PDA

View Full Version : Miglioriamo i CONSIGLI PER LE CONFIGURAZIONI - v1.5


MIRAGGIO
29-05-2007, 12:39
La mia idea per semplificare il tutto per una maggior chiarezza è:
Dividere per categorie
1) in base dei socket 939, 775 ecc..
2) oppure Intel Amd

Io penso che fare diversi Thread in base hai socket sia meglio... :oink:
che ne pensate?

Gian27
29-05-2007, 13:10
io penso che sia molto più utile una suddivisione in ambiti di utilizzo e budget,come è tuttora...
ma anche una suddivisione tra socket 775 e am2 sarebbe interessante ma non necessaria

wizard_at
29-05-2007, 14:26
dividere per soket non e' utile per la scelta del pc tutt'al piu' per un upgrade
dividere per budget e' un idea buona
dividere per utilizzo no in quanto uno stesso pc si puo usare per 10000 cose diverse

a mio parere andrebbe diviso in
1-upgrade
2-nuovo
tutt'al piu' da ridividere internamente in o "budget" o "utilizzo"

nellosamr
29-05-2007, 18:13
il 3d è molto meglio del precedente.. l'unico problema è che può sembrare incasinato, ma fin quando non avremo la sezione staccata, non ci saranno altre soluzioni

rdv_90
29-05-2007, 19:33
Io penso che fare diversi Thread in base hai socket sia meglio... :oink:
che ne pensate?

inutile e controproducente

il 3d è molto meglio del precedente.. l'unico problema è che può sembrare incasinato, ma fin quando non avremo la sezione staccata, non ci saranno altre soluzioni

quoto

wizard_at
30-05-2007, 14:41
il 3d è molto meglio del precedente.. l'unico problema è che può sembrare incasinato, ma fin quando non avremo la sezione staccata, non ci saranno altre soluzioni


hyo provato a leggerlo ma e' impossibile, tutto insieme e poi persone che rispondono ad altre che anno scritto pagine e pagine prima

K Reloaded
30-05-2007, 15:18
secondo me raggruppare tutte le richieste in un unico thread è sbagliato, l'utente nn avrà mai chiarezza ...

MIRAGGIO
30-05-2007, 17:20
secondo me raggruppare tutte le richieste in un unico thread è sbagliato, l'utente nn avrà mai chiarezza ...
Non mi dire che ora è chiaro ti prego...la cosa migliore è farlo in base al socket, almeno l'utente si indirizza nel miglior modo, io ad esempio nn ne ho bisogno ma se devo cercare qualche piattaforma di configurazione 775, che faccio...mi devo spulciare tutto, siamo seri.:read:

K Reloaded
30-05-2007, 17:26
Non mi dire che ora è chiaro ti prego...la cosa migliore è farlo in base al socket, almeno l'utente si indirizza nel miglior modo, io ad esempio nn ne ho bisogno ma se devo cercare qualche piattaforma di configurazione 775, che faccio...mi devo spulciare tutto, siamo seri.:read:

si per me e per te andrebbe benissimo ... ma intendiamoci quanta gente SA' x esempio che il C2D è socket 775? nn dimenticare che l'utente medio/basso nn ha idea di specifiche tecniche ... viene qua e chiede: "questo PC mi basta x giocare?", oppure "questo PC mi basta x scrivere una lettera?" se separazione/divisione dev'essere a mio avviso dovrebbe essere fatta su altri criteri ... che a mio parere nn dovrebbero essere tecnici o perlomeno così tecnici ...

MIRAGGIO
30-05-2007, 17:33
si per me e per te andrebbe benissimo ... ma intendiamoci quanta gente SA' x esempio che il C2D è socket 775? nn dimenticare che l'utente medio/basso nn ha idea di specifiche tecniche ... viene qua e chiede: "questo PC mi basta x giocare?", oppure "questo PC mi basta x scrivere una lettera?" se separazione/divisione dev'essere a mio avviso dovrebbe essere fatta su altri criteri ... che a mio parere nn dovrebbero essere tecnici o perlomeno così tecnici ...
Hai ragione anche te...:muro:
Bhe almeno dividiamolo tra Intel e amd così semplifichiamo di un 50% l'uso del Thread:help:
Anche se ripensandoci diventa sempre complicato....cmq secondo me era meglio come prima..un utente apre il topic con la richiesta di aiuto e tutti gli rispondono lì.
Bhoo so solo che è un bel casino... Non ne usciremo mai ehehehehhe

K Reloaded
30-05-2007, 17:39
boh io direi che una "separazione" proponibile sarebbe da fare rispetto al budget ...

