PDA

View Full Version : Tele Atlas: così si crea una mappa digitale


Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 12:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1734/tele-atlas-cosi-si-crea-una-mappa-digitale_index.html

Un incontro con Tele Atlas ci ha permesso di conoscere i retroscena della costruzione delle mappe digitali per la navigazione satellitare. Sono emersi poi interessanti particolari a proposito del futuro della navigazione: in arrivo a breve la terza dimensione, mentre più in là è previsto l'avvento dell'advertising

Click sul link per visualizzare l'articolo.

niko*
29-05-2007, 12:26
spettacolare! bell'articolo...

demon77
29-05-2007, 12:34
Complimentoni per l'articolo, davvero interessante!

Cavolo mi immagino cosa potrà essere un car pc tra una decina d'anni!!

Potrai dirgli: "hei trovami un bel ristorantino in zona!" e lui prima ti risponde tipo operatore 892424 e poi ti indica la strada più veloce per arrivarci!

misterpa
29-05-2007, 12:50
Questa sì che è notizia..GOOD!

Ombra77
29-05-2007, 12:56
speriamo solo non includano noiose pubblicità dinamiche nei modelli 3d degli edifici, visto che in genere l'advertising mira a soluzioni del piffero come queste.

DarKilleR
29-05-2007, 13:20
ad essere sincero ero convinto che il loro sistema di rilevamento avesse precisione del cm o giù di li...va bhe ok anche mezzo metro è poco....

Però pensavo che si basassero sui sistemi di posizionamento satellitare GPS con riferimenti a terra ad una rete fissa come quelli che vengono usati in ambito topografico, e di rilevamento dei terreni e strutture per l'ingegneria civile...che arrivano a 0.1 mm di precisione...

Però sono aggeggini che costano dai 150K € in su :P...però questi hanno bisogno di un paio di minuti per indicare la posizione precisa...quindi forse considerando che loro sono in movimento 50 cm ci possiamo stare...

torre81
29-05-2007, 13:47
Complimenti per l'articolo, davvero interessante!

Ora spero di vedere in giro il mapping van!:p

Symonjfox
29-05-2007, 14:04
Io spero che inventino qualcosa tipo "wikipedia" per le mappe satellitari.

E' da 1 anno che hanno cambiato nome alla via dove abito, oggi sia su google maps, su tom tom aggiornati, ecc. non è neancora stato cambiato.

Inutile dire i disguidi ogni volta che compro qualcosa via internet, con i corrieri che ti chiamano e vogliono indicazioni su dov'è casa mia.....

Se ci fosse un sistema "aperto" dove un utente può modificare qualcosa (o quantomeno NOTIFICARE un cambiamento) e poi loro andassero a controllare, sarebbe molto bello.

Cybor069
29-05-2007, 14:16
Su TeleAtlas puoi segnalare tutti i cambiamenti di cui sei a conoscenza andando a questo link:

http://mapfeedback.teleatlas.com/index.htm

però non so con che frequenza prendano in cosiderazione questi feedback.

Dexther
29-05-2007, 15:57
bell'articolo :)

ciocia
29-05-2007, 18:39
Prima di pensare alle mappe 3D, dovrebbero pensare ad aggiornare bene le mappe con le nuove strade!! Anche con le ultime mappe aggiornate, ci sono parecchie strade e zone industriali non presenti nelle cartine ( tomtom usa teleatlas vero? ), anche se sono state fatte 2/4 anni fa.
Per non parlare delle strade senza nome ( quando ovviamente il nome ce l'hanno )

p.NiGhTmArE
29-05-2007, 20:03
bell'articolo! complimenti!

nicgalla
29-05-2007, 21:40
TomTom non usa Teleatlas ma Navteq...
Ho sempre sentito dire da più fonti che le mappe di Navteq sono migliori di quelle di Teleatlas, sarebbe interessante sapere se è ancora così...

