PDA

View Full Version : Kaspersky Lab: passato, presente e futuro dei virus


Redazione di Hardware Upg
31-05-2007, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21376.html

Un incontro con Eugene Kaspersky ci ha permesso di scoprire la sua visione sui trend che seguiranno in futuro le minacce informatiche. Il mondo mobile apre nuove connessioni e possibili canali di entrata per i virus

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
31-05-2007, 10:07
i vostri accounts di WoW sono in pericolo :asd:

mDsk
31-05-2007, 10:17
Cracker.. non Hacker.. che proprio Hwupgrade mi caschi sull'asino...

A me piacciono quelli salati :D

HANC
31-05-2007, 10:28
Cracker.. non Hacker.. che proprio Hwupgrade mi caschi sull'asino...

ma che noiosi che siete, ahò sempre lì a precisare "gnegnegne no hacker, cracker, hacker differente, cracker,attacker" e mettere in croce le persone che scrivono quando il senso che si voleva trasmettere è chiaro. Ma poi mi domando, ma cosa ve ne ritorna a voi? E che noia scusate, ma leggo sti commenti su ogni sito che fa l'enorme sbaglio di scrivere la parola "hacker", il cui redattore viene fucilato seduta stante per aver scritto hacker. Dai, ma è una situazione che sta veramente arrivando ai limiti del ridicolo, ma poi mi domando ancora: ma chi siete per fare certe affermazioni in tono così dispregiativo? Un conto è farlo per far notare una cosa in maniera amichevole, ma farlo in modo così dipregiativo...ma sei un cracker? sei un hacker? suppongo di no, anche perché intelligentemente non lo verresti a scrivere sul forum.

rozpo
31-05-2007, 10:31
Cracker.. non Hacker.. che proprio Hwupgrade mi caschi sull'asino...

già, è opportuno specificare, si dice CRACKER ovvero CRiminal hACKER.
la parola hacker di per sè può avere significati diversissimi, tra cui quello di "attivisti dei canali di informazione" persone che credo si sentano diffamate quando vengono assimilate a criminali

Sp4rr0W
31-05-2007, 10:33
kaspersky vade retro... è un virus pure lui da quanto è pesante :D avast forever :D

NightStalker
31-05-2007, 10:36
bhe è comunque molto efficiente Kaspersky, sicuramente più di Avast (guarda AVCOMPARATIVE)

rozpo
31-05-2007, 10:37
ma che noiosi che siete, ahò sempre lì a precisare "gnegnegne no hacker, cracker, hacker differente, cracker,attacker" e mettere in croce le persone che scrivono quando il senso che si voleva trasmettere è chiaro. Ma poi mi domando, ma cosa ve ne ritorna a voi? E che noia scusate, ma leggo sti commenti su ogni sito che fa l'enorme sbaglio di scrivere la parola "hacker", il cui redattore viene fucilato seduta stante per aver scritto hacker. Dai, ma è una situazione che sta veramente arrivando ai limiti del ridicolo, ma poi mi domando ancora: ma chi siete per fare certe affermazioni in tono così dispregiativo? Un conto è farlo per far notare una cosa in maniera amichevole, ma farlo in modo così dipregiativo...ma sei un cracker? sei un hacker? suppongo di no, anche perché intelligentemente non lo verresti a scrivere sul forum.

mio caro ex lurker, c'è molto da dire su questa questione.
ad esempio che gli hacker sono sempre stati scomodi a chi comanda e questi stanno facendo in modo che vengano assimilati a criminali affinché perdano la credibilità. comunque non è questo il luogo, qui bisogna commentare la notizia, siamo fortemente OT ed è meglio finirla qui.

