View Full Version : Auto Vs Moto
Ciao a tutti,
ieri durante la discussione con un amico, e' nato il seguente quisito:
Lo spazio di frenata è inferiore con una moto sportiva o con un'auto sportiva?
Naturalmetne si parla in condizioni di asciutto, asfalto pulito e frenata rettilinea (nn in curva)...
Purtroppo non ho avuto ancora la fortuna di provare una moto degna dell'aggettivo "sportiva", quindi non posso valutare....
Voi che ne pensate?
Ma...
io penso che un'auto sportiva si fermi in spazi minori rispetto ad una moto.
Alla fine ok il peso ma sono sempre 4 bello gommazze che mordono l'asfalto rispetto un una ruota è 1/2 piccoline...
L'auto e' avvantaggiata, ha una maggiore superficie gommata a terra e in frenata non subisce importanti trasferimenti di carico, quindi l'azione frenante viene anche dal retrotreno (anche se in maniera minore), mentre su una moto il solo freno motore e' gia' un problema.
Harvester
31-05-2007, 11:29
moto supersportiva frena in condizioni ideali come una auto sportiveggiante
moto supersportiva vs auto supersportiva....non c'è confronto....vince la seconda
lnessuno
31-05-2007, 11:38
da 100 a 0 non ho trovato nulla, però ho trovato un confronto 0-100-0 :p
http://www.autoblog.it/post/4363/bugatti-veyron-0-100-0-mph-in-99-secondi
Vettura - tempo in secondi (0-100-0 mph)
A1 GP - 8.40
Bugatti Veyron - 9.90
Suzuki GSX-R1000 - 10.70
Ariel Atom S'Charged - 11.00
Ariel Atom 450 - 11.05
Atom Private Owned - 11.05
Caterham CSR260 - 11.95
Brooke Double R - 12.50
Porsche 911 Turbo - 12.50
Ford Focus WRC - 13.57
Lamborghini Gallardo - 13.65
Ascari KZ1 - 13.80
Corvette Z06 - 13.80
Alpina B6 - 14.80
BMW M6 - 14.95
TVR Tuscan 2 - 15.00
BMW M5 - 15.20
Audi RS4 - 15.80
Aston V8 Vantage - 15.81
BMW Z4M Roadster - 15.95
Porsche Cayman S - 16.46
Lotus Exige S - 16.60
Nissan 350Z - 18.80
Vauxhall Astra Sprint - 18.85
Vauxhall Astra VXR - 19.05
Renault Megane F1 - 20.55
Mazda 6MPS - 21.00
Ford Focus ST - 21.35
Vauxhall Vectra VXR - 22.35
Vauxhall Astra Thurlby - 22.65
da 100 a 0 non ho trovato nulla, però ho trovato un confronto 0-100-0 :p
http://www.autoblog.it/post/4363/bugatti-veyron-0-100-0-mph-in-99-secondi
Vettura - tempo in secondi (0-100-0 mph)
A1 GP - 8.40
Bugatti Veyron - 9.90
Suzuki GSX-R1000 - 10.70
Ariel Atom S'Charged - 11.00
Ariel Atom 450 - 11.05
Atom Private Owned - 11.05
Caterham CSR260 - 11.95
Brooke Double R - 12.50
Porsche 911 Turbo - 12.50
Ford Focus WRC - 13.57
Lamborghini Gallardo - 13.65
Ascari KZ1 - 13.80
Corvette Z06 - 13.80
Alpina B6 - 14.80
BMW M6 - 14.95
TVR Tuscan 2 - 15.00
BMW M5 - 15.20
Audi RS4 - 15.80
Aston V8 Vantage - 15.81
BMW Z4M Roadster - 15.95
Porsche Cayman S - 16.46
Lotus Exige S - 16.60
Nissan 350Z - 18.80
Vauxhall Astra Sprint - 18.85
Vauxhall Astra VXR - 19.05
Renault Megane F1 - 20.55
Mazda 6MPS - 21.00
Ford Focus ST - 21.35
Vauxhall Vectra VXR - 22.35
Vauxhall Astra Thurlby - 22.65
La prova e' falsata dall'accelerazione brutale della moto, oltretutto l'articolo parla della Suzuki da superbike, un semiprototipo. Ci vorrebbe una prova di sola frenata.
