View Full Version : cambio hard disk per asus a2500h. prima volta. aiuto!
mi è morto l'hard disk qui sotto(40 giga, la foto è un facsimile trovato su internet)
http://www.techex.biz/ebaybiz/pics/HardDisks/HDD-00100_01.jpg
con cosa devo cambiarlo. non ho la minima idea su cosa devo cercare.so solo che devo cercare un hd da 2,5 pollici, ma quali altre caratteristiche
qui
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=24
le caratteristiche del notebook
grazie mille
FireFox®
30-05-2007, 22:57
Un qualsiasi HD da 2,5 pollici IDE (detto anche ATA o PATA).
Anzichè un modello a 4200 giri (come l'Hitachi Travelstar della foto) sarebbe meglio orientarsi su un modello a 7500 gri che dovrebbe garantire prestazioni migliori. La capacità di 80 GB ormai penso sia il minimo da prendere in considerazione per un computer portatile con XP+Office e qualche manciata di mp3.
Ma prima di sostituire il tuo HD, sei sicuro al 100% che sia da cestinare?
A meno che non siano presenti evidenti guasti hardware come ammaccature, o bruciature sull'elettronica, potrebbe essere solo da riformattare...
Prova a fare il boot dal CD di XP, prima dell'installazione ti chiederà di partizionare/formattare il disco fisso e nel caso questo riporti errori, anche di lanciare la versione DOS di Scandisk per tentare di correggerli e/o marcare come Bad Block eventuali settori danneggiati.
Un qualsiasi HD da 2,5 pollici IDE (detto anche ATA o PATA).
Anzichè un modello a 4200 giri (come l'Hitachi Travelstar della foto) sarebbe meglio orientarsi su un modello a 7500 gri che dovrebbe garantire prestazioni migliori. La capacità di 80 GB ormai penso sia il minimo da prendere in considerazione per un computer portatile con XP+Office e qualche manciata di mp3.
Ma prima di sostituire il tuo HD, sei sicuro al 100% che sia da cestinare?
A meno che non siano presenti evidenti guasti hardware come ammaccature, o bruciature sull'elettronica, potrebbe essere solo da riformattare...
Prova a fare il boot dal CD di XP, prima dell'installazione ti chiederà di partizionare/formattare il disco fisso e nel caso questo riporti errori, anche di lanciare la versione DOS di Scandisk per tentare di correggerli e/o marcare come Bad Block eventuali settori danneggiati.
ho provato a formattare con il cd di win ma all'atto di formattare l'unità. si blocca tutto.
se provo ad avviarlo normalmente senza cd,mi dice che non riesce ad accedere al disco.
riguardo la dimensione del disco ci posso esser problemi di dimensioni?cioè se prendo un hd molto grande c'è il rischio che non venga riconosciuto dalla scheda madre?
grazie mille
ho provato a formattare con il cd di win ma all'atto di formattare l'unità. si blocca tutto.
se provo ad avviarlo normalmente senza cd,mi dice che non riesce ad accedere al disco.
riguardo la dimensione del disco ci posso esser problemi di dimensioni?cioè se prendo un hd molto grande c'è il rischio che non venga riconosciuto dalla scheda madre?
grazie mille
piccolo up
grazie
FireFox®
05-06-2007, 07:54
Dipende dal notebook ovviamente, dovresti provare a cercare delle info nel sito del produttore.
Dipende dal notebook ovviamente, dovresti provare a cercare delle info nel sito del produttore.
infatti, li ho contattati e sono in attesa di una risposta.
grazie cmq
bye
FireFox®
17-06-2007, 01:30
hem... per dimensioni io a dire la verità intendevo quelle fisiche sterne, l'ingombro in pratica. Riguardo alla capacità non dovresti aver problemi tanto non penso che prenderai un disco oltre i 120 GB che già costa una bella cifra!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.