.

Volete duplicare i giochi? Volete crackarli ? Volete fregare le varie licenze e i vari copyright ?

Fatelo.

Ma resta e resterà una frode. Un'azione illegale. Punto e basta.

E' inutile che si tenti di far apparire legale ciò che non lo è.

Gridando allo scandalo se uno accetta un'EULA senza leggerla.

Steam è una porcata, sono d'accordo. Ma è così e non c'è nulla da fare. Ossia, basta non comprare i giochi distribuiti con questo metodo.

Ma no, troppo facile! Si vuole il gioco, quindi si accetta Steam e dopo si scende in piazza a gridare contro Steam, quando non posso fare quello che voglio.

Troppo comodo signori.

A me steam piace.
Lo criticai di brutto quando nacque, ma dopo averlo provato mi son trovato parecchio bene, certo meglio delle varie starforce o altre gabole assassine.
Certo il fatto che una cosa piaccia non la rende esente da critiche, che sono l'unica strada per spingere qualcosa/qualcuno a migliorarsi.
O fate parte di quei mentecatti che magari preferiscono tenersi le critiche in mente (salvo poi tirarle fuori alle spalle, specie quando riguardano vostri amici), così che poi la persona criticata, col suo difetto, si crea qualche casino, e poi voi potrete saltar fuori dicendo: "io l'avevo detto...."???
No, non credo che le critiche vadano celate.

Secondo me steam sta avendo molto successo come cosa, e se adesso il problema riguarda solo due o tre giochi, per i quali il problema del prestito è aggirabile con un piccolo sacrificio personale (prestando tutti i giochi anziché solo quello che si vuole), quando su steam i giochi saranno a decine dovremmo chiedere una soluzione per non far morire quella meraviglia della collaborazione umana chiamata "prestito".
Che, eula o non eula, finora rimane sempre legale.
Non basta scrivere sull'eula una cosa perché diventi vera, dev'essere anche sostenibile in tribunale, e il prestito rientra nel fair use.

WebWolf
02-06-2007, 10:19
A me steam piace.
Lo criticai di brutto quando nacque, ma dopo averlo provato mi son trovato parecchio bene, certo meglio delle varie starforce o altre gabole assassine.
Certo il fatto che una cosa piaccia non la rende esente da critiche, che sono l'unica strada per spingere qualcosa/qualcuno a migliorarsi.
O fate parte di quei mentecatti che magari preferiscono tenersi le critiche in mente (salvo poi tirarle fuori alle spalle, specie quando riguardano vostri amici), così che poi la persona criticata, col suo difetto, si crea qualche casino, e poi voi potrete saltar fuori dicendo: "io l'avevo detto...."???
No, non credo che le critiche vadano celate.

Secondo me steam sta avendo molto successo come cosa, e se adesso il problema riguarda solo due o tre giochi, per i quali il problema del prestito è aggirabile con un piccolo sacrificio personale (prestando tutti i giochi anziché solo quello che si vuole), quando su steam i giochi saranno a decine dovremmo chiedere una soluzione per non far morire quella meraviglia della collaborazione umana chiamata "prestito".
Che, eula o non eula, finora rimane sempre legale.
Non basta scrivere sull'eula una cosa perché diventi vera, dev'essere anche sostenibile in tribunale, e il prestito rientra nel fair use.

Il concetto è giusto e concordo.

Il problema è che Steam NON vuole il prestito.

Esige che ognuno acquisti la sua bella copia. Così ne vendono di più, controllano la pirateria e controllano anche quello a cui tu giochi ... perchè c'è anche questo da dire.

Allora io dico: non compriamo su Steam, facciamo in modo che ritornino al buon vecchio caro CD/DVD da lasciare inserito nel lettore.

Poi, personalmente, considero HL2 una truffa in piena regola. Un gioco senza capo ne' coda, che ha venduto solo sull'onda del ricordo e del successo del primo. Ma questo è un mio giudizio totalmente personale (anche se condiviso da molti).

fukka75
02-06-2007, 11:03
Mi sa che non hai capito bene: il sw acquistato DEVE essere usato SOLO da chi lo acquistato, NON è concesso prestarlo ad un amico, ed in questo steam non c'entra nulla: le EULA sono tutte così, lo capite che vuol dire "uso personale" ?

avvelenato
02-06-2007, 11:17
Mi sa che non hai capito bene: il sw acquistato DEVE essere usato SOLO da chi lo acquistato, NON è concesso prestarlo ad un amico, ed in questo steam non c'entra nulla: le EULA sono tutte così, lo capite che vuol dire "uso personale" ?

E tu lo vuoi capire che l'eula può dire tutto quel che vuole, ma poi bisogna vedere se la cosa è sostenibile in tribunale o meno?

fukka75
02-06-2007, 11:33
E questo che c'entra? La licenza dice chiaramente quello che si deve e non si deve fare: se si presta ad un amico un gioco regolarmente acquistato si va contro quello che c'è scritto nella licenza; il fatto che un giudice possa chiudere un occhio, non pregiudica ciò.
I giochi regolarmente acquistati NON si possono prestare

eoropall
02-06-2007, 11:48
E tu lo vuoi capire che l'eula può dire tutto quel che vuole, ma poi bisogna vedere se la cosa è sostenibile in tribunale o meno?

Non è sostenibile ed è inoltre una GRANDISSIMA CAZZATA in quanto non esiste "licenza d'uso ad personam" nè registrazione obbligatoria all'atto dell'acquisto.. Chiunque l'ha in mano può dire di esserne il compratore; Ergo a fare testo in termini di legittimazione all'uso è il semplice possesso (per qualsivoglia ragione) della copia originale..

