PDA

View Full Version : Stangata ICI prima e seconda casa


Pestylenzia
30-05-2007, 20:39
Confedilizia ha comunicato le sue proiezioni. Non l'avesse mai fatto. Il governo incasserà dalla riforma degli estimi catastali circa Venti miliardi di euro. Ai quali andranno aggiunti quasi quattro miliardi tra rincari per le imposte di successione e deduzioni in meno sul monte irpef.
Come dicevo Confedilizia ha ipotizzato che l'imposta comunale sugli immobili verrà triplicata. Verranno colpiti l'80% degli Italiani con casa propria ed anche quel 20% che rimane ancora in affitto. Già a luglio con il decreto Visco-Bersani (iscrizione dell'atto-notarile del valore patrimoniale, cioè sul reale valore della casa) si era già "annusata" la stangata che adesso è prontamente arrivata. Ripristinata la tassa di successione, aumento di quella di registro, inserimento nel 730 del valore della prima casa (che incide sulle detrazioni) e dulcis in fundo (anche se non siamo, purtroppo per noi, alla fine) la possibilità per i Comuni di aumentare l'ICI fino all'8 per mille. Ma non dobbiamo, e non possiamo, dimenticarci che dal prossimo novembre dovrebbe arrivare la riforma degli estimi catastali che sarà decentrata e rivaluterà gli indici sui quali si fonda la tassa dell'ICI per ogni stramaledetta casa di proprietà.
A detta del direttore di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa questa patrimoniale "non valuta il rendimento del bene". In questo modo gli italiani dai 10 miliardi che pagavano prima , se ne dovranno sobbarcare altri Venti. E se per la prima casa il rincaro sarà all'incirca di mille euro (chiaro? MILLE EURO!!!) per la seconda si andrà a cifre di 2.000-2.500 euro. I valori degli estimi in Italia è immutato da almeno 30 anni. Valgono praticamente per una casa rurale come per un appartamento in centro a Roma. Già nel 2004 la Finanziaria prevedeva un obbligo verso i Comuni di adeguare i valori che solo pochi Sindaci hanno fatto. Visco, per convincerli tutti,(oltre a doversi far carico di una nuova "infornata" di dipendenti pubblici) questa volta "obbligherà" gli enti a partecipare con le Agenzie delle Entrate per le rivalutazioni degli estimi. Non tutti però sono d'accordo. Il catasto patrimoniale non è ben visto dai Comuni dato che la cosa sarebbe impopolare e farebbe perdere voti. La Commissione Finanze della Camera, dove si discute il testo, ha rilanciato l'incostituzionalità della riforma perchè la Consulta ha riconosciuto come competenze centrali quelle catastali, che invece, come ho già scritto in precedenza, sarebbero decentrate. I Sindacati degli inquilini promettono battaglia subito pronti a fare centinaia di migliaia di ricorsi. Addirittura, all'interno della commissione, persino Unione e CDL si starebbero accordando per far slittare la riforma al fine di sfilare potere agli Enti Locali. Anche Tommaso Padoa Schioppa avrebbe qualche ripensamento dato che il timore di una fiscalità decentrata sarebbe difficilmente controllabile e farebbe comunque perdere potere.
I soliti giochini di palazzo, mentre l'80% degli Italiani (compreso anche il 20% in affitto) si ritroverà tassato nell'unico "bene rifugio" conquistato con il sudore della fronte e con i sacrifici di una vita.

Jackari
30-05-2007, 20:43
chissà che ci faranno con tutti sti soldi:rolleyes:
cmq io sono favorevole al decentramento fiscale

bluelake
30-05-2007, 20:49
Il governo incasserà dalla riforma degli estimi catastali circa Venti miliardi di euro.
Come dicevo Confedilizia ha ipotizzato che l'imposta comunale sugli immobili verrà triplicata.
L'ICI va ai Comuni, non al governo.

E bisogna sempre riportare il link, in questo caso l'hai preso da http://fainotizia.radioradicale.it/node/2125401

CYRANO
30-05-2007, 20:53
me lo vedo già il sindaco forzista di vicenza gridare : nooo non lo vogliamo l'aumento dell'ici !! daremo i soldi in più in beneficenzaaa !!!

:O



Coapzpa

bjt2
30-05-2007, 21:08
L'aumento dell'ICI può essere bilanciato in questo modo: non si paga per la prima casa (oppure si mette una franchigia talmente elevata che solo chi ha mega ville o comunque case di alto valore pagherà anche sulla prima casa), e sulle case oltre la seconda si avrà uno sconto (che deve essere considerevole) se è in affitto (ovviamente con regolare contratto). Lo sconto deve essere tale che NON deve convenire affittare in nero o non affittare...

gefri
30-05-2007, 21:25
considerando che grazie a mio padre ho pure una casa piuttosto grande (2x90mq + ampio giardino), mia madre, vedova da 10 anni, dovrà sacrificare tipo 2 stipendi per la sola ici?
Non male

majin mixxi
30-05-2007, 21:25
solo inculate

FastFreddy
30-05-2007, 21:29
L'ICI va ai Comuni, non al governo.


Si ma l'ici è comunque regolata da una legge nazionale...

Lorekon
30-05-2007, 21:33
Si ma l'ici è comunque regolata da una legge nazionale...

ma l'aliquota la fissano i comuni...

zuper
30-05-2007, 21:33
L(oppure si mette una franchigia talmente elevata che solo chi ha mega ville o comunque case di alto valore pagherà anche sulla prima casa)

si questo se avessimo un governo di sinistra





























:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

IpseDixit
30-05-2007, 21:35
ma l'aliquota la fissano i comuni...

