View Full Version : Google acquisisce Green Border specializzata in antivirus e sicurezza
Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21356.html
Google ha acquisito Green Border, società specializzata in soluzioni software per la sicurezza che propongono un interessante e innovativo approccio
Click sul link per visualizzare la notizia.
piano piano google compra tutti i pezzi per tirare fuori un sistema operativo.........
Alfredinik
29-05-2007, 11:28
Tra poco acquisirà un sistema operativo Linux e lo farà diventare uno standard... come M$ ha fatto con Windows... Paura o_O
Portocala
29-05-2007, 11:29
un sistema operativo non credo
bell'acquisto. il sand box mi sembra interessante
Automator
29-05-2007, 11:34
Tra poco acquisirà un sistema operativo Linux e lo farà diventare uno standard... come M$ ha fatto con Windows... Paura o_O
magari!.... ma secondo me non sarà linux, + probabile un' altro *nix che non sia sotto GPL... le gpl ti obbligano ad aprire tutto, e non credo proprio che a google stia bene....
IMHO + facile BSD
Si aprono le scommesse :D
Tra poco acquisirà un sistema operativo Linux e lo farà diventare uno standard... come M$ ha fatto con Windows... Paura o_O
Non vorrei sbagliare, ma credo si vociferasse di una acquisizione di HAIKU (BeOS) da parte di Google...
MarkManson
29-05-2007, 11:38
Mamma mia...stà comprando tutto......presto sarà proprietaria di qualsiasi azienda informatica......Come mi mangio le mani a non aver comprato le azioni qualke anno fa quando volevano vendermele.......MANNAGGIA....
E vabbè dai..
O.S. Google : l'unico che ti fa trovare programmi nel pc anche quando non li hai installati..
Chissà..
Secondo me quelli do Google hanno un motore di ricerca simile a quelli per trovare il prezzo migliore di un prodotto solo che loro lo hanno per le aziende: "ci serve un programma per la sicurezza, guardiano un po' che azienda possiamo comprarci oggi".
E vabbè dai..
O.S. Google : l'unico che ti fa trovare programmi nel pc anche quando non li hai installati..
Chissà..
Se anche fosse... :p
Speriamo nascano, supportate da aziende "benestanti", altre valide alternative ai sistemi Microsoft.
afterburner
29-05-2007, 12:03
piano piano google compra tutti i pezzi per tirare fuori un sistema operativo.........
Ucci ucci mi sa che c'hai proprio ragione.
Magari si chiamera' Gnux .. Google is Not UniX
Se anche fosse... :p
Speriamo nascano, supportate da aziende "benestanti", altre valide alternative ai sistemi Microsoft.
certo... per spezzare le catene del monopolio MS...
per il consumatore, peggio di un monopolio c'è solo il duopolio :mad:
MS + Google, un bel cartello connivente che farà l'utilità della stessa microsoft, altro che concorrenza...
questa finta concorrenzialità sarà la morte di linux
afterburner
29-05-2007, 12:06
magari!.... ma secondo me non sarà linux, + probabile un' altro *nix che non sia sotto GPL... le gpl ti obbligano ad aprire tutto, e non credo proprio che a google stia bene....
IMHO + facile BSD
Si aprono le scommesse :D
Scommetto anch'io su un BSD .. vedrei bene come simbolo di questo o.s. una grande G rossa con i cornetti del FreeBSD ..
Ero un po' preoccupato ... questa settimana non avevo ancora sentito di nessuna acquisizione da parte di Google .... meno male .....
Chissà chi comprerà la settimana prossima ...
Evanghelion001
29-05-2007, 13:29
Quoto Automator :
La grande (sempre di più!) G userà BSD.
E non manca molto, 2 o 3 anni, giusto quando XP calerà e VIsta (NON) decollerà..
certo... per spezzare le catene del monopolio MS...
per il consumatore, peggio di un monopolio c'è solo il duopolio :mad:
MS + Google, un bel cartello connivente che farà l'utilità della stessa microsoft, altro che concorrenza...
questa finta concorrenzialità sarà la morte di linux
A me interessa solo avere un sistema desktop che non debba essere per forza MS.
