PDA

View Full Version : italiano - inglese


fabius00
29-05-2007, 11:01
Non vi siete stufati di sentire le parole inglesi usate al posto dell'italiano?

osso capire alcune tipo computer (elaboratore mi sa di cosa enorme :D)
ma altre?

useless? si può dire senza senso no?

non mi dite un fatto di praticità perchè è brutto :)

che ne pensate?

Froze
29-05-2007, 11:04
Non vi siete stufati di sentire le parole inglesi usate al posto dell'italiano?


decisamente si
ma sai com'e', sfoggiare paroloni inglesi fa figo :O

Elbryan
29-05-2007, 11:07
Non vi siete stufati di sentire le parole inglesi usate al posto dell'italiano?

osso capire alcune tipo computer (elaboratore mi sa di cosa enorme :D)
ma altre?

useless? si può dire senza senso no?

non mi dite un fatto di praticità perchè è brutto :)

che ne pensate?

io quando parlo con i soci metto spesso e volentieri parole in inglese (o tedesche) tipo..
L'altra sera mi son sparato un'uber match a Gow..

Oppure dico "stfu". Difficilmente dico "davvero?" preferisco "really?".
Ogni tanto posto come parlo e sicuramente mi danno del deficiente.
But ormai son abituato a parlare in this way :asd:

Ah ecco.. una parola che uso tantissimo è disappointed .. spesso mi fa fatica tradurla mentre in inglese è perfect.

fabius00
29-05-2007, 11:08
decisamente si
ma sai com'e', sfoggiare paroloni inglesi fa figo :O

un mesetto fa sono andato in un corso dove c'erano più parole inglesi che italiane :muro:

tipo:

community, content, target e cosi via...

BackToTheFuture
29-05-2007, 11:13
IMHO un must sarebbe un briefing con brainstorming in conference-call per un change del target. ASAP.

fabius00
29-05-2007, 11:16
IMHO un must sarebbe un briefing con brainstorming in conference-call per un change del target. ASAP.
ecco :muro:

Froze
29-05-2007, 11:16
un mesetto fa sono andato in un corso dove c'erano più parole inglesi che italiane :muro:

tipo:

community, content, target e cosi via...
cvd :O
comunità, contenuto, obiettivo... linguaggio da zotici :O

Froze
29-05-2007, 11:17
io quando parlo con i soci metto spesso e volentieri parole in inglese (o tedesche) tipo..
L'altra sera mi son sparato un'uber match a Gow..

Oppure dico "stfu". Difficilmente dico "davvero?" preferisco "really?".
Ogni tanto posto come parlo e sicuramente mi danno del deficiente.
But ormai son abituato a parlare in this way :asd:

Ah ecco.. una parola che uso tantissimo è disappointed .. spesso mi fa fatica tradurla mentre in inglese è perfect.
Praticamente come Salvatore ne Il Nome della Rosa :asd:

Iluccia
29-05-2007, 11:20
boh, io trovo con più facilità parole inglesi per esprimere un concetto che italiane :stordita: e questa cosa un po' mi spaventa...:cry:

JoJo87
29-05-2007, 11:34
boh, io trovo con più facilità parole inglesi per esprimere un concetto che italiane :stordita: e questa cosa un po' mi spaventa...:cry:

Quotone, ieri me ne sono uscito con uno straightforward (non so neanche se sia scrito giusto, a dire il vero) , comunque in generale lo faccio solo con amici che hanno lo stesso difetto, :D , e mi capiscono meglio cosi.

fabius00
29-05-2007, 11:36
boh, io trovo con più facilità parole inglesi per esprimere un concetto che italiane :stordita: e questa cosa un po' mi spaventa...:cry:

si preoccupante ;)

FastFreddy
29-05-2007, 11:37
Quotone, ieri me ne sono uscito con uno straightforward (non so neanche se sia scrito giusto, a dire il vero) , comunque in generale lo faccio solo con amici che hanno lo stesso difetto, :D , e mi capiscono meglio cosi.

