PDA

View Full Version : [C] Eliminare dalla stringa str1 la stringa str2


dengel_1
29-05-2007, 12:44
Allora devo sottrarre da una stringa un altra e stampare il risultato

ES: str1 Ciao
str2 ao
str3 Ci

Pero' nella funzione non riesco a trovare l'algortimo per int substr(i commenti
di questa funzione ci sono nel sorgente) e void clestr..Aiutoo


#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <conio.h>

// ricerca la stringa st2 nella stringa st1,
// ritorna la posizione del primo carattere
// altrimenti -1
int substr(char st1[], char st2[]);

// cancella da st1 n caratteri dalla posizione pos
void clestr(char *st1, int pos, int n);

int main(void)
{
char str1[] = "international";
char str2[] = "nation";
int pos;

clrscr();
pos=substr(str1,str2);
if (pos < 0) {
printf("la sottostringa non c'e'");
}
else {
clestr(str1,pos,strlen(str2));
printf("La stringa Š : %s\n", str1);
}
getch();
return 0;
} // end main

int substr(char st1[], char st2[])
{
int i,j;

QUA COSA METTO?
printf("La sottostringa Š %s",st1);

} // end substr

void clestr(char *st1, int pos, int n)
{
QUA COSA METTO?
} // end clestr

andbin
29-05-2007, 13:15
Allora devo sottrarre da una stringa un altra e stampare il risultato

ES: str1 Ciao
str2 ao
str3 Ci

Pero' nella funzione non riesco a trovare l'algortimo per int substr(i commenti
di questa funzione ci sono nel sorgente) e void clestr..AiutooCome fare una cosa del genere dipende da diversi fattori:
- Se devi eliminare solo 1 occorrenza o tutte.
- Se puoi usare le funzioni ANSI "C" relative alle stringhe o se devi fare tutto "a mano".

Nel tuo caso poi la stringa sorgente fa anche da destinazione, il che forse complica un pochino le cose.

Comunque se puoi usare le funzioni dedicate alle stringhe, ti fornisco un indizio: usa la funzione strstr() per cercare l'occorrenza di una stringa dentro un'altra stringa.

dengel_1
29-05-2007, 13:29
No t spiego..quello era solo il layout..posso usare una terza stringa di supporto

Poi posso usare le funzioni ANSI C e devo eliminarla solo all'occorrenza(le due stringhe non sono da prendere in input ma sono già definite)

dengel_1
31-05-2007, 20:07
Allora?

andbin
31-05-2007, 20:36
No t spiego..quello era solo il layout..posso usare una terza stringa di supporto

Poi posso usare le funzioni ANSI C e devo eliminarla solo all'occorrenza(le due stringhe non sono da prendere in input ma sono già definite)Mi sembrava di aver dato un suggerimento utile ... ma forse non è abbastanza.

Quindi spiego meglio: ammettiamo che tu abbia le 2 stringhe e che possa scrivere il risultato di questa elaborazione su un array di char di dimensione opportuna.
Usando la funzione strstr() cerchi la stringa2 nella stringa1. Una volta trovata, copi nel buffer la parte iniziale di stringa1 (quella prima del match), quindi accodi dietro la parte rimanente di stringa1 (quella dopo il match).

dengel_1
31-05-2007, 21:09
Qualcosa di + concreto??:confused:

wingman87
31-05-2007, 21:53
Io userei strtok + strcat
strtok (http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/cstring/strtok.html)
strcat (http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/cstring/strcat.html)

Edit:Ripensandoci non va bene usare la strtok.. mi sa che devi per forza usare la strstr, cmq non è difficile..

dengel_1
01-06-2007, 08:17
Scusate se vado off topic...ma in assembler invece?

Vi posto diciamo la base


.MODEL TINY
.CODE
ORG 0100h

START: jmp MAIN

MEX1 db 13,10,"Str: Ciao ",0
MEX2 db 13,10,"Stx: ao",0
MEX3 db 13,10,"Str: ",0



PUTS PROC

push bp
mov bp,sp
mov bx,[bp+4]
LBL_CICLE:
mov dl,[bx]
cmp dl,0
je LBL_END
mov ah,2
int 21h
inc bx
jmp LBL_CICLE

LBL_END:

mov sp,bp
pop bp
ret

PUTS ENDP


MAIN PROC

lea bx,MEX1
push bx
call PUTS ; chiama la funzione PUTS
add sp,2


lea bx,MEX2
push bx
call PUTS
add sp,2

lea bx,MEX3
push bx
call PUTS
add sp,2




int 20h
MAIN ENDP

;----------------------------------------------------------------------------
END START
END