Il mio per esempio ha ridotto l'imposta sulla prima casa, l'articolo comunque è vecchio di quasi un anno e già c'era un 3d qui nel forum. Sono curioso di vedere quanta gente si è ritrovata con l'ici raddoppiata.

Fil9998
30-05-2007, 21:50
chissà che ci faranno con tutti sti soldi:rolleyes:


più stato di polizia per tutti!!!!

Fil9998
30-05-2007, 21:52
il dubbio mi assale: chi strapippa voterò se mai andrò a votare??

questi no, quelli manco...

bella fetta di mortadella nella scheda elettorale con la frase:
mangiatevi pure questa!

Fritz!
30-05-2007, 21:59
comunque il riordino degli estimi catastali è una cosa ultranecessaria, perchè oggi come oggi appartamenti in caseggiati nuovi in periferia sono a volte registrati per un valore maggiore di appartamenti di lusso nel centro storico... perchè 50 anni fa avevano il bagno sul ballatoio... e anche se oggi son diventati loft ultratrendy il catasto "non lo sa"

FastFreddy
30-05-2007, 22:23
ma l'aliquota la fissano i comuni...


e la rendita catastale chi la fissa?

Lorekon
30-05-2007, 22:27
e la rendita catastale chi la fissa?

certamente il governo.

Per qvere il quadro completo è anche necessario che si sappia che le rendite catastali sono ferme da 20 anni e NON rispecchiano neanche lontanamente il valore di mercato.

strat09
30-05-2007, 22:28
e la rendita catastale chi la fissa?


a Roma dovrebbere essere già partito il riordino. se trovo un articolo lo posto, ci sono appartamenti a piazza di Spagna e dintorni classificati come popolari :asd:

Fritz!
30-05-2007, 22:51
e la rendita catastale chi la fissa?

gli uffici del catasto se li sono rimpallati per un po'

ora tecnicamente mi pare siano responsabilità dei comuni

FastFreddy
30-05-2007, 22:52
a Roma dovrebbere essere già partito il riordino. se trovo un articolo lo posto, ci sono appartamenti a piazza di Spagna e dintorni classificati come popolari :asd:

Beh, 60 anni fa lo erano... :p

sempreio
30-05-2007, 23:29
chissà che ci faranno con tutti sti soldi:rolleyes:
cmq io sono favorevole al decentramento fiscale



è un' altra manovra finanziaria, io mi chiedo come certa gente possa tirare avanti con questi stipendi da fame e le tasse che gli azzerano lo stipendio, stavo vedendo su internet la puntata di annozero sui lavoratori dipendenti, hanno veramente superato il limite di sopportabilità, stanno andando a lavorare per un tozzo di pane:rolleyes:

roverello
31-05-2007, 00:14
comunque il riordino degli estimi catastali è una cosa ultranecessaria, perchè oggi come oggi appartamenti in caseggiati nuovi in periferia sono a volte registrati per un valore maggiore di appartamenti di lusso nel centro storico... perchè 50 anni fa avevano il bagno sul ballatoio... e anche se oggi son diventati loft ultratrendy il catasto "non lo sa"

Il grosso aggravio lo avranno le case agricole che sono accatastate come tali, ma che nel frattempo sono diventate ville con piscina (dalle mie parte ce ne sono tantissime). Con il riordino gli arriverà giustamente una bella stangata.
Io personalmente non faccio una piega. Casa mia è correttamente accatastata e quindi la variazione dovrebbe essere contenuta.
Comunque il riordino degli estimi, giusto, se ben ricordo è stato introdotto in agosto 2005. Poi le agenzie del territorio hanno perso un po' di tempo prima di partire.

FastFreddy
31-05-2007, 00:17
Il grosso aggravio lo avranno le case agricole che sono accatastate come tali, ma che nel frattempo sono diventate ville con piscina

In quel caso mi sa che si è comunque già in una situazione di abuso, almeno da quel che ho visto in giro se la casa è accatastata come agricolo risulta difficile ottenere dia per ristrutturazioni, allacci in fogna, residenza, etc....

ironmanu
31-05-2007, 00:20
me lo vedo già il sindaco forzista di vicenza gridare : nooo non lo vogliamo l'aumento dell'ici !! daremo i soldi in più in beneficenzaaa !!!

:O



Coapzpa

bersaglio mancato, direi...
Qua non ne farei una questione di schieramento politico, si dovrebbe stare cittadini compatti. Si vuole aumentare la il valore catastale ed ok mi va bene, ma l'ICI che si basa sull'idea che tale valore generi una rendita non è che un abominio quando si parla di PRIMA CASA! Che cazzo di rendita da la prima casa???Da me genera solo spese su spese:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tdi150cv
31-05-2007, 00:28
bersaglio mancato, direi...
Qua non ne farei una questione di schieramento politico, si dovrebbe stare cittadini compatti. Si vuole aumentare la il valore catastale ed ok mi va bene, ma l'ICI che si basa sull'idea che tale valore generi una rendita non è che un abominio quando si parla di PRIMA CASA! Che cazzo di rendita da la prima casa???Da me genera solo spese su spese:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma no che dici ... e' giusto pagare una marea di tasse ...
Abbiamo da mantenere tutti gli immigrati clandestini , i 'lavoratori' statali , i politici , etc. etc. etc. ... e che diamine !

roverello
31-05-2007, 01:02
In quel caso mi sa che si è comunque già in una situazione di abuso, almeno da quel che ho visto in giro se la casa è accatastata come agricolo risulta difficile ottenere dia per ristrutturazioni, allacci in fogna, residenza, etc....

