PDA

View Full Version : TUTORIAL/WIP - Realizzare un progetto di VIA (Visualizzazione Impatto Ambientale).


dreamangel
30-05-2007, 11:05
Per motivi strettamente professionali sono più su CGtalk che qui, ma la tentazione di postare qui qualche mio progetto è stata grande, quindi sono passato all'azione.



DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Dunque, si tratta di un progetto di massima per la ristrutturazione di un vecchio casale, attualmente diviso in due manufatti che diventeranno ognuno bifamiliari una volta approntati i lavori di modifica strutturale ed alla volumetria interna.
Ecco qui sotto una delle 7 immagini da 10Mpixel dello "Stato di Fatto", ridotta di 1/4 per motivi di caricamento online (l'originale è superiore a 4000pixel) scattate con la mia reflex Nikon su un treppiede messo "in bolla". L'intento è ottenere un'immagine panoramica a 360° tramite un incollaggio automatico degli shots con il mitico Sticher, cmq andiamo per gradi:
http://img340.imageshack.us/img340/5166/p10000641014x570dy5.jpg


ELENCO DELLE RISORSE UTILIZZATE
a) Stesura del progetto con accurato controllo delle tavole (piante, sezioni, prospetti);
b) Conversione dei dwg di AutoCAD (consegnati dal cliente) in modelli 3D tramite 3dsmax;
c) Verifica dell'orientamento geografico per validare la posizione del/i manufatto/i nell'ambiente max;
d) LIGHTING - Creazione di una day light con riferimenti geografici del manufatto esistente (GoogleEarth);
e) TEXTURING - Creazione delle textures con Photoshop CS3 Extended in abbinamento al plugin di 3dsmax "PSD2Mat – a Pipeline Tool" che andranno a costituire (come minimo) i 5 canali di ogni materiale;
f) Creazione di oltre 35 materiali di Vray;
g) Settaggio di Vray Sky in abbinamento a Vray Camera;
h) COMPOSITING - Settaggio dello sfondo tramite l'immagine sopra citata;
i) Perspective matching (tool di 3dsmax) tra sfondo della viewport (VrayCamera) e modello 3D, questo per avere una precisa sovrapposizione con l'immagine di sfondo che sarà layerata con Photoshop una volta renderizzato il modello;
j) RENDERING - Realizzati più di 23 preview per il "texture colour settings" sulle mappe di diffusione di ogni materiale prima della resa finale ad alta ris. oltre 300dpi, 4224x2376 pixel, 16/10 su A3.
k) RITOCCO - Fusione tra sfondo e resa, eventuali correzioni con Photoshop per eliminare stacchi e/o cancellare, copiare ed incollare aree di trama.

Il primo manufatto:
http://img182.imageshack.us/img182/650/verginchiusacamera1di5.jpg

Il secondo manufatto:
http://img182.imageshack.us/img182/1002/verginchiusacamera3yg2.jpg

Dal loggiato del secondo manufatto:
http://img182.imageshack.us/img182/7962/verginchiusafinale07vpcty7.jpg

Volo d'uccello:
http://img182.imageshack.us/img182/5348/verginchiusacamera0fq7.jpg


TO BE CONTINUED...
:)

Zimmemme
30-05-2007, 13:15
Bello, bravissimo.

Certo che costerà proprio quattro soldi questa ristrutturazione eh? :rolleyes:

cerbert
30-05-2007, 14:38
Cambiato titolo come da richiesta.
Ottimo lavoro... btw.
;)

dreamangel
30-05-2007, 14:53
Cambiato titolo come da richiesta.
Ottimo lavoro... btw.
;)

Bene Cerbert, grazie mille.
:)

frikes
31-05-2007, 21:32
bel lavoro dreamangel! preciso ed esplicativo come sempre! :)
l'intnaco no mi piace molto...un po' troppo giallo per i miei gusti (a parte che non sono un amante dell'intonaco, ma in ristrutturazioni del genere e per spendere meno a volte è d'obbligo)
luogo di intervento?

dreamangel
31-05-2007, 21:37
bel lavoro dreamangel! preciso ed esplicativo come sempre! :)
l'intnaco no mi piace molto...un po' troppo giallo per i miei gusti (a parte che non sono un amante dell'intonaco, ma in ristrutturazioni del genere e per spendere meno a volte è d'obbligo)
luogo di intervento?

