Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21357.html
Toshiba utilizzerà chip AMD sui propri notebook Secondo alcune fonti potrebbero essere interessati il 20% dei portatili venduti dal produttore giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
AMD dovrebbe lavorare maggiormente sul fronte laptop, in quanto non è competitiva con intel... anche i nuovi griffin non sembrano, sulla carta, quel salto in avanti che a questo punto sarebbe necessario per pareggiare i conti: in pratica sembra siano solamente dei k8 con delle soluzioni di risparmio energetico più aggressive... però per tanto così potevano anche svegliarsi 2 anni fa...
Fx, non credo che la capacita' produttiva di AMD era in grado di supportare i volumi di vendita di soluzioni entry livel degli OEM congiuntamente al reital.
oggi e' differente: 1 fabbrica in piu' e un patner produttivo.
per quanto riguarda griffin, a me non dispiace, come sistema per entry-livel.
gia' oggi AMD e' superiore in rapporto prestazioni/consumo alle alternative Intel (inteso riguardo a tutto il set dei chip principali), e con griffin (che integra anche miglioramenti alle SSE, oltre le nuove istruzioni) non potra' che migliorare;
poi in futuro ci saranno ulteriori miglioramenti dati dalla discendenza da K10 (dinamica anche sulle frequenze delle ram e altri affinamenti), e comunque si arrivera' a breve al quad sui portatili come top-livel, su sistemi che comunque ricoprono una nicchia di mercato, come adesso lo sono i processori piu' alti della serie 7xxx di intel.
82 dollari su un notebook che ne costa 500-600 non e' poco...
quello che manca ancora ad AMD e' un concorrente adatto per la piattaforma McCaslin, e in futuro Menlow, anche se e' probabile che venga ricoperta dal fusion riadattato a ultramobile, fra' piu' di un anno, pero'.
oggi invece potevano dare dei sempron mobile tagliati in frequenza a 1-1.2ghz, e capaci di scendere a 500mhz in modalita' a basso consumo (per ora il minimo e' solo di 800), contando che ha nel carnet i turion da 25W (certo, costerebbe la selezione dei core giusti, ma non si troverebbe con un mercato scoperto).
muradreis
29-05-2007, 15:45
Ma la vogliamo smettere con questa storia della competitività?? Come se tutti utilizzassimo un laptop al 400% delle sue possibilità.. basiamoci sulla vita reale, non sulla teoria, please..
Processori meno costosi e che consumino "il giusto"??
BEN VENGA AMD!!
A me, utente, cosa me ne importa se un K8 modificato non è un K10?? O non è un Core 16?? Funziona bene? Ha un prezzo onesto? Un consumo che mi permetta di LAVORARE?
E se costa di meno mica è un dramma..
Vita reale...
killer978
29-05-2007, 18:21
Quoto muradreis!!!
Su un note gia basta ed avanza un single core, i dual core sono gia superflui, a cosa serve pomparli di + quando il 90% dell'utenza cerca minor consumo e discreta potenza?
Secondo me AMD si sta muovendo bene ed il 2008 sarà l'anno del riscatto, un bello smacco x tutti i gufi :asd:
blackshard
29-05-2007, 19:28
Quoto muradreis!!!
Su un note gia basta ed avanza un single core, i dual core sono gia superflui, a cosa serve pomparli di + quando il 90% dell'utenza cerca minor consumo e discreta potenza?
Secondo me AMD si sta muovendo bene ed il 2008 sarà l'anno del riscatto, un bello smacco x tutti i gufi :asd:
A parte essere d'accordo con tutto, speriamo davvero che nel 2008 ci sia un riscatto perché la competitività fa bene ai clienti e al mercato. E poi AMD deve rimpinguare un po' le casse che, con l'acquisto di ATi, si sono un attimo prosciugate. Per questo è sempre meglio incoraggiare il più "debole".
Sig. Stroboscopico
29-05-2007, 20:02
Se anche fosse un entry level da 800 € uno sconto del 10% da 80 € non è affatto poco!
Intel ci guadagna un botto sulle sue soluzioni!
Speriamo che inizi una guerra dei prezzi anche sui laptop!
^__^
Gerardo Emanuele Giorgio
30-05-2007, 07:06
ma è normale che qui ci siano commenti come quello di FX... è un sito enthusiast non sul rapporto prestazioni/prezzo se no si chiamerebbe Hardware Economy e tutti i membri comprerebbero componenti entry level.
Fatto sta che gli enthusiast siano una minoranza fortunatamente. Dico fortunatamente perche in caso contrario ci troveremmo da tempo con un monopolio in ogni settore di componentistica.
Comunque... AMD una mossa se la deve dare nel settore marketing. Ci vuole una campagna pubblicitaria spudorata come solo pochi sanno fare. Dovrebbero farsi dare lezioni da quel tale di redmond. Imparino a vendere anche il fumo e potranno competere con intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.