Esiste una legge, prorogata per anni e che scade il 30 giugno senza ulteriori proroghe, che obbliga ad accatastare come urbane tutte le case. Senza costi se non quelli del tecnico.
Quindi la rendita viene calcolata sulle caratteristiche oggettive dell'immobile.
Se poi ci abita un agricoltore avrà diritto all'ICI prevista in quanto agricoltore.
Gli immobili non accatastati entro il 30 giugno rientreranno in un contesto di sanzioni e oneri, anche retroattivi, abbastanza pesanti

RiccardoS
31-05-2007, 08:53
comunque il riordino degli estimi catastali è una cosa ultranecessaria, perchè oggi come oggi appartamenti in caseggiati nuovi in periferia sono a volte registrati per un valore maggiore di appartamenti di lusso nel centro storico... perchè 50 anni fa avevano il bagno sul ballatoio... e anche se oggi son diventati loft ultratrendy il catasto "non lo sa"

assolutamente vero, ma nel mio caso, per il motivo opposto: io che ho un appartamento del cazzo in una zona di periferia che cmq risulta centro storico perchè la città è piccola, pago 280€ di ICI, la mia collega, che ha una reggia alla stessa distanza della mia casa dal centro storico, solo in una zona della città che è campagna, paga meno della metà, e quasi tutto per il fienile perchè è una pertinenza, mentre sulla prima casa paga ben 3€ e qualcosa!

Ben venga il tutto!

Intanto quest'anno, grazie alla RIDUZIONE dell'aliquota dal 5,25 al 5 per mille, ho pagato circa 20€ in MENO!


non avevo letto questo giustissimo intervento:
Il grosso aggravio lo avranno le case agricole che sono accatastate come tali, ma che nel frattempo sono diventate ville con piscina (dalle mie parte ce ne sono tantissime). Con il riordino gli arriverà giustamente una bella stangata.
...

e dimenticavo: ovviamente, questa famiglia, fra lei ed il marito, hanno stipendi che sono circa il sestuplo del mio al mese (marito direttore d'azienda)...

tdi150cv
31-05-2007, 09:03
assolutamente vero, ma nel mio caso, per il motivo opposto: io che ho un appartamento del cazzo in una zona di periferia che cmq risulta centro storico perchè la città è piccola, pago 280€ di ICI, la mia collega, che ha una reggia alla stessa distanza della mia casa dal centro storico, solo in una zona della città che è campagna, paga meno della metà, e quasi tutto per il fienile perchè è una pertinenza, mentre sulla prima casa paga ben 3€ e qualcosa!

Ben venga il tutto!

Intanto quest'anno, grazie alla RIDUZIONE dell'aliquota dal 5,25 al 5 per mille, ho pagato circa 20€ in MENO!


non avevo letto questo giustissimo intervento:


e dimenticavo: ovviamente, questa famiglia, fra lei ed il marito, hanno stipendi che sono circa il sestuplo del mio al mese (marito direttore d'azienda)...


si per carità ... tutto giusto ma purechè non diventi una caccia al benestante ... anche se a parer mio la caccia e' iniziata da un bel pezzo.

bjt2
31-05-2007, 09:08
si per carità ... tutto giusto ma purechè non diventi una caccia al benestante ... anche se a parer mio la caccia e' iniziata da un bel pezzo.

C'è da dire che dopo queste "stangate" che ben vengano, bisognerebbe abbassarle queste aliquote... Invece questo governo che fa? Permette che si alzino... Per compensare i minori trasferimenti che lo stato farà... E pensate che i comuni con le casse un po' disastrate non ne approfittino? :rolleyes: I comuni come quello di RiccardoS non credo che siano la regola, ma piuttosto l'eccezione! Magari perchè hanno già incassato di più perchè hanno già revisionato il catasto in tutto o in parte? :)

Black Dawn
31-05-2007, 09:10
si per carità ... tutto giusto ma purechè non diventi una caccia al benestante

Ma lol :asd:

Guarda sei più ridicolo di di Mike Buongiorno travestito da Garibaldi che sponsorizza Wind...:doh:

Fritz!
31-05-2007, 09:12
assolutamente vero, ma nel mio caso, per il motivo opposto: io che ho un appartamento del cazzo in una zona di periferia che cmq risulta centro storico perchè la città è piccola, pago 280€ di ICI, la mia collega, che ha una reggia alla stessa distanza della mia casa dal centro storico, solo in una zona della città che è campagna, paga meno della metà, e quasi tutto per il fienile perchè è una pertinenza, mentre sulla prima casa paga ben 3€ e qualcosa!

Ben venga il tutto!

Intanto quest'anno, grazie alla RIDUZIONE dell'aliquota dal 5,25 al 5 per mille, ho pagato circa 20€ in MENO!


non avevo letto questo giustissimo intervento:


e dimenticavo: ovviamente, questa famiglia, fra lei ed il marito, hanno stipendi che sono circa il sestuplo del mio al mese (marito direttore d'azienda)...


E' vero quello che dici, non ci avevo pensato,io avevo in testa le grandi città

Cfranco
31-05-2007, 09:12
Come dicevo Confedilizia ha ipotizzato che l'imposta comunale sugli immobili verrà triplicata.
E da dove arriva questa convinzione ?
PS
A me l' ICI di quest' anno costa come quello dell' anno scorso ...

alex10
31-05-2007, 09:19
E da dove arriva questa convinzione ?
PS
A me l' ICI di quest' anno costa come quello dell' anno scorso ...