Linux, sfortunatamente, non è per tutti. Sarà colpa dei produttori di hardware, dello "sparpagliamento" della comunità opensource, della svogliatezza dell'utente medio nell'apprendere nuove tecnologie... fatto sta che al momento non esiste un vero concorrente a Windows, a meno che non si parli di ambienti proprietari (vedi Apple).
A me interessa solo avere un sistema desktop che non debba essere per forza MS.
Linux, sfortunatamente, non è per tutti. Sarà colpa dei produttori di hardware, dello "sparpagliamento" della comunità opensource, della svogliatezza dell'utente medio nell'apprendere nuove tecnologie... fatto sta che al momento non esiste un vero concorrente a Windows, a meno che non si parli di ambienti proprietari (vedi Apple).
è proprio qua secondo me il problema.
linux sta muovendo passi da gigante e i produttori di hw stanno andandogli in contro... se le cose continuassero così in breve avrebbe tutte le carte in regola per diventare una valida alternativa "open & free" per tutti.
purtroppo temo che la scesa in campo di google nel settore OS, andrà a tarpare le ali del pinguino. google os, grazie alle sue enormi disponibilità economiche, in pochissimo tempo sarà pienamente operativo e anzichè combattere MS credo si alleerà con essa (e credo che in parte ci siano già accordi tra i due colossi).
per cui ci ritroveremo con due realtà closed conniventi e la nostra possibilità di scelta sarà fittizia, come la scelta tra tim e vodafone... un logo e dei colori diversi, ma sempre un'inchiappettata...
e l'unica realtà open tornerà ad essere ignorata dalle case hw e relegata al "solito" 0,1% dell'utenza mondiale...
mi auguro seriamente di sbagliarmi, in ogni caso mi salvo questo post per il futuro... lo userò o per dire "io l'avevo detto" o per autoflagellarmi per le vaccate scritte...
A me interessa solo avere un sistema desktop che non debba essere per forza MS.
Linux, sfortunatamente, non è per tutti. Sarà colpa dei produttori di hardware, dello "sparpagliamento" della comunità opensource, della svogliatezza dell'utente medio nell'apprendere nuove tecnologie... fatto sta che al momento non esiste un vero concorrente a Windows, a meno che non si parli di ambienti proprietari (vedi Apple).
Mah sarà...
Con le ultime mandriva piuttosto che X-K-Ubuntu metti il cd, poi ti chiede come ti chiami e una pass ed in 15 minuti hai un sistema operativo completo e funzionante.
L'hardware recente è tutto supportato.
Linux per la sua natura open e free è inferiore ad altri OS solo se si devono usare programmi specifici come autocad o photoshop o premiere, per il resto meglio una comunità "sparpagliata" che nessuna comunità...
è proprio qua secondo me il problema.
linux sta muovendo passi da gigante e i produttori di hw stanno andandogli in contro... se le cose continuassero così in breve avrebbe tutte le carte in regola per diventare una valida alternativa "open & free" per tutti.
purtroppo temo che la scesa in campo di google nel settore OS, andrà a tarpare le ali del pinguino. google os, grazie alle sue enormi disponibilità economiche, in pochissimo tempo sarà pienamente operativo e anzichè combattere MS credo si alleerà con essa (e credo che in parte ci siano già accordi tra i due colossi).
per cui ci ritroveremo con due realtà closed conniventi e la nostra possibilità di scelta sarà fittizia, come la scelta tra tim e vodafone... un logo e dei colori diversi, ma sempre un'inchiappettata...
e l'unica realtà open tornerà ad essere ignorata dalle case hw e relegata al "solito" 0,1% dell'utenza mondiale...
mi auguro seriamente di sbagliarmi, in ogni caso mi salvo questo post per il futuro... lo userò o per dire "io l'avevo detto" o per autoflagellarmi per le vaccate scritte...
Mah... Linux ormai è una realtà affermata negli ambienti professionali, dove è ben supportata da aziende quali RedHat e Novell. Dubito vada a morire, anzi mi aspetto un'ulteriore evoluzione.
Vedo, invece, positiva l'ipotesi di un nuovo OS sul mercato... un'ulteriore stimolo economico per l'abbattimento di una situazione di monopolio come quella attuale.
Già Apple con MacOS X ha dimostrato che si può creare un sistema stabile e fruibile da tutti, ora mi aspetto le risposte degli altri produttori commerciali o open che siano.
