View Full Version : Nuove schede madri Republic Of Gamers per Asus
Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 13:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21348.html
Al Computex di Taipei previsto il debutto di una nuova serie di motherboard per enthusiast, basate su chipset Intel P35
Click sul link per visualizzare la notizia.
maurischio
29-05-2007, 13:26
Sarà, ma ste schede assomigliamo sempre di + a dissipatori formato famiglia
A me il tubicino a sinistra sembra fatto con photoshop
ma i colli del wb sono nano size....e che ci attacchi il giocattolo? bah...
Praetorian
29-05-2007, 13:37
mi pare una mobo di un livello superiore :\
gg asus ;)
leo boss
29-05-2007, 13:43
mi sembra ordinata e ben fatta vedremo la recensione delle prove x vedere se sarà la mia prox mobo voglio cambiare sistema da amd a intel...
ma perchè la asus ancora non ha chiuso?
io ho modo tutti i giorni di provare varie marchè di schede madri e posso dire che le asus fanno pena; rallentano il sistema; instabili se non abbassi le ram di clock (non in tutti i casi); e che spesso se non aggiorni il bios appena montata danno problemi...
Grave Digger
29-05-2007, 13:44
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Praetorian
29-05-2007, 13:46
beh zarkon....FORSE esageri UN PO' :|
MiKeLezZ
29-05-2007, 13:49
In pratica hanno aggiunto la possibilità del 8x 8x invece del 16x 4x, e questa cazzatina ha significato l'aggiunta di un ulteriore chip che ingombra e necessita di dissipazione
Sono proprio "per gamer"...
Flying Tiger
29-05-2007, 13:51
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Ciao Grave:)
Appena ho visto la " Formula " ho pensato ...questa e' la mia prossima scheda madre :cool:
In effetti cosi' a prima vista le due versioni sembrano identiche , cambia solo il dissi ' a liquido sul NB , con tanto di raccordi che fuoriescono dallo stesso .
Comuqnue Asus ha fatto un' altro prodotto davvero di rilievo , e' in pratica il proseguo della linea espressamente dedicata ai gamers iniziata con la Striker e la Commando .
Brava Asus :)
Anche per me le Asus sono sopravvalutate, io preferisco una Gigabyte o MSI, ma comuque da qui a dire che rallentano il sistema addirittura mi sembra un pò esagerato.
Le asus nn fanno pena. Io ne ho 3 e vanno bene. Dipende anche dal chipset che si usa. IMHO
Possiedo NF3 (DFI-lanparty-ultrad) una pena AMD3200+
Possiedo 2 x NF4 Asus A8N-VM-CSM AMD 4400+ (penosa con raid 5 ma stabile)
Possiedo Asus A8R-MVP AMD 4400+ veloce e reattiva.
Ho notato che il bios nn e un granche in tutte le asus ma nn si puo avere tutto
Grave Digger
29-05-2007, 14:02
Ciao Grave:)
Appena ho visto la " Formula " ho pensato ...questa e' la mia prossima scheda madre :cool:
In effetti cosi' a prima vista le due versioni sembrano identiche , cambia solo il dissi ' a liquido sul NB , con tanto di raccordi che fuoriescono dallo stesso .
Comuqnue Asus ha fatto un' altro prodotto davvero di rilievo , e' in pratica il proseguo della linea espressamente dedicata ai gamers iniziata con la Striker e la Commando .
Brava Asus :)
olà flying :) !!!!
prevedo che a breve saremo sul thread di queste schede per scambiarci consigli sull'overclock e sui settaggi ;) ...
ti quoto in tutto,il layout di queste schede inoltre è DIVINO :eek: ....è l'ideale per il mio case :sbav: !!!!
@ Flying Tiger
Veramente la linea era iniziata con crosshair x cpu amd...striker e commando son venute dopo...
Se guardate bene tra le due cambia la sezione di alimentazione della ram e cambia anche la posizione della "tacca" sui socket della ram, quindi per me una versione è per la DDR2 e una per la DDR3
Per me le asus non sono niente di che... come qualità dei materiali non sono altissime e il supporto driver/software fa abbastanza pena!
F1R3BL4D3
29-05-2007, 14:25
:D di MoBo gialline e marroncine ormai ce ne saranno si e no un 10%...