Mister24
31-05-2007, 10:38
kaspersky vade retro... è un virus pure lui da quanto è pesante :D avast forever :D

Per non parlare del norton. :D

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1997811

Ha fatto più danni lui che un virus. :muro:

Sp4rr0W
31-05-2007, 10:50
bhe è comunque molto efficiente Kaspersky, sicuramente più di Avast (guarda AVCOMPARATIVE)

non mi interessa... a me interessa che sia leggero.

e se devo sacrificare un po' di sicurezza per guadagnarne in prestazioni ben venga...

poi se uno apre qualsiasi cosa che gli mandano o scarica il mondo sono solo affari suoi :D

GabrySP
31-05-2007, 10:58
Per non parlare del norton. :D

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1997811

Ha fatto più danni lui che un virus. :muro:

Il re dei Virus :sofico:

non mi interessa... a me interessa che sia leggero.

e se devo sacrificare un po' di sicurezza per guadagnarne in prestazioni ben venga...

poi se uno apre qualsiasi cosa che gli mandano o scarica il mondo sono solo affari suoi :D

Antivir ;)

massidifi
31-05-2007, 11:00
Guarda io ho usato per molto tempo avast... e l'ho fatto installare a molti miei amici.... da un paio di mesi uso KAV 6 e non puoi capire quando vado a sostituirlo ai miei amici cosi ci esce fuori...

Io preferisco che il comp si rallenti un po (ma con KAV neanche piu di tanto) e avere un PC pulito.

I24Zi3L
31-05-2007, 11:13
Un antivirus non tanto efficace ma leggero? Non capisco di che razza di ragionamento si tratti. Un antivirus leggero e che magari ti fa una scansione di 500.000 file senza mai rilevare niente mi pare una cosa inutile.

accomaz
31-05-2007, 11:28
Kaspersky a vita!
Mai trovato un antivirus così efficiente.
L'unica pecca è la lentezza nella scansione totale del PC, per il resto ha dato le pappe a Norton, avast, antivir, mcafee...

DjLode
31-05-2007, 11:41
Kaspersky a vita!
Mai trovato un antivirus così efficiente.
L'unica pecca è la lentezza nella scansione totale del PC, per il resto ha dato le pappe a Norton, avast, antivir, mcafee...

Così per curiosità quanto costa Kaspersky? Credo ben di più di Antivir, no? Sai che confronto...

Winlove
31-05-2007, 12:05
Beh kaspersky è ottimo
ma cmq una soluzione free c' è
Active virus shield che si basa sul motore di kasper sky
è un kasper sky normale che toglie alcune funzioni
il sito officiale

http://www.activevirusshield.com

Naturalmente vale per chi non lo sa
per il resto lo usato mi sono trovato benissimo
Per le opinioni io credo che ha ragione per mia opinione..

GabrySP
31-05-2007, 12:39
Kaspersky a vita!
Mai trovato un antivirus così efficiente.
L'unica pecca è la lentezza nella scansione totale del PC, per il resto ha dato le pappe a Norton, avast, antivir, mcafee...

1) Antivir è gratuito (la versione a pagamento è "tecnicamente" identica)
2) Antivir è moooooolto meno pesante di Kasperky
3) Sorpresa......trova molti più virus di Kaspersky (Kaspesky ne lascia passare circa il doppio)

Sei ancora convinto che Kaspersky sia migliore ?

-> http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php

Antivir è il migliore tra quelli gratuiti il terzo migliore in assoluto. (se si guarda il rapporto [pesantezza/virus rilevati] è nettamente migliore di tutti gli altri)
Kaspersky era il migliore e lo è stato per molto tempo, ora è un baraccone costoso e pesante (ci mancherebbe che non trovasse molti virus, resta il fatto un prodotto gratuito ne trova di più)

PS. quelli che lo "battono" sono prodotti multi-engine e sono letteralmente "pachidermici"

PS2. quelli di av-comp non testano antivir free, ma nel report scrivono sempre che quello gratuito non è uguale a quello a pagamento, IMHO tutte palle :D, il fatto che non sia nel test ne è la riprova : chi comprerebbe più un antivirus se il miglior è gratuito ? A pensar male si fa peccato ma ......:rolleyes:

Portocala
31-05-2007, 13:06
come si fa a dire che Norton è un antivirus ???? :asd:

matr!x
31-05-2007, 13:47
1) Antivir è gratuito (la versione a pagamento è "tecnicamente" identica)
2) Antivir è moooooolto meno pesante di Kasperky
3) Sorpresa......trova molti più virus di Kaspersky (Kaspesky ne lascia passare circa il doppio)

Sei ancora convinto che Kaspersky sia migliore ?