Aggiungerei che se davvero, come ho letto da qualche news sparsa per il web, Google fosse interessata a BeOS, sarebbe una cosa positiva per tutti... :)
Ma quanti soldi hanno per comprarsi una società ogni due gionri?
Mah... Linux ormai è una realtà affermata negli ambienti professionali, dove è ben supportata da aziende quali RedHat e Novell. Dubito vada a morire, anzi mi aspetto un'ulteriore evoluzione.
appunto... peccato che siano state costretti pure loro a fare accordi con MS... e pure Sun... per cui di nuovo non si può parlare di reale concorrenza.
Aggiungerei che se davvero, come ho letto da qualche news sparsa per il web, Google fosse interessata a BeOS, sarebbe una cosa positiva per tutti... :)
mah, beOS, bsd o che dir si voglia, la cosa sarà positiva SICURAMENTE per google, PROBABILMENTE ci guadagnerà su anche MS, DIFFICILMENTE apporterà benefici all'utente finale
Mah sarà...
Con le ultime mandriva piuttosto che X-K-Ubuntu metti il cd, poi ti chiede come ti chiami e una pass ed in 15 minuti hai un sistema operativo completo e funzionante.
L'hardware recente è tutto supportato.
Linux per la sua natura open e free è inferiore ad altri OS solo se si devono usare programmi specifici come autocad o photoshop o premiere, per il resto meglio una comunità "sparpagliata" che nessuna comunità...
Non vorrei vedeste come offensive le mie parole, uso un mac a casa e un portatile con linux per lavoro... windows ormai è bandito da anni :)
Il discorso della comunità sparpagliata è solo uno dei motivi per cui linux non è diffuso. Ci sono problematiche di tipo commerciale, alcune potremmo addirittura definirle di indole mafiosa... non è certo un caso che i sistemi preassemblati vengano venduti quasi obbligatoriamente con ziobill preinstallato.
Proprio per questo dico che un qualsiasi nuovo sistema, per imporsi, deve nascere ed essere supportato da un'azienda "benestante".
vorrai dire magussoft (l'attuale posseditore del marchio zeta)..perchè haiku è openbeos (e te lo dice un utilizzatore
(notare il link a itbug.it)
Io avevo letto qualcosa relativamente ad Haiku, magusoft non so neanche cosa sia :p cmq avevo premesso di non essere certo della cosa ;)
Probabilmente erano solo dei rumors causati dal video-presentazione (http://www.itbug.org/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=6) su GoogleVideo.
orso grigio
29-05-2007, 14:27
Ho un brivido lungo la spina dorsale. Che sarà? freddo? :(
Ho un lieve lievissimo sospetto su chi sia il vero proprietario di Google.
Ho un brivido lungo la spina dorsale. Che sarà? freddo? :(
Ho un lieve lievissimo sospetto su chi sia il vero proprietario di Google.
magari non sarà lui in persona, forse il suo fratello gemello ;)
Ho un brivido lungo la spina dorsale. Che sarà? freddo? :(
Ho un lieve lievissimo sospetto su chi sia il vero proprietario di Google.
Insomma io non ci vedo nulla di così strano, stiamo parlando di aziende... ovviamente, a questi livelli, si parla di sviluppo, crescita, acquisizioni e vi discorrendo.
è proprio qua secondo me il problema.
linux sta muovendo passi da gigante e i produttori di hw stanno andandogli in contro... se le cose continuassero così in breve avrebbe tutte le carte in regola per diventare una valida alternativa "open & free" per tutti.
purtroppo temo che la scesa in campo di google nel settore OS, andrà a tarpare le ali del pinguino. google os, grazie alle sue enormi disponibilità economiche, in pochissimo tempo sarà pienamente operativo e anzichè combattere MS credo si alleerà con essa (e credo che in parte ci siano già accordi tra i due colossi).
per cui ci ritroveremo con due realtà closed conniventi e la nostra possibilità di scelta sarà fittizia, come la scelta tra tim e vodafone... un logo e dei colori diversi, ma sempre un'inchiappettata...
e l'unica realtà open tornerà ad essere ignorata dalle case hw e relegata al "solito" 0,1% dell'utenza mondiale...
mi auguro seriamente di sbagliarmi, in ogni caso mi salvo questo post per il futuro... lo userò o per dire "io l'avevo detto" o per autoflagellarmi per le vaccate scritte...
