PDA

View Full Version : PROGRAMMA PER TELEASSISTENZA


Jokanovic
30-05-2007, 10:40
Salve a tutti ,volevo sapere se esistono programmi per la teleassistenza (escluso neetmetting che risulta troppo complesso e bisogna conoscere l'ip del client) quindi cercavo un programma oppure qualche dritta per creare un servizio di teleassistenza,chi mi aiuta a fare chiarezza?

Grazie

hmetal
30-05-2007, 11:27
ho visto un accrocchio nel quale tu andavi in una pagina web, cliccavi su un bottone, veniva fatto qualcosa e un utente remoto riusciva a collegarsi in rdp all'host che aveva fatto la richiesta (anche nattato).

Non ho mai avuto tempo di vedere come funzionasse sta cosa, ma leggendo il technet probabilmente qualcosa trovi.

ciao

BTS
30-05-2007, 12:37
col termine "teleassistenza" immagino parecchie tipologie

specifica meglio

Jokanovic
30-05-2007, 13:24
ho visto un accrocchio nel quale tu andavi in una pagina web, cliccavi su un bottone, veniva fatto qualcosa e un utente remoto riusciva a collegarsi in rdp all'host che aveva fatto la richiesta (anche nattato).

Non ho mai avuto tempo di vedere come funzionasse sta cosa, ma leggendo il technet probabilmente qualcosa trovi.

ciao


Ciao e grazie per l'importante risposta,non ti ricordi mica il nome,oppure una sigla mi saresti di grandissimo aiuto.

Jokanovic
30-05-2007, 13:25
col termine "teleassistenza" immagino parecchie tipologie

specifica meglio

Per Teleassistenza intendo entrare nel pc del client e gestire un applicativo Win32 di un mio sistema,logicamente in remoto.

hmetal
30-05-2007, 14:16
Ciao e grazie per l'importante risposta,non ti ricordi mica il nome,oppure una sigla mi saresti di grandissimo aiuto.

Dev'essere un estensione web del remote desktop che si dovrebbe riuscire ad integrare su una pagina web automatizzando le richieste verso gli host che richiedono le connessioni.

Putroppo non mi ricordo il sito dov'è l'ho visto, ma dev'essere stato fatto apposta da alcuni programmatori (anche se credo non sia cosi difficile). Se spulci un po di documentazione microsoft (technet) forse trovi qualcosa o addirituttra le righe di codice in asp.

Al limite utilizza l'assistenza remota di xp (devi andare sull'help di xp) e li puoi crearti un file che lanciato sull'host apre direttamente la connessione rdp. Pero dipende anche se sei nattato o hai firewall in mezzo.

ciao

tutmosi3
30-05-2007, 15:21
Uso Real VNC da anni e mi trovo bene.
Ho ancora la versione 3.3.7 è leggero e stabile.
Ce ne sono anche altri tipo Ultra VNC, Tight VNC, ecc.

Ciao

hmetal
30-05-2007, 15:56
escluso neetmetting che risulta troppo complesso e bisogna conoscere l'ip del client

Uso Real VNC da anni e mi trovo bene.
Ho ancora la versione 3.3.7 è leggero e stabile.
Ce ne sono anche altri tipo Ultra VNC, Tight VNC, ecc.à

ma con questi hai bisogno di sapere l'ip dell'host...o in ogni caso devi configurarti una regola di nat per girare i pacchetti verso l'interno sulla porta di vnc.

PS: ciao mitticcoo!! birretta una di questi giorni eh???

ciao

tutmosi3
30-05-2007, 16:04
à

ma con questi hai bisogno di sapere l'ip dell'host...o in ogni caso devi configurarti una regola di nat per girare i pacchetti verso l'interno sulla porta di vnc.

PS: ciao mitticcoo!! birretta una di questi giorni eh???

ciao

Non ci posso credere ...
Non ci posso credere ...

HMETAL :ave:

E' proprio lui ... il mito.

Dalle nostre parti si dice: Ormai te gaveo fato dir in cesa.

Come stai amico?

Venerdì andiamo al baretto?

Scusa ma prima navigavo a schermo ridotto e non avevo visto che eri tu.