-> http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php

Antivir è il migliore tra quelli gratuiti il terzo migliore in assoluto. (se si guarda il rapporto [pesantezza/virus rilevati] è nettamente migliore di tutti gli altri)
Kaspersky era il migliore e lo è stato per molto tempo, ora è un baraccone costoso e pesante (ci mancherebbe che non trovasse molti virus, resta il fatto un prodotto gratuito ne trova di più)

PS. quelli che lo "battono" sono prodotti multi-engine e sono letteralmente "pachidermici"

PS2. quelli di av-comp non testano antivir free, ma nel report scrivono sempre che quello gratuito non è uguale a quello a pagamento, IMHO tutte palle :D, il fatto che non sia nel test ne è la riprova : chi comprerebbe più un antivirus se il miglior è gratuito ? A pensar male si fa peccato ma ......:rolleyes:


quoto tutto....è un'annetto ormai che il kav piglia schiaffoni da AntiVir :ciapet:

Notizia 18 maggio >>Kaspersky-NOD32-Symantec-Going-Down (http://news.softpedia.com/news/Kaspersky-NOD32-Symantec-Going-Down-55551.shtml) <<

...tabella del test completa >>Link (http://www.sunbelt-software.com/ihs/alex/marx/detections_2007q2.htm)<<

Babbo Natale
31-05-2007, 14:31
Allora esiste davvero Eugene Kaspersky, credevo fosse un personaggio di fantasia pubblicitaria tipo Ronald McDonald

v1nline
31-05-2007, 15:21
siccome voglio sempre l'ultima parola :D vi dico che:
TUTTI gli AV secondo me non servono a nulla se non a stressare l'utente (e proteggere l'utonto da se stesso). io che sono utente mi trovo meglio senza. una volta ogni 2 mesi installo avg o antivir, do una controllata. se trovo un virus è tanto...tanto non danno gran fastidio. gli spyware piuttosto, o vari programmetti che fanno spuntare pubblicità da tutte le parti, quelli si sono odiosi. per cui ho quasi sempre installato spybot. e va bene così

I24Zi3L
31-05-2007, 15:42
Penso che la miglior cosa sia un firewall hardware. Io da quando ne ho uno, quello integrato nel router, non ho più avuto problemi di malware.

NapalmDeath
31-05-2007, 17:59
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate

JohnPetrucci
31-05-2007, 18:05
non mi interessa... a me interessa che sia leggero.

e se devo sacrificare un po' di sicurezza per guadagnarne in prestazioni ben venga...

poi se uno apre qualsiasi cosa che gli mandano o scarica il mondo sono solo affari suoi :D
Allora, meglio Nod32.;)

DjLode
31-05-2007, 19:02
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate

Ok, quindi tu riesci a sviluppare su Linux applicazioni per Windows CE? Così tanto per proporre uno scenario eh...

Winlove
31-05-2007, 19:09
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate

Evita flame questo non è un topic
Windows VS Linux
balla sempre poco e non credere che non li faranno metti qualcosa
di soldini e vedi che te li creano
il vostro sistema interessa hai cracker giusto il 0% nn se ne fregano
per niente

WarDuck
31-05-2007, 20:56
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate

Ma guarda che alla fine basta avere una buona cura del proprio pc, io in anni di Windows nn ho mai beccato nulla di eclatante, ora uso Vista da 4-5 mesi senza AV e la recente scansione con NOD da XP non ha trovato nulla.

pexpa
01-06-2007, 09:22
Beh...

certo che se siamo alla ricerca della velocità, meglio niente... Ho un amico che per giocare quasi disinstalla il SO... :)

Se pero' con il PC ci lavori, e devi garantire la sicurezza ad un Ente pubblico di ricerca che semplicemente NON PUO' trovarsi i PC piantati da porcherie che bloccano la connessione, fregano dll di sistema (dice niente rasapi32.dll?) ed impediscono di lavorare, cretemi, antivir non serve a molto... Carino, ma tutto qua...