Ai miei si è dimezzata ... il comune ha aumentato l'aliquota ma ha nel contempo ha aumentato la detrazione per la prima casa ......

tdi150cv
31-05-2007, 09:29
Ma lol :asd:

Guarda sei più ridicolo di di Mike Buongiorno travestito da Garibaldi che sponsorizza Wind...:doh:

invece di insultare ... perchè non argomenti ? :rolleyes:

the_joe
31-05-2007, 09:40
E da dove arriva questa convinzione ?
PS
A me l' ICI di quest' anno costa come quello dell' anno scorso ...

E ci mancherebbe pure, visto che si parla di un provvedimento che ancora non è stato preso, che paghi l'ICI del futuro? :D

generals
31-05-2007, 09:46
secondo me e' una notizia falsa, la legge prevede che l'operazione avvenga a parità di gettito. Ciò significa che per alcuni (nei centri storici dove ora i prezzi di mercato sono altissimi e i valori di estimo bassissimi) l'Ici aumenterà ma nella periferia (dove ci sono in genere persone meno facoltose) diminuirà. :O

nomeutente
31-05-2007, 09:47
Ma lol :asd:

Guarda sei più ridicolo di di Mike Buongiorno travestito da Garibaldi che sponsorizza Wind...:doh:

invece di insultare ... perchè non argomenti ? :rolleyes:

Mi associo alla richiesta fatta da Tdi.
Ammonito Black Dawn

Cfranco
31-05-2007, 09:56
E ci mancherebbe pure, visto che si parla di un provvedimento che ancora non è stato preso, che paghi l'ICI del futuro? :D
E allora perchè si parla della triplicazione dell' imposta ?
Nella legge c' è scritto che l' operazione verrà fatta a parità di gettito , questi suppongono che l' imposta triplicherà , perchè ?
Le solite menzogne o loro sanno qualcosa che nessun altro sa ?

bjt2
31-05-2007, 09:58
E allora perchè si parla della triplicazione dell' imposta ?
Nella legge c' è scritto che l' operazione verrà fatta a parità di gettito , questi suppongono che l' imposta triplicherà , perchè ?
Le solite menzogne o loro sanno qualcosa che nessun altro sa ?

La frase "a parità di gettito" non credo che sia una cosa obbligatoria... Altrimenti perchè avrebbero aumentato il limite allo 0,8% dallo 0,5?

the_joe
31-05-2007, 10:04
E allora perchè si parla della triplicazione dell' imposta ?
Nella legge c' è scritto che l' operazione verrà fatta a parità di gettito , questi suppongono che l' imposta triplicherà , perchè ?
Le solite menzogne o loro sanno qualcosa che nessun altro sa ?

Ma infatti, IO aspetterei la applicazione reale del provvedimento per poi vedere se sarà solo un modo di aumentare il gettito o una vera e auspicabile riorganizzazione degli estimi, quello che è certo, ed è il presupposto che fa parlare di triplicazione :rolleyes: dell'imposta è che vengano applicati i nuovi estimi e NON siano abbassate le aliquote.

bjt2
31-05-2007, 10:06
Ma infatti, IO aspetterei la applicazione reale del provvedimento per poi vedere se sarà solo un modo di aumentare il gettito o una vera e auspicabile riorganizzazione degli estimi, quello che è certo, ed è il presupposto che fa parlare di triplicazione :rolleyes: dell'imposta è che vengano applicati i nuovi estimi e NON siano abbassate le aliquote.

Anzi, alzate, visto che il limite ora è dell'8 per mille... ;)

the_joe
31-05-2007, 10:10
Anzi, alzate, visto che il limite ora è dell'8 per mille... ;)

In questo caso sarebbe in vigore la prima riga della tua firma..... ;)

bjt2
31-05-2007, 10:23
In questo caso sarebbe in vigore la prima riga della tua firma..... ;)

A me pare che sia stata fatta con questa finanziaria l'aumento all'8 per mille... :mbe: Forse intendi la legge sulla riforma degli estimi catastali? Si, l'ha fatta il precedente governo e ha fatto bene! Non mi vorrai dire che non è giusto che chi ha una villa con piscina accatastata come casa rurale paghi quanto deve? ;)

the_joe
31-05-2007, 10:35
A me pare che sia stata fatta con questa finanziaria l'aumento all'8 per mille... :mbe: Forse intendi la legge sulla riforma degli estimi catastali? Si, l'ha fatta il precedente governo e ha fatto bene! Non mi vorrai dire che non è giusto che chi ha una villa con piscina accatastata come casa rurale paghi quanto deve? ;)

Sul riordino degli estimi NULLA DA DIRE, ERA ORA CHE VENISSE FATTA, basta che non sia la solita stangata alla 'ndo cojo cojo, nel senso che la megavilla accatasta come rudere è giusto che paghi, ma la prima casa dell'operaio in un condominio di 10 appartamenti in periferia NON deve pagare.

So sicuramente che il prossimo anno il mio comune alzerà l'ICI, non lo ha fatto quest'anno perchè eravamo sotto elezioni :p però il prossimo anno non si scappa, se sarà "merito" dei nuovi estimi o di un rialzo delle aliquote, non lo so, so solo che pagherò certamente di più.....

bjt2
31-05-2007, 10:38
Sul riordino degli estimi NULLA DA DIRE, ERA ORA CHE VENISSE FATTA, basta che non sia la solita stangata alla 'ndo cojo cojo, nel senso che la megavilla accatasta come rudere è giusto che paghi, ma la prima casa dell'operaio in un condominio di 10 appartamenti in periferia NON deve pagare.

So sicuramente che il prossimo anno il mio comune alzerà l'ICI, non lo ha fatto quest'anno perchè eravamo sotto elezioni :p però il prossimo anno non si scappa, se sarà "merito" dei nuovi estimi o di un rialzo delle aliquote, non lo so, so solo che pagherò certamente di più.....