Innanzitutto non mi pare che ci sia qualcosa di ufficiale su un eventuale sistema operativo di Google. A parte che non vedo la ragione per cui Google dovrebbe crearne uno... inoltre se anche fosse sarebbe una semplice distro o una modifica di GNU/Linux o al limite BSD, perché è un suicidio tirare fuori un sistema operativo che abbia bisogno di programmi riscritti da 0 per funzionare.
Se anche tu avessi ragione nulla ti vieterebbe di continuare a usare Linux comunque, che problema ci sarebbe?
Se anche tu avessi ragione nulla ti vieterebbe di continuare a usare Linux comunque, che problema ci sarebbe?
ovvio, ma andrebbe vanificato tutto il lavoro fatto dalla comunità open per "venire a galla" e ottenere l'attenzione e il supporto dalle case hw.
così come avrebbe una severa battuta di arresto la sua diffusione che, in parte, ne garantirebbe un utilizzo per tutti...
ecco quale sarebbe il problema. e non è poco!
orso grigio
29-05-2007, 16:09
Insomma io non ci vedo nulla di così strano, stiamo parlando di aziende... ovviamente, a questi livelli, si parla di sviluppo, crescita, acquisizioni e vi discorrendo.
Si però permettimi di dire che qui non si parla di acquisizione che può accadere anche una volta l'anno, ma di un vero e proprio "rastrellamento" di aziende. E questo mi fa pensare ad una sola persona che può permetterselo. Ma quanto si guadagna con un motore di ricerca seppur potente come Google?
Facciamo così se fra 4 / 5 anni google acquisisce Microsoft mi sono sbagliato. :D
ovvio, ma andrebbe vanificato tutto il lavoro fatto dalla comunità open per "venire a galla" e ottenere l'attenzione e il supporto dalle case hw.
così come avrebbe una severa battuta di arresto la sua diffusione che, in parte, ne garantirebbe un utilizzo per tutti...
ecco quale sarebbe il problema. e non è poco!
Non è un problema se Linux non si diffonde! Già adesso non è molto diffuso e a sentire i loro utilizzatori è il miglior sistema operativo possibile :D
Il suo utilizzo è e sarà sempre garantito per tutti, fino a che sarà possibile scaricare le distro gratuite.
afterburner
29-05-2007, 16:26
Ho un brivido lungo la spina dorsale. Che sarà? freddo? :(
Ho un lieve lievissimo sospetto su chi sia il vero proprietario di Google.
Tra qualche anno Larry Page e Sergey Brin si toglieranno la maschera in pubblico e sotto spunteranno Zio Bill e Steve Ballmer.
Vi devo confessare un segreto che so' solo io e un paio di persone della CIA: i veri Page e Brin sono morti anni fa .. :sofico:
Ma quanto si guadagna con un motore di ricerca seppur potente come Google?
Secondo te i guadagni delle riviste arrivano dai clienti che le acquistano in edicola o dagli inserzionisti? ;)
Non è un problema se Linux non si diffonde! Già adesso non è molto diffuso e a sentire i loro utilizzatori è il miglior sistema operativo possibile :D
Il suo utilizzo è e sarà sempre garantito per tutti, fino a che sarà possibile scaricare le distro gratuite.
ma cosa non è un problema!?!?!?
se si vuole avere un supporto adeguato hw che renderebbe davvero linux competitivo, alla portata di tutti e in concorrenza diretta con MS è necessario che linux si diffonda per avere l'interesse da parte delle hw house.
non c'entra il discorso miglior OS, il punto è avere una alternativa veramente open e utilizzabile al 100%. il limite di linux non è di certo a livello di OS, ma nel supporto hw che si può ottenere solo se il pinguino ha una fetta sensibile di utenza.
ma cosa non è un problema!?!?!?
se si vuole avere un supporto adeguato hw che renderebbe davvero linux competitivo, alla portata di tutti e in concorrenza diretta con MS è necessario che linux si diffonda per avere l'interesse da parte delle hw house.
non c'entra il discorso miglior OS, il punto è avere una alternativa veramente open e utilizzabile al 100%. il limite di linux non è di certo a livello di OS, ma nel supporto hw che si può ottenere solo se il pinguino ha una fetta sensibile di utenza.
