masimomo
24-10-2001, 14:23
Vorrei capire il mondo dell'animazione 3D e i suoi settori e come sono in comunicazione fra di loro,
da quello che ho potuto capire i vari settori sono:
-Animazione tramite programmi che elaborano veri e propi video
-Animazione 3D tramite software di modellazione Grafica quali ad esempio 3D Studio
-Modellazione cad cam 3d
-Animazione 3D finalizzata per il Web con programmi come Flash (Spero di non sbagliare)
-Animazione 3D tramite la realta virtuale linguaggio VRLM
con i programmi come Cortona (che è una applicazione che consente la visualizzazione VRLM tramite Browser) inoltre ho visto un'iteressante applicazione che funziona con un SoftWare chiamato Scoul un tipo di chat in mondi virtuali dove l'"Avatar" si muove liberamente vedi www.ctonet.it che mi pare cmq siano finalizzati anche questi al Web.
Una curiosità che mi salta subito alla mente è in che formato siano tutti i file di questi software ma soprattutto come è possibile visualizzare i risultati al di fuori delle applicazioni specifiche (specie per 3D Studio). Poi la confusione è tanta per quanto riguarda l'uso appropriato delle varie applicazioni a seconda dei campi e come i risultati possano essere convertiti fra le varie applicazioni qual'ora sia possibile.
Tutta questa curiosità perchè credo che nei prossimi anni (parere personale) c sarà uno sviluppo molto buono, immaginate le istruzioni per montarte un kit o la presentazione al cliente di una automazione industriale oppure immaginate ancora le istruzioni per aggiustare un'auto in animazione 3D interattiva CHE SBALLO!!!!!!!
da quello che ho potuto capire i vari settori sono:
-Animazione tramite programmi che elaborano veri e propi video
-Animazione 3D tramite software di modellazione Grafica quali ad esempio 3D Studio
-Modellazione cad cam 3d
-Animazione 3D finalizzata per il Web con programmi come Flash (Spero di non sbagliare)
-Animazione 3D tramite la realta virtuale linguaggio VRLM
con i programmi come Cortona (che è una applicazione che consente la visualizzazione VRLM tramite Browser) inoltre ho visto un'iteressante applicazione che funziona con un SoftWare chiamato Scoul un tipo di chat in mondi virtuali dove l'"Avatar" si muove liberamente vedi www.ctonet.it che mi pare cmq siano finalizzati anche questi al Web.
Una curiosità che mi salta subito alla mente è in che formato siano tutti i file di questi software ma soprattutto come è possibile visualizzare i risultati al di fuori delle applicazioni specifiche (specie per 3D Studio). Poi la confusione è tanta per quanto riguarda l'uso appropriato delle varie applicazioni a seconda dei campi e come i risultati possano essere convertiti fra le varie applicazioni qual'ora sia possibile.
Tutta questa curiosità perchè credo che nei prossimi anni (parere personale) c sarà uno sviluppo molto buono, immaginate le istruzioni per montarte un kit o la presentazione al cliente di una automazione industriale oppure immaginate ancora le istruzioni per aggiustare un'auto in animazione 3D interattiva CHE SBALLO!!!!!!!