View Full Version : HD 2900 XT VS 8800 GTS 640 MB
Mister Tarpone
30-05-2007, 17:09
la nvidia 8800gts 640mb ddr3 96 shader 20ROPs 500/1600mhz... ;)
omar8792
30-05-2007, 17:11
la nvidia 8800gts 640mb ddr3 96 shader 20ROPs 500/1600mhz... ;)
certamente
Mister Tarpone
30-05-2007, 17:13
certamente
dici che ho esagerato con la descrizione della scheda??
veramente è piu veloce la Ati, anche se di poco. Resta il fatto che non è conveniente perchè consuma, scalda, rumoreggia troppo di piu
Mister Tarpone
30-05-2007, 17:22
veramente è piu veloce la Ati, anche se di poco. Resta il fatto che non è conveniente perchè consuma, scalda, rumoreggia troppo di piu
lui ha chiesto qual'è meglio ;) non qual'è la più veloce ;)
qual'è meglio ;) non qual'è
:eek:
l'ho detto per essere piu precisi :D
Mister Tarpone
30-05-2007, 17:27
:eek:
l'ho detto per essere piu precisi :D
:ops2:
Portocala
30-05-2007, 17:43
lui ha chiesto qual'è meglio ;) non qual'è la più veloce ;)
se se ... http://img236.imageshack.us/img236/1884/fagianogz8.gif
Mister Tarpone
30-05-2007, 22:44
meglio la HD 2900 XT
HD 2900 XT
che è successo a sta scheda??? si è evoluta?? :stordita: sono rimasto indietro..:stordita:
dici che ho esagerato con la descrizione della scheda??
Si ha i esagerato, le SPU sono a 1100 MHz o 'na cosa del genere.
A prestazioni pure, nelle recensioni risalenti a 3 settimane fa c'era un pareggio quindi dire sia meglio l' una o l' altra è cosa poco oggettiva. I driver e recensioni più recenti confermano un boost discreto a sole 3 settimane dal lancio e la scheda promette quanto minimo di piazzarsi a metà strada prestazionalmente parlando tra 8800 GTX e 8800 GTS.
Mister Tarpone
30-05-2007, 22:59
Si ha i esagerato, le SPU sono a 1100 MHz o 'na cosa del genere.
non ho esagerato perche questo dato non l'ho proprio messo :asd:
A prestazioni pure, nelle recensioni risalenti a 3 settimane fa c'era un pareggio quindi dire sia meglio l' una o l' altra è cosa poco oggettiva. I driver e recensioni più recenti confermano un boost discreto a sole 3 settimane dal lancio e la scheda promette quanto minimo di piazzarsi a metà strada prestazionalmente parlando tra 8800 GTX e 8800 GTS.
guarda( ;) ) l'apprezzo anch'io alcune qualità della 2900..però dice che è rumorosissima e che è pure un bel fornettone di scheda per quello che offre.. e costa leggermente più di una gts 640 ;)
shao.... :fagiano:
oh :doh: ho frainteso la frequenza della memoria con quella delle SPU che tu hai cmq omesso.
Sotto alcuni punti di vista la HD2900 XT è inferiore alla 8800 GTS e se non fosse così (visto che a prestazioni è superiore al geffo), non vedo che ragione avrebbe comprare 8800 GTS visto che come prezzo siamo la!
:fagiano:
Sbaglio o gli hai cambiato dentiera??O si è rotta? :D
Paolo Malmsteen
30-05-2007, 23:17
Io punterei sulla 2900 che sforna più teraflops di una 8800gtx...
però aspetterei anche nuovi driver e revisioni della scheda:O
Mister Tarpone
30-05-2007, 23:22
Sbaglio o gli hai cambiato dentiera??O si è rotta? :D
gliela cambio 3/4 volte al giorno :asd:
che è successo a sta scheda??? si è evoluta?? :stordita: sono rimasto indietro..:stordita:
semplicemente è più performante della gts tutto quà....;)
Kharonte85
31-05-2007, 00:04
veramente è piu veloce la Ati, anche se di poco. Resta il fatto che non è conveniente perchè consuma, scalda, rumoreggia troppo di piu
Quoto
appleroof
31-05-2007, 20:32
Io punterei sulla 2900 che sforna più teraflops di una 8800gtx...
però aspetterei anche nuovi driver e revisioni della scheda:O
Appunto....aspetta e spera...ma si è mai visto che uno debba comprare una scheda e poi aspettare che i driver facciano il miracolo se e chissà quando? Gli attuali possessori sono già 2 settimane che agognano i nuovi driver andando alla disperata ricerca della minima RC che esce e che aggiusta un pò quel gioco determinato...e basta :rolleyes: ma ti pare? Senza contare che sopra ci puoi cuocere le uova al tegamino e devi usare le cuffie se non vuoi uscire pazzo per il rumore....:nono:
Allora oggi, meglio senza dubbio una 8800gts640 e vai sul sicuro ;)
Locemarx
01-06-2007, 13:32
Appunto....aspetta e spera...ma si è mai visto che uno debba comprare una scheda e poi aspettare che i driver facciano il miracolo se e chissà quando? Gli attuali possessori sono già 2 settimane che agognano i nuovi driver andando alla disperata ricerca della minima RC che esce e che aggiusta un pò quel gioco determinato...e basta :rolleyes: ma ti pare? Senza contare che sopra ci puoi cuocere le uova al tegamino e devi usare le cuffie se non vuoi uscire pazzo per il rumore....:nono:
Allora oggi, meglio senza dubbio una 8800gts640 e vai sul sicuro ;)
Quotone...anche perché sembra che i nuovi driver catalyst 7.5 usciti ieri non migliorano la situazione..
si ma non sono quelli i driver che i possessori della scheda si aspettavano...sono ben piu vecchi e migliorano le prestazioni delle x19xx
Gli attuali possessori sono già 2 settimane che agognano i nuovi driver andando alla disperata ricerca della minima RC che esce e che aggiusta un pò quel gioco determinato...e basta :rolleyes: ma ti pare?
E che cambiano a fare? Per guardagnare 5 fps ad un gioco che magari neppure usano?
La scheda va tutt'altro che male con i drivers attuali, si aspetta che escano quelli "della svolta" e si aggiorna. Non mi pare ci sia grande trauma in questo e certo non è un motivo valido per non acquistare questa scheda.
I motivi sono altri, ci sono vantaggi e svantaggi. Uno valuta l'uso che vuole farne e quello che vuole da una scheda e compra di conseguenza.
appleroof
01-06-2007, 15:13
E che cambiano a fare? Per guardagnare 5 fps ad un gioco che magari neppure usano?
La scheda va tutt'altro che male con i drivers attuali, si aspetta che escano quelli "della svolta" e si aggiorna. Non mi pare ci sia grande trauma in questo e certo non è un motivo valido per non acquistare questa scheda.
I motivi sono altri, ci sono vantaggi e svantaggi. Uno valuta l'uso che vuole farne e quello che vuole da una scheda e compra di conseguenza.
Non lo sarà per te, ma non mi sentirei di affermarlo così in assoluto ;)
Free Gordon
01-06-2007, 16:12
Tra la 8800 GTS 640 e la 2900XT 512, sceglierei sicuramente la 2900XT 512.
Ciò non toglie che la scheda attualmente più conveniente sia la 8800GTS 320. ;)
Se invece hai 100 euro in più da spendere e vuoi una scheda più prestante, vai sulla 2900XT 512 sicuramente. ;)
8800GTS 640mb driver maturi.rumore accetabile prestazioni equivalenti alla 2900XT scalda la metà.
halduemilauno
01-06-2007, 16:17
qual e meglio?
hai un 19 pollici quindi consiglio la 8800gts320. per quel monitor vale la 640 e quindi sta li li con la 2900xt ma risparmi almeno 100€ e consuma di meno, fa meno calore e meno rumore.
;)
Tra la 8800 GTS 640 e la 2900XT 512, sceglierei sicuramente la 2900XT 512.
Ciò non toglie che la scheda attualmente più conveniente sia la 8800GTS 320. ;)
Se invece hai 100 euro in più da spendere e vuoi una scheda più prestante, vai sulla 2900XT 512 sicuramente. ;)
ma quando mai?
Locemarx
01-06-2007, 16:47
Non capisco perché comprare una scheda che va come una 8800GTS 640 Mb e che consuma, riscalda e fa rumore anche più di una 8800 Ultra...
Non lo sarà per te, ma non mi sentirei di affermarlo così in assoluto ;)
Io tenderei ad affermarlo abbastanza in assoluto, a meno che non si sia dotati di un buon livello di insano masochismo ;)
Mister Tarpone
01-06-2007, 17:10
Non capisco perché comprare una scheda che va come una 8800GTS 640 Mb e che consuma, riscalda e fa rumore anche più di una 8800 Ultra...
sembrerebbe più veloce la XT della GTS... pero consuma tantissimo....http://img504.imageshack.us/img504/8216/20060125074957looksisi3vg2.gif
Portocala
01-06-2007, 19:29
http://img504.imageshack.us/img504/8216/20060125074957looksisi3vg2.gif
mitico :rotfl:
aragorn85
02-06-2007, 09:06
come prezzi però siamo allineati, perlomeno a Roma una 2900XT della Sapphire costa 5euro in più di una 8800GTS 640 della Point Of View con a favore della sapphire un bundle un pò più cospicuo
appleroof
02-06-2007, 09:15
Io tenderei ad affermarlo abbastanza in assoluto, a meno che non si sia dotati di un buon livello di insano masochismo ;)
:confused:
quindi non è masochista cmprare per forza all'uscita (perchè uno appena più cauto, non volgio dire intelligente per non offendere nessuno, avrebbe aspettato di vedere come si comporta con questi misteriosi driver buoni, prima di spendere soldi) una scheda come la 2900xt che ha dei driver penosi (molto molto più di quelli che avevano le g80 all'uscita, obiettivamente) e quindi penare appunto fino a che escono driver che riveleranno le vere "misteriose e mirabolanti" potenzialità della scheda? se non è masochismo questo.....;)
Se uno deve comprare, per quasiasi motivo, oggi, deve fare una scelta.
La HD2900xt, per molti aspetti promette molto bene, e ha i suoi punti di forza. Una scheda di questa fascia va comprata, secondo me, con un occhio a quello che potrebbe darti in futuro, dato che per l'uso attuale ha prestazioni abastanza generose (del resto, se non si compra con occhio al futuro una schedea dx10...).