Converrai con me che l'alzare il limite dal 5 per mille all'8 per mille non aiuta certo ad una diminuzione per i meno abbienti. L'indicazione "a parità di gettito", è appunto una indicazione e stride con questo aumento... ;) Inoltre non aiuta neanche la diminuzione dei trasferimenti agli enti locali, che se ricordi protestarono (sindaci in testa), ed ottennero appunto questo aumento dal 5 all'8 per mille... Fai tu un po' 2+2... ;)

Black Dawn
31-05-2007, 10:45
invece di insultare ... perchè non argomenti ? :rolleyes:

C'è poco da argomentare caro tdi...se c'hai una casa al centro storico di una città come roma è giusto che paghi molto di più di me che abito quasi in periferia...
quindi non ci vedo nulla di strano a fare la revisione dei catasti.:read:

the_joe
31-05-2007, 10:46
Converrai con me che l'alzare il limite dal 5 per mille all'8 per mille non aiuta certo ad una diminuzione per i meno abbienti. L'indicazione "a parità di gettito", è appunto una indicazione e stride con questo aumento... ;) Inoltre non aiuta neanche la diminuzione dei trasferimenti agli enti locali, che se ricordi protestarono (sindaci in testa), ed ottennero appunto questo aumento dal 5 all'8 per mille... Fai tu un po' 2+2... ;)


E' una vita che faccio 2+2 e i conti non mi tornano mai visto che pago sempre qualcosa in più.

sider
31-05-2007, 10:46
Ma qualche fonte un pò più ufficiale di quel link? Mi sa che come sempre ci si azzuffa sul nulla.

bjt2
31-05-2007, 10:51
Ma qualche fonte un pò più ufficiale di quel link? Mi sa che come sempre ci si azzuffa sul nulla.

Le stime sono di parte, ovviamente, ma riprendendo il discorso iniziato con the_joe, si potrebbero verificare, almeno parzialmente, in quanto:

- Il tetto massimo delle aliquote sulla prima casa è stato aumentato dal 5 all'8 per mille
- I trasferimenti agli enti locali sono diminuiti
- L'aumento è stato dato come contentino proprio per il punto precedente
- "a parità di gettito" è solo un auspicio (e sono generoso) dei membri del governo, al massimo una indicazione, ma non è mandatorio
- La fiducia nei governanti degli enti locali è inferiore a quella dei nazionali...

ecc..

Chevelle
31-05-2007, 13:43
chissà che ci faranno con tutti sti soldi:rolleyes:
cmq io sono favorevole al decentramento fiscale

Troppo difficile non colpire la prima casa? Sapete cosa fanno con i nostri soldi?

Fritz!
31-05-2007, 15:00
- Il tetto massimo delle aliquote sulla prima casa è stato aumentato dal 5 all'8 per mille
.

Non so i dettagli, ma per certo l'anno scorso il limite non era il 5 per mille, alcuni comuni già erano al 6,5 quindi immagione che il limite fosse perlomeno 7

bjt2
31-05-2007, 18:11
Non so i dettagli, ma per certo l'anno scorso il limite non era il 5 per mille, alcuni comuni già erano al 6,5 quindi immagione che il limite fosse perlomeno 7

Io sapevo che fosse del 5 per mille sulla prima casa e del 7 per mille sulla seconda... :confused: Comunque fatto sta che è aumentato... ;)

roverello
31-05-2007, 18:41
Converrai con me che l'alzare il limite dal 5 per mille all'8 per mille non aiuta certo ad una diminuzione per i meno abbienti. L'indicazione "a parità di gettito", è appunto una indicazione e stride con questo aumento... ;) Inoltre non aiuta neanche la diminuzione dei trasferimenti agli enti locali, che se ricordi protestarono (sindaci in testa), ed ottennero appunto questo aumento dal 5 all'8 per mille... Fai tu un po' 2+2... ;)

Purtroppo gli enti locali sembrano completamente insensibili al problema di riduzione della spesa pubblica.
Mesi fa ho ascoltato un dibattito in radio dove si confrontavano un deputato e un sindaco. Quest'ultimo sosteneva questa tesi: l'anno scorso il mio comune ha speso 204 milioni, e quest'anno spenderò quelli+l'inflazione. Inoltre mi servono soldi extra perchè, essendo stato caldo, mio mancano circa 3 milioni di tasse locali sul consumo del gas da riscaldamento.
Al che spazientito la controparte gli ha chiesto se avesse mai sentito la parola risparmio.
Piuttosto che risparmio un colpetto all'ICI.
Abolizione dell'ICI sulla prima casa entro un certo valore catastale (medio-alto).
Ici ridotta per le case di elevato valore catastale.
Ici normale per le 2 case.

kintaro oe
31-05-2007, 18:50
C'è poco da argomentare caro tdi...se c'hai una casa al centro storico di una città come roma è giusto che paghi molto di più di me che abito quasi in periferia...
quindi non ci vedo nulla di strano a fare la revisione dei catasti.:read:

Per piacere !!!! accendiamo un po' il cervello !!!
Ma te non ti rendi conto della causa di questa scempiaggine !!!!

I centri storici sono spesso abitati da gente anziana, che sopravvivono con la pensione, che hanno la casa da decine e decine di anni, magari tramandata da padre in figlio, e tu pensi che a questi anziani gli si possa aumentare l'ici ?
E non venirmi a dire che se non se la possono permettere potrebbero vedere casa e trasferirsi da un'altra parte...:rolleyes:

Ma te pensi veramente che chi abita nel centro storico sia per forza un benestante ?