Condivido, ma purtroppo il valore cromatico lo ha voluto il cliente, anzi l'ho scurito un po', in origine era giallo canarino! Blaaa.:Puke:
Monsummano.

frikes
31-05-2007, 21:51
Condivido, ma purtroppo il valore cromatico lo ha voluto il cliente, anzi l'ho scurito un po', in origine era giallo canarino! Blaaa.:Puke:


immaginavo questa risposta...clienti clienti...contenti loro :rolleyes:

ora faccio un discorso unpo' generale, ma secondo me in italia si costruisce e restaura ancora con questo stile proprio perchè il "cliente" non ha la minima idea di quali materiali si possano usare e di cosa ci sia la fuori di costruito. eperchè vuole la casa bella che costa poco (e di questo però no sipuò fare una colpa).
prima degli architetti (o altre figura professionali) "innovatori" ci vogliono i clienti disposti ad accettare le innovazioni. :doh: anche perchè di opere publiche che facciano da esempio ce ne sono poche...:cry:

nickdc
01-06-2007, 10:26
Bellissimo lavoro, complimenti.

dreamangel
01-06-2007, 11:19
Bellissimo lavoro, complimenti.
:)

angelodn
01-06-2007, 20:46
ora faccio un discorso unpo' generale, ma secondo me in italia si costruisce e restaura ancora con questo stile proprio perchè il "cliente" non ha la minima idea di quali materiali si possano usare e di cosa ci sia la fuori di costruito. eperchè vuole la casa bella che costa poco (e di questo però no sipuò fare una colpa).
prima degli architetti (o altre figura professionali) "innovatori" ci vogliono i clienti disposti ad accettare le innovazioni. :doh: anche perchè di opere publiche che facciano da esempio ce ne sono poche...:cry:

almeno qui si intonaca nel sud per spendere ancora meno si lascia il forato con i giunti manco stilati :rolleyes:

angelodn
01-06-2007, 20:47
dimenticavo...ottimo lavoro in toto

thegiox
04-06-2007, 02:02
molto belle le immagini, complimenti.

mi convince pochino solo il volo d'uccello, per il resto tutto molto ben realizzato

dreamangel
04-06-2007, 16:54
molto belle le immagini, complimenti.

mi convince pochino solo il volo d'uccello, per il resto tutto molto ben realizzato

Sì, è vero, ti do ragione in pieno, anzi per dirla tutta a me la vista dall'alto fa proprio schifo. Colori piatti e troppo pastello, prospettiva quasi inesistente per mantenere un decente parallasse (richiesto dal cliente) e textures eccessivamente ripetute, ma se sei un business-man conoscerai anche la massima: "Lo sviluppatore propone e il cliente dispone". Quindi se hai un cliente che ti mette a disposizione un certo budget per realizzare X e dopo avergli fatto vedere il lavoro è contento, tu che fai? Sputare nel piatto dove mangi manco a dirlo, stai zitto no? Ho 41 anni e nessuna intenzione di regalare i miei quindici anni di esperienza in questo settore, se trovo un cliente che mi paga quanto richiedo? Ma gli do la Luna, gli dooo!

THX, for all...
;)

angelodn
04-06-2007, 20:27
Sì, è vero, ti do ragione in pieno, anzi per dirla tutta a me la vista dall'alto fa proprio schifo. Colori piatti e troppo pastello, prospettiva quasi inesistente per mantenere un decente parallasse (richiesto dal cliente) e textures eccessivamente ripetute, ma se sei un business-man conoscerai anche la massima: "Lo sviluppatore propone e il cliente dispone". Quindi se hai un cliente che ti mette a disposizione un certo budget per realizzare X e dopo avergli fatto vedere il lavoro è contento, tu che fai? Sputare nel piatto dove mangi manco a dirlo, stai zitto no? Ho 41 anni e nessuna intenzione di regalare i miei quindici anni di esperienza in questo settore, se trovo un cliente che mi paga quanto richiedo? Ma gli do la Luna, gli dooo!

THX, for all...
;)

quoto il ragionamento ;)

khael
06-06-2007, 23:20
ca....
Complimentoni, veramente! io non ci capisco una cippa con questi prog, ma non nascondo che mi piacerebbe imparare!
Veramente complimenti!