MIRAGGIO
30-05-2007, 17:43
boh io direi che una "separazione" proponibile sarebbe da fare rispetto al budget ...
mmmm forse diventa ancora meglio come dici..esempio:
Sono un utente che vuole un consiglio e so che posso spendere massimo 800euro quindi vado a postare nel Thread tra 600/800€ invece di postare nel Thread di 800/1000€.
Si mi piace...(anche meglio) pure+ facile per avere punti di riferimento.
Altri pareri..:sofico:

Speedy L\'originale
30-05-2007, 20:07
Secondo me è inutile dividere per forza, dividere x socket è controproducente, il skt 775 è da uan vita che c'è ed è molto retrocompatibile, poi chi sà esattamente la differenza tra am2 e am2+?

la stessa cosa si può applicare sul skt. A

secondo me l'unica divisione che si potrebbe fare è quella tra upgrade e tutto nuovo, altrimenti o si divide troppo complicando solo la vita a chi aiuta o si complica troppo la cosa, delle persone che conosco molto poche sanno cosa vuol dire la parola socket in un pc..

poi se dovresti dividerla cosi salta fuori, io ho un p4 3.0 ghz e mi sono appena preso un quadcore QX6600 l'ho montato sulla mia sk. madre 775, ma non sò esattamente il perchè il pc non parte.. come mai?

Dividendola per budget si complica la vita solamente a chi deve consigliare, poi c'è chi è davvero limitato a quel budget e chi invece magari è anche disposto a spendere qualcosina di + per avere molto meglio.

Personalmente se ho bisogno di qualche pezzo del pc non mi faccio un problema sul costo, ma sul suo rapporto prezzo-prestazioni e durata nel tempo.
Per quello che ho sempre sconsigliato le cpu di fascia alta e le vga da 500€ ovviamente a seconda dell'ambito, però tra un 6420 e un 6700 a default consiglio il 6420 che costa molto meno e la differenza nn è poi cosi abissale, magari con quei soldi risparmiati si consiglia d migliorare altrove..

wizard_at
30-05-2007, 20:34
Speedy verissimo quanto tu hai detto ma un'indicazione sul budget aiuta.

divisione Upgrade e fasce di prezzo mi sembra l'opzione migliore cosi' tutti sia esperti sia meno esperti sanno dove postare

Speedy L\'originale
31-05-2007, 12:06
io la sezione la dividerei in 2, upgrade e macchina nuova e poi obbligherei a mettere nel titolo il budget e l'utilizzo cosi da chiarire subito le idee..

Se dovessimo creare + sezioni a seconda del budget si rischia di dividerla troppo, a vedere le richieste d'aiuto ci sono, ma numericamente non sono tantissime da dover creare + sezioni, dividendola anke in 2-3 sezioni si rischia che in prima pagina restino delle discussioni dove l'ultimo post è stato fatto 2 settimane indietro sembrando cosi poco frequentata e solo dando quell'impressione la gentae entra meno e posta meno, aiutando anke di meno..

Generalmente le discussioni dove si chiede aiuto x la config non si finisco in 4-5 post, generalmente 2-3 pagine almeno vanno avanti, ma numericamente anche a vedere nella sezioni processori si c'è ne sono anche diverse, ma se dovresti prendere quelle, dividerle in 3 sezioni, le 3 sezioni sembrerebbero vuote..

andw7
31-05-2007, 15:46
non avevo visto questa discussione :D

ovviamente io sono aperto a tutte le possibilità che possano migliorare la fruibilità del thread.

vi ricordo comunque che la sua utilità non sta nel leggere le pagine, bensì guardare la prima e scegliere la configurazione che fa per se. è ovvio che le pagine successive sono difficilmente utilizzabili.

comunque in questi giorni sto cercando di far rispettare queste regole, provate a dirmi cosa ne pensate.