Harvester
31-05-2007, 11:47
più o meno una ss frena da 100 a 0 in 35 metri mentre una bmw 335i frena in 40 (dati quattroruote)
altri dati presi in rete (non verificati):
Frenata da 100 a 0 chilometri orari:
Fiat tipo 1.1 fire 47.5 metri
Fiat tipo 1.8 GT 41.2 metri
Audi TT 37 metri
Honda Integra Type R 38 metri
BMW 120d 40.4 metri
Porsche GT2 34 metri
Honda Hornet 2006 37.5
Honda Hornet 2007 37.9
Suzuki SV 37.3
ER5 38.9
lnessuno
31-05-2007, 11:50
La prova e' falsata dall'accelerazione brutale della moto, oltretutto l'articolo parla della Suzuki da superbike, un semiprototipo. Ci vorrebbe una prova di sola frenata.
beh... se si riescono a trovare i dati delle accelerazioni siamo a posto... su internet ho trovato questi
gsxr
0-100 mph 5.63 sec.
veyron
0-100 mph: 5.7
porsche 911 turbo
0-100 mph: 7.8 s
Secondo me gli spazi totali di frenata di auto e moto sono simili.
Quello che cambia, imho, e' l'andamento della frenata nel tempo.
Ad esempio, auto e moto passano da 100 a 0 in 40 metri.
la differenza e'.
100-> 70km/h moto 10 metri; auto 20 metri.
70->0km/k moto 30; auto 20 metri.
Questo, sempre imho, e' dovuto alla maggiore inerzia dell'auto..
La Panda 100HP frena in 37,6m (testato da "Auto") :O
Secondo me gli spazi totali di frenata di auto e moto sono simili.
Quello che cambia, imho, e' l'andamento della frenata nel tempo.
Ad esempio, auto e moto passano da 100 a 0 in 40 metri.
la differenza e'.
100-> 70km/h moto 10 metri; auto 20 metri.
70->0km/k moto 30; auto 20 metri.
Questo, sempre imho, e' dovuto alla maggiore inerzia dell'auto..
Secondo me è un concetto sbagliato, l'inerzia e sempre maggiore per l'auto, ma potendo contare su 4 punti di appoggio, si ferma anche meglio della moto che conta solo su 2 punti.
Non parlando poi di frenate in situazioni di emergenza o su fondi sdrucciolevoli.....
Harvester
31-05-2007, 12:03
Secondo me è un concetto sbagliato, l'inerzia e sempre maggiore per l'auto, ma potendo contare su 4 punti di appoggio, si ferma anche meglio della moto che conta solo su 2 punti.
Non parlando poi di frenate in situazioni di emergenza o su fondi sdrucciolevoli.....
in più il contatto è con quasi tutta la superficie del pneumatico.....cosa che non avviene con le moto
in più il contatto è con quasi tutta la superficie del pneumatico.....cosa che non avviene con le moto
ok, ma cosideriamo l'aderenda del poco di superficie della gomma da moto...
ok, ma cosideriamo l'aderenda del poco di superficie della gomma da moto...
E fu così che il motociclista si impiccò.....
4 ruote che poggiano contemporaneamente su una striscia di gomma larga 20cm e più contro 2 ruote che poggiano su 2 quadratini di pochi cm di lato.....non credo che nemmeno montando le gomme da qualifica si possa avere una aderenza paragonabile, c'è troppa disparità di superficie a contatto col terreno.
E fu così che il motociclista si impiccò.....
4 ruote che poggiano contemporaneamente su una striscia di gomma larga 20cm e più contro 2 ruote che poggiano su 2 quadratini di pochi cm di lato.....non credo che nemmeno montando le gomme da qualifica si possa avere una aderenza paragonabile, c'è troppa disparità di superficie a contatto col terreno.
considera che con un 1000 ci fai al massimo 6mila km, con un'auto ci fai anche 60mila km.
In confronto, le gomme della auto hanno delle pietre.
ma tra le supersportive rientrano anche le F1? perchè al Mugello Rossi per passare da 300 a 70 frenava a 200m, Schumacher da 70m; almeno così avevo letto una volta:stordita:
lnessuno
31-05-2007, 13:38
ma tra le supersportive rientrano anche le F1? perchè al Mugello Rossi per passare da 300 a 70 frenava a 200m, Schumacher da 70m; almeno così avevo letto una volta:stordita:
e beh no dai... è un confronto un pò impari :D
a velocità basse frenano prima le moto, a quelle alte prima le auto anche perchè se sei a 200km/h in moto e tenti di frenare con tutta la forza ti ritrovi a terra mentre con una macchina non succede niente
lnessuno
31-05-2007, 14:28
a velocità basse frenano prima le moto, a quelle alte prima le auto anche perchè se sei a 200km/h in moto e tenti di frenare con tutta la forza ti ritrovi a terra mentre con una macchina non succede niente
no aspetta: se parliamo di entrambi i mezzi senza abs con la prima ti incarti probabilmente, con la seconda scivoli allungando gli spazi di frenata.
se parliamo invece di mezzi con abs il tuo discorso cade e basta...
