PDA

View Full Version : problemi dopo format


uppg34
30-05-2007, 14:01
Ciao a tutti: spero di postare nel posto giusto.
Vi spiego il problema: ho dovuto formattare windows xp sp2 e reinstallare tutto.
Ora il pc funziona meglio di prima, l'avvio è più veloce ed i programmi si caricano prima. Mi ritrovo però alcuni problemi che prima non c'erano. Li elenco:
1) vedo male i dvd ed i file video in genere: WMP non legge i dvd, VLC legge i file audio ma mi fa vedere male i dvd. Lo stesso con PowerDVD: il video sembra poco definito, quasi a scatti. Ancora lo stesso avviene con i vari programmi video p2p (TVkoo, SopCast...): prima la visione era fluida ora va a scatti ed è poco definita. I programmi audio p2p (microtorrent, ad esempio) invece vanno come una scheggia, in quanto dispongo di una buona connessione internet. Questo sia con il lettore dvd interno che con uno esterno.
2) Quando spengo il pc, l'opzione standby ( che prima appariva insieme a spegni e riavvia), non è selezionabile in quanto è oscurata.
3) Se sposto le finestre sullo schermo esse si spostano più lentamente, sembrano "fluttuare" nel desktop. Inoltre lo stesso effetto rallentato lo ritrovo quando clicco sulle frecce su e giù della barra laterale di scorrimento delle pagine internet, sia con Firefox che con IE. Invece lo scorrimento è abbastanza fluido quando clicco sulla barra laterale all'interno di un qualsiasi documento all'infuori di internet.
4) Questo forse non è un problema ma può fornire indicazioni utili: prima di formattare, quando aprivo in modalità provvisoria, la definizione video era più scadente. Ora è la stessa della modalità normale.
Insomma: non so se sono stato abbastanza chiaro, ma dopo la formattazione forse ho tralasciato di reinstallare qualcosa a livello hardware o di settare qualche parametro.

Qualcuno mi aiuta?

Grazie infinite.

card72
30-05-2007, 14:17
hai isntalalto i drvier della scheda video ???
hai installato i codec divx ??

86alessio86
30-05-2007, 14:19
potresti risolvere il tutto penso con l'installazione della scheda video.ovviamente non con i driver di xp ma quelli aggiornati del produttore.
La scheda madre la hai installata?

tutmosi3
30-05-2007, 14:34
Come ti hanno già detto manchi completamente di driver il che ti fa vedere i video in maniera scadente (scheda grafica senza driver = impossibilità di sfruttarne a pieno le possibilità) e non hai la possibilità di mettere in Stanby (scheda madre senza driver).
Controlla tra i CD del tuo PC.
Ciao

uppg34
30-05-2007, 15:01
Grazie delle risposte: non ci capisco molto di pc, comunque avevo già fatto fatto l'installazione dei codec K-Lite full version. Perciò penso che dovrei installare i driver della scheda video o della scheda madre. Ma sono la stessa cosa? e come si installano? Cioè come si fa in pratica? Scusate l'ignoranza:)

tutmosi3
30-05-2007, 15:58
Se la scheda garfica è integrata nella scheda madre, basta che installi i driver della scheda madre.
Se la scheda grafica è a parte devi installare sia i driver della scheda madre che quielli della scheda grafica.
Per farlo inserisci i CD e segui le istruzioni.

Ciao

uppg34
30-05-2007, 17:39
I problemi video sembrano tutti risolti installando Sis Utility Tray (non so neanche cos'è ma ha funzionato).
Adesso l'unico problema è il seguente:
Metto un dvd e lo faccio leggere da Vlc: il video va bene ma non parte l'audio.
Devo cliccare su Audio, Periferica, A/52 e poi di nuovo su Stereo: a quel punto parte l'audio.
Qualche soluzione?
Grazie mille per l'aiuto