View Full Version : Problema con il mio misero AMD Barton 3200
Salve ragazzi,
volevo esporvi il mio problema che ho cominciato ad avere da almeno 1 mesetto con questo processore abbinato a una sk madre ASUS A7N8X DELUXE.
E' infatti da qualche tempo che mi si riavvia il PC molto spesso, anche quando sto al desktop, senza motivo apparente....
Poi quando entro nel bios mi dice che la temperatura del processore è a 85°!!!
Finalmente riavvio windows e torno al desktop ma con PC WIZARD 2007 (ne ho provate varie versioni tutte con lo stesso risultato), mi dice che la temperatura del procio è a soli 45-45°!!!!
Dopo una lunga serie di prove ho scoperto che forse è colpa della sk madre, in quanto quando riavvio il PC e entro nel BIOS, a volte mi vede temperature assurde tipo 85-90°, altre volte temeprature più normali tipo 50°....
Il tutto ovviamente è stato anche testato a PC freddo.....
Come diavolo è possibile che sbagli il BIOS della mobo e non sbagli PC WIZARD?
Qualche idea su come risolvere? Purtroppo la mobo vedendo una temperatura così alta mi riavvia il PC in continuazione :(
ghiltanas
31-05-2007, 10:25
ascolta prendi everest ultimate (dal mu*o) e occt.
Lancia everest e guarda che temp ti dice (ti da hd vga mobo e cpu), poi metti il sistema sotto sforzo con occt e guarda le temp.
Everest è abbastanza affidabile per le temp
ghiltanas
31-05-2007, 10:29
il problema cmq nn è tanto la temp a riposo xkè ho visto che bene o male siamo nella norma ma quando va sottosforzo.Per caso prima che ti si riavvii il pc rallenta come se il procio fosse occupato al massimo?
Ciao, no non ho riscontrato rallentamenti particolari perima del riavvio.
Semplicemente succede che se sono al desktop oppure sto giocando, si blocca tutto per 3 secondi e poi si riavvia il PC da solo.
Per il momento ho risolto abbassando la frequenza delle RAM da 200 Mhz a 166 Mhz e il processore da 2000 mhz a 1666 mhz.
In questo modo il processore probabilmente raggiunge temperature non troppo alte....
Eppure sono 2 anni che uso il processore a 2000 o addirittura 2200 con la stessa configurazione e stessa mobo, mai avuto un problema :(
ghiltanas
31-05-2007, 11:05
a ma allora la cpu era overcloccata? (nn che faccia molta diff però nn si sa mai)
e con le freq abbassate le temp quanto sono?
Si, la CPU era Overclokkata ma la cosa non dovrebbe incidere gran chè....
Ora credo sia addirittura downclokkata :D
Cmq ora la temperatura è la seguente:
- PC WIZARD 2007 segna 50-51° con CPU a 1666 Mhz (si è abbassata di 3-4 gradi rispetto a quando la CPU girava a 2000 Mhz).
- Il BIOS continua invece a vedermi una temperatura consistentemente più alta: 75-80°, che però per lo meno non portano al riavvio del PC. Inoltre, a volte (diciamo 1 volta su 6 che riavvio il PC), il BIOS mi segna una temperatura di 60°.
Non ci capisco piu' nulla, pero' credo che in qualche modo sia il sensore del bios impazzioto booooooooooh, pero' è assurdo, in teoria PC Wizard dovrebbe appoggiarsi alla temperatura del BIOS e quindi riportarla uguale...o sbaglio?
dvdknight
31-05-2007, 14:37
Io con il mio Barton avevo lo stesso problema. All'improvviso si riavviava, quando era overcloccato leggermente.
Considerate che ho avuto un Barton 2800+ che funzionava a 2083 Mhz e Bus a 166 Mhz. Se diminuivo il moltiplicatore e arrivavo a una frequenza i 2100 Mhz con Bus a 200 Mhz, già iniziava a bloccarsi!
A quel periodo leggevo che il problema era legato alla cache, che era molto sensibile al surriscaldamento e lo faceva bloccare.
Poi mi era successa la stessa cosa tua, la MB iniziava a segnarmi sui 95 Gradi! Ma penso sia un difetto di MB! Cmq la mia MB era una Gigabyte GA-7N400 con chipset Nforce 2 Ultra.
Io con il mio Barton avevo lo stesso problema. All'improvviso si riavviava, quando era overcloccato leggermente.
Considerate che ho avuto un Barton 2800+ che funzionava a 2083 Mhz e Bus a 166 Mhz. Se diminuivo il moltiplicatore e arrivavo a una frequenza i 2100 Mhz con Bus a 200 Mhz, già iniziava a bloccarsi!
A quel periodo leggevo che il problema era legato alla cache, che era molto sensibile al surriscaldamento e lo faceva bloccare.
Poi mi era successa la stessa cosa tua, la MB iniziava a segnarmi sui 95 Gradi! Ma penso sia un difetto di MB! Cmq la mia MB era una Gigabyte GA-7N400 con chipset Nforce 2 Ultra.
e sei poi riuscito a risolvere in qualche modo?
Io ho sempre tenuto la CPU overcloccata, sarebbe un Barton 2800 @ 3200 che sono in realtà 2200 Mhz reali...... Ora lo sto tenendo a 1666 Mhz perchè non si riavvii.... secondo me è proprio un problema della mobo che fa per qualche strano mitivo schizzare in alto la temperatura.....
Eppure fino a qualche settimana fa non ha mai dato alcun problema....forse potrei provare ad aggiornare il bios che in qualche modo da i numeri....