Speedy L\'originale
31-05-2007, 19:13
Secondo me è si giusto guardare la prima pagina con le configurazioni consigliate, però dopo è anche giusto che vengano personalizzate a seconda dei gusti/necessità della persona a cui serve un pc.

metti ho 600€ d budget, e a vedere consigliate questo:

Simile al precedente, con scheda video dalle buone prestazioni.

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - ASRock 4CoreDual-VSTA - EUR 60
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 110
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100
Scheda Video - ATI Radeon X1950Pro - 150

HDD - Samsung 250gb Sata2 SP2504C - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35


Però uso molto il pc per scaricare però non mi dispiace giocare con un buond ettaglio, l'hd da 250gb mi stà strettissimo, ma la vga come si può notare nn è da cambiare, però non ho la possibilità d'aumentare il budget, come la mettiamo?

nellosamr
31-05-2007, 19:19
Secondo me è si giusto guardare la prima pagina con le configurazioni consigliate, però dopo è anche giusto che vengano personalizzate a seconda dei gusti/necessità della persona a cui serve un pc.

CUT..

Però uso molto il pc per scaricare però non mi dispiace giocare con un buond ettaglio, l'hd da 250gb mi stà strettissimo, ma la vga come si può notare nn è da cambiare, però non ho la possibilità d'aumentare il budget, come la mettiamo?
beh..scusa...non è che possiamo ridurre i prezzi solo x fare ad un ipotetico mister x la configurazione che vuole al prezzo che vuole.. allora pure io voglio 2 8800Gtx un Qx6800 4 raptor in raid e due hard disk da 500 Gb a 300€, come la mettiamo?

Speedy L\'originale
31-05-2007, 19:31
come pare non mi sono spiegato bene le configurazioni consigliate sono senz'altro ottime, ma secondo me in certi casi devono essere anche personalizzate, per avere un hd da 320/400gb nel mio piccolo esempio non ci vuole poi molto d + visto che un hd da 400gb con 100€ riesci ad averlo, quei 20€ e rotti di differenza si possono trovare già risparmiando qualcosa sulle ram, mettendo 2gb d comunissime ddr2 667.

Il mio erà solo un esempio, le configurazioni consigliate sono valide, ma non devono essere per forza di cose fisse a sè stesse, devono comunque permettere una personalizzazione..

Nel caso del mio esempio se i soldi dalle ram non bastano si può consigliare una piattaforma amd ad esempio, però con un hd + capiente.

nellosamr
31-05-2007, 19:34
come pare non mi sono spiegato bene le configurazioni consigliate sono senz'altro ottime, ma secondo me in certi casi devono essere anche personalizzate, per avere un hd da 320/400gb nel mio piccolo esempio non ci vuole poi molto d + visto che un hd da 400gb con 100€ riesci ad averlo, quei 20€ e rotti di differenza si possono trovare già risparmiando qualcosa sulle ram, mettendo 2gb d comunissime ddr2 667.

Il mio erà solo un esempio, le configurazioni consigliate sono valide, ma non devono essere per forza di cose fisse a sè stesse, devono comunque permettere una personalizzazione..

Nel caso del mio esempio se i soldi dalle ram non bastano si può consigliare una piattaforma amd ad esempio, però con un hd + capiente.

a quel punto bisogna scrivere nella discussione..

andw7
31-05-2007, 20:29
come pare non mi sono spiegato bene le configurazioni consigliate sono senz'altro ottime, ma secondo me in certi casi devono essere anche personalizzate, per avere un hd da 320/400gb nel mio piccolo esempio non ci vuole poi molto d + visto che un hd da 400gb con 100€ riesci ad averlo, quei 20€ e rotti di differenza si possono trovare già risparmiando qualcosa sulle ram, mettendo 2gb d comunissime ddr2 667.

Il mio erà solo un esempio, le configurazioni consigliate sono valide, ma non devono essere per forza di cose fisse a sè stesse, devono comunque permettere una personalizzazione..

Nel caso del mio esempio se i soldi dalle ram non bastano si può consigliare una piattaforma amd ad esempio, però con un hd + capiente.
certo Speedy, ma nessuno infatti ha la presunzione di dire che quelle configurazioni sono perfette per ogni esigenza, sono solo delle idee che possono essere prese così come sono, oppure adattate se uno ha esigenze più particolari.
è proprio quella l'idea del thread, le 60 pagine sono state riempite così più o meno.