Se c'é una cosa che odio, e generalizzare in questo modo.

bjt2
31-05-2007, 19:00
Purtroppo gli enti locali sembrano completamente insensibili al problema di riduzione della spesa pubblica.
Mesi fa ho ascoltato un dibattito in radio dove si confrontavano un deputato e un sindaco. Quest'ultimo sosteneva questa tesi: l'anno scorso il mio comune ha speso 204 milioni, e quest'anno spenderò quelli+l'inflazione. Inoltre mi servono soldi extra perchè, essendo stato caldo, mio mancano circa 3 milioni di tasse locali sul consumo del gas da riscaldamento.
Al che spazientito la controparte gli ha chiesto se avesse mai sentito la parola risparmio.
Piuttosto che risparmio un colpetto all'ICI.
Abolizione dell'ICI sulla prima casa entro un certo valore catastale (medio-alto).
Ici ridotta per le case di elevato valore catastale.
Ici normale per le 2 case.

E forte sconto per chi affitta le seconde case... Così c'è meno carenza alloggi... ;)

Black Dawn
31-05-2007, 19:48
E non venirmi a dire che se non se la possono permettere potrebbero vedere casa e trasferirsi da un'altra parte...

Te lo dico eccome, non te la puoi permettere perchè il governo, nel bene o nel male, ha cambiato le carte in tavola?

Purtroppo vendi e ti trasferisci, c'è poco da fare.

kintaro oe
31-05-2007, 20:27
Te lo dico eccome, non te la puoi permettere perchè il governo, nel bene o nel male, ha cambiato le carte in tavola?

Purtroppo vendi e ti trasferisci, c'è poco da fare.

Cioe', chiedi a un'anziano o a una coppia di anziani di affrontare le spese di un cambio casa e tutti gli affetti legati ad essa (ricorda che sono li da una vita), di lasciare tutte le amicizie, di un trasloco e le spese che ne conseguono (e via a foraggiare notai e agenzie immobiliari), perche' il signor prodi ha deciso questo ?

Spero che il tuo commento sia ironico perche' non ho mai sentito una cosa piu' assurda di questa, praticamente un calcio in culo agli anziani.
Che bella sinistra....
....che schifo !

Fritz!
31-05-2007, 20:36
Cioe', chiedi a un'anziano o a una coppia di anziani di affrontare le spese di un cambio casa e tutti gli affetti legati ad essa (ricorda che sono li da una vita), di lasciare tutte le amicizie, di un trasloco e le spese che ne conseguono (e via a foraggiare notai e agenzie immobiliari), perche' il signor prodi ha deciso questo ?

Spero che il tuo commento sia ironico perche' non ho mai sentito una cosa piu' assurda di questa, praticamente un calcio in culo agli anziani.
Che bella sinistra....
....che schifo !
un "anziano" che abita nel centro storico di milano, torino, bologna o roma, puoi star certo che è ben piu che benestante


se poi al paesino di inculoailupi sull'adda è diverso, sta sempre ai comuni la definizione di aliquote,deduzioni.... I comuni possono applicare aliquote diverse ad aree diverse

strat09
31-05-2007, 21:11
I centri storici sono spesso abitati da gente anziana, che sopravvivono con la pensione, che hanno la casa da decine e decine di anni, magari tramandata da padre in figlio, e tu pensi che a questi anziani gli si possa aumentare l'ici ?
E non venirmi a dire che se non se la possono permettere potrebbero vedere casa e trasferirsi da un'altra parte...:rolleyes:

Ma te pensi veramente che chi abita nel centro storico sia per forza un benestant.e ?

veramente a Roma (ma penso anche in altre città) funziona così:

per la prima casa l'aliquota è al 4,6 per mille. poi c'è una detrazione di 100 €. ulteriore detrazione di 90 € per redditi bassi. per chi è in condizioni particolarmente disagiate (pochi casi per fortuna) l'aliquota è all1 per mille con detrazioni fino a 400 €. infine trovami un "plebeo" in via frattina.

'sta storia dell'ICI è una grossa pubblicità, sono ben altre le imposte da rivalutare

tdi150cv
31-05-2007, 22:53
C'è poco da argomentare caro tdi...se c'hai una casa al centro storico di una città come roma è giusto che paghi molto di più di me che abito quasi in periferia...
quindi non ci vedo nulla di strano a fare la revisione dei catasti.:read:

ho detto che per me e' un male ... non mi pare proprio ...
ho detto solo SPERIAMO CHE NON SIA UNA CACCIA AL BENESTANTE !
Che per come la vedo io il benestante puo' essere anche un impiegato medio !

tdi150cv
31-05-2007, 22:55
Te lo dico eccome, non te la puoi permettere perchè il governo, nel bene o nel male, ha cambiato le carte in tavola?

Purtroppo vendi e ti trasferisci, c'è poco da fare.

dopo aver letto questa mi son pentito di averti dato pure retta ... :Puke:

bjt2
01-06-2007, 07:32
veramente a Roma (ma penso anche in altre città) funziona così:

per la prima casa l'aliquota è al 4,6 per mille. poi c'è una detrazione di 100 €. ulteriore detrazione di 90 € per redditi bassi. per chi è in condizioni particolarmente disagiate (pochi casi per fortuna) l'aliquota è all1 per mille con detrazioni fino a 400 €. infine trovami un "plebeo" in via frattina.