diciamo che secondo me in moto hai molta più sensibilità sul freno rispetto alla macchina, o perlomeno così è secondo la mia esperienza :p
e si hai anche ragione tu, comunque in ogni caso dipende moltissimo dal tipo di moto o di auto, dal modello, dal tipo di freni, dall'abs se c'è o meno, dalla bravura del pilota(che deve scalare, usare il freno posteriore al momento giusto ecc)
ma se dovessi dire quale frena meglio a parità di condizioni direi sicuramente l'auto :D
anche se personalmente giro il 99% delle volte in moto:D
bisogna contare che un'auto deve frenare una massa di ca. 1500kg contando su 4 aree di appoggio mentre una moto deve frenare meno di 200kg contando su 2 aree di appoggio
moto supersportiva frena in condizioni ideali come una auto sportiveggiante
moto supersportiva vs auto supersportiva....non c'è confronto....vince la seconda
beh io abituato alla mia errina , una volta m'è capitato di frenare con la mia fiesta ghia e mi son cagato addosso perchè non frenava una ceppa :D :D
Coapzpaza
Harvester
31-05-2007, 15:10
beh io abituato alla mia errina , una volta m'è capitato di frenare con la mia fiesta ghia e mi son cagato addosso perchè non frenava una ceppa :D :D
Coapzpaza
ma la fiesta è chiodizzante...non sportiveggiante :D
Harvester
31-05-2007, 15:10
bisogna contare che un'auto deve frenare una massa di ca. 1500kg contando su 4 aree di appoggio mentre una moto deve frenare meno di 200kg contando su 2 aree di appoggio
si, ma che dimensioni hanno queste aree.......e come sono disposte? ;)
si, ma che dimensioni hanno queste aree.......e come sono disposte? ;)
certo, non insinuavo di sicuro che gomme auto = gomme moto ;)
solo che nella discussione mi era parso che questo particolare era stato trascurato ;)
Harvester
31-05-2007, 15:25
certo, non insinuavo di sicuro che gomme auto = gomme moto ;)
solo che nella discussione mi era parso che questo particolare era stato trascurato ;)
se è per questo.......si è anche andato parecchio avanti. si è anche arrivato alla composizione delle gomme.
ho provato a cercare qualche studio, ma non ho trovato nulla.......solo qualche prova di rivista specializzata
Io credo che se quando sono in auto ed ho dietro un motociclista, se faccio una bella frenatona, me lo ritrovo seduto accanto :D
lnessuno
31-05-2007, 15:29
Io credo che se quando sono in auto ed ho dietro un motociclista, se faccio una bella frenatona, me lo ritrovo seduto accanto :D
per la verità ho rischiato diverse volte il contrario... :stordita:
Solertes
31-05-2007, 15:32
certo, non insinuavo di sicuro che gomme auto = gomme moto ;)
solo che nella discussione mi era parso che questo particolare era stato trascurato ;)
La forza d'attrito è pari a (Coefficente d'attrito x Superficie di contatto) x forza normale alla Sc....che però è di verso opposto rispetto all'inerzia....bisogna vedere nel computo delle forze il risultato globale.
La forza normale in una auto è maggiore, così come la superficie di contatto.....ma anche l'inerzia è molto maggiore.
comunque, ridendo e scherzando, questa frenata non la batte nessuna automobile :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.claudiocaprara.it/blogs/bloggerarchimg/claudiocaprara/archivio/Caduta%20melandri%20capirossi%20gibernau.jpg
CosasNostras
31-05-2007, 15:59
comunque, ridendo e scherzando, questa frenata non la batte nessuna automobile :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.claudiocaprara.it/blogs/bloggerarchimg/claudiocaprara/archivio/Caduta%20melandri%20capirossi%20gibernau.jpg
hai proprio ragione.......appena la leva del freno ha toccato l'altra moto ...ha fatto una capriola pazzesca:eek: :eek:
hai proprio ragione.......appena la leva del freno ha toccato l'altra moto ...ha fatto una capriola pazzesca:eek: :eek:
peccato che sarebbero servite diverse tonnellate sul retrotreno per evitare la catapulta ed effettuare correttamente la "frenata" :D
peccato che sarebbero servite diverse tonnellate sul retrotreno per evitare la catapulta ed effettuare correttamente la "frenata" :D
E invece c'è stato l'effetto opposto visto che erano in accelerazione, è stato come se l'avessero alzata da dietro oltre che frenata davanti.....