E i drivers, sono davvero così penosi rispetto a quelli che aveva la 8800 appena uscita? Ovvio che possano sembrarlo ora, rispetto ai più maturi nvidia, ma le consentono di rivaleggiare alla pari (anzi, vanno mediamente un po' meglio) alle 88000gts 640, riustato che mi pare tutt'altro che deludente. Pensa ai drivers nvidia in dx10, così penosi da far correre nvidia ai ripari dopo aver visto i confronti con la hd2900xt che la vedevano nettamente dietro.
Il masochismo sta nello spaccarsi la testa nel continuo aggiornamento drivers sperando nel miracolo, mentre basterebe attendere qualche giorno a vedere quali sono gli effettivi vantaggi priuma di decidere se vale la pena installare.
Se questa operazione fa parte del nostro essere smanettoni ben venga, ma se non lo è, non mi pare motivo di cui lamentarsi, anzi, è un elemento positivo per ati che continua a far uscire nuove release sempre migliori.
E questo post non vuole essere un messaggio promozionale per la HD2900xt, che mantiene tutti i difetti che conosciamo (in particolare quelli legati a consumo e rumore), ma una limatura ad alcune critiche che a mio parere hanno davvero poco senso.
appleroof
02-06-2007, 10:09
Se uno deve comprare, per quasiasi motivo, oggi, deve fare una scelta.
La HD2900xt, per molti aspetti promette molto bene, e ha i suoi punti di forza. Una scheda di questa fascia va comprata, secondo me, con un occhio a quello che potrebbe darti in futuro, dato che per l'uso attuale ha prestazioni abastanza generose (del resto, se non si compra con occhio al futuro una schedea dx10...).
E i drivers, sono davvero così penosi rispetto a quelli che aveva la 8800 appena uscita? Ovvio che possano sembrarlo ora, rispetto ai più maturi nvidia, ma le consentono di rivaleggiare alla pari (anzi, vanno mediamente un po' meglio) alle 88000gts 640, riustato che mi pare tutt'altro che deludente. Pensa ai drivers nvidia in dx10, così penosi da far correre nvidia ai ripari dopo aver visto i confronti con la hd2900xt che la vedevano nettamente dietro.
Il masochismo sta nello spaccarsi la testa nel continuo aggiornamento drivers sperando nel miracolo, mentre basterebe attendere qualche giorno a vedere quali sono gli effettivi vantaggi priuma di decidere se vale la pena installare.
Se questa operazione fa parte del nostro essere smanettoni ben venga, ma se non lo è, non mi pare motivo di cui lamentarsi, anzi, è un elemento positivo per ati che continua a far uscire nuove release sempre migliori.
E questo post non vuole essere un messaggio promozionale per la HD2900xt, che mantiene tutti i difetti che conosciamo (in particolare quelli legati a consumo e rumore), ma una limatura ad alcune critiche che a mio parere hanno davvero poco senso.
questo tuo ragionamento lo avevo capito sin dall'inizio ma quello che sostengo è: comprare oggi una scheda che deve funzionare ancora al 100% (ma siamo sicuri? chi ci dà poi la certezza che il miglioramento ci sarà, e sopratutto chi può quantificare questo miglioramento?) oppure un'altra scheda matura, che consuma e scalda meno e rumoreggia molto ma molto meno?
"scommettere" sul futuro (ma la scheda la compro oggi, io voglio che vada al 99% se non al 100% oggi) oppure no?
tutto qui, io salterei la 2900xt che ha un sacco di problemi e prenderei la 8800gts, poi arriverei alla prossima generazione di vga dx10 con quella, assolutamente. Se poi questi rilievi per te hanno poco senso, non posso farci nulla, e non è francamente e senza offesa che me ne importi più di tanto, ma a me sembra tutto ragionevole, per questo tra 2900xt e 8800gts640 a parità o quasi di prezzo consiglio la seconda, tra 2900xt e 8800gts320 (per chi gioca a 1280x1024) senza dubbio alcuno la seconda, visto che costa meno
come unica alternativa ragionevole consiglierei al limite di aspettare di vedere come và la 2900xt con driver nuovi e testati, ma se parliamo di oggi, ripeto, meglio tutto sommato la 8800gts
;)
halduemilauno
02-06-2007, 10:58
Se uno deve comprare, per quasiasi motivo, oggi, deve fare una scelta.
La HD2900xt, per molti aspetti promette molto bene, e ha i suoi punti di forza. Una scheda di questa fascia va comprata, secondo me, con un occhio a quello che potrebbe darti in futuro, dato che per l'uso attuale ha prestazioni abastanza generose (del resto, se non si compra con occhio al futuro una schedea dx10...).
E i drivers, sono davvero così penosi rispetto a quelli che aveva la 8800 appena uscita? Ovvio che possano sembrarlo ora, rispetto ai più maturi nvidia, ma le consentono di rivaleggiare alla pari (anzi, vanno mediamente un po' meglio) alle 88000gts 640, riustato che mi pare tutt'altro che deludente. Pensa ai drivers nvidia in dx10, così penosi da far correre nvidia ai ripari dopo aver visto i confronti con la hd2900xt che la vedevano nettamente dietro.
Il masochismo sta nello spaccarsi la testa nel continuo aggiornamento drivers sperando nel miracolo, mentre basterebe attendere qualche giorno a vedere quali sono gli effettivi vantaggi priuma di decidere se vale la pena installare.
Se questa operazione fa parte del nostro essere smanettoni ben venga, ma se non lo è, non mi pare motivo di cui lamentarsi, anzi, è un elemento positivo per ati che continua a far uscire nuove release sempre migliori.
E questo post non vuole essere un messaggio promozionale per la HD2900xt, che mantiene tutti i difetti che conosciamo (in particolare quelli legati a consumo e rumore), ma una limatura ad alcune critiche che a mio parere hanno davvero poco senso.
inquadriamola meglio. aggiungendo che la 2900xt si scontra con la 8800gts perfetto. ma quando si scontra con la 320 la 2900xt costa almeno 100€ di +. e per la massa dell'utenza ancora abbarbicata ai 19 pollici la 8800gts320 è nettamente da preferire. ecco di questo aspetto a mio avviso importantissimo non se ne tiene nel giusto conto.
;)
Se uno deve comprare, per quasiasi motivo, oggi, deve fare una scelta.
La HD2900xt, per molti aspetti promette molto bene, e ha i suoi punti di forza. Una scheda di questa fascia va comprata, secondo me, con un occhio a quello che potrebbe darti in futuro, dato che per l'uso attuale ha prestazioni abastanza generose (del resto, se non si compra con occhio al futuro una schedea dx10...).
E i drivers, sono davvero così penosi rispetto a quelli che aveva la 8800 appena uscita? Ovvio che possano sembrarlo ora, rispetto ai più maturi nvidia, ma le consentono di rivaleggiare alla pari (anzi, vanno mediamente un po' meglio) alle 88000gts 640, riustato che mi pare tutt'altro che deludente. Pensa ai drivers nvidia in dx10, così penosi da far correre nvidia ai ripari dopo aver visto i confronti con la hd2900xt che la vedevano nettamente dietro.
Il masochismo sta nello spaccarsi la testa nel continuo aggiornamento drivers sperando nel miracolo, mentre basterebe attendere qualche giorno a vedere quali sono gli effettivi vantaggi priuma di decidere se vale la pena installare.
Se questa operazione fa parte del nostro essere smanettoni ben venga, ma se non lo è, non mi pare motivo di cui lamentarsi, anzi, è un elemento positivo per ati che continua a far uscire nuove release sempre migliori.
E questo post non vuole essere un messaggio promozionale per la HD2900xt, che mantiene tutti i difetti che conosciamo (in particolare quelli legati a consumo e rumore), ma una limatura ad alcune critiche che a mio parere hanno davvero poco senso.
io sono certo che la 2900XT avrà un miglioramento con dei driver decenti però ho paura che farà la fine della X1800Xt cioè i driver verranno ottimizzati quando ormai ci saranno schede superiori tipo R650.Quindi IHMO 8800GTS 320 o 640 questo dipende dal tuo monitor..
Dai, tutto sommato non diciamo cose poi tanto differenti ;)
Io in realtà tendo a non consigliare ne l'una ne l'atra... cerco piuttosto di comunicare dei dati che considero oggettivi e fare qualche considerazione, facendo si che chi deve acquistare decida secondo le proprie esigenze.
Per i possibili futuri miglioramenti della hd2900xt credo siano un "in più", anche se fossero marginali, la scheda si comporta già ora piuttosto bene.
Il confronto è con la gts640. La 320 rientra in un altra categoria di prezzo e in molti casi di utilizzo.
Già ora si consiglia la 320 con riserva, perchè magari i giochi futuri richiederanno più memoria o magari si tiene sempre in considerazione un upgrade del monitor senza dover fare il cambio di scheda video.
Insomma, chi compra la 320 spende 100 euro in meno, ma deve tenere conto di alcuni limiti che le altre due non hanno. Insomma, uno valuta la propria situazione e compra di conseguenza, l'importante che conosca i pro e i contro di un acquisto.
@Nos89
Questo è probabile, ma secondo me non è tanto importante.
Se compro la scheda ora e ho intenzione di tenerla per qualche tempo, non mi preoccupo se quando i drivers saranno ottimi ci saranno schede superiori alla mia, tanto io quella avrò! ;)
Piuttosto mi preoccuperò che la mia sia sfruttata nel miglior modo possibile, soprattutto quando comincerà ad arrancare e quei frame in più potrebbero servire davvero ;)
@Nos89
Questo è probabile, ma secondo me non è tanto importante.
Se compro la scheda ora e ho intenzione di tenerla per qualche tempo, non mi preoccupo se quando i drivers saranno ottimi ci saranno schede superiori alla mia, tanto io quella avrò! ;)
Piuttosto mi preoccuperò che la mia sia sfruttata nel miglior modo possibile, soprattutto quando comincerà ad arrancare e quei frame in più potrebbero servire davvero ;)
tra l'altro la x1800xt con cui si fa il confronto rimase a lungo (e lo è tutt'ora, superiore a schede tipo la x1950pro) un'ottima scheda, alla faccia di tutte le x19xx che uscirono dopo. Ben venga se succederà lo stesso alla hd
Dai, tutto sommato non diciamo cose poi tanto differenti ;)
Io in realtà tendo a non consigliare ne l'una ne l'atra... cerco piuttosto di comunicare dei dati che considero oggettivi e fare qualche considerazione, facendo si che chi deve acuistare decida secondo le proprie esigenze.
