View Full Version : modem router ADSL2 sitecom
grillo nella testa
30-05-2007, 12:08
Cioa a tutti,
Avrei bisogno di un grosso favore, devo fare una conessione wireless ad alice 2 mega ad un amico che ha acquistato un router modello ADSL2 MODEM ROUTER 54G TURBO WIRELESS NETWORK della SITECOM.:mc:
C' è qualche buona anima che, anche a grandi linee, mi dice quali sono i passi, la procedura da seguire per configurare router e PC?
Ringrazio tutti anticipatamente, aiutatemiiiiii please
la procedura è facile
1- devi sapere con che ip nasce il router
2- ne imposti uno compatibile al pc
3- connetti il router, entri nel configuratore digitando il suo ip
4- imposti la connessione (ci sono degli wizard interni)
5- buona navigata
grillo nella testa
31-05-2007, 15:02
la procedura è facile
1- devi sapere con che ip nasce il router
2- ne imposti uno compatibile al pc
3- connetti il router, entri nel configuratore digitando il suo ip
4- imposti la connessione (ci sono degli wizard interni)
5- buona navigata
Ciao a tutti, zio re che sudate con questi router.
VPI : (range: 0~255)
VCI : (range: 1~65535)
Cosa sono e cosa devo impostare?
Praticamente oggi il router sembra funzionare, cioè sente la rete wireless (segnale eccellente dice lui) ma se tento di connettermi ad internet parte la connessione telefonica normale con libero componendo il numero 7027020000 classico... Dove ho sbagliato?
Help me pleaseeeeeeee
Ciao e grazie a tutti
Intrepido
31-05-2007, 15:24
Ciao a tutti, zio re che sudate con questi router.
VPI : (range: 0~255)
VCI : (range: 1~65535)
Cosa sono e cosa devo impostare?
Praticamente oggi il router sembra funzionare, cioè sente la rete wireless (segnale eccellente dice lui) ma se tento di connettermi ad internet parte la connessione telefonica normale con libero componendo il numero 7027020000 classico... Dove ho sbagliato?
Help me pleaseeeeeeee
Ciao e grazie a tutti
Ciao, i valori di VCI e VPI sono indicati dal tuo ISP, comunque normalmente sono 8 e 35. Per la connessione, ho cancelli quella vecchia col modem 56k oppure apri explore, clicchi su strumenti\opzioni internet\connessioni e fai la spunta su "non utilizzare mai connessioni remote". Una volta che sei collegato alla rete wireless creata dal router, rete che hai crittografato vero? devi solo aprire explorer e navigare, oviamente nelle impostazioni tcp\ip del pc devi dare come gateway l'ip del router, e come dns quelli forniti dal tuo ISP, al limite usa questi
151.1.1.1
208.62.220.220
Sono quelli che consiglia BTS ;) (funzionano vai tranqui)
Ciao :)
grillo nella testa
31-05-2007, 15:31
Ciao e grazie 1000, la vecchia connessione la devo tenere per forza.
La rete non l' ho crittografata, come si fa? ci volevo pensare dopo ma dato che siamo in tema... approffito!
Dove vedo quali sono i dns gorniti dal mio ISP?
Grazie ancora, ciaoooo
lascia perdere i dns...
la crittografia la setti nella sezione wireless del router
Intrepido
31-05-2007, 15:55
Ciao e grazie 1000, la vecchia connessione la devo tenere per forza.
La rete non l' ho crittografata, come si fa? ci volevo pensare dopo ma dato che siamo in tema... approffito!
Dove vedo quali sono i dns gorniti dal mio ISP?
Grazie ancora, ciaoooo
Ok, se devi tenerla allora fai le modifiche con explorer.
Per crittografare la rete, che te le consiglio vivamente, devi andare sempre sulle impostazione del router e cercare un comando come "wireless setting" "o "wireless securyty", poi da modello a modello cambiano i nomi, e il tuo router non lo conosco :( .
Se la scheda di rete del pc la supporta usa la wpa, altrimenti la wep, per uliteriore sicurezza, abilita anche il mac filter.
I DNS, se guardi nella sezione guide, dovresti trovare il trend dove sono riportati quelli di tutti gli ISP, dovrebbero comunque anche esserci sul contratto di attivazione adsl, ma qui non sono sicuro :D , oppure fai una ricerca in rete cin San Google:D .
Se hai ancora problemi con la configurazione, prova a postare di nuovo, semmai qualcuno che ha il tuo stesso router, e quindi conosce il nome corretto dei vari comandi, vedrai che lo trovi.
Intanto ciao :)
grillo nella testa
31-05-2007, 18:34
Ok, se devi tenerla allora fai le modifiche con explorer.
Per crittografare la rete, che te le consiglio vivamente, devi andare sempre sulle impostazione del router e cercare un comando come "wireless setting" "o "wireless securyty", poi da modello a modello cambiano i nomi, e il tuo router non lo conosco :( .
Se la scheda di rete del pc la supporta usa la wpa, altrimenti la wep, per uliteriore sicurezza, abilita anche il mac filter.