Dritto-pe-dritto :O

Si nun je la fai coll'inglese prova cor romanesco :O

fabius00
29-05-2007, 11:37
Quotone, ieri me ne sono uscito con uno straightforward (non so neanche se sia scrito giusto, a dire il vero) , comunque in generale lo faccio solo con amici che hanno lo stesso difetto, :D , e mi capiscono meglio cosi.

ma se nn esistono parole in italiano ok... ripeto l'esempio...

dire elaboratore elettronico o calcolatore elettronico è osceno.. pc è molto meglio :)

IlPadrino
29-05-2007, 11:37
mamma mia come siamo ridotti in Italia
spero non sia un campione rappresentativo, a sto punto avremmo solo da imparare dai francesi

sono d'accordo con fabius,finchè si prende "in prestito" qualche parola più o meno intraducibile, ma soprattutto diffusa in qualsiasi paese, va bene.

fabius00
29-05-2007, 11:50
mamma mia come siamo ridotti in Italia
spero non sia un campione rappresentativo, a sto punto avremmo solo da imparare dai francesi

sono d'accordo con fabius,finchè si prende "in prestito" qualche parola più o meno intraducibile, ma soprattutto diffusa in qualsiasi paese, va bene.

all'epoca della modifica delle parole nel tennis, i francesi mi fecero ridere... per noi abituati a tie break, dire joeux decisif (non so se sia giusto) mi sembrava ridicolo...

ora a distanza di molti anni concordo con loro... ci staimo americanizzando anche nel "verbo"

p.NiGhTmArE
29-05-2007, 11:54
vabè, i francesi sono esagerati al contrario :asd:
ordinateur :asd:
souri :asd:

IlPadrino
29-05-2007, 11:56
tra qualche anno l'unica parola che ci rimarrà è "PIZZA"

:sofico:

FastFreddy
29-05-2007, 12:00
vabè, i francesi sono esagerati al contrario :asd:
ordinateur :asd:
souri :asd:

Pure gli spagnoli mica scherzano, computer - la computadora :p

p.NiGhTmArE
29-05-2007, 12:02
e il disco duro? :asd:
mi sbellico sempre dalle risate quando lo sento :asd:

Froze
29-05-2007, 12:08
vabè, i francesi sono esagerati al contrario :asd:
ordinateur :asd:
souri :asd:l'abuso della lingua inglese e' un vizio che ha maggior consistenza in italia rispetto ad altri paesi.
siamo noi l'anomalia, non loro :)

Pure gli spagnoli mica scherzano, computer - la computadora :p

ho uno spagnolo in caasa con me, ma mi pare lo chiami ordenador :confused:

Pugaciov
29-05-2007, 12:14
IMHO un must sarebbe un briefing con brainstorming in conference-call per un change del target. ASAP.

:asd:

Pugaciov
29-05-2007, 12:15
Pure gli spagnoli mica scherzano, computer - la computadora :p

È molto più comune l'uso di ordenador, in spagnolo ;)

FastFreddy
29-05-2007, 12:17
È molto più comune l'uso di ordenador, in spagnolo ;)

Boh, io ho avuto a che fare con i sudamericani, non con gli spagnoli europei... :p

BackToTheFuture
29-05-2007, 12:20
Io mi preoccuperei di più del linguaggio dei giovani. Alcuni esempi:

kuando, ki, kome (e via via tutte le possibili combinazioni di kappa), ti amo di bene (?), very best friend 4ever, nn, tvukdb (etc)

Per non parlare della grammatica e dei tempi verbali in disuso. Vi è mai capitato di leggere in alcune trasmissioni televisive gli sms che passano? :doh:

p.NiGhTmArE
29-05-2007, 12:23
Io mi preoccuperei di più del linguaggio dei giovani. Alcuni esempi:

kuando, ki, kome (e via via tutte le possibili combinazioni di kappa), ti amo di bene (?), very best friend 4ever, nn, tvukdb (etc)

Per non parlare della grammatica e dei tempi verbali in disuso. Vi è mai capitato di leggere in alcune trasmissioni televisive gli sms che passano? :doh:

vabè, ma questa è ignoranza, è una cosa diversa :D

KuWa
29-05-2007, 12:26
l'inglese è piu veloce e sopratutto è piu facile dell'italiano :O

fabius00
29-05-2007, 12:27
vabè, ma questa è ignoranza, è una cosa diversa :D
quoto

IlPadrino
29-05-2007, 12:29
l'inglese è piu veloce e sopratutto è piu facile dell'italiano :Opure le seghe sono più veloci e facili di una scopata.

Froze
29-05-2007, 12:36
pure le seghe sono più veloci e facili di una scopata.

