maximumwarp
30-05-2007, 19:35
Cercherò di spiegare nel modo più preciso possibile il mio problema in modo che gli esperti mi possano dare una mano, preannuncio che è un pò un casino... :D
A casa ho attiva l'offerta di Telecom Italia "Alice Voce", che altro non è che Alice Flat a 2Mbps (costo mensile 19,90€) + la possibilità di effettuare chiamate voce via Internet (VoIP) con un cordless Aladino usando un numero aggiuntivo "virtuale" oltre a quello normale di casa (costo aggiuntivo 10€ mensile) col vantaggio di non pagare le chiamate verso numeri fissi di Telecom Italia.
Tutto ciò viene praticamente realizzato usando il vecchio AliceGate ("disco volante" con bollino rosso) con in aggiunta un modulo DECT (che permette ad un normale cordless dect di poter chiamare via VoIP) e con il modulo per il WiFi (Alice Voce permette anche di far collegare a Internet fino a 5 dispositivi contemporaneamente con PPPoE usando l'AliceGate come se fosse un vero router e non un modem :confused: ).
Arrivo al problema: siccome per gestire la mia piccola rete domestica non era più sufficiente quello schifo di AliceGate ho acquistato un Modem Router ADSL 2/2+ wireless (info qui (http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN401WL54)) il problema è che non posso usarlo da solo al posto dell'AliceGate perchè ho bisogno della funzione DECT di quest'ultimo per utilizzare i servizi voce, così ho avuto l'idea di collegare l'AliceGate+modulo DECT al router attraverso un cavo ethernet in modo da usare le funzioni MODEM e DECT dell'AliceGate e le funzioni ROUTER e ACCESS POINT WIFI del router.
Come configuro il tutto? Come posso fare per far sì che il router quando uno dei vari dispositivi connessi alla rete richieda l'accesso a Internet usi l'AliceGate come modem e instauri automaticamente la connessione PPPoE attraverso quest'ultimo? Sto facendo solo casino?
A casa ho attiva l'offerta di Telecom Italia "Alice Voce", che altro non è che Alice Flat a 2Mbps (costo mensile 19,90€) + la possibilità di effettuare chiamate voce via Internet (VoIP) con un cordless Aladino usando un numero aggiuntivo "virtuale" oltre a quello normale di casa (costo aggiuntivo 10€ mensile) col vantaggio di non pagare le chiamate verso numeri fissi di Telecom Italia.
Tutto ciò viene praticamente realizzato usando il vecchio AliceGate ("disco volante" con bollino rosso) con in aggiunta un modulo DECT (che permette ad un normale cordless dect di poter chiamare via VoIP) e con il modulo per il WiFi (Alice Voce permette anche di far collegare a Internet fino a 5 dispositivi contemporaneamente con PPPoE usando l'AliceGate come se fosse un vero router e non un modem :confused: ).
Arrivo al problema: siccome per gestire la mia piccola rete domestica non era più sufficiente quello schifo di AliceGate ho acquistato un Modem Router ADSL 2/2+ wireless (info qui (http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN401WL54)) il problema è che non posso usarlo da solo al posto dell'AliceGate perchè ho bisogno della funzione DECT di quest'ultimo per utilizzare i servizi voce, così ho avuto l'idea di collegare l'AliceGate+modulo DECT al router attraverso un cavo ethernet in modo da usare le funzioni MODEM e DECT dell'AliceGate e le funzioni ROUTER e ACCESS POINT WIFI del router.
Come configuro il tutto? Come posso fare per far sì che il router quando uno dei vari dispositivi connessi alla rete richieda l'accesso a Internet usi l'AliceGate come modem e instauri automaticamente la connessione PPPoE attraverso quest'ultimo? Sto facendo solo casino?