CosasNostras
31-05-2007, 16:27
E invece c'è stato l'effetto opposto visto che erano in accelerazione, è stato come se l'avessero alzata da dietro oltre che frenata davanti.....
diciamo che erano in fase di frenata...si vede dalla foto(corpo alzato e gamba aperta)....ma comunque andavano abbastanza forte da provocare un disastro
diciamo che erano in fase di frenata...si vede dalla foto(corpo alzato e gamba aperta)....ma comunque andavano abbastanza forte da provocare un disastro
no, guarda che erano in piena accelerazione ed il corpo dei piloti "fuori posizione" è dovuto alla bagarre della partenza
Grave Digger
31-05-2007, 18:30
comunque, ridendo e scherzando, questa frenata non la batte nessuna automobile :sofico: :sofico: :sofico:
porello :(
quando l'ho visto,ho temuto il peggio,vedevi il suo corpo che si accasciava sulla ghiaia con il collo straziato.....roba da far accapponare la pelle....
lnessuno
31-05-2007, 18:47
porello :(
quando l'ho visto,ho temuto il peggio,vedevi il suo corpo che si accasciava sulla ghiaia con il collo straziato.....roba da far accapponare la pelle....
ma chi è? e quando è successo?:confused:
ma chi è? e quando è successo?:confused:
l'anno scorso.. girbernau che ha massacrato capirex e melandri , mi sembra...
per la felicita' di hayden :D
Coapzpaza
ma chi è? e quando è successo?:confused:
http://www.youtube.com/watch?v=FzQv5DEf-jw
In rapporto una moto frena molto di + di 1 qlsiasi macchina, forse anche di 1 macchina sportiva o cmq se la giocherebbe, il problema come han detto sono i trasferimenti di carico, essendo l'interasse molto + corto, esendo la distribuzione dei pesi non "omogenea" come quella della macchina, essendo la porzione di gomma molto misera rispetto a quella di 1 macchina etc etc etc di fatto si perde il vantaggio della massa e quindi dell'inerzia enormemente minore e di freni e gomme nettamente superiori.
Harvester ha ricordato la durata delle gomme che al + può essere ridotta ad 1 differenza di durata di 5 volte tra gomme sportive di macchina e moto, ma ci sono anche i freni, i freni delle moto non durano tanto come quelli delle auto e in + il freno posteriore è quasi come se non esistesse.....
Harv ha postato misure che fanno notare 1 cosa, x battere 1 moto anche in frenata ci vuole 1 buona macchina, diciamo sicuramente overo 20/25.000€ e considerate che le macchine son anche avvantaggiate dall'abs......
xcui allo stesso livello di sviluppo nn ce n'è 1 auto frenerà sempre + di 1 moto, ma il discorso è che 1 moderno 1000 qlsiasi sia sportivo, essendo il top stradale va confrontato con ferrari porsche & co, che sicuramente in questo frangente prendono il lungo ma hanno dalla loro anche prezzi spropositati ed in ogni caso + si spinge e + sarà marcata la differenza tra auto e moto infatti al top della tecnologia tra motogp e F1 le differenze son abissali......
Xò è anche vero che 1 qlsiasi moto moderna frena potenzialmente + dell'80% delle macchine circolanti oltre a polverizzare in accellerazione il 90% e oltre :D
Quindi se avete 1 macchina normale e vedete 1 moto che fa 1 frenata molto + lunga è solo xchè è a passeggio ;)
ciao
bananarama
31-05-2007, 22:14
c'e' da dire pero' che con la macchina frenano forte pure le zappe!
la moto frena, porco zio se frena, eppure a me da sempre l'impressioni di non frenare, pure quando in realta' sto tirando forte! :mbe:
c'e' da dire pero' che con la macchina frenano forte pure le zappe!
la moto frena, porco zio se frena, eppure a me da sempre l'impressioni di non frenare, pure quando in realta' sto tirando forte! :mbe:
E' 1 impressione,la mia macchina ad esempio frena molto + della media eppure quando guido x molti giorni di fila la moto poi appena salgo in macchina vado SEMPRE lungo.....
ormai lo so e freno prima anche se nn mi sembra ora x riprendere l'occhio alle distanze ma credimi cambia parecchio in + il frenomotore ho notato che è è molto + efficace, se a parità di velocità scali 1 marcia e chiudi il gas dopo 1 tot di metri con la moto uscirai a velocità + bassa....
ciao
bananarama
31-05-2007, 22:38
E' 1 impressione,la mia macchina ad esempio frena molto + della media eppure quando guido x molti giorni di fila la moto poi appena salgo in macchina vado SEMPRE lungo.....
ormai lo so e freno prima anche se nn mi sembra ora x riprendere l'occhio alle distanze ma credimi cambia parecchio in + il frenomotore ho notato che è è molto + efficace, se a parità di velocità scali 1 marcia e chiudi il gas dopo 1 tot di metri con la moto uscirai a velocità + bassa....