Nella ricerca e nella disinfezione dei file colpiti, KAV e' sicuramente il piu serio... Decisamente meglio di Nod32 e Norton (buono solo ad aggiungere problemi al PC)...

Per gli enti pubblici, il prezzo della licenza (per 25 copie) e' di €10.00+iva cadauna... Oltre la soglia delle 50 copie (ma non era il nostro caso) costava ancora meno...

riva.dani
01-06-2007, 20:17
Evita flame questo non è un topic
Windows VS Linux
balla sempre poco e non credere che non li faranno metti qualcosa
di soldini e vedi che te li creano
il vostro sistema interessa hai cracker giusto il 0% nn se ne fregano
per niente

Tu sfrutti le potenzialità di GNU/Linux ogni volta che fai una ricerca con Google, la maggior parte delle volte che visiti un sito internet... Magari lo usi pure sul tuo telefonino. In ambito desktop la diffusione è ancora scarsa, ma in ambito server il discorso cambia, e molto! Quindi anche il nostro sta diventando un sistema appetibile per i pirati informatici, ma per ora sta reggendo meglio di altri sistemi... E in futuro sarà sempre più diffuso, anche in ambito desktop, altrimenti non si spiegherebbero le campagne FUD che ultimamente prolificano...

Su una cosa sono d'accordo, questo non è il topic adatto. Solo volevo far riflettere sul fatto che GNU/linux non è più un sistema di nicchia, e parlando di sicurezza informatica è tutt'altro che irrilevante ricordarlo. ;)

PS:
Ma guarda che alla fine basta avere una buona cura del proprio pc, io in anni di Windows nn ho mai beccato nulla di eclatante, ora uso Vista da 4-5 mesi senza AV e la recente scansione con NOD da XP non ha trovato nulla.
Vero, ma bisogna sempre fare attenzione. Questo è uno dei motivi per cui il discorso "Windows è facile, Linux no" ormai non ha quasi più senso. Sono sicuro del fatto che un utonto con Xp può provocare molti più pasticci di quelli che riuscirebbe a fare con Ubuntu, anche se con Vista potrebbe essere cambiato tutto, grazie a UAC (equivalente di SUDO) che però non ho mai provato, quindi non lo posso giudicare.

Aperiuss
01-06-2007, 21:29
quoto tutto....è un'annetto ormai che il kav piglia schiaffoni da AntiVir :ciapet:

Notizia 18 maggio >>Kaspersky-NOD32-Symantec-Going-Down (http://news.softpedia.com/news/Kaspersky-NOD32-Symantec-Going-Down-55551.shtml) <<

...tabella del test completa >>Link (http://www.sunbelt-software.com/ihs/alex/marx/detections_2007q2.htm)<<
1) Antivir è gratuito (la versione a pagamento è "tecnicamente" identica)
2) Antivir è moooooolto meno pesante di Kasperky
3) Sorpresa......trova molti più virus di Kaspersky (Kaspesky ne lascia passare circa il doppio)

Sei ancora convinto che Kaspersky sia migliore ?