I DNS, se guardi nella sezione guide, dovresti trovare il trend dove sono riportati quelli di tutti gli ISP, dovrebbero comunque anche esserci sul contratto di attivazione adsl, ma qui non sono sicuro :D , oppure fai una ricerca in rete cin San Google:D .
Se hai ancora problemi con la configurazione, prova a postare di nuovo, semmai qualcuno che ha il tuo stesso router, e quindi conosce il nome corretto dei vari comandi, vedrai che lo trovi.
Intanto ciao :)
Ri ciao, ho riprovato a settare il wizard del router in questo modo:
indirizzo IP = quello del router conl' ultima cifra diversa
indirizzo gateway = quello del router
subnet mask = 255.255.255.0
Alla fine mi compare però il seguente messaggio di errore:
"file to update due to... duplicate to LAN IP network.
Qualcuno mi aiuti, non so più cosa fare :mc:
Grazie a tutti ciao
lafrancos
31-05-2007, 18:52
Ri ciao, ho riprovato a settare il wizard del router in questo modo:
indirizzo IP = quello del router conl' ultima cifra diversa
indirizzo gateway = quello del router
subnet mask = 255.255.255.0
Alla fine mi compare però il seguente messaggio di errore:
"file to update due to... duplicate to LAN IP network.
Qualcuno mi aiuti, non so più cosa fare :mc:
Grazie a tutti ciao
Quel messaggio significa che hai assegnato uno stesso ip di rete locale a due pc, ciò non è possibile e causa conflitti di ip.
Prova a controllare tutti gli ip che hai assegnato ai pc collegati ed assicurati che siano tutti diversi uno dall'altro.
Ciao. :)
grillo nella testa
31-05-2007, 18:59
Quel messaggio significa che hai assegnato uno stesso ip di rete locale a due pc, ciò non è possibile e causa conflitti di ip.
Prova a controllare tutti gli ip che hai assegnato ai pc collegati ed assicurati che siano tutti diversi uno dall'altro.
Ciao. :)
Ho controllato ma sono tutti diversi, nel senso che le ultime tre cifre sono tutte diverse fra i PC.
Comunque il router sembra funzionare, la rete è connessa e facendo ad esempio un ping su google ho risposta ma con doppio click sul broser non riesco ad accedere in internet. Cosa vi sembra?
lafrancos
31-05-2007, 19:24
Ho controllato ma sono tutti diversi, nel senso che le ultime tre cifre sono tutte diverse fra i PC.
Comunque il router sembra funzionare, la rete è connessa e facendo ad esempio un ping su google ho risposta ma con doppio click sul broser non riesco ad accedere in internet. Cosa vi sembra?
Ma per ultime tre cifre cosa intendi?
Mettiamo che il router ha ip 192.168.0.1 sono impostati ad es.:
Pc 1
Ip: 192.168.0.2
Pc 2
Ip: 192.168.0.3
e così via per tutti i pc?
Per il fatto di non riuscire a navigare come dns che hai messo?
L'ip del router o i dns del provider?
E come gateway hai messo l'ip del router?
Ciao. :)
Intrepido
31-05-2007, 22:33
Hai già crittografato la rete? La mia è una soppusizione estrema, quindi va presa con dovuta cautela, senza allarmarsi, ma se qualcuno è connesso al tuo router con un'ip che già appartiene a uno dei tuoi pc?
grillo nella testa
02-06-2007, 09:43
Ma per ultime tre cifre cosa intendi?
Mettiamo che il router ha ip 192.168.0.1 sono impostati ad es.:
Pc 1
Ip: 192.168.0.2
Pc 2
Ip: 192.168.0.3
e così via per tutti i pc?
Per il fatto di non riuscire a navigare come dns che hai messo?
L'ip del router o i dns del provider?
E come gateway hai messo l'ip del router?
Ciao. :)
Ciao a tutti :)
Si esatamente come hai detto lafrancos
indirizzo ip = 192.168.0.1
gateway = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
ho provato con ip statico, dinamico, PPoA, PPoE
Non capisco cosa intendi per dns, al mio amico cumunque, che ha alice2, la telecom non ha fornito nessun dato, gli ha fatto il collegamento e basta...
Comunque ad oggi la situazione è questa:
La rete sembra essere ok, mi dice:
velocità 48 mbps
segnale eccellente
Sul modem router la luceta dell' adsl è sempre accesa.
Se faccio doppio click in firefox però non mi connetto ad internet, sembra quasi sia una impostazione del brouser.
Approposito ho provato a fare un ping e mi risponde!
Help me pleaseeeeee:help:
grillo nella testa
02-06-2007, 09:49
Hai già crittografato la rete? La mia è una soppusizione estrema, quindi va presa con dovuta cautela, senza allarmarsi, ma se qualcuno è connesso al tuo router con un'ip che già appartiene a uno dei tuoi pc?
Ciao intrepido, no, non ho ancora crittografato la rete... ma dubito perchè la sua casa è piuttosto lontana dalle altre attorno... che dici? mi sembra più un problema di qualche impostazione che manca o sbagliata.