ciao
questo a me non succede, macchina e moto non mi da problemi, freno sempre uguale! :boh:
non vedo l'ora pero' di mettere le gomme nuove che ora appena freno un po di piu' il grip anteriore mi dice proprio "a zi ma ndo vai"! :D
questo a me non succede, macchina e moto non mi da problemi, freno sempre uguale! :boh:
non vedo l'ora pero' di mettere le gomme nuove che ora appena freno un po di piu' il grip anteriore mi dice proprio "a zi ma ndo vai"! :D
ma hai preso il gsx della peg perego? :D
bananarama
31-05-2007, 22:46
ma hai preso il gsx della peg perego? :D
ti ricordo una sigla: "bt-014"! :asd:
ti ricordo una sigla: "bt-014"! :asd:
e io ti ricordo che la mia ha 13.000km :D
Grave Digger
31-05-2007, 22:57
ti ricordo una sigla: "bt-014"! :asd:
e io ti ricordo che la mia ha 13.000km :D
c'è qualche passaggio che mi sono perso :fagiano: ????
@ energy+ :
come sono gli stivali :) ?????
bananarama
31-05-2007, 22:58
e io ti ricordo che la mia ha 13.000km :D
sei un tossico del cazzo, cambiala cristo santo! :D
dai, gia' fa schifo da nuova, non oso immaginare la tua che zozzeria possa essere! :D
tdi150cv
31-05-2007, 23:01
comuqnue c'è da dire , se non e' stato detto , che frenare con una vettura non e' come frenare con una moto ...
Potenzialmente la differenza e' poca ma mentre con l'auto premi il pedale e freni con la moto ... o dosi sperando che la forka sia decente e assorba piuttosto di arrivare a pacco oppure ti si blocca la gomma e ti si chiude lo sterzo. Diciamo che serve sensibilita' che non tutti hanno vuoi per la mancata esperienza o per altro.
c'è qualche passaggio che mi sono perso :fagiano: ????
@ energy+ :
come sono gli stivali :) ?????
eh ho la gomma 1 filino cotta! :D
tutto bene grazie ;)
sei un tossico del cazzo, cambiala cristo santo! :D
dai, gia' fa schifo da nuova, non oso immaginare la tua che zozzeria possa essere! :D
eh ce lo so,infatti l'11 il giorno dopo la paga x intenderci la moto sarà dal gommista, ma prima nn potevo proprio se no l'avevo cambiata da 1 pezzo! :p
E' quello che dicevo che mi ha chiuso 1 marea di volte davanti! :asd:
comuqnue c'è da dire , se non e' stato detto , che frenare con una vettura non e' come frenare con una moto ...
Potenzialmente la differenza e' poca ma mentre con l'auto premi il pedale e freni con la moto ... o dosi sperando che la forka sia decente e assorba piuttosto di arrivare a pacco oppure ti si blocca la gomma e ti si chiude lo sterzo. Diciamo che serve sensibilita' che non tutti hanno vuoi per la mancata esperienza o per altro.
Anche questo è vero spesso si sottovaluta la differenza di forza che si ha tra gamba e braccio ed è notevole, oltre al fatto che la pompa freno della macchina è enorme rispetto alla pompa di 1 moto..... ;)
ciao
Grave Digger
31-05-2007, 23:10
comuqnue c'è da dire , se non e' stato detto , che frenare con una vettura non e' come frenare con una moto ...
Potenzialmente la differenza e' poca ma mentre con l'auto premi il pedale e freni con la moto ... o dosi sperando che la forka sia decente e assorba piuttosto di arrivare a pacco oppure ti si blocca la gomma e ti si chiude lo sterzo. Diciamo che serve sensibilita' che non tutti hanno vuoi per la mancata esperienza o per altro.
quello che dico pure io......MAI,MAI attaccarsi ai freni quando sei con la moto in caso di emergenza.......meglio stare di un 10% sotto il limite(anche se chi conosce la propria moto a fondo sà frenare con sicurezza al limite con una pigiata decisa,senza modulare :) ),piuttosto che sbattere la faccia a terra per avere premuto d'istinto con 4 dita al 400%....
da quando gli scooterini/oni imperversano nelle città,la cosa che ho notato è che tutti hanno scooteroni pesanti,di cilindrate enormi...........ma non hanno mai partato una 2 ruote,esperienza zero..............con questo voglio semplicemente dire che camminano con le MANI sulle leve dei freni,pronti a frenare con 4 dita.....questo praticamente tutti,dai 14 ai 50 anni.....secondo me dovrebbero essere obbligatori dei corsi di guida sicura prima del conseguimento della patente,c'è in giro gente troppo pericolosa e grossolana nella guida(donne che si truccano mentre guidano poi non ne parliamo :rolleyes: ) .......
comuqnue c'è da dire , se non e' stato detto , che frenare con una vettura non e' come frenare con una moto ...
