bulkideas
30-05-2007, 02:53
Salve, sto realizzando un piccolo progettino in assembler secondo l'architettura MIPS usando il simulatore SPIM. :cry:
Ora vorrei implementare alcuni punti del progettino utilizzando delle strutture dati (chiamati anche aggretati in MIPS) allocate dinamicamente attraverso la chiamata di sistema (syscall) con codice 9, chiamata SBRK. A tale chiamata di sistema va passato come argomento nel registro $a0 la dimensione in byte del blocco da allocare e ritorna nel registro $v0 il puntatore al blocco allocato.
Ora vorrei capire meglio come allocare una struttura dati seguendo questa chiamata di sistema. :confused:
Precisamente avrei bisogno di un piccolo aiuto :
- sull'indicazione della dimensione del blocco di memoria da allocare (se ho intenzione di allocare una struttura con 2-3-4 campi di word per esempio);
- il modo in cui poter utilizzare il puntatore alla struttura dati restituito dalla chiamata di allocazione dinamica e come interagire tra i campi;
- sul metodo (nome istruzione) dell'eventuale cancellazzione in una lista di elementi i quali sono aggregati (o strutture come le si voglia chiamare).
Vi assicuro che ci sto ragionando da alcuni giorni su e la scarsa quantità o qualità di manuali e guide (ovviamente quasi tutte in inglese ) reperibili in rete non mi hanno permesso di andare avanti + di tanto. :mc:
A breve vi posterò inoltre il codice di prova relativo ai tentativi di implementazione.
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei distinti saluti.
Bulkideas
Ora vorrei implementare alcuni punti del progettino utilizzando delle strutture dati (chiamati anche aggretati in MIPS) allocate dinamicamente attraverso la chiamata di sistema (syscall) con codice 9, chiamata SBRK. A tale chiamata di sistema va passato come argomento nel registro $a0 la dimensione in byte del blocco da allocare e ritorna nel registro $v0 il puntatore al blocco allocato.
Ora vorrei capire meglio come allocare una struttura dati seguendo questa chiamata di sistema. :confused:
Precisamente avrei bisogno di un piccolo aiuto :
- sull'indicazione della dimensione del blocco di memoria da allocare (se ho intenzione di allocare una struttura con 2-3-4 campi di word per esempio);
- il modo in cui poter utilizzare il puntatore alla struttura dati restituito dalla chiamata di allocazione dinamica e come interagire tra i campi;
- sul metodo (nome istruzione) dell'eventuale cancellazzione in una lista di elementi i quali sono aggregati (o strutture come le si voglia chiamare).
Vi assicuro che ci sto ragionando da alcuni giorni su e la scarsa quantità o qualità di manuali e guide (ovviamente quasi tutte in inglese ) reperibili in rete non mi hanno permesso di andare avanti + di tanto. :mc:
A breve vi posterò inoltre il codice di prova relativo ai tentativi di implementazione.
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei distinti saluti.
Bulkideas