:sbonk:

madking
29-05-2007, 12:38
odio profondamente questa abitudine, cerco sempre di usare le parole italiane, e mi sforzo di utilizzare quelle straniere solo nei casi di strettissima necessità (esempio dico fine settimana e non week-end)

quando sento parlare qualcuno che infarcisce il tutto di termini inglesi prima mi viene un attimo di fastidio, poi mi sembra di sentire parlare briatore :sofico:

frussi
29-05-2007, 12:45
io quando parlo con i soci metto spesso e volentieri parole in inglese (o tedesche) tipo..
L'altra sera mi son sparato un'uber match a Gow..

Oppure dico "stfu". Difficilmente dico "davvero?" preferisco "really?".
Ogni tanto posto come parlo e sicuramente mi danno del deficiente.
But ormai son abituato a parlare in this way :asd:

Ah ecco.. una parola che uso tantissimo è disappointed .. spesso mi fa fatica tradurla mentre in inglese è perfect.


è verissimo :) disappointed in inglese è perfetto, ma in italiano non mi viene mai

FastFreddy
29-05-2007, 15:14
è verissimo :) disappointed in inglese è perfetto, ma in italiano non mi viene mai

Deluso, non è sto chissacchè di complicato... :p

Harvester
29-05-2007, 15:26
odio profondamente questa abitudine, cerco sempre di usare le parole italiane, e mi sforzo di utilizzare quelle straniere solo nei casi di strettissima necessità (esempio dico fine settimana e non week-end)

quando sento parlare qualcuno che infarcisce il tutto di termini inglesi prima mi viene un attimo di fastidio, poi mi sembra di sentire parlare briatore :sofico:

paro paro a me

Elbryan
29-05-2007, 15:46
Deluso, non è sto chissacchè di complicato... :p

ma no ma disappointed è disappointed.. è un po' più di deluso e un po' meno di frustrato :asd:

madking
29-05-2007, 15:49
ma no ma disappointed è disappointed.. è un po' più di deluso e un po' meno di frustrato :asd:

contrariato :)

Elbryan
29-05-2007, 15:51
contrariato :)

ma no ma no.. non è contrariato .. perché contrariato è quando non va bene una cosa per come si evolve.. disappointed è qualcosa di più succoso capisci?
Cioè è come dire:"non va bene così e però sei impotente.. e rosiki" :asd:

Dai non trovatemi la parola giustaa :mad:

Froze
29-05-2007, 15:56
ma no ma disappointed è disappointed.. è un po' più di deluso e un po' meno di frustrato :asd:

dis·ap·point·ed /ˌdɪsəˈpɔɪntɪd/
–adjective
depressed or discouraged by the failure of one's hopes or expectations
vorresti dire che l'essere disingannato, disilluso, scontento, amareggiato, deluso, insoddisfatto, inappagato, abbattuto, scoraggiato, demoralizzato, depresso, demotivato, avvilito non e' traducibile in italiano? :rolleyes:

Elbryan
29-05-2007, 15:56
vorresti dire che l'essere disingannato, disilluso, scontento, amareggiato, deluso, insoddisfatto, inappagato, abbattuto, scoraggiato, demoralizzato, depresso, demotivato, avvilito non e' traducibile in italiano? :rolleyes:

ecco vedi?.. ti odio :cry:

Nevermind
29-05-2007, 16:22
Se hai problemi con le lingue ci pensano loro:

http://www.youtube.com/watch?v=YGlS3T5NwUA&mode=related&search=

:D

netsky3
29-05-2007, 17:59
Se hai problemi con le lingue ci pensano loro:

http://www.youtube.com/watch?v=YGlS3T5NwUA&mode=related&search=

:D

"Pieeeerroooooo Pieeeeroooooo!!!!!!!!!!!!!!!!"

:rotfl: :rotfl: :sbonk:

Dj Antonino
30-05-2007, 15:11
Non vi siete stufati di sentire le parole inglesi usate al posto dell'italiano?
per me è una cosa normalissima :O .. sono 1/2 inglese e 1/2 italiano :sofico:

the_joe
30-05-2007, 15:33
odio profondamente questa abitudine, cerco sempre di usare le parole italiane, e mi sforzo di utilizzare quelle straniere solo nei casi di strettissima necessità (esempio dico fine settimana e non week-end)

quando sento parlare qualcuno che infarcisce il tutto di termini inglesi prima mi viene un attimo di fastidio, poi mi sembra di sentire parlare briatore :sofico:

*

Anche se computer mi piace di più che calcolatore o altro, ci sono parole che nascono inglesi e pertanto c'è poco da farci, ma il troppo stroppia, e abbiamo una lingua bellissima, basterebbe imparare ad usarla bene...