Secondo me sei troppo drastico e preoccupato, Linux aumenterà sempre più la sua fetta di mercato proprio grazie alla sua gratuità. Un po' alla volta enti e aziende si stanno rendendo conto del risparmio che questo os può garantire.
Non saranno certo dei sistemi commerciali a intaccare la sua ascesa ;)
Tieni conto che fino a 4/5 anni fa le aziende per cui lavoravo mi chiedevano servizi in ambienti microsoft, ora sono impegnato esclusivamente con prodotti opensource.
naturalmente le mie sono ipotesi, non è che sono andato a comprarmi una confezione maxi di huggies...
ti rimando al mio post (#18 del 3d) in particolare alle ultime 2 righe
Sicuramente se uscira un googleOS sarà basato su Ubuntu. Già ora all'interno del googleplex (si chiama così?) è l'unico sistema operativo.
Una distro linux senza i classici programmi installati. Tutto ridotto al minimo e che si appoggia alle google app per documenti, gestione foto, ecc.
Naturlamente con tutte le belle pubblicità in evidenza. Tutta questa paura nei confronti di google non la capisco. X si sono sempre comportati bene. Non hanno acquisito rivali per toglierseli dai piedi. Non hanno copiato dagli altri. non hanno mai dato prova di mancare di attenzione nella cura dei dati degli utenti. ecc.
Di sicuro il rischio che una compagnia così potente (entro 2 anni i 2BIG G saranno gli uomini + ricchi e potenti della terra!) va tenuta sotto stretta osservazione però aiutano la comunità dell'opensource (firefox, ubuntu e penso altre realtà sono in parte finanziate da bigG). Hanno rivoluzionato vari settori dell'informatica. GMAIL è stata rovoluzionaria così come google earth. Ma soprattutto lo sono le integrazioni tra i vari strumenti.
Sketchup + earth + motore di ricerca + checkout possono essere uno strumento mostruoso. vista di googleearth con le riproduzioni 3d dei punti vendita dei negozi che ho cercato. Entro nello store e con checkout compro.
tra qualche anno la visione di internet cambierà notevoltmente e penso che sarà merito di BigG.
ZioBill è stato per molto tempo una persona stimata e apprezzata. Con il passare degli anni la sua azienda ha difeso con le unghie (e con altri mezzi meno corretti) la posizione acquisita. Per bigG è lo stesso. Godiamocela finchè dura. Poi faremo io tifo x mamma Microsoft nella speranza che riesca a combattere alla pari con google!
Godiamocela finchè dura. Poi faremo io tifo x mamma Microsoft nella speranza che riesca a combattere alla pari con google!
:eek:
ottimo modo di vedere per un futuro migliore :muro:
Purtroppo è una possibilità.
In startrek la razza umana è spinta non da interessi economici (il denaro non esiste +) ma dalla voglia di conoscere e di migliorarsi.
Attualmente siamo quanto di + lontano da questo pensiero. Google fa tutto x guadagnare. Microsoft pure. Anche il software free di google è uno strumento x garantire un ritorno economico. Già ora se un'altra compagnia arrivasse sul mercato con idee + innovative (x ora assai improbabile) google o se la compra o ne copia i prodotti e li offre (rimettendoci magari un sacco di soldi) a condizioni migliori pur di segare un concorrente sul nascere.
l'avete visto questo?
Google maps street view (http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=San+Francisco,+San+Francisco,+California,+United+States&sll=40.714997,-74.006653&sspn=0.617251,1.035461&ie=UTF8&cd=1&om=1&layer=c&cbll=37.835672,-122.292306&cbp=2,450.682931670351,0.313153603396837,3&gl=us&ll=37.843919,-122.290363&spn=0.014776,0.043259&z=15)
:eek:
stanno sempre un passo avanti...
funziona solo sulla versione statunitense di google maps
Google sta aiutando lo sviluppo di Haiku OS, riscrittura completa di un sistema BeOS.. Come ha già scritto qualcuno.
Che magari sia quello il target?
