PDA

View Full Version : Da HD a USB e Ritorno


thesimba24
29-05-2007, 17:17
Partendo da un Maxtor 6L200PO che già per 2 volte ha crashato ( ho dovuto ricorrere ad Utility per il recupero dati e meno male non ho perso nessun dato importante) , volevo vedere se eliminando le Tre partizioni ora esistenti sul disco e formattandolo a basso livello riuscivo a rendere di nuovo affidabile il disco.
Mi sono procurato il Cd Hirens.BootCD.9.1 che contiene a detta di molti un set pressochè completo di utility e nel caso la vers. 11 di Norton Ghost per la copia del disco , ora io mi appoggerei come supporto ad un HD USB da 500 Gb la mia domanda è la seguente , sul disco vi sono svariate cartelle create da Windows col nome System Volume Information e altre RECYCLED sono cartelle di sistema e in alcuni casi contengono le info recuperate dei 2 crash , come fare per non ritrovarmele sulla copia nuova del disco e soprattutto COME EFFETTUARE il TUTTO partendo appunto da Dos :help: , si tratta di un HD dati il SO è su un altro HD.
Qualsiasi procedura sarà beneaccetta ....grazie niubbissimamente

Angelus88
29-05-2007, 20:20
Scusa l'immagine del disco la vuoi fare adesso o dopo che formatti a basso livello? Secondo me è meglio dopo. La cartella System Volume Information se non ti da accesso negato la puoi eliminare altrimenti prima ne diventi proprietario e poi la elimini. Per diventarne proprietario leggi qui (http://support.microsoft.com/kb/308421/it)

UtenteSospeso
29-05-2007, 23:25
Ciao TheDarkSideOfTheMoon :D

Se hai da salvare qualcosa che è presente sul disco allora il buon Angelus88 ha preso un bell'abbakkio :D .
Dopo aver formattato a basso livello recuperi ben poco :D
Dos o non dos non ti frega più di tanto, Hiren's è un CD bootable, avvii il pc con quello e poi che ti frega se è Win98 o Linux.
Sappi che l'immagine del disco di Ghost o qualunque altro ti copia il disco pari pari cluster per cluster quindi se c'è dell'inutile te lo ritrovi.
Il disco non crasha così all'improvviso, c'è qualcosa che lo fa crashare, può darsi che non sia crashato affatto, che sia solo un impressione prova a sostituire i cavi, i dischi EIDE hanno un punto debole sul connettore di alimentazione ( lato alimentatore ) se si allenta puo' portare a danni ai dati o all'HD.

Angelus88
29-05-2007, 23:56
No no... io pensavo che lui volesse fare l'immagine del disco adesso... io invece gli avevo consigliato di farlo dopo la formattazione ma ovviamente dopo che aveva reinstallato e comunque salvato tutto :)

thesimba24
30-05-2007, 14:03
Avete ragione entrambi nel senso che ho omesso di specificare che la copia la voglio fare Ora per poter poi rifare la partizione pari pari ( o al massimo spulciarla con qualche utility apposita e levarmi qualche file inutile ) e in seguito magari rifare un immagine come Backup ( o consigliate un metodo migliore come backup) ora il fatto è che Iren's che si dice Bootable in realtà dopo avermi chiesto se voglio partire da Hard Disk o da Cd sciegliendo la seconda si pianta , perchè credo che non sia affatto completo come Bootable , in XP fà bella mostra di sè e di tutte le sue Utility ma partendo dal Boot nulla piu del Prompt lampeggiante...ora sul sito sto vedendo uno .zip che conterrebbe il necessario per creare un Cd di Boot ( http://www.hiren.info/pages/bootablecd ) l ho scaricato ma niubbissimo come sono non sò come procere , a me basterebb avviare il cd per fare la copia del HD ...attendo lumi :-) e tnx!!!

Angelus88
30-05-2007, 20:38
Puoi usare il programma MaxBlast 5 per windows che trovi sul sito Seagate. Con quello puoi fare l'immagine del disco da windows stesso o anche da dos creando con il programma stesso il disco di boot

thesimba24
01-06-2007, 10:19
Tanto per dare un senso al breve Post , ho finito col copiare tutto il contenuto del disco su un usb ext ed in seguito ho formattato a basso livello il Maxtor ora la sorpresa è stata che dopo la formattazione ( come prima del resto) la velocità del drive è di 12Mb/sec con un uso della cpu pari al 98% per cui credo che sia in termini "tecnici" FOTTUTO , ora vedrò se me lo sostituiscono , essendo lo stesso una sostituzione di un precedente Diamond 10 da 200 Gb che a sua volta ebbe gli stessi identici problemi ( salvo che allora sopre c'era il S.O. e ora per fortuna solo dati e recuperati).

UtenteSospeso
01-06-2007, 10:46
Controlla il DMA, un uso eccessevi di CPU indica che è disattivo. Forse è solo un problema di windows.