View Full Version : Passare a fastweb: cosa guadagno e cosa perdo?
Ciao tutti,
c'è la possibilità che passi a Fastweb per vari motivi, tra cui quello di risparmiare abbastanza sulla bolletta rispetto a quello che pago adesso.
L'unica cosa che mi ferma un pochino è il discorso dell'IP non pubblico, però le mie informazioni a riguardo sono un po' "datate".
Ora, la mia domanda era questa: per chi ha già fatto il passaggio da un'adsl tradizionale a fastweb, vorrei capire, a cosa ha dovuto rinunciare? Che cosa ha guadagnato?
uomoserio
31-05-2007, 06:55
Io sono passato a Fastweb da circa 1 mese e fino ad ora NON ho avuto problemi per la mancanza di IP pubblico, a parte un piccolo insignificante problema con Rapidshare (di cui ho un post) e che fra l'altro ho risolto. Ma tutto dipende da come intendi utilizzare la connessione, è la chiave della scelta. :cool:
In linea generale (poi ti dico le eccezioni), l'unico svantaggio implicato dalla mancanza di IP pubblico è il fatto di non poter essere "visti" dalla rete esterna, cioè dagli utenti non-fastweb. Questo significa che non potresti, per esempio, hostare una partita di gaming online oppure metterti sulla macchina un webserver o un server ftp.
Ho usato il condizionale (e qui arriva l'eccezione) perchè, se è vero in linea generale, nella realtà esistono dei tools (programmi come "Hamachi", per esempio, ma anche altri) che ti permettono di aggirare l'ostacolo.
Io personalmente non ne ho mai avuto bisogno, ma come ti dicevo prima, tutto dipende dalle abitudini e da cosa intendi fare con la tua connessione Fastweb.
In generale considera che NON avrai problemi con:
- Navigazione
- Streaming
- Programmi di comunicazione e chat
- Programmi P2P (ad esempio di Emule esiste Adunanza, fatta apposta per Fastweb)
Quindi, come vedi, io posso solo consigliarti positivamente.....sempre che tu non faccia usi particolari della connessione. :)
Parola agli altri.
Uomoserio
Grazie mille per le informazioni, era esattamente quello che mi interessava sapere.
Domanda sul P2P: io seguo molti telefilm non trasmessi in Italia quindi bene o male sono costretto a prenderli da internet. Su Adunanza si trova praticamente solo roba italiana, per cui io dovrei continuare ad usare i torrent: quelli funzionano? Perchè ora se dal router chiudo le porte, come praticamente accadrebbe con Fastweb, non è proprio che funzioni a meraviglia...
Anche una domanda riguardo ai giochi: oramai non è che abbia più così tanto tempo per giocare... :p però ogni tanto una partita online può venire voglia di farla. Dici che non si può hostare una partita, però ci si può aggiungere ad una già aperta?
caurusapulus
31-05-2007, 08:36
per quello che riguarda i giochi online come suggerito puoi usare hamachi. per bit torrent, nessun problema
per quello che riguarda i giochi online come suggerito puoi usare hamachi. per bit torrent, nessun problema
Ecco, che fa questo Hamachi? Ne ho sentito parlare, l'ho visto usare per creare VPN con fastweb, però non ho capito bene cosa permette di fare oltre a questo.
Con Fastweb usa emule adunanza 3.13 come download non cè paragone è la + veloce;)
Per ip pubblico Fastweb nell' abbonamento full cioè telefono/internet tutto senza limiti ti da 20 ore di ip pubblico gratis ogni mese
>|HaRRyFocKer|
31-05-2007, 14:17
Non rinunci a niente. Io ho FW da abbondanti 3 anni e ho messo solo una volta l'ip pubblico (ma giusto per vedere a cosa serve).
Se pensi che con internet bene o male ci faccio tutto, tra cui anche il gioco online, dato che il ping è abbastanza basso.
Poi ovviamente si tratta sempre di fortuna, c'è gente che si trova bene e gente che ha problemi... ;)
Cmq se decidi di passare, dai uno sguardo alla mia firma... ;)
Appunto crea delle "LAN virtuali"... Ma non ne avrai bisogno... Ne hai bisogno se e soltanto se vuoi hostare tu una partita online... ;)
Perchè ora se dal router chiudo le porte, come praticamente accadrebbe con Fastweb, non è proprio che funzioni a meraviglia...
Dipende molto dal n° di fonti esterne anche; file molto condivisi non saranno un problema (a me capita spesso di scaricare ISO di linux dai tracker pubblici e le velocità sono comunque buone)
Ovvio che scaricare da rete interna è tutta un'altra storia, dipende, come già detto, dalle esigenze; l'importante è informarsi prima di scegliere
per maggiori info sulla questione dell'IP privato prova a dare un'occhiata qui (http://community.fastempire.net/index.php?topic=12344.0)
Ciao!
per maggiori info sulla questione dell'IP privato prova a dare un'occhiata qui (http://community.fastempire.net/index.php?topic=12344.0)
Ottimo, grazie per il link :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.