PDA

View Full Version : fuji f31 e wireless


SonnyCorleone
29-05-2007, 16:57
è possible traferire le foto al pc col wireless? o si possono solo scambiare tra una fotocamere a l'altra? sei si può qualcuno mi può spiegare come?

axo
29-05-2007, 17:05
scusa, ma la fuji f31 ha il wireless? sinceramente non mi risulta ma può essere che mi sbaglio.

Ciao

Darana
29-05-2007, 19:02
La F 31 ha l' IR Communication per inviare e ricevere immagini , non avendo apparecchi con l'IR mi piacerebbe sapere se è veloce come l'usb2 .
CIAO !!

axo
29-05-2007, 21:17
Sarebbero gli infrarossi? se sono loro sicuramente hanno un trasferimento più lento della USB e anche problemi con le distanze dall'apparecchio ricevente.

Ciao

Darana
29-05-2007, 21:47
Per mè sarebbe piu'comodo l' IR non dovrei prendere il cavetto che tengo in un astuccio porta accessori con quella presina piccolissima che mi obbliga a mettere gli occhiali , bisogna vedere se conviene , non ho idea di quanto tempo possa metterci per scaricare ad esempio 100 foto da +- 3 Mega . Se il tempo raddoppia per mè converrebbe , ma se va' molto oltre credo di no .

Visto che nel forum sta macchinetta è abbastanza diffusa , qualcuno ha provato la differenza ?

axo
30-05-2007, 11:06
tu sei sicuro che abbia l'IR ? non sono riuscito a trovare dove ne parlano. Se puoi mi posti la pagina delle specifiche tecniche?

Grazie e ciao

newreg
30-05-2007, 11:30
Dal sito Fuji:
IrSimple™ protocol enables easy and fast wireless transfer of image files with another FinePix F31fd or other IrSimple™-enabled cameras and devices.

Ciao

Darana
30-05-2007, 16:10
tu sei sicuro che abbia l'IR ? non sono riuscito a trovare dove ne parlano. Se puoi mi posti la pagina delle specifiche tecniche?

Grazie e ciao

Hai ragione !!!!
Mi ha sorpreso quando ho notato che l'aveva , mi sembra , dico " Mi sembra "che nessuno l'abbia mai evidenziato qui nel forum , tra l'altro nelle specifiche finali sul libretto non lo cita , ma poi dedica due pagine di spiegazioni su come utilizzarlo .
Cita : Infrarossi ad alta velocita' , IR Simple Shot .

Ma a quanto andra' effettivamente spero che qualcuno me lo dica .


Scusa se non ti mando un immagine della pagina sul libretto ma non vorrei violare qualche legge sul Copyright .

Ciao .......

axo
30-05-2007, 22:11
ah, ottimo a sapersi!! cmq fai una prova.

Prova ad inviare una serie di foto, almeno 100mb se puoi, via IR e poi via usb.
Io credo che la USB sia nettamente superiore come velocità.

Ho trovato in giro per il web che l'IR, in base al tipo di supporto, va da 115 kbps (SIR) fino a 16 mbps (VFIR). Quindi direi che l'USB sia nettamente più veloce. Magari se devi trasferire poche foto può anche convenire ma bastano un pò di mb che conviene attaccare il cavetto.

Ciao

SonnyCorleone
31-05-2007, 14:13
no è molto più veloce, l' ir simple è il nuovo sistesta a infrarossi ed è dalle 4 a lle 10 volte più veloce del vecchio ir... quindi non ci sarebbero problemi di velocità..
l'unica cosa è che non trovo l'adattatore da attacare al pc.. per ora ci sono solo altre macchine fotografiche e stampanti... ma dovrebbero fare un adattatore credo...

MacNeo
31-05-2007, 14:39
probabilmente non trovi l'adattatore perché... è un formato talmente astruso che non l'avevo neanche mai sentito nominare.
già l'infrarossi di suo è in fase calante, ormai non viene più usato praticamente da nessuno... per le cose piccole si usa il Bluetooth, per quelle grandi (come appunto le foto) si stanno orientando tutti sul WiFi.

sinceramente non credo sia molto furbo da parte di fuji investire in un protocollo mezzo morto che usano solo loro, quando ci sono alternative più efficaci e più diffuse...

SonnyCorleone
31-05-2007, 15:44
infatti questa è la risposta ideale al bluetooth.. e poi è veloce non vedo perchè dovrebbero bocciarlo.. e poi se funziona su fotocamere e stampanti perchè non fanno un adattatore...
forse è troppo nuovo effettivamente ho visto che solo in giappone stanno iniziando a farne uso.. non a caso si trova solo in apparecchi di marchio giapponese...

Darana
31-05-2007, 16:12
no è molto più veloce, l' ir simple è il nuovo sistesta a infrarossi ed è dalle 4 a lle 10 volte più veloce del vecchio ir... quindi non ci sarebbero problemi di velocità..
l'unica cosa è che non trovo l'adattatore da attacare al pc.. per ora ci sono solo altre macchine fotografiche e stampanti... ma dovrebbero fare un adattatore credo...

E' vero !!!!
Ho letto pure io di questo nuovo formato , che non sapevo esistesse , il sito parlava di velocita' intorno ai 100MB/sec. ??? pero' a quanto sento da qui è poco conosciuto .


X AXO

Prova ad inviare una serie di foto, almeno 100mb se puoi, via IR e poi via usb.
Io credo che la USB sia nettamente superiore come velocità.

Se avevo un ricevitore/trasmettitore IR avevo gia' provato senza chiedere qui........


Ora che abbiamo appurato che sta macchinetta ha un IR velocissimo speriamo che qualcuno l'abbia gia' provato per dirci come va' .

axo
31-05-2007, 16:43
se hai un cellulare che ha gli infrarossi prova a vedere intanto come va con quello, ricordandoti che le velcoità sono limitate dalla tipologia di IR installati sugli apparecchi.

se mia sorella si decide a comprarla, posso provare con quello che sul notebook.

Ciao

Darana
31-05-2007, 16:56
Sfortunatamente non ho nessun apparecchio con IR .


CIAO ...

axo
01-06-2007, 08:17
orca che sfiga, appena mia sorella la prende faccio una prova, se ci riesco, e vi faccio sapere. Cmq sia il mio note che il cellulare credo (quasi sicuramente) abbiano un IR più lento di quello montato sopra la fotocamera.

Quando possibile vi faccio sapere.

Ciao