PDA

View Full Version : L'Antitrust approva le aperture di Vodafone verso gli operatori virtuali


Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21353.html

Per Vodafone l'istruttoria dell'Antitrust per violazione delle normative sulla concorrenza sembra avviarsi a un lieto fine

Click sul link per visualizzare la notizia.

realista
29-05-2007, 15:09
finalmente!

dr-omega
29-05-2007, 15:32
Si si, come se cambiasse davvero qualche cosa...
Dopo un annetto di tariffe basse si porteranno tutte a pari con un bell'allineamento verso l'alto dei prezzi.Ovviamente solo qui in Italia.
Lo sanno anche i muri che siamo il paese della cuccagna, dove lo status regna ed il risparmio lagna...

3nric0
29-05-2007, 15:46
Si si, come se cambiasse davvero qualche cosa...
Dopo un annetto di tariffe basse si porteranno tutte a pari con un bell'allineamento verso l'alto dei prezzi.Ovviamente solo qui in Italia.
Lo sanno anche i muri che siamo il paese della cuccagna, dove lo status regna ed il risparmio lagna...

..mii che pizza sti commenti sui luoghi comuni... dai un po' di ottimismo, preferisci restare con sti soliti 3 operatori? certo' ci sara un proliferarsi di tariffe dove nessuno continuera a non capirci nulla, ma almeno un po' di concorrenza ci sarà

Mazzulatore
29-05-2007, 16:49
..mii che pizza sti commenti sui luoghi comuni... dai un po' di ottimismo, preferisci restare con sti soliti 3 operatori? certo' ci sara un proliferarsi di tariffe dove nessuno continuera a non capirci nulla, ma almeno un po' di concorrenza ci sarà

Ottimisti, ma non boccaloni... in teoria ci devono guadagnare sia vodafone che carrefour, con vodafone che dovrebbe guadagnarci pressochè come prima. Io spero in un abbattimento dei costi degli sms.

diskostu
29-05-2007, 23:29
intanto a giugno parte coop come operatore virtuale grazie all'accordo con TIM, si parte con la telefonia cellulare per poi passare alla fissa e alla banda larga, speriamo bene...io sono socio coop :)

JohnPetrucci
30-05-2007, 00:31
intanto a giugno parte coop come operatore virtuale grazie all'accordo con TIM, si parte con la telefonia cellulare per poi passare alla fissa e alla banda larga, speriamo bene...io sono socio coop :)
Speriamo soprattutto in prezzi popolari, se esiste ancora tale speranza.....

xeal
30-05-2007, 04:50
Io spero nell'effetto a catena: a regime dovremmo ritrovarci, in tutto, con almeno 7-8, anche 9 operatori, dei quali quelli virtuali dovranno mettere in conto, per un paio d'anni, delle politiche molto aggressive (= anche in perdita, se necessario) per attirare clienti, quindi i maggiori dovranno adeguarsi almeno un po' per non perdere troppi clienti, ma se abbassano i prezzi al dettaglio, i VMO, che sono aziende e, come tali, meno "allocche" di un utente medio, pretenderanno riduzioni anche sui prezzi all'ingrosso, e così via. L'ideale sarebbe che si giungesse ad una separazione tra chi possiede la rete, e ne concede l'uso ai soli operatori virtuali, e chi fornisce i servizi (= operatori virtuali) agli utenti finali, ma so bene che è un'utopia.

Tecnico90
30-05-2007, 08:08
Io butterei per sempre la mia scheda Vodafone e mi procurerei Skype, ci carichi su € 5 - 10 e chiami in tutto il mondo a tariffe bassissime!

diskostu
30-05-2007, 10:56
Io butterei per sempre la mia scheda Vodafone e mi procurerei Skype, ci carichi su € 5 - 10 e chiami in tutto il mondo a tariffe bassissime!

eh infatti io aspetto impaziente che lancino skypein anche con numeri geografici italiani!

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 08:01
eh infatti io aspetto impaziente che lancino skypein anche con numeri geografici italiani!

ti svelerò un segreto: esistono alternative molto piu economiche a skype: Skypho e voipcheap.

Senza contare che skype è un protocollo colabrodo...