Cristiano®
29-05-2007, 22:33
Prima di pensare alle mappe 3D, dovrebbero pensare ad aggiornare bene le mappe con le nuove strade!! Anche con le ultime mappe aggiornate, ci sono parecchie strade e zone industriali non presenti nelle cartine ( tomtom usa teleatlas vero? ), anche se sono state fatte 2/4 anni fa.
Per non parlare delle strade senza nome ( quando ovviamente il nome ce l'hanno )

Se leggi bene l'articolo capisci che teleastlas (tomtom) non c'entra un bel nulla!

Symonjfox
29-05-2007, 22:49
Su TeleAtlas puoi segnalare tutti i cambiamenti di cui sei a conoscenza andando a questo link:

http://mapfeedback.teleatlas.com/index.htm

però non so con che frequenza prendano in cosiderazione questi feedback.

Grazie 1000 del link.
Niente io ho segnalato la variazione della mia via, spero che aggiornino le mappe al più presto.

Cmq credo che essere un pelo aperti ai feedback degli utenti finali sia ottima cosa, in tutti i campi. Se, ad esempio, tutti noi, senza diventare matti, notificassimo a questi signori queste modifiche (es. cambio nome di una via, cambio di senso di marcia, ztl, ecc.), le mappe sarebbero molto più aggiornate e precise di adesso.

Io odio i navigatori per la loro "stupidità" e soprattutto per la mia stupidità nel volerli ascoltare anche se magari conosco già il tratto di strada che sto percorrendo ;P

El Roy
29-05-2007, 23:01
Una importante novità da implementare sarebbe la situazione del traffico in tempo reale su tutte le strade mappate.
Penso che in futuro ciò sarà possibile con l'avvento di nuove tecnologie. Qualcuno sa se è già allo studio qualcosa del genere?

niko*
29-05-2007, 23:04
Una importante novità da implementare sarebbe la situazione del traffico in tempo reale su tutte le strade mappate.
Penso che in futuro ciò sarà possibile con l'avvento di nuove tecnologie. Qualcuno sa se è già allo studio qualcosa del genere?

più che altro non penso che di questo se ne occupi teleatlas...

questo è compito di tomtom e le aziende come tomtom (wayfinder, ecc...), che deve bene sistemare i suoi servizi via internet con i vari paesi

Cybor069
30-05-2007, 09:03
Riguardo le mappe usate da TomTom, usa TeleAtlas, come riportato sul suo sito:
http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&FID=871&TT=7a1281ad%3Ababa37bd%3A00000000%3A00000000%3A00000000%3A00000000%3A6dj4lgjd3k8o5s1bplf1emsej1

Per i feedback, non ho idea di quanto siano cosiderati, ma se si sono presi la briga di mettere su tuta la pagina, spero che prima o poi un'occhiata gliela diano, io personalmente ho riportato una nuova corta bretella che allaccia l'uscita di una tangenziale ad una zona industriale un mesetto fa, con tanto di riferimento a GoogleEarth, su cui si vede la situzione attuale, ma sulle mappe che usano sul sito dei feedback in questi giorni ancora no risultano aggiornati i dati.

peter2
30-05-2007, 10:25
2 cose:
1) sull'articolo di parla di eliminazione dell'errore introdotto artificialmente nel GPS...
non mi risulta che ciò sia avvenuto.

2) seppur encomiabile, il lavoro dei cartografi si scontra con la pochezza degli algoritmi di calcolo dei percorsi minimi, che non tengono conto:
a) dell'orario di percorrenza della strada
b) di velocità di percorrenza assurde, che non tengono conto nemmeno delle intersezioni semaforiche...

seblog
30-05-2007, 11:19
Per quanto riguarda il map feedback, è molto scadente e sembra che non prendano in considerazione i dati degli utenti,
è quasi un anno che ho fatto una segnalazione ed ancora non han cambiato nulla.
Tomtom ha sempre usato Teleatlas (imho molto più scadenti di Navteq), tranne che sui modelli one europe dove le mappe sono appunto Navteq.
Teleatlas si deve dare una mossa, le loro mappe (parlo ovviamnte per la mia zona) sono indietrissimo rispetto Navteq, mancano anche delle importanti strade provinciali fatte da poco, per non parlare delle rotonde.
Mah, spero che il loro furgoncino passi presto da casa mia :)

claudegps
30-05-2007, 13:09
2 cose:
1) sull'articolo di parla di eliminazione dell'errore introdotto artificialmente nel GPS...
non mi risulta che ciò sia avvenuto.