'sta storia dell'ICI è una grossa pubblicità, sono ben altre le imposte da rivalutare

Io abito in un paese in provincia di Napoli, in campagna... Unico reddito mio padre, con 1300 euro di pensione, lui, me, mia madre e mia sorella minorenne (io non più da un pezzo... :D )... Eppure ogni anno qualcosa di ICI dobbiamo pagarla (tipo qualche centinaio di euro)... La casa non è piccola... 140 Metri quadrati... L'assurdità è che lo scantinato, altri 140 metri quadrati, ce lo fanno pagare come se facesse parte della casa (e a prezzo pieno), idem per la spazzatura... :mad: Ma dico io... Che spazzatura può mai produrre uno scantinato?!??!?! :mad: Che valore può mai avere uno scantinato?!?!?! :mad:

RiccardoS
01-06-2007, 08:47
Per piacere !!!! accendiamo un po' il cervello !!!
Ma te non ti rendi conto della causa di questa scempiaggine !!!!

I centri storici sono spesso abitati da gente anziana, che sopravvivono con la pensione, che hanno la casa da decine e decine di anni, magari tramandata da padre in figlio, e tu pensi che a questi anziani gli si possa aumentare l'ici ?
E non venirmi a dire che se non se la possono permettere potrebbero vedere casa e trasferirsi da un'altra parte...:rolleyes:


beh... non è proprio vero: esistono le "maggiori detrazioni ICI" per i redditi bassi, per gli anziani, ecc...

Black Dawn
01-06-2007, 09:03
Cioe', chiedi a un'anziano o a una coppia di anziani di affrontare le spese di un cambio casa e tutti gli affetti legati ad essa (ricorda che sono li da una vita), di lasciare tutte le amicizie, di un trasloco e le spese che ne conseguono (e via a foraggiare notai e agenzie immobiliari), perche' il signor prodi ha deciso questo ?
....che schifo !


Ma quanto sei ingenuo...davvero credi di vivere in un paese libero e democratico?:doh:

tdi150cv
01-06-2007, 09:21
Io abito in un paese in provincia di Napoli, in campagna... Unico reddito mio padre, con 1300 euro di pensione, lui, me, mia madre e mia sorella minorenne (io non più da un pezzo... :D )... Eppure ogni anno qualcosa di ICI dobbiamo pagarla (tipo qualche centinaio di euro)... La casa non è piccola... 140 Metri quadrati... L'assurdità è che lo scantinato, altri 140 metri quadrati, ce lo fanno pagare come se facesse parte della casa (e a prezzo pieno), idem per la spazzatura... :mad: Ma dico io... Che spazzatura può mai produrre uno scantinato?!??!?! :mad: Che valore può mai avere uno scantinato?!?!?! :mad:

o be e' normale ... stupido ma normale ... io ho due garage e pago anche per quelli

RiccardoS
01-06-2007, 09:50
Io abito in un paese in provincia di Napoli, in campagna... Unico reddito mio padre, con 1300 euro di pensione, lui, me, mia madre e mia sorella minorenne (io non più da un pezzo... :D )... Eppure ogni anno qualcosa di ICI dobbiamo pagarla (tipo qualche centinaio di euro)... La casa non è piccola... 140 Metri quadrati... L'assurdità è che lo scantinato, altri 140 metri quadrati, ce lo fanno pagare come se facesse parte della casa (e a prezzo pieno), idem per la spazzatura... :mad: Ma dico io... Che spazzatura può mai produrre uno scantinato?!??!?! :mad: Che valore può mai avere uno scantinato?!?!?! :mad:

semplice: per la spazzatura, passando da tassa sui rifiuti a "Tariffa Igiene Ambientale", il Comune non contribuisce più per la maggior parte dei soldi come faceva prima, ma la totalità del costo dello smaltimento è in carico all'utente, quindi il calcolo è stato variato ed ora viene fatto in base ai mq ed al numero di persone componenti il nucleo famigliare: allo stato (o comune che sia) non interessa che tu lo scantinato lo tenga vuoto... potenzialmente in 140mq potresti farci festini ogni sera :D o cmq produrre considerevoli quantità di rifiuti, ergo... si stabilisce un criterio che vada a pareggiare il tutto.

nomeutente
01-06-2007, 09:53
Per piacere !!!! accendiamo un po' il cervello !!!


Evitiamo uscite di questo spessore, che sono offensive prima di tutto nei confronti dell'autore. Grazie.

Tefnut
01-06-2007, 10:26
Il grosso aggravio lo avranno le case agricole che sono accatastate come tali, ma che nel frattempo sono diventate ville con piscina (dalle mie parte ce ne sono tantissime). Con il riordino gli arriverà giustamente una bella stangata.
Io personalmente non faccio una piega. Casa mia è correttamente accatastata e quindi la variazione dovrebbe essere contenuta.
Comunque il riordino degli estimi, giusto, se ben ricordo è stato introdotto in agosto 2005. Poi le agenzie del territorio hanno perso un po' di tempo prima di partire.

giustamente un corno.. almeno entro certi limiti.
io ho una casa contdina. ora siamo rimasti in 3 a viverci dentro. c'è ancora il terrono annesso
Non possiamo più essere casa rurale in quanto nessuno è un vero "contadino".. pago come fossi uno straricco. Non ho piscina. NON ho chissà cosa.. è solo una casa di un contadino (mio nonno) che ha avuto la malaugurata idea quando la costruì di farla grande..

bello non potersi mantenere neanche i propri averi..