Grave Digger
29-05-2007, 14:27
Secondo me fanno un 30-40% di vendite solo per il pcb e i dissi da sbavo... Perchè non si adeguano anche altri produttori che vendono ancora squallide mobo gialline e marroncine ?
OT
olà master!!!!!
come va la carriera di dj?????corri ancora con le miini??????
per il resto ti quoto,certamente fanno molta scena....ma secondo me la sostanza c'è pure....
In effetti cosi' a prima vista le due versioni sembrano identiche , cambia solo il dissi ' a liquido sul NB , con tanto di raccordi che fuoriescono dallo stesso .
no, la extreme monta ddr3
:D di MoBo gialline e marroncine ormai ce ne saranno si e no un 10%...
meglio va :D
Non capisco questa fissazione su Cross-fire e specialmente adesso che ATI arranca. Mi sta anche bene che supportino il cross-fire ma trattandosi di chipset Intel devono cercare anche di supportare lo SLI.
La predisposizione per il liquido sul chipset è una ottima trovata :) .
riva.dani
29-05-2007, 16:51
Belle bestiole... Ma teoricamente l'X35 non dovrebbe essere più performante?
Non capisco questa fissazione su Cross-fire e specialmente adesso che ATI arranca. Mi sta anche bene che supportino il cross-fire ma trattandosi di chipset Intel devono cercare anche di supportare lo SLI.
Semplicemente perche nvidia non da il permesso di avere lo SLI ad intel.
Se vuoi lo SLI compri una scheda con chipset nvidia questa è la loro politica
Flying Tiger
29-05-2007, 17:03
no, la extreme monta ddr3
Confermo , guardando piu' attentamente infatti ho notato la diversa scanalatura sugli slots delle ram .
Quindi allora la situazione dovrebbe essere questa :
Blitz Extreme = NB raffreddato a liquido + DDR3
Blitz Formula = NB raffeddato ad aria + DDR2
Certo che la prima comincia ad essere impegnativa , bisogna avere gia' un impianto a liquido e trovare le DDR3 , a meno che non decidano di fare come per la P5K3 e darle in bundle con il prodotto .
Direi che la piu' interessante , a mio avviso , rimane la seconda , le DDR3 sono appena uscite e sono ancora troppo acerbe , per queste e' meglio aspettare l'X38 e comunque il 2008 .
Grave comincia a preparare il thread ufficiale :D:)
comunque il liquido, a quanto ho letto, sembra essere opzionale... puoi anche non metterlo e lasciarlo fanless
chiedo conferma
Flying Tiger
29-05-2007, 17:12
comunque il liquido, a quanto ho letto, sembra essere opzionale... puoi anche non metterlo e lasciarlo fanless
chiedo conferma
Ammesso e non concesso che il discorso del liquido sia opzionale , c'e' sempre da considerare la questione delle DDR3 , che a prescindere dal costo esorbitante e dalla difficile reperibilita' , non offrono , almeno in queste versioni iniziali , prestazioni superiori alle DDR2 tali da giustificarne l' acquisto .
Tra l' altro non si e' ancora parlato di prezzi , per me saranno vicini ai 300€ ....vedremo ..
si le ddr3 ora come ora non hanno molto senso
imho anche sopra i 300 inizialmente :(
comunque il liquido, a quanto ho letto, sembra essere opzionale... puoi anche non metterlo e lasciarlo fanless
chiedo conferma
credo proprio di si : senza liquido funziona come il semplice fanless :)
killer978
29-05-2007, 18:10
Le ASUS x sys Intel sono state sempre ottime, ma ultimamente anche x CPU AMD vanno benone, quindi evitiamo di dire castronerie x partito preso!!
Parlo da possessore di Giga DS4 una signora MB, ma ho visto una commando all'opera e devo dire che è eccezzionale!!!
cmq credo che chi abbia una MB con P965 sia inutile passare a questo nuovo chipset, non cambia na mazza oltre al supporto DDR3
Le ASUS x sys Intel sono state sempre ottime, ma ultimamente anche x CPU AMD vanno benone, quindi evitiamo di dire castronerie x partito preso!!
che castronerie?:mbe:
che castronerie?:mbe:
tipo queste :D
ma perchè la asus ancora non ha chiuso?
io ho modo tutti i giorni di provare varie marchè di schede madri e posso dire che le asus fanno pena; rallentano il sistema; instabili se non abbassi le ram di clock (non in tutti i casi); e che spesso se non aggiorni il bios appena montata danno problemi...
ma qualcuno mi sa dire quando mettono in commercio, o se l'hanno gia fatto, l'Asus L1N64-SLi WS... su ebay l'ho trovata da un venditore usa (a meno che no sia una bufala) ma ci sono foto dettagliate su sta mobo ma ancora nessuno la vende!!!
