PDA

View Full Version : e4300+p5b i miei risultati


RealB33rM4n
30-05-2007, 12:09
Salve a tutti ecco i miei risultati con la configurazione in firma che trascrivo anche qua sotto:

Mobo: Asus P5B
Bios: 1202
CPU: e4300 - Q634A291
VGA: x1950pro sapphire
RAM: V-Data DDR2 800MHz 2x1024 (5-5-5-15)

Tutto raffreddato a liquido by OCLabs tranne chipset che monta dissi originale... molto poco performante.

il mio primo test è stato di vedere fino a che punto saliva il FSB del mio procetto e non sono riuscito a superare da bios i 379MHz.
Con questo FSB ogni tanto boota e ogni tanto no tuttavia arrivato poi sotto windows non da alcun segno di instabilita'.
Probabilmente con una mobo migliore si puo' andare oltre e sicuramente con una mobo che permette di cambiare il fsb da windows si salirebbe ancora visto che il problema maggiore per ora sembra il boot.

primo doppio superpi32m con e4300@3.333 con vcore 1.5 (il vdrop è tremendo)

http://www.webalice.it/andetedo/mod/e4300@3300.jpg

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:11
una cosa vorrei sapere da tutti colore che hanno la mia stessa scheda madre, se impostate il multy MANUALMENTE a 9 vi supera i 334x9 o non boota nemmeno?

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:14
Ho anche un altro interrogativo abilitando tutte le funzioni per il risparmo energetico da bios supponevo di vedere scendere il mio vcore allo scalare della velocita' della cpu ma cio' non accade.
Il multy scende da 9 a 8 e cosi la velocita' della cpu da 3G a 2G ma il vcore rimane alto 1.350/1.380 come mai?

Io_N-Bello
30-05-2007, 12:26
Ciao benvenuto in conroe:)
per il voltaggio nn ricordo se è il C1 o lo spread spectrum
o altro....
ma vedrai che qualcuno ti saprà consigliare.
Io nn uso quei sistemi, sudo freddo per raggiungere certi risultati e nn mi và di vederlo andare di meno dopo:)

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:30
Ciao benvenuto in conroe:)
per il voltaggio nn ricordo se è il C1 o lo spread spectrum
o altro....
ma vedrai che qualcuno ti saprà consigliare.
Io nn uso quei sistemi, sudo freddo per raggiungere certi risultati e nn mi và di vederlo andare di meno dopo:)

ehehehe ciao Bello! si hai ragione ma per il daily e per la notte che scaarica il mulo mi basterebbe anche 800mhz a vcore 0.8 se si potesse!! :D

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:31
Cmq ho gia abilitato il C1 e lo spread ma nulla

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:35
eccolo nel suo spledido caotico ordine :D

notare la ventola appoggiata con estrema grazia sull scheda video :P

http://www.webalice.it/andetedo/modding/pcliquido.jpg

ecco invece un particolare molto antipatico. Ho notato con sommo dispiacere che on tutti gli slot PCI sono utilizzabili a piacimento. Infatti lo slot piu' in basso non mi ha permesso di inserire un scheda di rete poichè una resistenza (spero si chimi cosi) mi impedi l'inserimento della stessa. Ecco una foto cosi si capisce meglio.

http://www.webalice.it/andetedo/modding/schedadirete.jpg

Solertes
30-05-2007, 12:38
Ciao benvenuto in conroe:)
per il voltaggio nn ricordo se è il C1 o lo spread spectrum
o altro....
ma vedrai che qualcuno ti saprà consigliare.
Io nn uso quei sistemi, sudo freddo per raggiungere certi risultati e nn mi và di vederlo andare di meno dopo:)

Lo Spread Spectrum serve per diminuire le emissioni elettromagnetiche, di solito quando si OC è conveniente tenerlo disabilitato.

Per avere la variazione di Vcore e Clock è necessario abilitare EIST e C1State, nella mia mobo però quando queste funzioni sono abilitate non è più possibile regolare manualmente il vcore, uso queste funzioni con il massimo OC consentito dalla mia CPU a Vdef. presumo che per te valgano le stesse cose. :)

Edit: è un condensatore quello che ti impedisce il montaggio della NIC

RealB33rM4n
30-05-2007, 12:47
ora provo subito a vcore def e vedo come si comporta

RealB33rM4n
31-05-2007, 12:39
Ho un problema con TAT ho riavviato il pc a 3100ghz e tat va a meta'. Il core 0 viene identificato perfettamente mentre il core1 viene rivelata la temperatura ma è tutto grigino la scritta thermal monitor idle non è evidenziata in verde e le opzioni wrkload level non sono selezionabili... che vuol dire?

RealB33rM4n
31-05-2007, 13:06
ho risolto il problema abilitando il cpuidlimit (mi pare si chiami piu' o meno cosi) da bios mi dave dei problemi in lettura con alcuni programmi tipo TAT o RMcpuclock.

Ora sto testando a 344x9 con 1.450 da bios e 1.350 da windows sotto strees come da immagini.

lo small test l'ho passato con successo epr ora. adesso provo il blend

http://www.webalice.it/andetedo/modding/e4300@3100.jpg

RealB33rM4n
31-05-2007, 13:08
ah oggi testero' il water block costruito da me ed una amico per cpu. come primo test lo usero per il chipset visto che scalda e sono ancora con il dissi stock.

RealB33rM4n
01-06-2007, 10:39
ecco il mio risultato con il 3dmark03 scheda video@default
test poco risolutivo vista che non sfrutta per nulla i dual core infatti non ho mai superato il 65% di utilizzo cpu nemmeno nei 2 cpu test

http://www.webalice.it/andetedo/modding/3dmark03.jpg