In tutti i casi noi abbiamo tutto in regola da un paio d'anni (prima era rurale, ora non più), e nel comune sono iniziati i controlli per quelli che hanno pure piscina ed altro


ah dimenticavo:
tassa del "rusco" 500€ in 3 persone. (la beffa che nel comune a fianco hanno lo sgravio dell'hera per riciclaggio con nuovo sistema.. una specie di letamaio in miniatura che si puù mettere in un angolo all'esterno. noi il letamaio lo facciamo da anni)
ti costringono a vendere e rintanarti in un appartamento

Black Dawn
01-06-2007, 10:44
ti costringono a vendere e rintanarti in un appartamento

Esatto...sennò che comunisti sono? :D :doh:

icoborg
01-06-2007, 11:38
a Roma dovrebbere essere già partito il riordino. se trovo un articolo lo posto, ci sono appartamenti a piazza di Spagna e dintorni classificati come popolari :asd:

:lol:

IpseDixit
13-06-2007, 19:04
Giugno tempo di ici, come già scritto nel mio comune è calato. Nel mio caso di 60 euro... non doveva raddoppiare ? :rolleyes:

T3d
13-06-2007, 19:07
Giugno tempo di ici, come già scritto nel mio comune è calato. Nel mio caso di 60 euro... non doveva raddoppiare ? :rolleyes:

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news/ansa/detail.bit?id=24190
Diminuisce carico Ici su famiglie
Uil, sono le citta' del Nord Italia a costare di piu'
Diminuisce carico Ici su famiglie(ANSA) - ROMA, 11 GIU - Diminuisce il carico dell'Ici sulle famiglie e per la prima volta, da quanto l'imposta e' stata istituita, il conto sara' piu' basso. Si fermera', in media, a 136,35 euro, circa 6 euro in meno del 2006 (-4,2%). A fare i calcoli e' stata la Uil che - in vista della prima rata di versamento - ha elaborato il costo dell'imposta comunale sugli immobili in 104 citta' di capoluogo di provincia, dal massimo di Bologna, dove si sfiorano i 470 euro al minimo di Reggio Calabria (17,5 euro).
11 Giu 17:19

:D

IpseDixit
13-06-2007, 19:09
:D

Appunto

IpseDixit
13-06-2007, 19:12
http://www.la7.it/news/textnews/dettaglio.asp?id=41608&cat=2

T3d
13-06-2007, 19:14
http://www.la7.it/news/textnews/dettaglio.asp?id=41608&cat=2

ottimo provvedimento :cool:

sempreio
13-06-2007, 19:18
http://www.la7.it/news/textnews/dettaglio.asp?id=41608&cat=2

cioè si fregano 20miliardi agli italiani per restituirne 2-2,5 ma che si inculino

T3d
13-06-2007, 19:22
cioè si fregano 20miliardi agli italiani per restituirne 2-2,5 ma che si inculino

eh?

Deuced
13-06-2007, 19:29
appena pagata,uguale all'anno scorso :rolleyes:

sempreio
13-06-2007, 19:35
appena pagata,uguale all'anno scorso :rolleyes:

infatti gli estimi sono quelli dell' anno scorso il prossimo anno vedrai l' aumento

Deuced
13-06-2007, 19:38
infatti gli estimi sono quelli dell' anno scorso il prossimo anno vedrai l' aumento


lo so,però non hanno nemmeno toccato le detrazioni,ma vabbè,non ci speravo.Ho fatto due conti in base a quel che ho letto e dovrei pagare 2200 euro al posto di 350 che pago ora.

Vuol dire che inizierò ad evadere :D :rolleyes:

T3d
13-06-2007, 19:39
lo so,però non hanno nemmeno toccato le detrazioni,ma vabbè,non ci speravo.Ho fatto due conti in base a quel che ho letto e dovrei pagare 2200 euro al posto di 350 che pago ora.

Vuol dire che inizierò ad evadere :D :rolleyes:

scommetto che abiti in centro storico a salerno con gli estimi del 1980.

Deuced
13-06-2007, 19:41
scommetto che abiti in centro storico a salerno con gli estimi del 1980.



No,centro,ma non storico.Ma non discuto sugli estimi,sono vecchissimi,forse del 70.Però è una bella mazzata,se così fosse scappo in periferia,così ghettizziamo i poveracci.Ma siamo passati dal toglierla ad aumentarla uno sproposito...

si vedrà comunque

T3d
13-06-2007, 19:54
No,centro,ma non storico.Ma non discuto sugli estimi,sono vecchissimi,forse del 70.Però è una bella mazzata,se così fosse scappo in periferia,così ghettizziamo i poveracci.Ma siamo passati dal toglierla ad aumentarla uno sproposito...

si vedrà comunque

concorderai con me che il problema degli estimi vecchi del 1970 va risolto.
se comunque aumentassero l'estimo della tua casa, ne trarrai benefico suppongo quando la venderai... dico bene?

Deuced
13-06-2007, 20:18
concorderai con me che il problema degli estimi vecchi del 1970 va risolto.
se comunque aumentassero l'estimo della tua casa, ne trarrai benefico suppongo quando la venderai... dico bene?



sì,va risolto,ma abolendola a chi ha una sola casa e andandola a modificare a chi ne ha più di una credo che le cose vadino in pareggio,senza contare i vari negozi,terreni,ecc ecc.Poi boh,forse mi sbaglio.Però trovo assurdo che nel caso dovrei andarmene dopo che in famiglia abbiamo fatto i salti mortali per avere una casa di proprietà,mia madre sta andando in pensione e in questa casa,frutto del suo lavoro,vorrebbe rimanerci

T3d
13-06-2007, 20:22
sì,va risolto,ma abolendola a chi ha una sola casa e andandola a modificare a chi ne ha più di una credo che le cose vadino in pareggio,senza contare i vari negozi,terreni,ecc ecc.Poi boh,forse mi sbaglio.Però trovo assurdo che nel caso dovrei andarmene dopo che in famiglia abbiamo fatto i salti mortali per avere una casa di proprietà,mia madre sta andando in pensione e in questa casa,frutto del suo lavoro,vorrebbe rimanerci

assolutamente d'accordo!