K Reloaded
29-05-2007, 18:38
lay-out veramente accattivante ... quotaggio x chi dice che le ddr3 sono acerbe ...
nn quotaggio x chi afferma che le ASUS sono pessime ... secondo me con la Commando hanno già raggiunto un ottimo livello ... (certo migliorabile)
fustacchione90
29-05-2007, 19:14
dite k se il mio amico ha ordinato ieri la striker extreme x 340€ ha fatto male? :P
abbastanza, anche perchè si trova a molto meno :)
Grave Digger
29-05-2007, 23:16
un'altra cosetta alquanto interessante da segnalare è che il primo slot pci-x partendo da destra non è rovesciato;quindi,eliminando la scheda audio fornita in bundle,si può utilizzare qualsiasi altro tipo di scheda,anche un controller raid SAS ;) ....
speriamo sia davvero così,la cosa che mi preoccupa è che è di colore nero per distinguerlo dagli altri :help: .....
probabilmente sarò fuori dal coro, ma ste schede secondo me non servono ad una cippa. Parlo da possessore di una A8R32 MVP, la prima ed ultima scheda madre costosa che avrò....
Alla fine a che serve? guadagnare 2 fps?
Se uno guarda le review e poi confronta i risultati con schede meno spinte le differenze sono quasi sempre ridicole.
Un sacco di scena con dissipatori, heat pipe ecc ecc con il solo risultato di avere un case rovente, consumi in watt alle stelle e poi giocare a Counter Strike a 400 fps... boh? sono scettico
nuclearstrenght
30-05-2007, 08:17
Ma Bearlake non dovrebbe essere il primo chipset con supporto pieno al TPM? nel caso col piffero che gliele compro.
ma secondo voi c'è cosi' tanta differenza tra crossfire 16x/8x e 8x/8x.
per esperienza con il raid che tutto sommato è una cosa analoga la differenza di prestazioni causata dalla banda passante verso la MB si fà sentire parecchio (SATA150 o 300 piuttosto che U320 SCSI) causa l'overhead dell'architettura RAID che genera n-mila segnali sul bus,
ma ai fini dei videogiochi succede la stessa cosa o l'architettura dei chipset/driver riduce il fenomeno?
non mi ricordo di aver visto articoli con bench del genere recentemente.
Alla fine a che serve? guadagnare 2 fps?
neppure a quello in certi casi
ma vuoi mettere l'oc? :D
è proprio quella la nota dolente... la asus ha dei bios talmente malsani che alla fine ti passa la volgia... con le altre schede madri che ho avuto sono arrivato a buoni risultati senza diventare cretino.
Sulla A8R32 o segui una guida passo passo fatta da 200 punti altrimenti l'OC è di 10 mhz...
dinamite2
30-05-2007, 23:57
edit
Ma quando si troveranno nei negozi?
Grave Digger
31-05-2007, 21:56
Ma quando si troveranno nei negozi?
è quello che vorrei sapere anch'io,ultimamente credo di avere degli scompensi del sonno a causa di sta mobo :( ....
Cristiano®
03-06-2007, 16:35
ma perchè la asus ancora non ha chiuso?
io ho modo tutti i giorni di provare varie marchè di schede madri e posso dire che le asus fanno pena; rallentano il sistema; instabili se non abbassi le ram di clock (non in tutti i casi); e che spesso se non aggiorni il bios appena montata danno problemi...
Bha! su 10 anni di sperienza cercavo sempre di vendere pc per rispiarmare ma poi
ci ho rimesso per tutti i clienti incazzati per problemi di vario genere, le schede madri, ecs, asrock, Abit pure, ma poi da quando uso solo asus ma quelle di alto livello non la serie X che è fatta con componenti di 2nda scelta, devo dire che vanno da dio ed in particolare sono superstabilissime e molto longeve ma la cosa che deve esserci obbligatoriamente è un buon alimentatore altrimenti e tutto un caxxo inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.