Dai Google puoi fare di meglio.. compra qualche altra società entro il fine settimana.. dai..
l'avete visto questo?
Google maps street view (http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=San+Francisco,+San+Francisco,+California,+United+States&sll=40.714997,-74.006653&sspn=0.617251,1.035461&ie=UTF8&cd=1&om=1&layer=c&cbll=37.835672,-122.292306&cbp=2,450.682931670351,0.313153603396837,3&gl=us&ll=37.843919,-122.290363&spn=0.014776,0.043259&z=15)
:eek:
stanno sempre un passo avanti...
funziona solo sulla versione statunitense di google maps
Non lo conoscevo. Davvero notevole. E notevole è anche l'evoluzione di questa cosa x evoluzioni commerciali.
Google procede così:
-evidenzia quale tipologia di programmi è sicuramente utile
-cerca fra tutte le software house quella che propone la versione più innovativa, slegata dai soliti canoni e con ottime prospettive di sviluppo.
-compra questa softwehouse e rimarchia.
-sbanca.
Microsoft per esempio modifica un punto: copia un software che al momento stà andando bene, indipendentemente che sia già vecchio in partenza, e cerca di appiopparlo a tutti i windows-users spacciando chissà che novità.
Entrambi fanno chiaramente i loro affari, ma di certo è molto più allettante la polita di Google.
l'avete visto questo?
Google maps street view (http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=San+Francisco,+San+Francisco,+California,+United+States&sll=40.714997,-74.006653&sspn=0.617251,1.035461&ie=UTF8&cd=1&om=1&layer=c&cbll=37.835672,-122.292306&cbp=2,450.682931670351,0.313153603396837,3&gl=us&ll=37.843919,-122.290363&spn=0.014776,0.043259&z=15)
:eek:
stanno sempre un passo avanti...
funziona solo sulla versione statunitense di google maps
eccalllllà... ms copia e viene insultato, google copia e sta un passo avanti! ma per cortesia, un minimo di oggettività!
su microsoft live sono mesi che c'è 'sto street view... :muro:
tanto per rispondere ai vari paladini di google:
Washington - Bastoni fra le ruote di Google: l'acquisizione di DoubleClick da oltre tre miliardi di dollari non è passata inosservata alle autorità antitrust americane. Google, scrive il New York Times, verrà marcato stretto dalla Federal Trade Commission (FTC), per aver fagocitato DoubleClick, e con esso, forse, anche tutto il mercato della pubblicità online.
...
tratto da http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2009494&r=PI
forse proprio santi non sono
a buon intenditor, poche parole
eccalllllà... ms copia e viene insultato, google copia e sta un passo avanti! ma per cortesia, un minimo di oggettività!
su microsoft live sono mesi che c'è 'sto street view... :muro:
non l'avevo visto scusate.. tuttavia non ho detto che sono originali, ho solo detto che stanno un passo avanti, il servizio ms, a confronto, non mi pare adeguato sinceramente...
forse proprio santi non sono
a buon intenditor, poche parole
non credo che siano santi sinceramente, anzi in linea teorica mi fanno abbastanza paura... tuttavia non so decidermi se sia più pericoloso google o microsoft...
diciamo che da un lato è molto pratico avere una sola società che ti offre una marea di servizi, nel senso che ti devi collegare solo al suo sito o magari è possibile una certa compatibilità. dall'altro sai che c'è bisogno di concorrenza... da un lato la gente si lamenta del fatto che un applicativo microsoft non supporta una funzione tipo "salva in pdf" o che il SO non abbia un antivirus integrato, dall'altra si prendono delle mazzate dall'antitrust o dalla adobe se cercano di trovare una soluzione...
è tutto abbastanza incasinato a mio avviso e sempre secondo me è un'epoca di passaggio... spero che in futuro ci siano altri concorrenti nei vari settori...
Shotokhan
31-05-2007, 23:02
ok google guadagna un casino... ma sta davvero comprando aziende come una qualsiasi altra persona può andare a comprarmi un paio di scarpe!!! cmq devo dire ke gli acquisti ke fà sn davvero ottime scelte xkè il sand box pur utilizzando molte risorse rimane una tecnologia molto buona.... per ki non usa linux (e fortunatamente io lo uso) :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.