Comunque ho intenzione di crittografarla anche se già la parola mi spaventa
Help me pleaseeeeee:help:[/QUOTE]
lafrancos
02-06-2007, 12:35
Ciao a tutti :)
Si esatamente come hai detto lafrancos
indirizzo ip = 192.168.0.1
gateway = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
ho provato con ip statico, dinamico, PPoA, PPoE
Non capisco cosa intendi per dns, al mio amico cumunque, che ha alice2, la telecom non ha fornito nessun dato, gli ha fatto il collegamento e basta...
Comunque ad oggi la situazione è questa:
La rete sembra essere ok, mi dice:
velocità 48 mbps
segnale eccellente
Sul modem router la luceta dell' adsl è sempre accesa.
Se faccio doppio click in firefox però non mi connetto ad internet, sembra quasi sia una impostazione del brouser.
Approposito ho provato a fare un ping e mi risponde!
Help me pleaseeeeee:help:
Fammi capire quello che ho evidenziato in rosso è la configurazione della scheda di rete del pc?
Se sì, hai lo stesso ip del router anche sul pc e ciò non va bene, prova a dare al pc queste impostazioni
Ip:192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0
gateway predefinito= 192.168.0.1
DNS primario: l'ip del router o il primo fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primo hai messo l'ip del router o il secondo fornito dal provider
Fammi sapere se così funziona.
Ciao. :)
Intrepido
02-06-2007, 14:30
Ciao intrepido, no, non ho ancora crittografato la rete... ma dubito perchè la sua casa è piuttosto lontana dalle altre attorno... che dici? mi sembra più un problema di qualche impostazione che manca o sbagliata.
Comunque ho intenzione di crittografarla anche se già la parola mi spaventa
Help me pleaseeeeee:help:
Non è difficile :) , nelle impostazioni del router dovresti trovare un comando come "wireless setting" o simile, li imposti la crittografia, se i dispositivi che si collegheranno in wireless la supportano usa la wpa, altrimenti la wep, la chiave la scegli tu, e poi la dovrai copiare al momento della connessione nel dispositivo interessato. Escludo dopo aver visto le configurazioni dell'ip che tu possa avere qualche scroccabanda. Segui le istruzioni di Lanfrancos.
grillo nella testa
03-06-2007, 11:18
Fammi capire quello che ho evidenziato in rosso è la configurazione della scheda di rete del pc?
Se sì, hai lo stesso ip del router anche sul pc e ciò non va bene, prova a dare al pc queste impostazioni
Ip:192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0
gateway predefinito= 192.168.0.1
DNS primario: l'ip del router o il primo fornito dal provider
DNS secondario: vuoto se come primo hai messo l'ip del router o il secondo fornito dal provider
Fammi sapere se così funziona.
Ciao. :)
Ciao lafrancos, niente da fare, alla fine un amico del mio amico ha fatto così (abbiamo movimentato mezzo mondo):
Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Protocollo = PPPoA o PPPoE (noi mettevamo statico, avevo provato anche con dinamico...)
Incapsulamento = VCMUX (con PPPoA inserendo questa voce che non so cosa sia... alla fine si connette ad alice dove c'è una procedura per crearsi una mail).
Si riavvia il pc e funziona
Io comunque non ci ho capito molto... perchè con ip statico, che ormai a me piaceva tanto, non mi connetteva ad alice e mi dava quel strano messaggio di errore??? comunque l' importante è che adesso funziona.
Grazie 1000 lafrancos, alla prossima
lafrancos
04-06-2007, 00:17
Ciao lafrancos, niente da fare, alla fine un amico del mio amico ha fatto così (abbiamo movimentato mezzo mondo):
Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Protocollo = PPPoA o PPPoE (noi mettevamo statico, avevo provato anche con dinamico...)
Incapsulamento = VCMUX (con PPPoA inserendo questa voce che non so cosa sia... alla fine si connette ad alice dove c'è una procedura per crearsi una mail).
Si riavvia il pc e funziona
Io comunque non ci ho capito molto... perchè con ip statico, che ormai a me piaceva tanto, non mi connetteva ad alice e mi dava quel strano messaggio di errore??? comunque l' importante è che adesso funziona.
Grazie 1000 lafrancos, alla prossima
Tu hai parlato di ip statici di classe privata e io avevo capito che intendevi la configurazione della rete lan, invece li volevi assegnare alla parte modem del router e ciò non va bene, il modem del router non si può settare in ip statico, a meno di non avere una linea business con ip statico, tra l'altro non sono nemmeno quelli gli ip da assegnare ma ti deve essere comunicato dal provider, invece normalmente le utenze residenziali hanno ip dinamico che viene cambiato ad ogni connessione e viene assegnato automaticamente dal provider.
Comunque alla fine sono contento che tu sia riuscito a risolvere il problema.
Ciao e alla prossima. :)
antonio1679
27-06-2007, 11:50
ciao raga ho lo stesso router di "grillo nella testa"...volevo sapere se era possibile salvare in qualche maniera la configurazione in modo da ripirstinarla in caso di necessità... a me è stato detto che con i sitecom non è possibile... soluzioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.