-> http://www.av-comparatives.org/seite...se_2007_02.php

Antivir è il migliore tra quelli gratuiti il terzo migliore in assoluto. (se si guarda il rapporto [pesantezza/virus rilevati] è nettamente migliore di tutti gli altri)
Kaspersky era il migliore e lo è stato per molto tempo, ora è un baraccone costoso e pesante (ci mancherebbe che non trovasse molti virus, resta il fatto un prodotto gratuito ne trova di più)

PS. quelli che lo "battono" sono prodotti multi-engine e sono letteralmente "pachidermici"

PS2. quelli di av-comp non testano antivir free, ma nel report scrivono sempre che quello gratuito non è uguale a quello a pagamento, IMHO tutte palle , il fatto che non sia nel test ne è la riprova : chi comprerebbe più un antivirus se il miglior è gratuito ? A pensar male si fa peccato ma ......

Beh.. leggendo il sito di antivir alla pagina relativa alla comparazione dele varie versioni di Antivir http://www.free-av.com/antivirclassic/index.html si evince tutto sommato che la versione free NON HA la scansione contro spyware e adware nè la protezione email attraverso POP3, non è proprio uguale a quella a pagamento e nella calssifica linkata non credo che abbiano usato quella free. Forse l'affermazione che uno dei migliori antivirus è free è da riguardare..

GabrySP
02-06-2007, 10:13
Beh.. leggendo il sito di antivir alla pagina relativa alla comparazione dele varie versioni di Antivir http://www.free-av.com/antivirclassic/index.html si evince tutto sommato che la versione free NON HA la scansione contro spyware e adware nè la protezione email attraverso POP3, non è proprio uguale a quella a pagamento e nella calssifica linkata non credo che abbiano usato quella free. Forse l'affermazione che uno dei migliori antivirus è free è da riguardare..

Nel test è provato quello a pagamento (queli free non li testano proprio per ovvie ragioni :rolleyes: )

La protezione POP3 è ormai inutile e tecnicamente non fa cambiare di una virgola il test. (se l'eventuale virus lo scopro prima di scaricare la posta o dopo che è appena arrivato sull'HD non è che cambia molto la situazione)

Se vuoi le scansioni per adware e spyware ci sono Ad-aware, Spybot e soci che sono gratuiti e decisamente migliori di tutti gli antivirus in questo ambito.
(non avere scansione in tempo-reale per queste schifezze IMHO è anche una cosa positiva, velocizza l'antivirus senza diminuire la protezione, dato che non sono pericolosi e con gli spyware una scansione a settimana basta e avanza.)

Io resto dell'idea che il migliore è gratuito, e come ha già detto qualcuno il miglior antivirus e quella cosa tra la sedia e il monitor. :D
PS. il primo e unico virus che mi sono preso è stato il "flip", avevo un 486 da una settimana ed ero un bambino utonto; da questo si può capire il livello dell'utonto medio. :sofico: (quello che compra il Norton al supermercato :muro: )

AngelBadX
11-09-2007, 00:08
ciaoa tutti

bha non so voi ma io con kaspersky mi trovo da dio,lo uso da 10 mesi e non ho + avutoinfezzioni ,me li bloccca tutti quanti,,solo una volta mi ha fatto prendere 2 virus,trovato ed eliminato allistante..

kaspersky + spyware doctor

uso questi 2,veramente ottimi!


ne ho provati parecchi di antivirus

il norton non lo + usato,,fa confusioni con alcuni software,è pesante e trova pochi virus!

avg si è buono e veloce,ma anche lui non mi trova tutti i virus!

avast ,anche lui è buono,ha una buona protezione e usa un sistema di scansione efficace,ma mi sembra che ogni tanto faccia passare qualche virus..

insomma lunico che mi da protezione totale adesso è kaspersky...
oltrettutto caspersky mi sembra che ha il database di virus + grande di tutti,o mi sbaglio?

anche il nod32 ,da quanto mi ha detto un amico programmatore è fatto molto bene ,ma se non viene configurato bene non da una protezione alta.

ultima cosa ,sono dell'idea che i software antivirus freeware hanno sempre qualche punto negativo sopratutto sulla quantita di aggiornamenti del database dei virus!

scusate se ho fatto qualche errore ,ma oggi sono distrutto!

ciao