PDA

View Full Version : [VB.NET] Uso delle classi


OrcaAssassina
31-05-2007, 00:31
Da poco mi sono buttato su vb.net.

Per imparlo guardavo un mio amico.

Ho visto che lui usa molto le classi, però a mio avviso per alcuni funzioni non le uso nel migliore dei modi.

Quindi volevo chiedervi a voi quale fosse il migliore.

Ad esempio lui deve lavorare su una tabella "Atleti"
Quindi si crea la classe clsAtleti e scrive:

-------------------------------------------------
Public Sub ApriRS()
NomeTabella = "tbAtleti"
ConnectionString = conn.Database
OpenRecordSet("select * from tbAtleti order by Nominativo")
End Sub
--------------------------------------------
Public Sub AggiungiRecord(ByVal DataPrimaIscrizione As String, _
ByVal Nominativo As String, _
ByVal DataNascita As String, _
ByVal sesso As Integer, _
ByVal Indirizzo As String, _
ByVal Cap As String, _
ByVal Città As String, _
ByVal Provincia As String, _
ByVal Telefono As String, _
ByVal Cellullare As String, _
ByVal Email As String)

AddNew()
FieldValue("DataPrimaIscrizione") = DataPrimaIscrizione
FieldValue("Nominativo") = Nominativo
FieldValue("DataNascita") = DataNascita
FieldValue("sesso") = sesso
FieldValue("Indirizzo") = Indirizzo
FieldValue("Cap") = Cap
FieldValue("Città") = Città
FieldValue("Provincia") = Provincia
FieldValue("Telefono") = Telefono
FieldValue("Cellullare") = Cellullare
FieldValue("Email") = Email
Update()
MsgBox("Atleta inserito correttamente", MsgBoxStyle.Information)
End Sub
------------------------------------------------
Public Sub ModificaRecord(ByVal IDAtleta As Integer, _
ByVal DataPrimaIscrizione As String, _
ByVal Nominativo As String, _
ByVal DataNascita As String, _
ByVal sesso As Integer, _
ByVal Indirizzo As String, _
ByVal Cap As String, _
ByVal Città As String, _
ByVal Provincia As String, _
ByVal Telefono As String, _
ByVal Cellullare As String, _
ByVal Email As String)
FindFirst("IDAtleta", IDAtleta)
If RecordsFound Then

FieldValue("DataPrimaIscrizione") = DataPrimaIscrizione
FieldValue("Nominativo") = Nominativo
FieldValue("DataNascita") = DataNascita
FieldValue("sesso") = sesso
FieldValue("Indirizzo") = Indirizzo
FieldValue("Cap") = Cap
FieldValue("Città") = Città
FieldValue("Provincia") = Provincia
FieldValue("Telefono") = Telefono
FieldValue("Cellullare") = Cellullare
FieldValue("Email") = Email
Update()
End If
End Sub
--------------------------------------------

Public Sub EliminaRecord(ByVal IDAtleta As Integer)
FindFirst("IDAtleta", IDAtleta)
If RecordsFound Then
Delete()
Update()
End If
End Sub
------------------------------------------------
poi altre funzioncine

poi nella form mette:
---------------------------------------------
Public atleta As clsAtleti

Private Sub btnSalva_Click_1(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnSalva.Click
If txtNominativo.Text = "" Or txtDatadiNascita.Text = "" Or ValoreCombo = 0 Then Exit Sub
atleta.AggiungiRecord(cmbDataPrimaIscrizione.Text, _
txtNominativo.Text, _
txtDatadiNascita.Text, _
ValoreCombo, _
txtIndirizzo.Text, _
txtCap.Text, _
txtCittà.Text, _
txtProvincia.Text, _
txtTelefono.Text, _
txtCellulare.Text, _
txtEmail.Text, _
"", _
Nothing)
atleta.Update()
Me.Close()
End Sub
-------------------------------------
Private Sub btnSalvaModifiche_Click_1(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnSalvaModifiche.Click

atleti.ModificaRecord(CodiceAtleta, cmbDataPrimaIscrizione.Text, txtNominativo.Text, txtDataNascita.Value, ValoreComboSesso, txtIndirizzo.Text, txtCap.Text, txtCittà.Text, txtProvincia.Text, txtTelefono.Text, txtCellulare.Text, txtEmail.Text)
end sub
----------------------------------------
Private Sub btnElimina_Click_1(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnElimina.Click
atleti.EliminaRecord(CodiceAtleta)
end sub
-------------------------------------------------

Lui prendi i valori e li passa di qua e di la tra la form e la classe.

Ma non conviene direttamente in questo caso lavorare direttamente nella form????

Secondo me la classe va usata quando devi creare una cosa che si ripete, quindi una volta creata una funziona la richiami e la usi.
In questo caso dovendo fare inserimento, modifica ed eliminazione secondo me conviene farlo direttamente sulla form, senza passare di dati di qua e di là, perchè si scrivo codice che non serve

Secondo voi????

Spiegatemi che mi serve

Ciao e grazieeeeeeee

^TiGeRShArK^
31-05-2007, 01:09
Il problema di base è ke mi sa che nè tu nè il tuo amico avete capito appieno la programmazione ad oggetti (e nemmeno io penso di saperla in tutte le sfumature tanto per fare i pignoli :D).
Cmq ho letto solo le prime righe di codice e a me pare scritto da una persona + abituata a lavorare con codice procedurale.
Solo x il fatto di usare tutti quei parametri in un metodo se ci fosse ancora fek a bazzikare sul forum il tuo amico avrebbe 10 ditine in meno :asd:

Dirti esattamente l'implementazione migliore è impossibile senza conoscere tutto il contesto, ma cmq la tua idea di fare tutto all'interno del form mi pare ancora peggio nell'ottica della programmazione OO :D
In quellìottica ogni oggetto deve avere uno scopo ben preciso ed è "locale a se stesso" nel senso che lui contiene tutte le informazioni che gli servono per il suo funzionamento.
Se ad esempio una classe usa troppi metodi di altre classi si ricade nella trappola del cosiddetto Feature Envy che vuol dire praticamente che la nostra progettazione è sbagliata perchè il nostro oggetto in realtà non è nè carne nè pesce poichè necessita in maniera forte di altri oggetti per svolgere appieno il suo compito.
Le relazioni tra gli oggetti devono essere chiare e ben definitie.
Come i metodi che ogni oggetto mette a disposizione con gli altri.
In una corretta progettazione ogni oggetto usa prevalentemente i propri metodi lavorando sui (pochi) dati che gli vengono passati e interagisce coerentemente con gli altri oggetti.
Immaginala come un'orchestra.
Ogni oggetto è come uno strumento.
E quindi deve svolgere il suo compito (ogni strumento produce un ben preciso suono) ma nel contempo deve lavorare in armonia con gli altri oggetti.

OrcaAssassina
31-05-2007, 09:05
Solo x il fatto di usare tutti quei parametri in un metodo se ci fosse ancora fek a bazzikare sul forum il tuo amico avrebbe 10 ditine in meno :asd:


Ahahahhah

Sai indicarmi una guida online per iniziare a studiare il metodo di lavoro con le classi.

Cosi mi metto li ed inizio a capire bene il funzionamento

Ciao e grazie per la spiegazione

^TiGeRShArK^
31-05-2007, 10:03
le prime due che mi sono capitate con google:
http://en.wikipedia.org/wiki/Object-oriented_programming
piuttosto ricca di link a quanto ho visto e
http://java.sun.com/docs/books/tutorial/java/concepts/object.html