Potenzialmente la differenza e' poca ma mentre con l'auto premi il pedale e freni con la moto ... o dosi sperando che la forka sia decente e assorba piuttosto di arrivare a pacco oppure ti si blocca la gomma e ti si chiude lo sterzo. Diciamo che serve sensibilita' che non tutti hanno vuoi per la mancata esperienza o per altro.
Concordo... a me l'anteriore gia' un paio di volte ha cercato di farmi un brutto scherzo!
coapzpa
bananarama
31-05-2007, 23:15
eh ce lo so,infatti l'11 il giorno dopo la paga x intenderci la moto sarà dal gommista, ma prima nn potevo proprio se no l'avevo cambiata da 1 pezzo! :p
E' quello che dicevo che mi ha chiuso 1 marea di volte davanti! :asd:
ciao
a mee me ne so' bastate due, non voglio andare oltre! :D
frenare con 4 dita? io freno solo con l'indice normalmente, due le metto per frenare proprio forte, con 4 penso che mi ribalterei in un millesimo di secondo! :D
io solitamente con 2 o 3 dita... il mignolo proprio non ci arriva poverello :D
Coapzpaza
Grave Digger
31-05-2007, 23:22
a mee me ne so' bastate due, non voglio andare oltre! :D
frenare con 4 dita? io freno solo con l'indice normalmente, due le metto per frenare proprio forte, con 4 penso che mi ribalterei in un millesimo di secondo! :D
io pure,quando avevo la moto (chissà dov'è adesso :cry: ) frenavo sempre con un dito,al max 2....e quando frenavo con 2 dita,già la decelerazione che sentivo era notevole,sentivo addirittura la sensazione di inerzia dei muscoli :D ....invece in giro ci sono dei coglionazzi di 50 anni(la mia città è piena di sta gente con beverly 500 e people 250 :Puke: ) che frenano con la mano come se niente fosse,stile macellaio di 150 chili in bicicletta :asd: ....
ragazzi nn esageriamo, io freno benissimo anche con 4 dita, poi dipende vado a istinto delle volte freno con 4 delle volte con 2 o 1 nn ho 1 vero e proprio std, xò insomma basta nn spingere al max della forza se no ovvio che ti ribati! :D
le 4 dita danno + sicurezza e 1 presa migliore oltre che maggiore velocità in cao d'emergenza, il problema è che bisogna imparare a non fare lo scatto esagerato in caso d'emergenza...... che le prime volte succede.... :p
ciao
Grave Digger
31-05-2007, 23:49
ragazzi nn esageriamo, io freno benissimo anche con 4 dita, poi dipende vado a istinto delle volte freno con 4 delle volte con 2 o 1 nn ho 1 vero e proprio std, xò insomma basta nn spingere al max della forza se no ovvio che ti ribati! :D
le 4 dita danno + sicurezza e 1 presa migliore oltre che maggiore velocità in cao d'emergenza, il problema è che bisogna imparare a non fare lo scatto esagerato in caso d'emergenza...... che le prime volte succede.... :p
ciao
esattamente,secondo te,visto che per ora nella mia città vedo un paio di motori a terra agli incroci,come è la situazione :) ????
esattamente,secondo te,visto che per ora nella mia città vedo un paio di motori a terra agli incroci,come è la situazione :) ????
pessima, i neo scooteristi nn hanno assolutamente idea di cosa abbiano fra le mani,almeno la maggioranza infatti molti di loro hanno lo scooter xchè basta girare la manetta e va, se già avessero le marce nn credo che ce ne sarebbero così tanti.....
Cmq solitamente x fortuna nn fanno mai staccate e frenano molto prima, ma il problema della frenata d'emergenza rimane specialmente con quelle gomme!
ciao
tdi150cv
01-06-2007, 00:44
Concordo... a me l'anteriore gia' un paio di volte ha cercato di farmi un brutto scherzo!
coapzpa
purtroppo sulle moto della tua fascia quello su cui si risparmia sono proprio le cose fondamentali ... forke e mono ... se hai 200 euro da investire sulla tua vita fai cambiare molle e pompanti e trattamento delle canne vedrai come cambia completamente frenata e tenuta in appoggio ... prova WP anche se come kit e trattamento sono parecchio racing e rischi poi di surglassare il mono ... ma per come la vedo io meglio le forke buone e il mono scadente che il contrario ...