Per i possibili futuri miglioramenti della hd2900xt credo siano un "in più", anche se fossero marginali, la scheda si comporta già ora piuttosto bene.
Il confronto è con la gts640. La 320 rientra in un altra categoria di prezzo e in molti casi di utilizzo.
Già ora si consiglia la 320 con riserva, perchè magari i giochi futuri richiederanno più memoria o magari si tiene sempre in considerazione un upgrade del monitor senza dover fare il cambio di scheda video.
Insomma, chi compra la 320 spende 100 euro in meno, ma deve tenere conto di alcuni limiti che le altre due non hanno. Insomma, uno valuta la propria situazione e compra di conseguenza, l'importante che conosca i pro e i contro di un acquisto.
@Nos89
Questo è probabile, ma secondo me non è tanto importante.
Se compro la scheda ora e ho intenzione di tenerla per qualche tempo, non mi preoccupo se quando i drivers saranno ottimi ci saranno schede superiori alla mia, tanto io quella avrò! ;)
Piuttosto mi preoccuperò che la mia sia sfruttata nel miglior modo possibile, soprattutto quando comincerà ad arrancare e quei frame in più potrebbero servire davvero ;)
bhe su questo ho qualche dubbio in fondo io compro la scheda per le prestazioni non posso aspettare mesi per i driver mentre nel frattempo le altre gli danno giu;) queste schede solitamente non si tengono per + di 10mesi per via della svalutazione.P.S io con la 320mi trovo molto bene e ancora non arranca a 1280*1024 con AA AF e HDR in tutti i giochi quando la memoria sarà poca mi terrò + basso con i filtri AA :) ma non rinuncero mai al dettaglio per via del Anti-aliasing;)
Questo dipende dalla persona che compra.
Il videogiocatore incallito magari cambia la scheda ogni 10 mesi, ma molte delle persone che acquistano lo fanno una volta ogni tanto, e la scheda gli dura anche qualche anno (con la filosofia "la prendo buona ora per farmela durare un po' ").
Quindi la scelta dipende appunto dalla situazione specifica.
Del resto, se i drivers l'hanno resa migliore, magari riesci anche a tirare qualcosa sul prezzo quando la vendi! :sofico:
Free Gordon
02-06-2007, 15:44
ma quando mai?
Sotto XP è così.
Considera però che in certi giochi recenti (ad esempio Vegas), la XT và praticamente come una GTX. ;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2988&p=22
E credo che in futuro, molti giochi con un carico math-ops/texture-ops superiore alla media attuale, evidenzieranno anche che è più veloce della GTX.
Sono GPU con filosofie differenti che hanno obiettivi differenti (il G80 come progetto complessivo è meglio tarato sugli standard dei giochi attuali) ed è proprio per questo motivo che sta scheda è marginalmente più veloce della 1950XTX in determinate circostanze (e pareggia o è superata leggermente dalla GTS nelle stesse).
ps. mi dispiace per te se hai comprato la GTS 640... :asd:
Cmq l'importante è che sia contento tu. ;)
killer978
02-06-2007, 16:34
io sono certo che la 2900XT avrà un miglioramento con dei driver decenti però ho paura che farà la fine della X1800Xt cioè i driver verranno ottimizzati quando ormai ci saranno schede superiori tipo R650.Quindi IHMO 8800GTS 320 o 640 questo dipende dal tuo monitor..
Guarda che le X1800XT oggi a distanza di anni vanno ancora da Dio e danno la biada alla serie 79xx di nvidia specie con gli ultimi titoli , senza contare HDR + AA oppure Soft Shadow + AA cosa preclusa alle Nvidia ;) anche allora si gridava allo scandalo , poi si è visto come sono andate le cose!!
Dico solo x chi ha un monitor da 19" la migliore scelta è la GTS 320 , sperando che i prox titoli DX10 non abbiano bisogno di + RAM, mentre x chi deve spendere dai 350€ in su consiglio la HD2900XT che darà il mejo in futuro!!! non dimentichiamoci che i test di oggi sono fatti su titoli DX9 che non sfruttano quel pòpò di roba che ha la ATI all'inteno in primis il Geometry Shadow ;) la 8800 GTX la sconsiglierei a tutti xche è una scheda x giocare con i titoli di oggi su monitor da 24" ma x i futuri ci vuole un 14" x farla andare decentemente :asd: quindi inutile x quanto costa :asd: siamo in periodo di cambiamenti mejo spendere meno possibile, tanto x chi ha un monitor da 19" basta anche una X1950PRO x giocare a tutto (sconsiglio la serie 7xxx di Nvidia schede inutili) ed aspettare le prox uscite magari assieme a qualche titolone DX10 (Crisis non è DX10 sfrutta solo in minima parte queste librerie)
Secondo me ATI si è spinta troppo in la e con quello che c'è oggi non è stata capita :rolleyes: ma d'altronde schede performanti x le DX9 gia le aveva fatte X19xx quindi ha pensato bene di stravolgere il tutto!! con i titoli DX10 le X2900 stracceranno le GTS e forse le GTX poi vedrete ;)
Sotto XP è così.
Considera però che in certi giochi recenti (ad esempio Vegas), la XT và praticamente come una GTX. ;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2988&p=22
E credo che in futuro, molti giochi con un carico math-ops/texture-ops superiore alla media attuale, evidenzieranno anche che è più veloce della GTX.
Sono GPU con filosofie differenti che hanno obiettivi differenti (il G80 come progetto complessivo è meglio tarato sugli standard dei giochi attuali) ed è proprio per questo motivo che sta scheda è marginalmente più veloce della 1950XTX in determinate circostanze (e pareggia o è superata leggermente dalla GTS nelle stesse).
ps. mi dispiace per te se hai comprato la GTS 640... :asd:
Cmq l'importante è che sia contento tu. ;)
certo;) cmq sono contento si ho la GTS 320mb e va da paura pagata 248€ 3 mesi fa e adesso costa di +:D
Guarda che le X1800XT oggi a distanza di anni vanno ancora da Dio e danno la biada alla serie 79xx di nvidia specie con gli ultimi titoli , senza contare HDR + AA oppure Soft Shadow + AA cosa preclusa alle Nvidia ;) anche allora si gridava allo scandalo , poi si è visto come sono andate le cose!!
Dico solo x chi ha un monitor da 19" la migliore scelta è la GTS 320 , sperando che i prox titoli DX10 non abbiano bisogno di + RAM, mentre x chi deve spendere dai 350€ in su consiglio la HD2900XT che darà il mejo in futuro!!! non dimentichiamoci che i test di oggi sono fatti su titoli DX9 che non sfruttano quel pòpò di roba che ha la ATI all'inteno in primis il Geometry Shadow ;) la 8800 GTX la sconsiglierei a tutti xche è una scheda x giocare con i titoli di oggi su monitor da 24" ma x i futuri ci vuole un 14" x farla andare decentemente :asd: quindi inutile x quanto costa :asd: siamo in periodo di cambiamenti mejo spendere meno possibile, tanto x chi ha un monitor da 19" basta anche una X1950PRO x giocare a tutto (sconsiglio la serie 7xxx di Nvidia schede inutili) ed aspettare le prox uscite magari assieme a qualche titolone DX10 (Crisis non è DX10 sfrutta solo in minima parte queste librerie)
Secondo me ATI si è spinta troppo in la e con quello che c'è oggi non è stata capita :rolleyes: ma d'altronde schede performanti x le DX9 gia le aveva fatte X19xx quindi ha pensato bene di stravolgere il tutto!! con i titoli DX10 le X2900 stracceranno le GTS e forse le GTX poi vedrete ;)
i tuoi commenti scusa se te lo dico ma mi sembrano da fanboy...coon la X1800XT ti ci voglio vedere a mettere AA+HDR inoltre la serie 7 di Nvidia non è affatto male consuma poco e va poco meno delle x1900 senza contare la 7600GT la scheda migliore che nvidia abbia mai fatto.....per le Dx10 ci viva vedrà se la mia GTS va male pazienza la cambierò ma nn è detto.senza contare il commento sulla GTX se con quella ti serve un 14' con la 2900 e gia tanto se hai un 10'
Free Gordon
02-06-2007, 18:16
tra l'altro la x1800xt con cui si fa il confronto rimase a lungo (e lo è tutt'ora, superiore a schede tipo la x1950pro) un'ottima scheda, alla faccia di tutte le x19xx che uscirono dopo. Ben venga se succederà lo stesso alla hd
Mah, dipende dai giochi.
Quelli che hanno più carico sugli shader, girerebbero decisamente meglio su un RV570 che su un R520 (a parità di frequenza eh ;) ).
Free Gordon
02-06-2007, 18:54
certo;) cmq sono contento si ho la GTS 320mb e va da paura pagata 248€ 3 mesi fa e adesso costa di +:D
La GTS 320 è la scheda col miglior rapporto qualità/prezzo attualmente. ;)
Io prima parlavo della GTS640 vs 2900XT.
Free Gordon
02-06-2007, 18:56
i tuoi commenti scusa se te lo dico ma mi sembrano da fanboy...coon la X1800XT ti ci voglio vedere a mettere AA+HDR
Con la x1800 gioco sempre con AA+HDR, nei giochi che consentono di attivare entrambi. ;)
Con la x1800 gioco sempre con AA+HDR, nei giochi che consentono di attivare entrambi. ;)
dicevo che la scheda nn ce la fa attivando tutti e 2 non che fosse impossibile con le x1xxx
Mah, dipende dai giochi.
Quelli che hanno più carico sugli shader, girerebbero decisamente meglio su un RV570 che su un R520 (a parità di frequenza eh ;) ).
si, ovviamente dipende dai giochi e dall'uso che fanno degli shader :p
killer978
03-06-2007, 10:15
dicevo che la scheda nn ce la fa attivando tutti e 2 non che fosse impossibile con le x1xxx
Ma dove l'hai sentita questa? :mbe: io avevo una X1800XL e giocavo ad oblivion con HDR+AA2x senza troppi patemi!!! forse non sai che la serie X1xx di ATI attivando l'AA si perde meno di quello che puoi immaginare
Free Gordon
03-06-2007, 20:57
dicevo che la scheda nn ce la fa attivando tutti e 2 non che fosse impossibile con le x1xxx
E infatti ti ho risposto che non è vero, dato che gioco a tutti i giochi con HDR e AA contemporaneamente: Oblivion, Dark Messiah (che però fa hdr in un modo particolare), HL2: EP1 (questo va anche sulle nVidia), Far Cry 1.3 ecc ecc..
E infatti ti ho risposto che non è vero, dato che gioco a tutti i giochi con HDR e AA contemporaneamente: Oblivion, Dark Messiah (che però fa hdr in un modo particolare), HL2: EP1 (questo va anche sulle nVidia), Far Cry 1.3 ecc ecc..
ok ma sono giochi abbastanza 'leggeri' io intendevo giochi nuovi....poi dipende anche dalla risoluzione che usi...prova con Tdu a mettere AA+HDR
io ce li metto sulla x1950pro, scheda da 140 euro,...ma poi io non l'ho mai capita sta pesantezza di tdu, mi è sempre andato benissimo,35 fps :boh:
io ce li metto sulla x1950pro, scheda da 140 euro,...ma poi io non l'ho mai capita sta pesantezza di tdu, mi è sempre andato benissimo,35 fps :boh:
infatti e migliorato con i driver nuovi Nvidia/Ati prima mi andava sui 50fps adesso arriva anche a 90fps e la media è di 70....
ok prova RainbowSix se non è pesante quello:sofico:
giudizio spassionato
la hd2900xt è oggettivamente leggermente superiore in prestazioni sopratutto con i filtri abilitati(una banda di 105gb non è che si butta) alla 8800gts 640.
in alcune recensioni questo si evince di +(in altre sembra andare anche meglio di una gtx ma boh rimaniamo sui test di hw-up) in altre i meno.
il fatto è che per un 5-10% di prestazioni in + consuma come una gtx.
valuta tu se il consumo per te non è un problema prendi la hd2900xt se invece hai un occhio ai consumi con una perdita minima in prestazione (minima si parla si un 5%) allora vai sulla 8800gts che hai un prodotto prestazionalmente elevato e che genera poco calore(sempre relativamente a queste vga orami si parla di temperature in full di 70-80 gradi).
personalmente adesso ho una 8800gts da 320mb che è molto performante ma sta hd2900xt mi stuzzica molto.
Ragazzi,scrutando un pochino i prezzi mi è sembrato di capire che c'è una differenza di 40 euro in meno per la Gts 640 mb rispetto alla 2900 xt.
Il mese prossimo dovrò acquistare una scheda.
Due sono le cose:
O prendo una 8800 gts da 640 mb di cui il prezzo,come mensionato sopra,è 40 euro meno (costo attuale) rispetto alla 2900 xt e che diminuirà anche di piu il mese prossimo oppure mi impunto e prendo una 8800 gtx.
Cosa mi consigliate?
Però se effettivamente noterò prestazioni superiori rispetto alla mia X1900 xtx potrei tranquillamente prendere una 8800 gts da 640 mb.
Non so :muro:
Free Gordon
05-06-2007, 13:35
ok ma sono giochi abbastanza 'leggeri' io intendevo giochi nuovi....poi dipende anche dalla risoluzione che usi...prova con Tdu a mettere AA+HDR
TDU gira AA+HDR su 360 :D ci gira anche su 1800XT. ^_^
La risoluzione minima che uso nei giochi è 1280x800 (dato il mio monitor in sign) a salire fino alla 1920x1200 (Dark Messiah l'ho giocato così).
Free Gordon
05-06-2007, 13:37
giudizio spassionato
la hd2900xt è oggettivamente leggermente superiore in prestazioni sopratutto con i filtri abilitati(una banda di 105gb non è che si butta) alla 8800gts 640.
in alcune recensioni questo si evince di +(in altre sembra andare anche meglio di una gtx ma boh rimaniamo sui test di hw-up) in altre i meno.
il fatto è che per un 5-10% di prestazioni in + consuma come una gtx.
valuta tu se il consumo per te non è un problema prendi la hd2900xt se invece hai un occhio ai consumi con una perdita minima in prestazione (minima si parla si un 5%) allora vai sulla 8800gts che hai un prodotto prestazionalmente elevato e che genera poco calore(sempre relativamente a queste vga orami si parla di temperature in full di 70-80 gradi).
personalmente adesso ho una 8800gts da 320mb che è molto performante ma sta hd2900xt mi stuzzica molto.
dare percentuali di questi tipo, ora, è prematuro. ;)
sopratutto tra schede con filosofie costruttive differenti.
Free Gordon
05-06-2007, 13:46
Ragazzi,scrutando un pochino i prezzi mi è sembrato di capire che c'è una differenza di 40 euro in meno per la Gts 640 mb rispetto alla 2900 xt.
Il mese prossimo dovrò acquistare una scheda.
Due sono le cose:
O prendo una 8800 gts da 640 mb di cui il prezzo,come mensionato sopra,è 40 euro meno (costo attuale) rispetto alla 2900 xt e che diminuirà anche di piu il mese prossimo oppure mi impunto e prendo una 8800 gtx.
Cosa mi consigliate?
Però se effettivamente noterò prestazioni superiori rispetto alla mia X1900 xtx potrei tranquillamente prendere una 8800 gts da 640 mb.
Non so :muro:
Trovaprezzi.
2900 XT 512 retail: 358 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=2900XT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
8800 GTS 640 retail: 324 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gts_640.aspx
La differenza è di 34 euro ma nel bundle della XT hai il prossimo HL2: EP2 + Team Fortress in uscita ad Ottobre. Se il gioco ti interessa, la differenza di prezzo potrebbe essere molto ridotta..
Il consiglio che ti do è questo: o prendi la 8800GTS 320 (e risparmi più di 100 euro), o scommetti sulla 2900XT che è un'investimento a più lungo termine. ;)
Portocala
05-06-2007, 14:41
la 2900xt è una scommessa. è l'alternativa alla 640.
molto probabilmente i drivers la miglioreranno parecchio se AMD si da da fare :asd:
Trovaprezzi.
2900 XT 512 retail: 358 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=2900XT&prezzomin=-1&prezzomax=-1
8800 GTS 640 retail: 324 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gts_640.aspx
La differenza è di 34 euro ma nel bundle della XT hai il prossimo HL2: EP2 + Team Fortress in uscita ad Ottobre. Se il gioco ti interessa, la differenza di prezzo potrebbe essere molto ridotta..
Il consiglio che ti do è questo: o prendi la 8800GTS 320 (e risparmi più di 100 euro), o scommetti sulla 2900XT che è un'investimento a più lungo termine. ;)
Esattamente su trovaperzzi Gordon.
Il discorso che fai dei 100 euro di risparmio è molto sensato ma considera che la mia X1900 xtx ne aveva 512 mb.
Non posso,almeno sotto questo aspetto,peggiorare.
Chiaramente o probabilmente mi dirai che al momento nessun gioco fa uso massiccio di tanta memoria video.
Grazie cmq ;)
la 2900xt è una scommessa. è l'alternativa alla 640.
molto probabilmente i drivers la miglioreranno parecchio se AMD si da da fare :asd:
Si sono d'accordo.
Non ricordo quali limiti presentino le due architetture ma per sentito dire,non vorrei sbagliarmi,i giochi che progetterano potranno sfruttare a meglio l'architettura Nvidia lasciando le potenzialità di Ati,che poi sono il punto debole di Nvidia,in secondo piano .
Cosa ne pensate?
starscream
05-06-2007, 15:39
quanto la rumorosità, il calore, e il consumo sono accentuati nella 2900??
si tratta di livelli accettabili o no?
ricordatevi che si sta parlando di una scheda uscita un anno dopo rispetto a nvdia e per ora più lenta più rumorosa e più cara...
io di questo miracolo nei driver avrei qualche dubbio però...
E' possibile che Ati abbia abbandonato la battaglia con Nvidia in termini di performance assolute lasciando sul mercato una scheda competitiva nel prezzo di segmento alto.
Ragazzi 350 euro secondo me sono i soldi che la scheda vale e forse è inutile sperare in un miracolo dei driver tanto da farla allineare con le prestazione di una 8800 gtx.
Secondo me i giochi del futuro non sfrutterano i punti forza dell'architettura Ati.
SPYTEK faresti meglio a tenerti ancora un po' la tua
scheda, che per ora è ottima: non vi accorgete quanto sia
traballante e precaria la situazione in dx10? :mc:
I benchmark mostrano che le attuali schede non sembrano
reggere tutti quegli effetti dei demo dei giochi dx10, neanche le "mostruose" 8800 Ultra, quindi secondo me avrebbe per te molto più sensato aspettare qualche altro mese e vedere come andranno sti giochi, magari con la serie 8900 annunciata per natale o quant'altro.
Magari potessi fare come te, invece sarò costretto a prendere un PC nuovo a settembre e non potrò che prendermi una scheda dal futuro MOOOOLTO incerto, come tutte quelle della serie 8800, che forse in futuro si dimostreranno comunque inadatte...
Guarda, quasi quasi prendo una Ati X1950 anch'io...
Portocala
05-06-2007, 17:28
lol, ma hai la xt, che fretta hai a cambiare?
per togliere i dubbi sulla 2900xt ci vuole tempo e con una scheda come la tua il tempo te lo puoi permettere :asd:
Rispondo semplicemente che la mia è in Rma e probabilmente se ne passerà tempo.
Se mi sostituiscono la scheda la potrei vendere.:)
Portocala
05-06-2007, 17:36
:asd: infatti questo era l'unico motivo per cambiare quella scheda: RMA :asd:
spiace per te :( ma io aspetterei cmq, usando una scheda di passaggio o quella integrata :D
:asd: infatti questo era l'unico motivo per cambiare quella scheda: RMA :asd:
spiace per te :( ma io aspetterei cmq, usando una scheda di passaggio o quella integrata :D
Ti ringrazio.
Purtroppo la scheda che ho spedito all'Rma dà problemi molto strani.
Tipo a volte vuole partire e a volte no.
Ogni qualvosta riavvio da Windows non parte.
Devo aspettare 30 min oppure qualche giorno per farla partire.
Spero che i tecnici dello store dove ho inviato la scheda se ne accorgono di questo problema perchè è a periodi.
Puo capitare anche che per 3 giorni di fila la scheda puo funzionare e dovrò pagargli lo scomodo di 50 euro per esserla inviata.
Non l'ho mai overcloccata :cry:
Free Gordon
06-06-2007, 03:14
Esattamente su trovaperzzi Gordon.
Il discorso che fai dei 100 euro di risparmio è molto sensato ma considera che la mia X1900 xtx ne aveva 512 mb.
Non posso,almeno sotto questo aspetto,peggiorare.
Chiaramente o probabilmente mi dirai che al momento nessun gioco fa uso massiccio di tanta memoria video.
Grazie cmq ;)
Se avessi una 1900XTX 512, eviterei di comprare una 8800GTS (qualsiasi)... :sofico:
Al massimo andrei sulla GTX se avessi soldi da buttare. ^_^
Morale della favola aspetterei ancora settembre/ottobre per vedere come si evolve la situazione giochi/GPU. ;)
dare percentuali di questi tipo, ora, è prematuro. ;)
sopratutto tra schede con filosofie costruttive differenti.
io sto parlando dei test attuali che ho visto in rete, dei test che ho fatto su una gts che ho io e dei test che ho visto sul forum ufficiale della hd2900xt qui sul forum di hw.
ad adesso la hd2900xt mediamente è superiore ad una gts di un 5-10% ovviamente ha i suoi cavalli di battaglia dove raggiunge la 8800gtx e alcune volte cala a livelli della x1950xtx.
propio perchè non si possono fare oggettivamente percentuali adesso è anche inutile dire L'archidettura r600 è migliore(cose che secondo me è)ma non si possono fare previsioni sull'aumento di performaces con dvr che devono ancora uscire o giochi che devono ancora uscire.
i dvr che aumento possono portare? non si puo quantizzare 1%, 10%, 50%?
l'acquisto di una vga va anche valutato nell'immediato oltre che nel futuro.
ad oggi chi si prende una hd2900xt sa che si prende una vga che va un 10% in + della 8800gts + rumorosa e scalda di +...
se per alcuni questo non è un problema è ovvio che la scelta migliore è la hd2900xt.
se invece per altri il problema è nei consumi si prendo una 8800gts.
ovviamente se questo quesito verrà posto tra circa 3 mesi dopo + release di dvr si potra oggettivamente dire se la hd2900xt è davvero a livelli di una gtx o invece si è solo spostasa sensibilmente dai livelli attuali
appleroof
06-06-2007, 20:24
io sto parlando dei test attuali che ho visto in rete, dei test che ho fatto su una gts che ho io e dei test che ho visto sul forum ufficiale della hd2900xt qui sul forum di hw.
ad adesso la hd2900xt mediamente è superiore ad una gts di un 5-10% ovviamente ha i suoi cavalli di battaglia dove raggiunge la 8800gtx e alcune volte cala a livelli della x1950xtx.
propio perchè non si possono fare oggettivamente percentuali adesso è anche inutile dire L'archidettura r600 è migliore(cose che secondo me è)ma non si possono fare previsioni sull'aumento di performaces con dvr che devono ancora uscire o giochi che devono ancora uscire.
i dvr che aumento possono portare? non si puo quantizzare 1%, 10%, 50%?
l'acquisto di una vga va anche valutato nell'immediato oltre che nel futuro.
ad oggi chi si prende una hd2900xt sa che si prende una vga che va un 10% in + della 8800gts + rumorosa e scalda di +...
se per alcuni questo non è un problema è ovvio che la scelta migliore è la hd2900xt.
se invece per altri il problema è nei consumi si prendo una 8800gts.
ovviamente se questo quesito verrà posto tra circa 3 mesi dopo + release di dvr si potra oggettivamente dire se la hd2900xt è davvero a livelli di una gtx o invece si è solo spostasa sensibilmente dai livelli attuali
ovvio.....scusa ma non riesco proprio ad essere d'accordo con te....prendiamo come riferimento quello che tu stesso affermi: stando a quanto dici un 10% in più...ma sappiamo quello che diciamo? cioè su 50fps vuol dire 5fps in più, su 20 2 fps in più (cioè se un gioco è ingiocabile con l'una lo è con l'altra, se è giocabilissimo lo è con l'una e con l'altra)...e tutto questo a maggior prezzo e per avere più calore, consumo e sopratutto rumore insopportabile....questo ti porta a dire che è addirittura ovvio che è meglio la 2900xt? A me porterebbe a dire che è ovvio che invece è meglio la 8800gts, che costa pure meno :rolleyes:
ovvio.....scusa ma non riesco proprio ad essere d'accordo con te....prendiamo come riferimento quello che tu stesso affermi: stando a quanto dici un 10% in più...ma sappiamo quello che diciamo? cioè su 50fps vuol dire 5fps in più, su 20 2 fps in più (cioè se un gioco è ingiocabile con l'una lo è con l'altra, se è giocabilissimo lo è con l'una e con l'altra)...e tutto questo a maggior prezzo e per avere più calore, consumo e sopratutto rumore insopportabile....questo ti porta a dire che è addirittura ovvio che è meglio la 2900xt? A me porterebbe a dire che è ovvio che invece è meglio la 8800gts, che costa pure meno :rolleyes:
Quoto
ovvio.....scusa ma non riesco proprio ad essere d'accordo con te....prendiamo come riferimento quello che tu stesso affermi: stando a quanto dici un 10% in più...ma sappiamo quello che diciamo? cioè su 50fps vuol dire 5fps in più, su 20 2 fps in più (cioè se un gioco è ingiocabile con l'una lo è con l'altra, se è giocabilissimo lo è con l'una e con l'altra)...e tutto questo a maggior prezzo e per avere più calore, consumo e sopratutto rumore insopportabile....questo ti porta a dire che è addirittura ovvio che è meglio la 2900xt? A me porterebbe a dire che è ovvio che invece è meglio la 8800gts, che costa pure meno :rolleyes:
Completamente in disaccordo con te mi spiace :(
Il discorso dei frames è rapportabile a quello del prezzo, l' una a 360, l' altra a 320. Secondo te uno che supera i 300 euro in vga si fa problemi di 30/40 euro in più? Tra l' altro secondo me le schede costano uguali. Io non mi baserei nell' osservazione dei prezzi ma dalla media a cui la scheda è venduta.
Se prendi come fonte trovaprezzi, 11 negozi vendono la HD2900 XT a meno di 380 euro, sempre da trovaprezzi la 8800 GTS 640MB ha 9 negozi in cui è venduta a meno di 380 euro!! Se compri il componente singolo allora lo si compra dal negozio che ha il prezzo più basso, se si compra a pezzi il pc si tenta di fare l' ordine tutto da un negozio e il fatto che la HD2900 XT mi sembra avere un prezzo medio più basso rende la scheda più facile da reperire a prezzi aggressivi da più negozi dove casomai costano poco anche i processori, ram, mobo e via dicendo.
Un buon alimentatore da 80/90 euro regge senza problemi la scheda in oc, con la 8800 GTS devi comunque spendere minimo 70/80 di alimentatore!
La scheda in oc stacca senza alcun problema la GTS.
La scheda anche se non dovesse migliorare con i drivers non solo insidia la posizione economica della 8800 GTS ma IMHO conviene su questa. Spero di non essere preso per un fanboy dacchè ho esplicato le miei ragioni per ritenerla migliore.
Quoto Catan quindi.
nico88desmo
06-06-2007, 21:02
ricordatevi che si sta parlando di una scheda uscita un anno dopo rispetto a nvdia e per ora più lenta più rumorosa e più cara...
io di questo miracolo nei driver avrei qualche dubbio però...
Il miracolo dei driver secondo me non ci sarà.
Questi driver miracolosi sono solo una voce messa in rete appena dopo la presentazione del'R600 per far si che gli utenti pro-ati la comprassero in previsione futura.
Ricordo poi come, soprattutto in questo campo, parlare di sfruttare una scheda video per giochi futuri è la cosa più insensata che ci sia. Ogni 6 mesi all'incirca i produttori di schede video rilasciano qualche scheda più potente, quindi se uno acquista una scheda, la compra per sfruttarla con i giochi odierni.
Per quanto riguarda la scelta dell'acquisto, io ora come ora sceglieri la 8800gts 640mb. Se si vuole giocare con i filtri a palla poi, questa è ancora di più la scelta da fare, dato che l'HD2900xt non è lenta nei filtri per problemi di driver, ma è proprio l'architettura che non è ottimizzata/sfruttata.
Completamente in disaccordo con te mi spiace :(
Il discorso dei frames è rapportabile a quello del prezzo, l' una a 360, l' altra a 320. Secondo te uno che supera i 300 euro in vga si fa problemi di 30/40 euro in più? Tra l' altro secondo me le schede costano uguali. Io non mi baserei nell' osservazione dei prezzi ma dalla media a cui la scheda è venduta.
Se prendi come fonte trovaprezzi, 11 negozi vendono la HD2900 XT a meno di 380 euro, sempre da trovaprezzi la 8800 GTS 640MB ha 9 negozi in cui è venduta a meno di 380 euro!! Se compri il componente singolo allora lo si compra dal negozio che ha il prezzo più basso, se si compra a pezzi il pc si tenta di fare l' ordine tutto da un negozio e il fatto che la HD2900 XT mi sembra avere un prezzo medio più basso rende la scheda più facile da reperire a prezzi aggressivi da più negozi dove casomai costano poco anche i processori, ram, mobo e via dicendo.
Un buon alimentatore da 80/90 euro regge senza problemi la scheda in oc, con la 8800 GTS devi comunque spendere minimo 70/80 di alimentatore!
La scheda in oc stacca senza alcun problema la GTS.
La scheda anche se non dovesse migliorare con i drivers non solo insidia la posizione economica della 8800 GTS ma IMHO conviene su questa. Spero di non essere preso per un fanboy dacchè ho esplicato le miei ragioni per ritenerla migliore.
Quoto Catan quindi.
bhe visto e considerato che però nei negozi la 8800 si trova a 40-50€ in meno per poco di più ho più rumore e calore nel case inoltre ce da considerare che in alcuni casi la 2900 ha prestazioni assurde tipo inferiore alla x1950xt o superiore alla GTX sinceramente non lo trovo un buon compromesso a differenza delle 8800 che non hanno questi problemi.
poi non so te ma 50€ in più in tasca mi fanno comodo....i driver credo risolveranno ben poco
nico88desmo
06-06-2007, 21:11
concordo :O
bhe visto e considerato che però nei negozi la 8800 si trova a 40-50€ in meno per poco di più ho più rumore e calore nel case inoltre ce da considerare che in alcuni casi la 2900 ha prestazioni assurde tipo inferiore alla x1950xt o superiore alla GTX sinceramente non lo trovo un buon compromesso a differenza delle 8800 che non hanno questi problemi.
poi non so te ma 50€ in più in tasca mi fanno comodo....i driver credo risolveranno ben poco
Quelli sono problemi risolvibilissimi, nel senso che dipendoono dai drivers acerbi, sarebbe davvero una brutta cosa se fossero hardware (sarebbero irrisolvibili). Calore e rumore sono punti a favore di nVidia non lo metto in dubbio ma Ati ne fa altri quali potenziale e prestazioni, oc. Comunque condivido le tue argomentazioni.
halduemilauno
06-06-2007, 21:19
Completamente in disaccordo con te mi spiace :(
Il discorso dei frames è rapportabile a quello del prezzo, l' una a 360, l' altra a 320. Secondo te uno che supera i 300 euro in vga si fa problemi di 30/40 euro in più? Tra l' altro secondo me le schede costano uguali. Io non mi baserei nell' osservazione dei prezzi ma dalla media a cui la scheda è venduta.
Se prendi come fonte trovaprezzi, 11 negozi vendono la HD2900 XT a meno di 380 euro, sempre da trovaprezzi la 8800 GTS 640MB ha 9 negozi in cui è venduta a meno di 380 euro!! Se compri il componente singolo allora lo si compra dal negozio che ha il prezzo più basso, se si compra a pezzi il pc si tenta di fare l' ordine tutto da un negozio e il fatto che la HD2900 XT mi sembra avere un prezzo medio più basso rende la scheda più facile da reperire a prezzi aggressivi da più negozi dove casomai costano poco anche i processori, ram, mobo e via dicendo.
Un buon alimentatore da 80/90 euro regge senza problemi la scheda in oc, con la 8800 GTS devi comunque spendere minimo 70/80 di alimentatore!
La scheda in oc stacca senza alcun problema la GTS.
La scheda anche se non dovesse migliorare con i drivers non solo insidia la posizione economica della 8800 GTS ma IMHO conviene su questa. Spero di non essere preso per un fanboy dacchè ho esplicato le miei ragioni per ritenerla migliore.
Quoto Catan quindi.
anch'io completamente in disaccordo con te.
;)
anch'io completamente in disaccordo con te.
;)
Non ne avevo dubbi, scommetto che non appena hai visto che andavo pro ati tu hai postato :rolleyes:
Comunque liberissimo di pensarla come vuoi ;)
PS: cosa contesti del mio post, hal?
halduemilauno
06-06-2007, 22:19
Non ne avevo dubbi, scommetto che non appena hai visto che andavo pro ati tu hai postato :rolleyes:
Comunque liberissimo di pensarla come vuoi ;)
PS: cosa contesti del mio post, hal?
volevo soprattutto parafrasarti. per poi fare il mio intervento(il tutto con simpatia). sui prezzi e gli ali sono d'accordo. non lo sono quando parli dell'oc della 2900xt. intanto se oc una si oc l'altra. poi mi pare che l'oc della gts mi pare più efficace e in ultimo non dimentichiamo che l'oc della xt lo si può fare con ali adeguati e certamente + potenti che non quelli della gts e poi da tener conto che la xt gia oltre al consumo in + anche il calore e il rumore gia decisamente alti aumenterebbero ancora di +.
poi scusami ma ritorno al mio vecchio cavallo di battaglia. di 8800gts ce ne sono due. e finche si è cpu limited ovvero privi di core2duo e monitor limited ovvero privi del 22 pollici(parlo a carattere generale e a mò d'esempio per ambedue i limited) di schede di fascia alta equipaggiati da 512/640 mega di ram non sono molto adatte quindi la scheda di fascia alta da comprare è e rimane(a mio modesto avviso) la 8800gts320. che in scenari(di monitor) che non prevedono quei limiti equivale alla 640 e quindi li li con la xt con il vantaggio di costare almeno 100€ di meno(siamo ritornati ai prezzi)con i difettucci che la xt ha e che le gts non hanno con in + le capacità di oc che abbiamo visto da 500/1600 a oltre 600 e a oltre 1800 e quindi un 100/200 che l'altra difficilmente può raggiungere/equiparare in termini di efficienza.
poi si il discorso driver che possono dare un certo boost alla xt ma che lo possono dare anche alle gts. o credi che nvidia stia rimanga a guardare?
;)
appleroof
06-06-2007, 22:25
volevo soprattutto parafrasarti. per poi fare il mio intervento(il tutto con simpatia). sui prezzi e gli ali sono d'accordo. non lo sono quando parli dell'oc della 2900xt. intanto se oc una si oc l'altra. poi mi pare che l'oc della gts mi pare più efficace e in ultimo non dimentichiamo che l'oc della xt lo si può fare con ali adeguati e certamente + potenti che non quelli della gts e poi da tener conto che la xt gia oltre al consumo in + anche il calore e il rumore gia decisamente alti aumenterebbero ancora di +.
poi scusami ma ritorno al mio vecchio cavallo di battaglia. di 8800gts ce ne sono due. e finche si è cpu limited ovvero privi di core2duo e monitor limited ovvero privi del 22 pollici(parlo a carattere generale e a mò d'esempio per ambedue i limited) di schede di fascia alta equipaggiati da 512/640 mega di ram non sono molto adatte quindi la scheda di fascia alta da comprare è e rimane(a mio modesto avviso) la 8800gts320. che in scenari che non prevedono quei limiti equivale alla 640 e quindi li li con la xt con il vantaggio di costare almeno 100€ di meno(siamo ritornati ai prezzi)con i difettucci che la xt ha e che le gts non hanno con in + le capacità di oc che abbiamo visto da 500/1600 a oltre 600 e a oltre 1800 e quindi un 100/200 che l'altra difficilmente può raggiungere/equiparare in termini di efficienza.
poi si il discorso driver che possono dare un certo boost alla xt ma che lo possono dare anche alle gts. o credi che nvidia stia rimanga a guardare?
;)
quoto
Oggi come oggi (vedremo se il discorso driver miracolosi sarà vero o meno, non lo escludo a priori) la 2900xt è fallimentare sotto tutti i punti di vista: è "schiacciata" tra 8800gts 320 e 640 (a seconda delle risoluzioni usate e in ordine al prezzo) ed in alto nemmeno dirlo, ci sono le gtx e ultra e siamo fuori paragone
deve migliorare tramite driver miracolosi? ma dai, ripeto, io la scheda la compro oggi, domani chissà.
scalda consuma e rumoreggia come un'ossessa.
A meno che non "si voglia per forza Ati", non raccontiamoci storie, obiettivamente ed onestamente non c'è un motivo, oggi, per preferirla a nessuna 8800, c'è poco da fare.
halduemilauno
06-06-2007, 22:32
quoto
Oggi come oggi (vedremo se il discorso driver miracolosi sarà vero o meno, non lo escludo a priori) la 2900xt è fallimentare sotto tutti i punti di vista: è "schiacciata" tra 8800gts 320 e 640 (a seconda delle risoluzioni usate e in ordine al prezzo) ed in alto nemmeno dirlo, ci sono le gtx e ultra e siamo fuori paragone
deve migliorare tramite driver miracolosi? ma dai, ripeto, io la scheda la compro oggi, domani chissà.
scalda consuma e rumoreggia come un'ossessa.
A meno che non "si voglia per forza Ati", non raccontiamoci storie, obiettivamente ed onestamente non c'è un motivo, oggi, per preferirla a nessuna 8800, c'è poco da fare.
ovviamente sono d'accordo.
;)
eeeeeappendàaun evribaadiaappendaàun
> vs gts http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=1
> vs gtx http://www.legionhardware.com/document.php?id=650&p=0
> dx10 http://www.legionhardware.com/document.php?id=646&p=2
mah... io non cambio +vga per almeno un anno e mezzo.
mi accodo ad altri che hanno già detto quanto era corretto dire. E' una questione di necessità e prezzo, dato che con certi framerate la differenza diventa puramente accademica (es tra 165 e 152 fps, ma che vuol dire???).
"There are just three big problems we had with the Radeon HD 2900XT, one of which can be solved, the other to a certain extent and the biggest problem we will have to live with. The biggest problem being of course power consumption, the Radeon HD 2900XT really needs a lot of power to get the job done! In fact the card is rated for 215 watts, while we believe it can use up to 250 watts of power alone. This is significantly more than the GeForce 8800 GTS graphics cards and even more than the GTX version.
Power consumption is a major issue that cannot be overcome at this stage, the 65nm versions of the Radeon HD 2900XT may fix this problem, but we will have to wait and see. Now because the Radeon HD 2900XT uses so much power, it also produces a significant amount of heat. In fact we have found that having a single Radeon HD 2900XT in a computer case is similar to having two GeForce 8800 GTS graphics cards in SLI, as far as heat is concerned.
Then when you have a lot of heat to remove, you generally have a loud fan and this is exactly what you have with the Radeon HD 2900XT. The fan is pretty quiet during normal 2D usage, but once you fire up a 3D game the vacuum cleaner starts up and even your expensive 5.1 headphones will struggle to save you. So power consumption, heat output and operating volume seem to be the biggest down fall of the Radeon HD 2900XT, and they are."
ovvio.....scusa ma non riesco proprio ad essere d'accordo con te....prendiamo come riferimento quello che tu stesso affermi: stando a quanto dici un 10% in più...ma sappiamo quello che diciamo? cioè su 50fps vuol dire 5fps in più, su 20 2 fps in più (cioè se un gioco è ingiocabile con l'una lo è con l'altra, se è giocabilissimo lo è con l'una e con l'altra)...e tutto questo a maggior prezzo e per avere più calore, consumo e sopratutto rumore insopportabile....questo ti porta a dire che è addirittura ovvio che è meglio la 2900xt? A me porterebbe a dire che è ovvio che invece è meglio la 8800gts, che costa pure meno :rolleyes:
guarda il discorso che sto facendo io è molto + semplice e non sto dicendo che nessuna è meglio dell'altra(anche se come ho detto per il puro gusto di provare se nn avessi altre spede venderei la 8800gts e perendere la hd2900xt)
dai test di hw è assodato che questa hd2900xt vada mediamente meglio di una gts(ci credo anche con un core che ha 250mhz in + e le ram che hanno un bus da 512bit) di contro ha un prezzo che è mediamente superiore alla 8800gts(poco prezzo di parla di 20-30).
come si è visto mentre la 8800gts non ha la capacità di arrivare a raggiungere anche nelle situazioni + rosee la gtx la hd2900xt in condizioni di poter essere sfruttata a volte vi riesce.
ergo non c'è una vga da consigliare in assoluto ma per consigliare bisogna vedere le esigenze di chi la compra ponendonsi alcune domande.
il rumore è una componente importante per te?
il calore prodotto e il consumo sono valori importanti per te?
le prestazioni in assoluto sono il valore importante per te?
il prezzo è un valore importante per te?
a seconda delle risposte date dall'utente è facile consigliare l'una o l'altra vga.
escludiamo il fatto prezzo le vga sono appaite in una forbice di 20-30 che su 360E di vga sono meno del 10% di differenza.
allora se a me l'utente risponde dei consumi e rumore nn mi frega nulla e le prestazioni sono tutto per me io consiglio una hd2900xt che come abbiamo visto a volte arriva anche a livelli di una gtx o mediamente cmq è sempre sopra la 8800gts.
se invece incontro l'utente attendo ai consumi e che non vuole cambiare il suo alimentatore per una vga consiglio tranquillaente una 8800gts dove la perdita prestazionale è minore il calore e il consumo è ridotto rispetto alla hd2900xt.
Portocala
07-06-2007, 11:08
giusto.
dovremmo aggiornare il thread Importante con l'aggiunta:
- problemi con calore e rumore?
:asd:
quoto
Oggi come oggi (vedremo se il discorso driver miracolosi sarà vero o meno, non lo escludo a priori) la 2900xt è fallimentare sotto tutti i punti di vista: è "schiacciata" tra 8800gts 320 e 640 (a seconda delle risoluzioni usate e in ordine al prezzo) ed in alto nemmeno dirlo, ci sono le gtx e ultra e siamo fuori paragone
deve migliorare tramite driver miracolosi? ma dai, ripeto, io la scheda la compro oggi, domani chissà.
scalda consuma e rumoreggia come un'ossessa.
A meno che non "si voglia per forza Ati", non raccontiamoci storie, obiettivamente ed onestamente non c'è un motivo, oggi, per preferirla a nessuna 8800, c'è poco da fare.
quoto hal, il suo discorso secondo me è giusto, ma qui appleroof cadi in un estremismo agghiacciante. Addirittura arrivi a dire che non ha senso l' acquisto della HD2900 XT, bisogna vedere come dice Catan le preferenze di chi la compra. Voglio dire che se uno ha un ali da 500W reali nel pc e non gliene importanta nulla del calore e del rumore prende la HD2900 XT occata al max che è stacca senza problemi una 8800 GTS 640MB occata al max, magari ha anche il liquido e problemi di calore/rumore non se li pone manco. Se uno ha un ali da 400W e non vuole spendere altri soldi per cambiarlo, vuole il silenzio e d' inverno bastano già i termosifoni, allora deve prendere la 8800 GTS 640MB. Poi FORSE i driver la faranno migliorare nel giro di un mese ed allora chi compra la 8800 GTS si roderà, ma già oggi come oggi in questa situazione la HD2900 XT può convenire come no.
appleroof
07-06-2007, 18:34
quoto hal, il suo discorso secondo me è giusto, ma qui appleroof cadi in un estremismo agghiacciante. Addirittura arrivi a dire che non ha senso l' acquisto della HD2900 XT, bisogna vedere come dice Catan le preferenze di chi la compra. Voglio dire che se uno ha un ali da 500W reali nel pc e non gliene importanta nulla del calore e del rumore prende la HD2900 XT occata al max che è stacca senza problemi una 8800 GTS 640MB occata al max, magari ha anche il liquido e problemi di calore/rumore non se li pone manco. Se uno ha un ali da 400W e non vuole spendere altri soldi per cambiarlo, vuole il silenzio e d' inverno bastano già i termosifoni, allora deve prendere la 8800 GTS 640MB. Poi FORSE i driver la faranno migliorare nel giro di un mese ed allora chi compra la 8800 GTS si roderà, ma già oggi come oggi in questa situazione la HD2900 XT può convenire come no.
Non lo so...il mio sarebbe addirittura estremismo e peraltro agghiacciante (insomma bin laden mi fà una pipp@ :asd: :asd: )
...ma perchè uno deve volere per forza più consumo, calore e rumore e come se non bastasse pagare pure di più per avere un divario prestazionale medio inconsistente (ok, in attesa di driver mistici)? L'unico motivo, legittimissimo per carità, è "volere per forza Ati".
Ripeto, è inutile girarci intorno, non è fanboysmo, è obiettivamente così, inutile :mc: , vi pare? ;)
Non lo so...il mio sarebbe addirittura estremismo e peraltro agghiacciante (insomma bin laden mi fà una pipp@ :asd: :asd: )
...ma perchè uno deve volere per forza più consumo, calore e rumore e come se non bastasse pagare pure di più per avere un divario prestazionale medio inconsistente (ok, in attesa di driver mistici)? L'unico motivo, legittimissimo per carità, è "volere per forza Ati".
Ripeto, è inutile girarci intorno, non è fanboysmo, è obiettivamente così, inutile :mc: , vi pare? ;)
io invece non capisco xè uno deve non volerlo.
esempio ho speso l'ira di dio per un ali tt da 1000W,ho magari un core2duo occaro e con vcore di 1.5 xè sto sotto liquido, ho magari 4 gb di ram ddrII che per stare a frequenze altissime e timigs bassi consumano quasi come le ddrI e si parla di 2.4v.
a questo punto le 2 vga costano mediamente uguali, una va leggermente meglio non ho problemi di smaltire calore ne problemi di bolletta.
che scelgo la 8800gts o la hd2900xt?
per un utente normale nella media invece abbiamo lo scenario.
prezzo 8800gts mediamente il 5% inferiore alla hd2900xt(il che è tutto da vedere qui a roma le 8800gts costano sui 340E mentre le hd2900xt costano 330) prestazioni hd2900xt mediamente il 5-10% superiori alla 8800gts(escludendo i cavalli di battaglia di ogni archidettura) escludiamo i dvr miracolosi xè io compro un prodotto che voglio che funzioni da subito e non aspettare 2 mesi per vederlo andare quindi escludiamo dalle nostre considerazioni l'incognia dvr.
a questo punto se le 2 vga consumassero uguale ci sarebbe una sola rispota
hd2900xt è meglio della 8800gts.
bene cosi non è ergo ad appianare il tutto ci si mette che in idle la hd2900xt sta sui valori di una 8800gts mentre in full supera in consumo una 8800gtx.
le temperature di esercizio sono mediamente 10 gradi superiori alle 8800gts(nel test di hw le 2900 stavano a circa 80 in full e le 8800gts a circa 70)
il rumore è mediamente 10db superiore alla 8800gts.
ergo mi sembra la risposta migliore a chi chiede consiglio è dire
se nn ti interessa del consumo prendi la hd2900xt che va mediamente meglio se invece hai un occhio ai consumi prendi la 8800gts che va leggermente peggio ma consuma di meno.
a me sembrano 2 vga per 2 clientele cmq differenti tra loro.
chi cerca le performances pure si prende la hd2900xt chi cerca il risparmio nei consumi si prende la 8800gts.
ma entrambi con la consapevolezza che nessuno dei 2 si strapperà i capelli per un 10% di performances in meno( se il gioco fa 100 o 110 fps nn cambia come se ne fa 20 o 22)ne per un consumo elevato(chi si prende una vga da 350E sicuramente non avrà un alimentatore dei puffi ergo avere un carico di 50W in + non gli cambierà la vita)
Fire Hurricane
07-06-2007, 19:30
quoto hal, il suo discorso secondo me è giusto, ma qui appleroof cadi in un estremismo agghiacciante. Addirittura arrivi a dire che non ha senso l' acquisto della HD2900 XT, bisogna vedere come dice Catan le preferenze di chi la compra. Voglio dire che se uno ha un ali da 500W reali nel pc e non gliene importanta nulla del calore e del rumore prende la HD2900 XT occata al max che è stacca senza problemi una 8800 GTS 640MB occata al max, magari ha anche il liquido e problemi di calore/rumore non se li pone manco. Se uno ha un ali da 400W e non vuole spendere altri soldi per cambiarlo, vuole il silenzio e d' inverno bastano già i termosifoni, allora deve prendere la 8800 GTS 640MB. Poi FORSE i driver la faranno migliorare nel giro di un mese ed allora chi compra la 8800 GTS si roderà, ma già oggi come oggi in questa situazione la HD2900 XT può convenire come no.
Che stacca una GTS è tutto da vedere, basta una delle mie due per fargli il culetto alla 2900XT, per ora dai risultati che vedo io, l'architettura di base della GTS è superiore a quella ATI, anche se castrata la GTS, non so se mi spiego quindi se hai qualcosa che conferma la tua tesi mostracela altrimenti è meglio non esaltare componenti di cui non conosci il potenziale !
per me, questa è la mia opinione la AMD è un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni ma tosta da mantenere e da reggere rispetto a tutte le altre, soprattutto se messa in confronto con una GTS , visto che il margine di vantaggio su quest'ultima da parte di ATI potrebbe anche non esserci per niente.
halduemilauno
07-06-2007, 19:44
io invece non capisco xè uno deve non volerlo.
esempio ho speso l'ira di dio per un ali tt da 1000W,ho magari un core2duo occaro e con vcore di 1.5 xè sto sotto liquido, ho magari 4 gb di ram ddrII che per stare a frequenze altissime e timigs bassi consumano quasi come le ddrI e si parla di 2.4v.
a questo punto le 2 vga costano mediamente uguali, una va leggermente meglio non ho problemi di smaltire calore ne problemi di bolletta.
che scelgo la 8800gts o la hd2900xt?
per un utente normale nella media invece abbiamo lo scenario.
prezzo 8800gts mediamente il 5% inferiore alla hd2900xt(il che è tutto da vedere qui a roma le 8800gts costano sui 340E mentre le hd2900xt costano 330) prestazioni hd2900xt mediamente il 5-10% superiori alla 8800gts(escludendo i cavalli di battaglia di ogni archidettura) escludiamo i dvr miracolosi xè io compro un prodotto che voglio che funzioni da subito e non aspettare 2 mesi per vederlo andare quindi escludiamo dalle nostre considerazioni l'incognia dvr.
a questo punto se le 2 vga consumassero uguale ci sarebbe una sola rispota
hd2900xt è meglio della 8800gts.
bene cosi non è ergo ad appianare il tutto ci si mette che in idle la hd2900xt sta sui valori di una 8800gts mentre in full supera in consumo una 8800gtx.
le temperature di esercizio sono mediamente 10 gradi superiori alle 8800gts(nel test di hw le 2900 stavano a circa 80 in full e le 8800gts a circa 70)
il rumore è mediamente 10db superiore alla 8800gts.
ergo mi sembra la risposta migliore a chi chiede consiglio è dire
se nn ti interessa del consumo prendi la hd2900xt che va mediamente meglio se invece hai un occhio ai consumi prendi la 8800gts che va leggermente peggio ma consuma di meno.
a me sembrano 2 vga per 2 clientele cmq differenti tra loro.
chi cerca le performances pure si prende la hd2900xt chi cerca il risparmio nei consumi si prende la 8800gts.
ma entrambi con la consapevolezza che nessuno dei 2 si strapperà i capelli per un 10% di performances in meno( se il gioco fa 100 o 110 fps nn cambia come se ne fa 20 o 22)ne per un consumo elevato(chi si prende una vga da 350E sicuramente non avrà un alimentatore dei puffi ergo avere un carico di 50W in + non gli cambierà la vita)
hai dimenticato una cosa. la 8800gts640 ha 128 mega di ram in +. e nel loro scenario naturale, i 22 pollici, fanno o possono fare comodo.
Fire Hurricane
07-06-2007, 19:46
hai dimenticato una cosa. la 8800gts640 ha 128 mega di ram in +. e nel loro scenario naturale, i 22 pollici, fanno o possono fare comodo.
fanno comodo eccome, poi nel DX10 starai leggermente stretto con quel quantitativo ( 512MB ) :eek:
quindi fai attenzione, valuta la cosa
Fire Hurricane
07-06-2007, 19:50
io invece non capisco xè uno deve non volerlo.
esempio ho speso l'ira di dio per un ali tt da 1000W,ho magari un core2duo occaro e con vcore di 1.5 xè sto sotto liquido, ho magari 4 gb di ram ddrII che per stare a frequenze altissime e timigs bassi consumano quasi come le ddrI e si parla di 2.4v.
a questo punto le 2 vga costano mediamente uguali, una va leggermente meglio non ho problemi di smaltire calore ne problemi di bolletta.
che scelgo la 8800gts o la hd2900xt?
per un utente normale nella media invece abbiamo lo scenario.
prezzo 8800gts mediamente il 5% inferiore alla hd2900xt(il che è tutto da vedere qui a roma le 8800gts costano sui 340E mentre le hd2900xt costano 330) prestazioni hd2900xt mediamente il 5-10% superiori alla 8800gts(escludendo i cavalli di battaglia di ogni archidettura) escludiamo i dvr miracolosi xè io compro un prodotto che voglio che funzioni da subito e non aspettare 2 mesi per vederlo andare quindi escludiamo dalle nostre considerazioni l'incognia dvr.
a questo punto se le 2 vga consumassero uguale ci sarebbe una sola rispota
hd2900xt è meglio della 8800gts.
bene cosi non è ergo ad appianare il tutto ci si mette che in idle la hd2900xt sta sui valori di una 8800gts mentre in full supera in consumo una 8800gtx.
le temperature di esercizio sono mediamente 10 gradi superiori alle 8800gts(nel test di hw le 2900 stavano a circa 80 in full e le 8800gts a circa 70)
il rumore è mediamente 10db superiore alla 8800gts.
ergo mi sembra la risposta migliore a chi chiede consiglio è dire
se nn ti interessa del consumo prendi la hd2900xt che va mediamente meglio se invece hai un occhio ai consumi prendi la 8800gts che va leggermente peggio ma consuma di meno.
a me sembrano 2 vga per 2 clientele cmq differenti tra loro.
chi cerca le performances pure si prende la hd2900xt chi cerca il risparmio nei consumi si prende la 8800gts.
ma entrambi con la consapevolezza che nessuno dei 2 si strapperà i capelli per un 10% di performances in meno( se il gioco fa 100 o 110 fps nn cambia come se ne fa 20 o 22)ne per un consumo elevato(chi si prende una vga da 350E sicuramente non avrà un alimentatore dei puffi ergo avere un carico di 50W in + non gli cambierà la vita)
E dove lo hai visto che la 8800GTS è inferiore alla 2900XT scusa dammi le prove ! io mi ricordo di averla provata da un mio amico, non in questo forum e guardando i frame/s la GTS sui giochi recenti andava mediamente meglio ! forse nei giochi di vecchio stampo avolte stacca, ma io reputo gli ultimi motori grafici soprattutto STALKER, OBLIVION, Splinter Cell, GRAW, prince of Persia di importanza molto maggiore. Vince al 3D MARK quello sicuro, ma non lo reputo affidabile ! meglio aspettare il nuovo.
mi farò dare se riesco qualche POST
appleroof
07-06-2007, 21:07
io invece non capisco xè uno deve non volerlo.
esempio ho speso l'ira di dio per un ali tt da 1000W,ho magari un core2duo occaro e con vcore di 1.5 xè sto sotto liquido, ho magari 4 gb di ram ddrII che per stare a frequenze altissime e timigs bassi consumano quasi come le ddrI e si parla di 2.4v.
a questo punto le 2 vga costano mediamente uguali, una va leggermente meglio non ho problemi di smaltire calore ne problemi di bolletta.
che scelgo la 8800gts o la hd2900xt?
per un utente normale nella media invece abbiamo lo scenario.
prezzo 8800gts mediamente il 5% inferiore alla hd2900xt(il che è tutto da vedere qui a roma le 8800gts costano sui 340E mentre le hd2900xt costano 330) prestazioni hd2900xt mediamente il 5-10% superiori alla 8800gts(escludendo i cavalli di battaglia di ogni archidettura) escludiamo i dvr miracolosi xè io compro un prodotto che voglio che funzioni da subito e non aspettare 2 mesi per vederlo andare quindi escludiamo dalle nostre considerazioni l'incognia dvr.
a questo punto se le 2 vga consumassero uguale ci sarebbe una sola rispota
hd2900xt è meglio della 8800gts.
bene cosi non è ergo ad appianare il tutto ci si mette che in idle la hd2900xt sta sui valori di una 8800gts mentre in full supera in consumo una 8800gtx.
le temperature di esercizio sono mediamente 10 gradi superiori alle 8800gts(nel test di hw le 2900 stavano a circa 80 in full e le 8800gts a circa 70)
il rumore è mediamente 10db superiore alla 8800gts.
ergo mi sembra la risposta migliore a chi chiede consiglio è dire
se nn ti interessa del consumo prendi la hd2900xt che va mediamente meglio se invece hai un occhio ai consumi prendi la 8800gts che va leggermente peggio ma consuma di meno.
a me sembrano 2 vga per 2 clientele cmq differenti tra loro.
chi cerca le performances pure si prende la hd2900xt chi cerca il risparmio nei consumi si prende la 8800gts.
ma entrambi con la consapevolezza che nessuno dei 2 si strapperà i capelli per un 10% di performances in meno( se il gioco fa 100 o 110 fps nn cambia come se ne fa 20 o 22)ne per un consumo elevato(chi si prende una vga da 350E sicuramente non avrà un alimentatore dei puffi ergo avere un carico di 50W in + non gli cambierà la vita)
Ho capito la tua posizione e la rispetto: ma evidentemente forse tu non capisci la mia. Eppure usi il termine mediamente....proprio perchè mediamente le schede stanno lì, prendo quella che costa meno, consuma meno, sclada meno. Eppure non mi sembra un teorema enigmatico, semplicemente la scelta giusta, ora come ora :boh:
p.s.: vedi che nei mesi scorsi in presenza di determinate richieste di consigli consigliavo tranquillamente la x1950pro, ci sono i post ancora lì, questo per sgombrare il campo da accuse strane di "estremismo agghiacciante" :asd: :asd: :asd:
p.p.s.: hai mai provato cosa volgiono dire 10db in più? SOn o tantissimi e fanno parecchio la differenza, non in tutti i campi ci sono le stesse scale di confronto...forse non hai ben presente questa differenza...;)
Eppure la x1950 pro consumava più della concorrente 7900gs, e le prestazioni e il prezzo erano allo stesso modo allineati. Anzi, aveva in più l'handicap che si overcloccava meno della concorrente, mentre la hd2900 fa di questo un punto di forza, insieme alla migliore riproduzione video.
Il quadro ora non è molto cambiato, eppure condanni pesantemente la hd2900xt.
Personalmente in questo periodo sto diventando fanatico di consumi e silenziosità, per cui punterei sulla geforce, ma se fosse capitato nel periodo in cui giocavo ad fps, in cui di consumi non mi importava nulla e il rumore non era un problema, avrei preso la ati/amd.
appleroof
07-06-2007, 22:11
Eppure la x1950 pro consumava più della concorrente 7900gs, e le prestazioni e il prezzo erano allo stesso modo allineati. Anzi, aveva in più l'handicap che si overcloccava meno della concorrente, mentre la hd2900 fa di questo un punto di forza, insieme alla migliore riproduzione video.
Il quadro ora non è molto cambiato, eppure condanni pesantemente la hd2900xt.
No la consigliavo a chi chiedeva una scheda a buon prezzo prezzo/prestazioni e non aveva i soldi per almeno una 8800gts (ti parlo del periodo + o - fino a Pasqua) proprio perchè in quel momento e con quelle determinate esigenze non c'era di meglio.
Esattamente come adesso se mi si pone il quesito meglio 8800gts (320/640 dipende come al solito) o 2900xt, decisamente meglio la 8800gts, tutto sommato
Personalmente in questo periodo sto diventando fanatico di consumi e silenziosità, per cui punterei sulla geforce, ma se fosse capitato nel periodo in cui giocavo ad fps, in cui di consumi non mi importava nulla e il rumore non era un problema, avrei preso la ati/amd.
In quel caso avrei preso la gtx ma se proprio non ce la facevo a spendere di più cmq avrei preso la 8800gts, a meno che fanatico di fps voglia dire che anche 5 fps in più in media sono un enorme risultato....
cmq le nostre rispettive posizioni sono chiare ;)
Eppure la x1950 pro consumava più della concorrente 7900gs, e le prestazioni e il prezzo erano allo stesso modo allineati. Anzi, aveva in più l'handicap che si overcloccava meno della concorrente, mentre la hd2900 fa di questo un punto di forza, insieme alla migliore riproduzione video.
Il quadro ora non è molto cambiato, eppure condanni pesantemente la hd2900xt.
Personalmente in questo periodo sto diventando fanatico di consumi e silenziosità, per cui punterei sulla geforce, ma se fosse capitato nel periodo in cui giocavo ad fps, in cui di consumi non mi importava nulla e il rumore non era un problema, avrei preso la ati/amd.
la qualità di immagine e riproduzione video è superiore nella serie 8800 che in quella 2900;)
non parlo della qualità delle immagini 3D, ma della riproduzioni video, in cui la ati/amd è superiore.
Per la qualità 3D la ati ha qualche problemino con i filtri, ma dovrebbe essere una cosa risolvibile tramite drivers.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.