Diciamo che la parte riguardante IP WAN dinamico => Account Dyn DNS + Port forwarding 5800 e/o 5900 o configurazione firewall software, me la tenevo per dopo in modo da non mettere troppa carne al fuoco.

Ciao

Jokanovic
30-05-2007, 16:42
ok ,adesso non conosco questo software ma serve logicamente qualche cosa si facile e veloce senza dover configurare ip o altre cose da parte dei client

tutmosi3
30-05-2007, 16:51
Non è difficile.
Ciao

stepvr
30-05-2007, 18:59
ho visto un accrocchio nel quale tu andavi in una pagina web, cliccavi su un bottone
Inquiero o similare: www.inquiero.it

Jokanovic
30-05-2007, 20:42
Non è difficile.
Ciao

ma non riesco a capire come farlo funzionare

BTS
31-05-2007, 07:20
anche io uso vnc

però se non conosci l'ip del server... vai poco lontano.

ho visto in funzione "logmein"... prova a vedere se ti garba.

comunque a me non piace, perchè lasciare in mani altri il server non mi fa impazzire

FA.Picard
31-05-2007, 08:51
Inquiero o similare: www.inquiero.it

Esatto! Volevo suggerire questo, usato con assistenza sap...basta installare un activeX nel client..semplice e veloce (e poco sicuro :asd: )

tutmosi3
31-05-2007, 09:35
Il PC al quale ti devi connettere va in internet attraverso un router? Ha un firewall?

Ciao

Jokanovic
31-05-2007, 10:44
no i pc ai quali mi devo connettere,sono diversi e di diversa nautura,alcuni passano da router altri no,altri utilizzano la rete wi-fi insomma ce ne sono diversi una cosa in comune che utilizzano windows.

BTS
31-05-2007, 12:23
allora usa logmein o un suo surrogato

Jokanovic
31-05-2007, 16:40
allora usa logmein o un suo surrogato

e' Free oppure €€€???

astimas
31-05-2007, 16:50
qualcuno ha provato UltraVnc SC ?

BTS
31-05-2007, 21:16
e' Free oppure €€€???

free

Jokanovic
01-06-2007, 10:07
ma devo conoscere ip della macchina dove mi collego o altre cose?

tutmosi3
01-06-2007, 10:44
Con VNC si, è necessario conoscere l'IP WAN della macchina alla quale ci si deve connettere.
Altrimenti serve un programmino tipo IPObserver (gratuito e non richiede installazione) o un account DynDNS.

Ciao

BTS
01-06-2007, 12:25
non mi sembra una procedura troppo difficile:
chiami chi devi assistere, ti fai dare l'ip e vai (magari non la porta e non la password al telefono sarebbe meglio)

aleroot
10-03-2009, 15:23
io ne ho sviluppato uno che si appoggia su VNC o PcAnywhere, guarda se ti può interessare : HelpAssistenza (http://helpassistenza.googlecode.com/files/HelpAssistenza113.zip)

Link Sito (http://www.pollerosoftware.com)

rob66
10-03-2009, 15:53
www.teamviewer.it

sul client non devi installare niente (sempre che dall'altra parte ci sia qualcuno davanti al monitor) altrimenti installi sul client la versione host imposti una password e ti segni il codice che ti comunica il software e non hai bisogno di conoscere l'ip

mistoos
10-03-2009, 16:18
io uso log me in per collegarmi al mio pc di casa per uso personale è gratis, comunque c'è anceh teamviewer che è gratis però li ti devi ricordare l'id del pc a cui ti devi collegare, id per fortuna rimane sempre quello ok ciao

pegasolabs
10-03-2009, 18:37
io ne ho sviluppato uno che si appoggia su VNC o PcAnywhere, guarda se ti può interessare : HelpAssistenza (http://helpassistenza.googlecode.com/files/HelpAssistenza113.zip)

Link Sito (http://www.pollerosoftware.com)Uppare un thread di 2 anni fa per linkare il tuo programma e il tuo sito è un pò pretestuoso, anche in considerazione del thread che hai in programmi e utility :D
Stiamo attenti a non sconfinare nello spam ;)

rob66
11-03-2009, 10:57
ops :doh: non mi ero nemmeno accorto che era una discussione di 2 anni fa :D