Harvester
01-06-2007, 08:59
ci sono troppe differenze per poterle paragonare.....imho.
come dicevate.....anche tralasciando le aree di contatto, le impronte, il trasferimento di carico, l'altezza del baricentro, etc......si deve considerare che in macchina ci dai di piede a tutta mentre con le moto muori se lo fai.
io freno solo con il medio anche nelle frenate notevoli......prima caricando il circuito e poi dosando......ma se lo facessi di scatto, mi troverei la moto per cappello
no, guarda che erano in piena accelerazione ed il corpo dei piloti "fuori posizione" è dovuto alla bagarre della partenza
Non stavano in piena accelerazione.
Guarda le forcelle delle moto già compresse, non ancora a pacco ma gia in compressione.
purtroppo sulle moto della tua fascia quello su cui si risparmia sono proprio le cose fondamentali ... forke e mono ... se hai 200 euro da investire sulla tua vita fai cambiare molle e pompanti e trattamento delle canne vedrai come cambia completamente frenata e tenuta in appoggio ... prova WP anche se come kit e trattamento sono parecchio racing e rischi poi di surglassare il mono ... ma per come la vedo io meglio le forke buone e il mono scadente che il contrario ...
Per come la vedo io: o metti mano ad entrambi o lasci stare... o ti limiti al minimo indispensabile (olio e magari pompanti) sulla sola forcella.
Non è l'ideale avere un forcella "preparata" e un mono originale che non va/lavora male.
tdi150cv
01-06-2007, 10:39
Per come la vedo io: o metti mano ad entrambi o lasci stare... o ti limiti al minimo indispensabile (olio e magari pompanti) sulla sola forcella.
Non è l'ideale avere un forcella "preparata" e un mono originale che non va/lavora bene.
be su questo e' certo ma una forka sulla quale hai speso 200 euro non si puo' certo chiamare preparata. Diciamo comunque che solitamente su quella fascia di moto il mono e' abbastanza scadente ma non quanto la forcella.
quindi modificando la forcella puoi anche andare a bilanciare le cose.
Personalmente feci un lavoro piuttosto impegnativo sulla forcella della mia ex ex ex sv650 e tutto sommato il risultato fu esaltate benchè non toccai il mono e ad Adria girava piuttosto fortino per avere un 60 cv. Si percepiva un filo di sbilanciamento me ne valse la pena ... forse ne e' valsa piu' per aumentarne la sicurezza per la strada e onestamente lo rifarei.
p.s. ricordo molto volentieri un paio di uscite con i fraciconi ancora all'epoca di motocorse ... mi hai fatto tornare in mente ottimi ricordi.
ciao
thunderaccio
01-06-2007, 10:54
La forza frenante di un motociclo è decisamente superiore a quella di un' auto, ma difficilmente il potenziale è sfruttabile appieno. Nessuno di voi ha preso in considerazione la qualità e la dimensione degli impianti frenanti di un motociclo. All'avantreno stanno sempre una coppia di dischi a partire da 280 accoppiati a pinze a 4 o 6 pistoncini, se non addirittura a 4 ferodi frenanti.
Sono equipaggiamenti che farebbero gola anche alle auto sportive. Il problema stà che la frenata è condizionata da elementi molto variabili, molto più che per le auto, e non sempre la si può sfruttare appieno. Lo stesso discorso lo si può fare anche sulla possibilità di scaricare i cavalli a terra.
be su questo e' certo ma una forka sulla quale hai speso 200 euro non si puo' certo chiamare preparata. Diciamo comunque che solitamente su quella fascia di moto il mono e' abbastanza scadente ma non quanto la forcella.
quindi modificando la forcella puoi anche andare a bilanciare le cose.
Personalmente feci un lavoro piuttosto impegnativo sulla forcella della mia ex ex ex sv650 e tutto sommato il risultato fu esaltate benchè non toccai il mono e ad Adria girava piuttosto fortino per avere un 60 cv. Si percepiva un filo di sbilanciamento me ne valse la pena ... forse ne e' valsa piu' per aumentarne la sicurezza per la strada e onestamente lo rifarei.
p.s. ricordo molto volentieri un paio di uscite con i fraciconi ancora all'epoca di motocorse ... mi hai fatto tornare in mente ottimi ricordi.
ciao
Infatti ho scritto "preparata" tra virgolette. ;)
Però, una volta messo mano alla forcella tanto vale metter mano anche al mono... un cambio olio. ...ho visto foto di mono (di sportive 1000) con meno di 1000 km con olio emulsionato.
p.s. ai tempi di motocorse i fraciconi li conoscevo solo virtualmente, ahimè...
lnessuno
01-06-2007, 11:40
mio padre qualche tempo fa ha preso un'edizione di "in sella" dedicata agli scooter... gli ho dato un'occhiata e a quanto pare la media di frenata da 100 a 0 kmh è dai 37metri ai 41, circa... solo un paio di scooter superano i 50 (mi pare il madison e qualcos'altro)
a questo punto presumo che le moto, essendo di poco più pesanti ma con freni decisamente più potenti, non dovrebbero andare peggio...