Ti risulta male :) L'hanno eliminato 7-8 anni fa!
Cerca selective availability

bs82
30-05-2007, 13:29
purtroppo, teleatlas, pur essendo europea, ancora non è rapida e precisa negli aggiornamenti come la navteq

biffuz
30-05-2007, 23:08
Ma non è un po' pericoloso l'advertising visivo nei navigatori per auto? Voglio dire, mentre guidi devi guardare la strada...

Zan
31-05-2007, 10:16
Bell'articolo!

Come proposto da altri utenti, sarebbe interessante vedere la controparte Navteq.

Cybor069
31-05-2007, 10:54
NavTeq

Concordo sull'aggiornamento di TeleAtlas, anche io avevo inviato un aggiornamento tempo fa ed ancora nulla, oltretutto era un aggiornamento che farebbe felici molti camionisti/corrieri in quanto riguarda una bretella nuova fra una tangenziale ed una zona industriale.

Tornando all'aggiornamento lo stesso tratto è invece presente su NavTeq, adesso ho mandato 2 feedback riguarda una tangenziale, vediamo in quanto tempo li prenderanno in cosiderazione. :-)

Sapete dirmi che software per PDA usino la cartografia NavTeq.

Charlie-Brown
01-06-2007, 15:25
Io uso il Navigon 5 che usa mappe Navteq. Ho provato anche il TomTom, ma non c'è storia. Se da una parte il TomTom è + veloce a livello software, il Navigon oltre ad avere una grafica + precisa e piacevole, ha un algoritmo di calcolo strade decisamente più efficiente e valido; anni luce di differenza! TomTom per tornare a casa mi farebbe fare strade con semafori ogni 50 metri, trafficatissime e senza senso, Navigon tiene meglio conto non solo dello spazio percorso, ma anche della tipologia di strade e percorso.
tra l'altro adesso è uscito il Navigon 6, che sembra ancora + efficiente, per non parlare delle informazioni vocali più utili e tempestive; se aspetto il TomTom... certi incroci nenche ti dice di girare; sei costretto a guardare la mappa troppo frequentemente per paura di sbagliare...
Il mio TomTom giace nel cassetto tra le cose inutili...

Fox78
03-06-2007, 21:56
Per questo basterebbe dotare gli utilizzatori di un programma che permetta loro di segnalare le varie strade mancanti: Es. se un veicolo percorre un tratto di strada non presente sulla mappa questo viene registrato sul suo navigatore come strada senza nome. In un secondo momento l'utente potrà trasferire i dati su pc e inviare i dati ad un database condiviso da qui ognuno può scaricarsi gli aggiornamenti.

Sarebbe molto semplice e più veloce.

Fox78
03-06-2007, 21:56
edit il post sopra era in risposta al post 10.

paolor_it
04-06-2007, 17:43
Si tratterà anche di "manovalanza" informatica, però intanto quelli di Teleatlas se ne sono andati in India a piantare la base operativa.
Per l'Italia si mette sempre peggio in quanto a new tech

Slamdunk
04-06-2007, 22:37
Su TeleAtlas puoi segnalare tutti i cambiamenti di cui sei a conoscenza andando a questo link:

http://mapfeedback.teleatlas.com/index.htm

però non so con che frequenza prendano in cosiderazione questi feedback.Grazie per il link, finalmente ho segnalato 200 metri di strada in pieno centro a Vicenza, che non esistono più da 10 anni e che invece tutte le mappe a disposizione ancora riportano ^^

barone666
20-07-2007, 09:48
Ringraziamento a Teleatlas (e a mia morosa!!! eheh) che con i navigatori sopperisce alla mia mancanza di orientamento! ^__^ Ahhh, quanti litri di benzina risparmiati!!! :D A parte gli scherzi articolo interessante, bene.