PDA

View Full Version : Creare partizioni in hd sata.....


Jhudas
30-05-2007, 17:05
salve a tutti ho appena compreato un pc vista ready in una grande catena di distribuzione.....riscontrando problemi con windows vista sono tornato al caro e vecchio windows xp......tralasciamo i vari problemi x poter installare il vecchio sistema operativo, grazie ai vari lucchetti software e hardware che questi genialoidi vanno implementando giorno dopo giorno, privandoci della liberta di fare cio che vogliamo di una cosa che abbiamo pagato fior di quattrini......tornando a bomba.......ora dopo questa estenuante avventura mi ritrovo con un altro problema....un hd da 300 giga e una sola partizione.....ho provato con partition magic 8.0 ma niente da fare .....agisce come se andasse tutto bene ....ma dopo il rivvio non si trovano le partizioni....come fare ? grazie in anticipo


ps per la cronaca non mi parte nemmeno + il bios :D volevo tentare di ripristinare la vekkia impostazione di lucchetto x fare le partizioni.....era la cosa giusta da fare ?

Alpha Centauri
30-05-2007, 19:03
Ma le formatti le partizioni dopo averle create?
Od in alternativa, le partizioni create con PM8 ed eventualmente non formattate le vedi o no dalla finestra di lavoro di PM?
Quel programma può anche fare bei casini, ma se porta a termine un lavoro (banale come il partizionamento peraltro) lo fa bene, e la partizione devi vederla, non in risorse del computer però se non è formattata. ;)

Jhudas
30-05-2007, 20:11
e non se vedono popo se riavvio pm8 :D come se non le facesse e in + non e' la prima volta ke lo uso per creare partizioni ci mette un poco....qua mi fa riavviare e dopo 2 sec di skermata dice ke pm8 ha finito ....riavvia win e niente .....se mi spieghi meglio come vederle x formattarle provo....

Alpha Centauri
31-05-2007, 10:43
e non se vedono popo se riavvio pm8 :D come se non le facesse e in + non e' la prima volta ke lo uso per creare partizioni ci mette un poco....qua mi fa riavviare e dopo 2 sec di skermata dice ke pm8 ha finito ....riavvia win e niente .....se mi spieghi meglio come vederle x formattarle provo....

Mi pare davvero curioso.
Ma poi scusa, perchè riavvia win? lavori sulla partizione C:? Peraltro mi pare che per ridimensionarla e basta non serve il riavvio (ma qui potrei sbagliarmi).
Ps se poi non ti vede neppure lo spazio come non assegnato non so che dirti. Perchè in effetti la procedura è la seguente: ridimensioni C: di 300 gb (se questa è la situazione), e forse te lo fa già in win, oppure riavvia. Poi vedi lo spazio non assegnato. A quel punto lo partizioni come ti pare, e poi formatti ciascuna partizione col filesystem e cluster size che ti pare.

Ps in alternativa potresti provare col cd di installazione per partizionare, ma non ricordo la procedura per ridimensionare le partizioni, perchè uso quasi sempre PM8. Ma immagino che le istruzioni on screen dicano tutto il necessario. ;)

Jhudas
31-05-2007, 12:35
riavvio xke il programma riavvia per rendere operative le operazioni.....cosa ke poi non fa ......:muro:

Alpha Centauri
31-05-2007, 18:58
riavvio xke il programma riavvia per rendere operative le operazioni.....cosa ke poi non fa ......:muro:

E questo l'ho capito. Però ripeto, mi pare inconsueto che riavvii, al max lo deve fare per la prima operazione su C:, poi le altre le fa online (cioè in ambiente win).
Se poi non ti dà nessun codice errore dopo aver fatto le operazioni è ancor più strano. Prova a fare un'operazione per volta (tanto per le successive non serve neppure riavviare, quindi non ci perdi molto tempo).

Jhudas
03-06-2007, 20:42
io avrei ankora lo stesso problema :D con sto hd in queste condizioni nessun gioco e' giocabile .....c'e' un altra maniera alternativa a pm8 x creare partizioni ? visto ke il mio a differenza degli altri pare voglia riavviare......qualsiasi cosa faccia.....grazie in anticipo

Agat
03-06-2007, 21:06
c'e' un altra maniera alternativa a pm8 x creare partizioni

Gparted(freeware), Ultimate boot CD (freeware), Acronis Disk Director Suite (a pagamento), Hiren's Boot CD (a pagamento), tutti i programmi di partizionamento inclusi nell'installazione delle varie distro linux e, infine, il programma di partizionamento di XP o Vista.