mio padre qualche tempo fa ha preso un'edizione di "in sella" dedicata agli scooter... gli ho dato un'occhiata e a quanto pare la media di frenata da 100 a 0 kmh è dai 37metri ai 41, circa... solo un paio di scooter superano i 50 (mi pare il madison e qualcos'altro)
a questo punto presumo che le moto, essendo di poco più pesanti ma con freni decisamente più potenti, non dovrebbero andare peggio...
la mia sta sui 32-34 mt mi sembra..almeno dalle prove...
pero' monta delle pinze a doppio pistoncino..quindi non proprio da sportiva..pero' ho visto , sempre dalle prove , che ha gli stessi spazi di frenata di naked con pinze a 4 pistoncini..boh.. :D
Coapozpaza
Tra un auto sportiva (non per forza una F1/prototipo) e una moto sportiva (non per forza una Motogp/SBK), il minor spazio di frenata lo ha l'auto senza dubbio. Basti vedere nei turni amatori (in pista) come si comportano le auto e le moto...
Su strada, nei test delle riviste, ecc. il comportamento (spazio di frenata) tra le auto e le moto è simile. Cambia magari la prontezza e modulabilità (come tra le moto sportive e le turistiche). Non sarebbe sicuro mettere in commmercio mezzi (auto e moto che siano) che a velocità codice hanno spazi di frenata eccessivamente differenti... si andrebbe incontro solo a possibili (sicuri) tamponamenti. Immaginate auto/moto che si fermano in 20 mt e altre nei "canonici" 35/40 mt.
La differenza nelle frenate (spazi, prontezza, modulabità ecc.) c'è alle alte velocità, non a 100 km/h.
thunderaccio
01-06-2007, 15:10
Tra un auto sportiva (non per forza una F1/prototipo) e una moto sportiva (non per forza una Motogp/SBK), il minor spazio di frenata lo ha l'auto senza dubbio. Basti vedere nei turni amatori (in pista) come si comportano le auto e le moto...
Su strada, nei test delle riviste, ecc. il comportamento (spazio di frenata) tra le auto e le moto è simile. Cambia magari la prontezza e modulabilità (come tra le moto sportive e le turistiche). Non sarebbe sicuro mettere in commmercio mezzi (auto e moto che siano) che a velocità codice hanno spazi di frenata eccessivamente differenti... si andrebbe incontro solo a possibili (sicuri) tamponamenti. Immaginate auto/moto che si fermano in 20 mt e altre nei "canonici" 35/40 mt.
La differenza nelle frenate (spazi, prontezza, modulabità ecc.) c'è alle alte velocità, non a 100 km/h.
E' doveroso puntualizzare la differenza che c'è tra spazio di frenatura e tra spazio d'arresto. In pista il confronto è privo di senso in quanto i freni si usano solo per rallentare, non per fermarsi, e comunque le auto generalmente staccano più tardi anche perchè possono effettuare la curva a velocità più alte di una moto. Occorre comunque considerare anche la velocità massima prima del punto di staccata e di sicuro le moto devono anticipare la frenata perchè la velocità è decisamente maggiore a quella delle auto. Per effettuare rilevamenti precisi occorrerebbe utilizzare un' accellerometro/decellerometro e misurare i G. Comunque resto dell'idea che gli impianti motociclistici non possono essere sfruttati al 100%, e meccanicamente sono più efficaci di quelli automobilistici.
bananarama
01-06-2007, 15:24
io freno solo con il medio anche nelle frenate notevoli......prima caricando il circuito e poi dosando......ma se lo facessi di scatto, mi troverei la moto per cappello
vorrei sottolineare questa cosa a molti sconosciuta, se prima non carichi freni e forcelle tirando poco la leva frenare forte tutto insieme e' un suicidio! ;)
a parere mio se parliamo di sicurezza l'auto ha la meglio sulla moto. ma se ci mettiamo dentro il divertimeento dall'una all'altra non ci sono discorsi preferisco la moto. poi tutto si basa su quello che vuole il pilota
Swisström
08-06-2007, 20:16
a parere mio se parliamo di sicurezza l'auto ha la meglio sulla moto. ma se ci mettiamo dentro il divertimeento dall'una all'altra non ci sono discorsi preferisco la moto. poi tutto si basa su quello che vuole il pilota
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 20:20
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
che fai, lo insegui? :asd:
Swisström
08-06-2007, 20:23
che fai, lo insegui? :asd:
no, son capitato per caso :fagiano:
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 20:25
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.