Inoltre trovo assurdo come PC Wizard mi segni invece la temperatura, che io reputo corretta, fregandosi di quello che dice il BIOS!
overclock80
31-05-2007, 15:33
Da una pulita alle ventole che male non fa se non lo hai già fatto e se non ci sono quelle supplementari in immissione/estrazione, ma credo sia ovvio che le hai, mettile.
Controlla anche se la ventola del dissipatore della cpu è a posto ed ha un regime di rotazione regolare.
Non dico che sia impossibile possa essere la mobo o il processore che non ce la da più a reggere overcloccato ma visto che questi problemi puntualmente spuntano con l'arrivo del caldo, e quest'anno è arrivato parecchio prima, cercare di migliorare la dissipazione del calore secondo me basta a risolvere il problema.
Da una pulita alle ventole che male non fa se non lo hai già fatto e se non ci sono quelle supplementari in immissione/estrazione, ma credo sia ovvio che le hai, mettile.
Controlla anche se la ventola del dissipatore della cpu è a posto ed ha un regime di rotazione regolare.
Non dico che sia impossibile possa essere la mobo o il processore che non ce la da più a reggere overcloccato ma visto che questi problemi puntualmente spuntano con l'arrivo del caldo, e quest'anno è arrivato parecchio prima, cercare di migliorare la dissipazione del calore secondo me basta a risolvere il problema.
Ho provato addirittura a puntare un VENTILATORE a tutta potenza sulla CPU a case aperto, il risultato è che da PC WIZARD vedevo la temperatura abbassarsi di 2-3 gradi (andando quindi ad esempio da 55° a 52°).
Però da BIOS la temperatura rimaneva la stessa: 86° e passa...inchiodata... non vorrei che anche comprando quindi un super ventolone mega potente non cambiasse nulla a causa della mobo che segna una temperatura sbagliata :(
overclock80
31-05-2007, 16:24
Ho provato addirittura a puntare un VENTILATORE a tutta potenza sulla CPU a case aperto, il risultato è che da PC WIZARD vedevo la temperatura abbassarsi di 2-3 gradi (andando quindi ad esempio da 55° a 52°).
Però da BIOS la temperatura rimaneva la stessa: 86° e passa...inchiodata... non vorrei che anche comprando quindi un super ventolone mega potente non cambiasse nulla a causa della mobo che segna una temperatura sbagliata :(
Se il dissipatore della cpu è pieno di polvere e/o la ventola funziona male puoi puntare tutti i ventilatori che vuoi ma la situazione rimarrà più o meno la stessa.
Ripeto: le ventole supplementari le hai e hai dato una pulita?
Riguardo al bios, non credo che sia impazzito all'improvviso.
Puoi provare ad aggiornarlo se esiste una versione più recente per la tua scheda madre ed è possibile che l'errore di lettura della temperatura, posto che ci sia venga corretto.
Tascappane
31-05-2007, 16:42
una piccola domanda da profano: ma non è che per caso si è spostato il dissipatore, o peggio ancora ci sono problemi di pasta?
Prova a vedere col dito com'è la temperatura del dissipatore, non vorrei che mentre il procio è a 60 gradi, a causa di un cattivo accoppiamento il dissi risultasse freddo.
dvdknight
31-05-2007, 16:54
e sei poi riuscito a risolvere in qualche modo?
Io ho sempre tenuto la CPU overcloccata, sarebbe un Barton 2800 @ 3200 che sono in realtà 2200 Mhz reali...... Ora lo sto tenendo a 1666 Mhz perchè non si riavvii.... secondo me è proprio un problema della mobo che fa per qualche strano mitivo schizzare in alto la temperatura.....
Eppure fino a qualche settimana fa non ha mai dato alcun problema....forse potrei provare ad aggiornare il bios che in qualche modo da i numeri....
Inoltre trovo assurdo come PC Wizard mi segni invece la temperatura, che io reputo corretta, fregandosi di quello che dice il BIOS!
Ho tolto il dissipatore, ho levato la pasta, l'ho rimessa e l'ho rimonatato.E dopo la temperatura da bios è tornata normale, tipo 60 62 63.
Poi siccome overcloccato mi capitava che si riavviava da solo o che mi si chiudevano le applicazioni con degli errori, ho usato un programma che mi hanno suggerito sul forum, 8rdavcore che permette di variare l'FSB in modo dinamico, per far scendere la temperatura quando la CPU non viene sfruttata appieno.
Il dissipatore è rovente, l'ho pultio dalla polvere ma senza smontarlo...
Forse è il caso quantomeno di provare a smontare tutto e mettere nuova pasta...
Per quanto riguarda le ventole ne ho solo 1 che gira pure piano, pero' non è mai stato necessario metterne una piu' potente e ha tutto funzionato....
overclock80
02-06-2007, 00:30
Che il dissipatore non aderisca più bene è plausibile nel caso il case sia stato trasportato o mosso in modo brusco.
IL fatto che il dissipatore sia rovente però da un lato testimonia il fatto che il core della cpu aderisce bene alla superficie del dissipatore, dall'altro che la dissipazione del calore è chiaramente insufficiente.
Investi qualche euro e metti le classiche due 80x80 in immissione/estrazione. Se quella che hai va lenta probabilmente non ce la fa più.....
Nel caso, se il dissipatore lo consente, monta una ventola nuova pure per la cpu oltre a fare quello che ti è gia stato suggerito.
grazie a tutti per l'aiuto,
presto proverò e vi saprò dire come è andata ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.