PDA

View Full Version : Problema serio di formattazione


trimitri
30-05-2007, 22:23
Ragazzi, buonasera!
ho da sottoporre alla vostra attenzione un problema che mi si è presentato ieri sera, mentre cercavo di formattare un portatile...
è un acer travelmate 4672.
non andava l'audio, grattava tanto, e sono andato di formattazione,senza i dischi di ripristino, quindi cercando di usare la partizione nascosta che acer crea nei computer.
ho scaricato pcfileinspector, e ho seguito la procedura descritta in un'altra discussione che ho trovato qui.
fomattato,tutto bene,allora volevo il file system da fat32 ad ntfs,da fare con partition magic.
ho cazzeggiato un pò tra le opzioni, visto che la seconda partizione dell hd non me la faceva cambiare, e la ho attivata,disattivando quindila partizione dove era il sistema operativo.
non lo avessi mai fatto!!!!
tralasciando un pò di procedure logiche e basilari, adesso sono al punto che:
ho il sistema con un xp pro non orig,perchè non voglio perdere la partizione di recupero (quindi non posso formattare),il file system è in fat32,ma mi presenta all'avvio di poter scegliere tra 2 xp, anche se uno non va.
qualcuno può propormi qualche tentativo che potrei fare per cercare di sistemare tutto?
è che siccome questo non va, gli ho prestato il mio, e quindi sono senza....grazie a tutti in anticipo....

Angelus88
30-05-2007, 23:02
Rifai la stessa cosa e riattiva la prima... è successo anche a me... semplicemente ora il boot parte dalla seconda partizione e non più dalla prima

trimitri
31-05-2007, 10:26
...in che senso rifai la stessa cosa?
la partizione attiva adesso è quella giusta, ma quando avvio il pc non mi fa entrare con alt+f10, neanche dopo la procedura con file inspector...
e mi chiama un boot con 2 sistemi operativi...sempre che però uno non funziona...
ho pensato di clonare la partizione acer di utilità...ma come si fa??
volevo provare a metterla su supporto rimovibile e farla partire da cd...

Angelus88
31-05-2007, 15:33
Puoi provare a correggere il boot con la consolle di ripristino accessibile usando il disco di windows xp

trimitri
31-05-2007, 18:45
non è che ne sia tanto capace...
potresti darmi in dettaglio qualche passaggio?

Angelus88
31-05-2007, 19:06
Inserisci il disco di windows xp e fai partire il pc caricando dal cd di xp e non dall'hard disk. Per farlo ti basta mettere nel bios il lettore disco come prima periferica di avvio. Fatto ciò prima di caricare windows ti dirà "premere un tasto per avviare da cd-rom" tu premi e lui carica. A questo punto segui le istruzioni. Ti basterà premere quando dice lui la R per avviare la consolle di ripristino e da li usi il comando fixboot e fixmbr per ricreare l'avvio.

trimitri
02-06-2007, 12:56
ho fatto come mi hai detto, e pare che lui riscriva il boot e mbr, ma poi al riavvio mi chede sempre che installazione scegliere e sempre che una non va...insomma non ci salto più fuori...
avevo pensato di fare una immagine dell'unità nascosta e provare da li a fare un cd boot...vedremo...
le idee da tentare sono sempre ben accette....
tanto per avere qualche riscontro dalla acer ci vorrà ancora del tempo...

Angelus88
02-06-2007, 13:59
C'è un comando con la consolle di ripristino che si chiama bootcfg che ti permette di eliminare dal boot le due voci di xp e poi fare una scansione dell'hard disk alla ricerca di windows xp installato e ricrea in automatico il singolo boot

andrea.ippo
02-06-2007, 20:44
non so se ho capito bene, in ogni caso se devi smanettare con partizioni (nascoste e non) puoi provare parted magic, ne ho letto una breve descrizione giusto qualche giorno fa e sembra che faccia un po' di tutto.

Non so se può servire.

Buona fortuna comunque :sperem: