View Full Version : Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre
Redazione di Hardware Upg
30-05-2007, 15:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1736/memorie-ddr3-a-1333mhz-e-oltre_index.html
Completiamo l'analisi delle memorie DDR3 con lo standard DDR3-1333, adottato da Corsair per le proprie memorie 1333C9DHX ES, in abbinamento alla frequenza di bus di 1.333 MHz resa disponibile dalle piattaforme chipset Intel P35. Benchmark sino a 1.600 Mhz di clock per il nuovo standard nelle memorie di sistema
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Evangelion01
30-05-2007, 15:56
Tradotto : è ancora troppo presto per queste memorie.
è ancora presto , i timings 9-9-9 non si possono vedè :D
ghiltanas
30-05-2007, 16:48
anche i prezzi nn si possono vedè :D
Ma il voltaggio di default è 1.5 vero? Cmq buono 1600mhz a 1.8v... ora servono timings decisamente più bassi.
Cmq i vantaggi sono praticamente nulli. :(
Anziché andare avanti siamo fermi... ma come è possibile dico io?
I risultati parlano da soli: tanto clock per quadagnare uno sputo in prestazioni..
Pereferisco moduli più "lenti" ma solidi, stabili e ben tolleranti ad overclock pur tenendo gli stessi timings...
Così porto su la cpu e il guadagno in prestazioni allora sì che si vede!!
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2007, 16:55
mi sembra di rileggere la recensione delle ddr2, simili i commenti e le conclusioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1357/memoria-ddr2-latenze-e-frequenze-di-1-ghz_index.html
quindi già sappiamo quello che accadrà, ovvero fra 1 anno quasi tutti con le ddr3 (dopo averle boicottate)
speriamo che le mobo con ddr2 subiscano una riduzione di prezzo, troppo altro per i miei gusti, in concomitanza con la presentazione delle mobo ddr3.
anche swmi sa che è una speranza vana :rolleyes:
ecco, si sta verificando la stessa cosa delle ddr2
frequenze da urlo e timings con unità nell'ordine della decina :D
Poi salteran fuori le dominator delle corsair alla modica cifra di 1500 euro al banco :D
Bleurgh... Attualmente inutili .
Ma bench a parità di timings e frequenze, no eh?
Giovanni
30-05-2007, 17:42
Io sono ancora fermo alle ddr. Andrò avanti ancora per un po', che ne dite? ;-)
ad oggi è presto per il passaggio DDR2-->DDR3 vedremo in autunno se miglioreranno timings e prezzi....
AndreaG.
30-05-2007, 18:04
immagino che sia complicato... ma sarebbe interessante riuscire a paragonare un sistema con ddr400 e magari overcloccare pure quelle... sarebbe interessante vedere come si comportano quelle memorie a distanza di anni dalla loro presentazione.... in effetti ci sono delle schede madri che montano conroe e ddr...
ma dai il collo di bottiglia non sono le ram... è logico che i vantaggi prestazionali non sono eccezionali... io credo sia solo un passaggio , visto che ora ci si sposta sul basso consumo (per lo meno per quanto riguarda processori e memorie). poi ovviamente come è stato per le ddr2 subiranno sicuramente delle ottimizzazioni in grado di incrementare ulteriormente anche le prestazioni del sistema...
Da quello che mi pare di aver letto, sono state introdotte migliorie alla gestione dei chip, magari si riuscirebbe a capire se a totale parità sono più lente o uguali. E cmq mettere in parità solo timings o frequenze permetterebbe di realizzare quanto incide la frequenza maggiore o i timings...
Piu' che altro si nota come le differenti prestazioni siano minime.
Quindi inutile spendere 2/300€ in piu' per delle super ram, meglio usarli per processore/vga
gianni1879
30-05-2007, 18:32
è ancora presto , i timings 9-9-9 non si possono vedè :D
finchè non usciranno ddr3 con timing decenti se le possono tenere :D
cmq credo che più là ci saranno ddr3 con timing spinti, un pò lo stessa cosa che si è visto con le ddr2, ora invece si vedono ddr2 con timing da paura :asd:
unico aspetto positivo delle ddr3 sono i consumi
Commento # 19 di: gianni1879
Si vero..e scusa se è poco ;) !!
Dai la tecnologia è quella: prima l'innovazione che non innova nulla poi le prestazioni da paura!!
Per ora fanno pensa o per lo meno non servono a nulla per il prezzo che hanno, ma tra un anno staremo già sognando le ddr4..
il salto tra sdram e ddr è stato epocale, io ancora adesso non trovo la necessità di prendere le ddr2 perchè mi danno poco. ancora meno sensato è prendere dei banchi da 500€ per un utilizzo normale, tanto anche se con timings più bassi i miglioramenti sono piccolissimi...
come diceva qualcuno meglio un procio o una svideo migliore..
PhoEniX-VooDoo
30-05-2007, 19:29
qualcuno mi rinfresca sulle motivazioni che hanno portato alla migrazione dalle DDR1 verso le 2 (e ora 3-4-5-mille) ?
è solo questione di voltaggio e consumi (assolutamente ridicolo risparmiare mezzo volt sulle ram quando stanno uscendo VGA che consumano da sole come un sistema normale...) ?
oppure erano al limite? (mah..)
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2007, 19:50
assolutamente ridicolo risparmiare mezzo volt sulle ram quando stanno uscendo VGA che consumano da sole come un sistema normale...
a quanto pare hanno toppato anche su questo aspetto :
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070521/images/chart_ddr3_ddr2_energieverbrauch.png
BackToTheFuture
30-05-2007, 20:09
Sono già in commercio le Kingston HyperX DIMM Kit 2048MB PC3-11000U CL7-7-7-20 (DDR3-1375) (KHX11000D3LLK2/2G)
Non si potevano usare queste per i test visto che sono CL7 e non 9? :wtf:
Ti quoto fortemente, sarebbe veramente interessante capire come la tecnologia DDR si sia evoluta (o non si sia evoluta affatto).
A mio avviso ...La seconda che hai detto :stordita:
ERRORE:
"La massima frequenza di clock alla quale abbiamo spinto le memorie Corsair CM3X1024-1333C9DHX ES è stata pari a 400 MHz (1.600 MHz effettivi), come testimoniato dalla schermata del tool Cpu-Z qui sopra riprodotta"
LA FREQUENZA E' DI 800 MHz, DAI 667 DI DEFAULT (COME APPUNTO TERSTIMONIA CPU-Z).
Saluti.
MiKeLezZ
30-05-2007, 23:25
qualcuno mi rinfresca sulle motivazioni che hanno portato alla migrazione dalle DDR1 verso le 2 (e ora 3-4-5-mille) ?
è solo questione di voltaggio e consumi (assolutamente ridicolo risparmiare mezzo volt sulle ram quando stanno uscendo VGA che consumano da sole come un sistema normale...) ?
oppure erano al limite? (mah..)le motivazioni sono perlopiù di carattere economico, le DDR2 costano meno da produrre, così le DDR3;
usano standard di alimentazioni inferiori proprio perchè anche il processo produttivo lo è;
inoltre questo permette una maggiore densità di GB per chip
finchè non usciranno ddr3 con timing decenti se le possono tenere :D
cmq credo che più là ci saranno ddr3 con timing spinti, un pò lo stessa cosa che si è visto con le ddr2, ora invece si vedono ddr2 con timing da paura :asd:
più che timings secondo se servono sistemi che effettivamente sfruttino la sempre grande bandwidth ora disponibile;
ma soprattutto un costo di acquisto uguale o inferiore alle DDR2...................
blackshard
31-05-2007, 02:18
Volete sapere la mia? A me sembra che ci vogliono solo far cambiare schede madri per mettere ddr2, ddr3, ddrx. Le prestazioni cambiano di poco, e non sempre migliorano, anzi molto spesso peggiorano. Con la scusa dei consumi e altre cretinate, se ne escono poi con questi timing orrendi. Nel frattempo si cambia slot, si cambia scheda madre, si cambiano (ovviamente) le memorie e cosa si ottiene in cambio? Un bel niente...
E poi è pauroso come le ddr3 si stiano già facendo avanti: se mettiamo al confronto quanto sono durate le DDR (con il loro ciclo di sviluppo, dalle 266 alle 400) e quanto sono durate le DDR2, mi viene da pensare che siano tutte macchinazioni per spingere un mercato saturo.
My two cents.
Sim89one
31-05-2007, 08:32
Redazione c'è un errore:
"La massima frequenza di clock alla quale abbiamo spinto le memorie Corsair CM3X1024-1333C9DHX ES è stata pari a 400 MHz (1.600 MHz effettivi)"
dovrebbe essere 800mhz e non 400 ;)
Cmq sia,anche se al momento non sono necessarie mi aspettavo di peggio,inoltre il consumo dovrebbe abbassarsi,tempo 3/4 mesi ed escono ddr3 più pompate tipo ddr3-1600mhz 7-7-7-10 ;)
@Commento # 30 di: blackshard
Ma quanto hai ragione....tanta ragione....
Io sono ancora alle DDR1 :D
ma viaggio alla grande lo stesso,almeno sino al K10 o Intel del periodo che verra' ;)
RICKYL74
31-05-2007, 12:18
Beh! a parte timing e prezzi, 1600Mhz sono buoni ..le DDR2 attualmente sono vicine a 1400Mhz (certificati) comunque è presto per le DDR3 che sicuramente tra non molto vedremo sfrecciare oltre i 2000Mhz con timing più spinti e se rimangono i soli 1.8v diventa ancora più interessante, in ultimo quando queste saranno mature il passo dalle DDR1 alle DDR3 sarà necessario per non dire scontato.
giovanbattista
31-05-2007, 15:38
X Paolo mi pare ci sia un errore sulla prima frase
La latenza di accesso della memoria DDR2 è mediamente inferiore a quella delle soluzioni DDR2, a parità di frequenza di clock; i timings delle memorie DDR3 sono sempre più elevati ma questo è parte integrante dell'architettura di queste memorie, come abbiamo evidenziato nella nostra precedente analisi sulle soluzioni DDR3.
dragonheart81
03-06-2007, 21:20
Tradotto : è ancora troppo presto per queste memorie.
Già letto ora la rece...si ancora presto ma promettono bene attendiamo i timings spinti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.