PDA

View Full Version : non riesco a mettere amule su mandriva 2007


schiac
29-05-2007, 17:01
oggi ho preparato un pc da usare solo con mandriva

mai usato linux o derivati

installazione ok

ma non riesco a caricare amule

ho scaricato la versione 2.1.3 rpm per mandriva

ho aperto il centro di controllo
poi installa aggiornamenti e software
mi ha anche detto che servivano delle dipendenze e gli ho detto sì

ma non trovo amule da nessuna parte

allora ho riprovato con tasto dx e apri con installazione software

ma niente da fare lo stesso

Pardo
29-05-2007, 19:17
ma non trovo amule da nessuna parte
apri un terminale e digita 'amule' ..

mykol
30-05-2007, 11:36
[root@giorgio giorgio]# urpmi -y amule
I seguenti pacchetti contengono amule:
amule
amule-commandline
amule-webserver
[root@giorgio giorgio]#

imposta i server che trovi su easyurpmi.zarb.org, uno per categoria.

Se qualcuno non va, cambialo.

Segui la "guida garatti" la trovi con una ricerca su google.it/linux

ndakota91
30-05-2007, 14:51
aMule e' un pacchetto PLF(Penguin Liberation Font)e non puo' essere incluso nel DVD ufficiale(la spiegazione di Mandirva e' vaga: Mandriva non ammette software p2p). Per poter quindi utilizzare aMule(e tantissimo altro software)devi come prima cosa scaricarti la lista dei mirror dal sito http://easyurpmi.zarb.org/. Vai all'indirizzo e segui le semplici istruzioni(hai bisogno di accesso come root). Se hai tempo seleziona pure tutti i mirror che vedi nella seconda pagina. Copia i vari comandi urpmi.addmedia[eccetera] a uno a uno e incollali nella console come root e attendi. Dopo aver fatto apri il centro controllo di Mandirva e vai in installazione software e ora batti "aMule" e installalo.

schiac
30-05-2007, 15:03
apri un terminale e digita 'amule' ..

grazie a tutti per le risposte

da terminale dice comando nn trovato

schiac
30-05-2007, 15:05
[root@giorgio giorgio]# urpmi -y amule
I seguenti pacchetti contengono amule:
amule
amule-commandline
amule-webserver
[root@giorgio giorgio]#

imposta i server che trovi su easyurpmi.zarb.org, uno per categoria.

Se qualcuno non va, cambialo.

Segui la "guida garatti" la trovi con una ricerca su google.it/linux

ho iniziato a leggere la guida

cmq amule per mandriva l'ho scaricato in formato rpm
tasto dx apri con la consolle di installazione
mi dice che è tutto a posto ma nn c'è

schiac
30-05-2007, 15:06
aMule e' un pacchetto PLF(Penguin Liberation Font)e non puo' essere incluso nel DVD ufficiale(la spiegazione di Mandirva e' vaga: Mandriva non ammette software p2p). Per poter quindi utilizzare aMule(e tantissimo altro software)devi come prima cosa scaricarti la lista dei mirror dal sito http://easyurpmi.zarb.org/. Vai all'indirizzo e segui le semplici istruzioni(hai bisogno di accesso come root). Se hai tempo seleziona pure tutti i mirror che vedi nella seconda pagina. Copia i vari comandi urpmi.addmedia[eccetera] a uno a uno e incollali nella console come root e attendi. Dopo aver fatto apri il centro controllo di Mandirva e vai in installazione software e ora batti "aMule" e installalo.


provo grazie

mykol
30-05-2007, 15:50
ma hai provato a dare semplicemente il comando

amule

in una console ?

Io, per provare, l'ho installato con urpmi e l'ho avviato così ed è partito immediatamente( è la prima volta, non faccio p2p).

Un commento: ho l'impressione che sovente ci si perda in un bicchiere (o meglio in una goccia) d'acqua.

Lo ripeto per l'ennesima (forse la miliardesima) volta: Le moderne distribuzioni Linux (e mandriva è una delle più facili da questo punto di vista) dispongono di potentissimi tool di gestione. Ovviamente bisogna conoscerli ed usarli bene (sempre se con la propria distro si vuol riuscire a fare qualcosa di utile). Altrimenti se non si vuole fare questo piccolo sforzo iniziale non resta che arrabattarsi in tentativi vari (impiegando magari giorni per fare male quanto si potrebbe fare bene in 30 secondi con un solo comando).

Tornando a mandriva, sul sito, sul forum di mandrake.it, su google.it/linux e su questo forum c'è un sacco di documentazione in merito (sul forum anche risposte mie in cui ho spiegato più volte queste semplici procedure).

Ciò che mi dispiace di questa situazione è che un nuovo utente (od uno che intenda passare a linux) che legga occasionalmente discussioni come questa si fa l'idea errata che linux sia difficile, macchinoso, e che per usarlo occorra essere degli smanettoni, mentre non è più vero.

In sostanza: una pessima pubblicità a linux !

pfinet
30-05-2007, 16:03
amule non è presente nei repository di default di Mandriva.

come ti hanno gia detto, vai qua: http://easyurpmi.zarb.org/ e segui la procedura guidata per ottenere l'elenco dei repository extra (si chiamano PLF - Penguin Liberation Front).

Una volta seguite le istruzioni del sito, vai prima su "Configura il tuo computer" -> Aggiorna Software e fai un aggiornamento, poi vai su Installa Software e cerca Amule, cedrai che viene fuori.

Se ti chiedi il perche di questa procedura poco ortodossa, è perche le distribuzioni free non possono contenere software coperto da copyright e brevetti, per cui è necessario aggiungere a parte delle fonti software da cui scaricarli.