P.S.: Se vi si sfascia/perde il gioco o un dvd ve ne danno forse un altro nuovo in sostituzione ? mi pare proprio di no..

avvelenato
02-06-2007, 14:10
E questo che c'entra? La licenza dice chiaramente quello che si deve e non si deve fare: se si presta ad un amico un gioco regolarmente acquistato si va contro quello che c'è scritto nella licenza; il fatto che un giudice possa chiudere un occhio, non pregiudica ciò.
I giochi regolarmente acquistati NON si possono prestare

Sentite, è inutile che facciate storie, RIENTRA NEL FAIR USE prestare un bene, come citare un libro o farne qualche pagina di fotocopia. Se poi non vi sembra professionale come risposta interrogherò un avvocato che me ne saprà dare una più approfondita.

leoben
02-06-2007, 14:49
Sentite, è inutile che facciate storie, RIENTRA NEL FAIR USE prestare un bene, come citare un libro o farne qualche pagina di fotocopia. Se poi non vi sembra professionale come risposta interrogherò un avvocato che me ne saprà dare una più approfondita.

Per cui se io ti presto la mia copia originale di WinXP (è prodotto protetto da copiright come HL2...) e tu la installi, siamo entrambi in regola???? Ma dai!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

L'unica via di uscita sarebbe che nel momento nel quale tu presti il cd (gioco o s.o. che sia), tu disinstalli il prodotto in modo tale che il software sia installato in un solo pc (se non sbaglio la licenza personale prevede questo...)

avvelenato
02-06-2007, 15:00
Per cui se io ti presto la mia copia originale di WinXP (è prodotto protetto da copiright come HL2...) e tu la installi, siamo entrambi in regola???? Ma dai!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se leggi la eula di win c'è scritto proprio di sì. Ovviamente tu non potrai usare il tuo xp finché rimane a me prestato.

L'unica via di uscita sarebbe che nel momento nel quale tu presti il cd (gioco o s.o. che sia), tu disinstalli il prodotto in modo tale che il software sia installato in un solo pc (se non sbaglio la licenza personale prevede questo...)
esattamente.
basta che il sw sia installato in un solo pc, o almeno che venga usato solo un'istanza alla volta. Per assurdo potresti avere win xp su fisso e portatile con una sola licenza, se usi solo uno alla volta sei in regola.

leoben
02-06-2007, 16:30
Siamo al limite della legalità...

Metti che io ti presto il cd del software e tu te lo installi.
Mentre tu hai il cd, da me arriva la GdF per un controllo (sfiga massima). Come pensi che io possa in quel momento dimostrare il prestito? :rolleyes:

Perchè altrimenti tutti i software pirata che uno può scaricare potrebbero essere giustificati dalla tua tesi...
O comunque si potrebbero fare acquisti di gruppo: un cd e ci giochiamo "in prestito" in un centinaio di utenti!

avvelenato
02-06-2007, 17:06
Siamo al limite della legalità...

Metti che io ti presto il cd del software e tu te lo installi.
Mentre tu hai il cd, da me arriva la GdF per un controllo (sfiga massima). Come pensi che io possa in quel momento dimostrare il prestito? :rolleyes:

Perchè altrimenti tutti i software pirata che uno può scaricare potrebbero essere giustificati dalla tua tesi...
O comunque si potrebbero fare acquisti di gruppo: un cd e ci giochiamo "in prestito" in un centinaio di utenti!

Sì bisogna anche convincere il giudice che effettivamente la dinamica dell'episodio è proprio quella del prestito.
Ciò può essere più facile in alcuni casi, e più improbabile in altri, ma voglio dire sta al buon senso di una persona evitare di fare cose sceme, es: dove ci sono parecchi graffitari non è che uno va in giro tranquillo con una bomboletta di vernice spray aperta in mano e poi pretende che la pula non gli chieda almeno spiegaz.

stessa cosa; btw mi sembra improbabile che uno presti il SO, a meno che non ne stia usando un altro o nessuno (e allora il problema neanche si pone, se la gdf controlla l'utente col so prestato trova le licenze ed è a posto, se controlla quello che presta non gli trova il so e basta).
Mentre molto più plausibile lo scenario di una persona con PC e Laptop, è plausibile che riesca ad utilizzarne solo un SO alla volta (:asd: ) e di conseguenza una denuncia per pirateria potrebbe sì partire ma concludersi con l'assoluzione.
Con i giochi il problema neanche si pone visto che la quasi totalità richiede il media per poterne usufruire, e il suo possesso vale come licenza autorizzativa.
Se tu dopo il prestito lasci il gioco installato, senza crack non ti parte e quindi non puoi essere accusato di pirateria. Ovviamente con una no-disk crack, che molti utilizzano pur avendo l'originale, per liberare un drive ed evitarsi lo smaronnamento di inserire ogni volta dischi diversi, spiegare la situazione al giudice potrebbe essere più difficile; ma come sopra, ci si deve assumere la responsabilità delle proprie azioni anche quando teoricamente non sono illegali... non si può andare in giro con un coltello sguainato mentre cercano un assassino e pretendere di passare per innocenti.

Tornando IT, con half life 2 il problema non si pone del tutto visto che l'eula prevede ciò che steam consente, ovvero l'utilizzo del gioco associato all'account che l'ha acquistato.
Se poi uno vuol dare la pass alla morosa o condividerla su Bugmenot, so' cazzeli sua.