View Full Version : Dubbio Asus F3SV e Asus G1S
distefano
29-05-2007, 10:45
Salve volevo sapere, (percke sto uscendo pazzo) quali fossero a parte l'estetica le differenza fra questi 2 nuovi modelli asus santa rosa, rispettivamente Asus F3sv e asus g1s.
C'è una differenza economica di circa 400 euro, e apparantemente le caratteristiche sembrano essere uguali, ovvero cpu T7500 2 gb d iram, vga 8600 256 160 di hd e poi le solite cose, tipo usb 2.0 bluetoh ecc.
C'è qualcuno ke sa veramente come stanno le cose ?
Onestamente 400 euro di differenza solo di stetica mi sembra eccessivo
crisarma
29-05-2007, 11:35
La prima differenza è sulla scheda video ....uno monta la 8600GS l'altro la GT....e se vuoi giocare un po' di differenza la fa...
distefano
29-05-2007, 13:44
scusa io le sigle GS e GT non le vedo in nessuno dei 2 modelli
tu dove lai viste ?
crisarma
29-05-2007, 13:50
scusa io le sigle GS e GT non le vedo in nessuno dei 2 modelli
tu dove lai viste ?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=464&l4=0&model=1674&modelmenu=2
per il G1s
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1661&modelmenu=2
per f3sv
qui per vedere le differenze in termini di prestazioni...
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
distefano
30-05-2007, 23:41
allora, nel sito ufficiale asus, ho controllato sia x il modello f3sv e g1s, sulle rispetive DOWNLOAD DRVIVERS, ho notato ke sono presenti solamente idrivers x win vista.
E' possibile ke nn esistono drivers per winxp ? come stanno le cose ?
smodding-desk
31-05-2007, 10:04
allora, nel sito ufficiale asus, ho controllato sia x il modello f3sv e g1s, sulle rispetive DOWNLOAD DRVIVERS, ho notato ke sono presenti solamente idrivers x win vista.
E' possibile ke nn esistono drivers per winxp ? come stanno le cose ?
Stanno che sul nb è preinstallato Vista e loro sono tenuti a fornire i driver solo per questo Sistema.
distefano
31-05-2007, 13:22
ma le cose stanno veramente cosi ? cioè non esistono i driver per xp per questo modello g1s ? ?
distefano
01-06-2007, 17:49
Un povero cristo è veramente costretto ad installarci vista e basta ?
Ilverogatsu
01-06-2007, 18:11
in giro trovi le guide x installare xp su f3s... guarda su notebookitalia:)
distefano
02-06-2007, 17:22
si, ma fatto sta ke i driver delle perferike + importanti non esistono (scheda video, scheda audio e scheda wifi) quindi come fai a farlo funzionare a pieno sotto xp ?
__NeoZ__
04-06-2007, 11:19
azzo, anche io mi volevo fare un bel g1s, però visto che xp non si può mettere x mancanza di driver mi sa che ci ripenso.... :muro:
xadoom2k81gp
04-06-2007, 11:55
Salve a tutti,
premetto che sono un novellino, sia del forum, che per quanto riguarda l'esperienza con portatili.
Sono interessato ad acquistare l'ASUS G1S.
la componentistica mi sembra di tutto rispetto, e più che soddisfacente per avere un uso molto ampio del portatile.
Solo mi sorge una domanda:
la risoluzione dello schermo non è eccessiva per un uso "normale"?
Per favore chiaritemi le idee se possibile..
distefano
06-06-2007, 01:15
fra il g1s e l'f3sv cambia solo la skeda video ke è pur sempre una 8600 ma il g1s monta la gt, mentre l'altro la gs.
C'è molta differenza di prestazioni ?
è una diffeenza da giustificare 400 euro di differenza ?
__NeoZ__
06-06-2007, 06:40
io non penso. 400 euro di differenza per una scheda video e basta significa che questa gt deve essere davvero superlativa. Secondo me nn li giustificano, ripetendo se cambia solo la sch video.
Rikkardino
06-06-2007, 10:16
poi va valutato anche il fattore schermo
nel senso che se siete abituati a giocare alla risoluzione nativa del monitor x evitare l'interpolazione, essendo la ris del g1s più elevata, il gap tra le due schede video si annulla.
io credo che il g1s non valga i 400€ in più.... potevano farlo da 2000€ con una 8800... ma credo sia ancora infattibile...
cmq come ti ho detto su msn... alla fine il metodo x installare xp lo trovi...
distefano
07-06-2007, 12:12
ieri ho comprato l'f3sv, a primo impatto sembra non avere pecche, l'unica cosa ke mi manca per metterci xp sono i driver della etherent e del lettore di smat card, che nonostante abbia usato quelli ke si dicono in giro, xp nn me li riconosce
Voi quali driver avere usato ?
ATTENZIONE ad ASUS problemi di monitor, molti rientri in assistenza... meglio ACER
Salve a tutti,
premetto che sono un novellino, sia del forum, che per quanto riguarda l'esperienza con portatili.
Sono interessato ad acquistare l'ASUS G1S.
la componentistica mi sembra di tutto rispetto, e più che soddisfacente per avere un uso molto ampio del portatile.
Solo mi sorge una domanda:
la risoluzione dello schermo non è eccessiva per un uso "normale"?
Per favore chiaritemi le idee se possibile..
i g1s venduti in italia hanno risoluzione standard di 1280X800
xadoom2k81gp
08-06-2007, 09:15
ti ringrazio molto per l'informazione Mr G..:D
posso dire che "volo" a comprarlo..;)
ieri ho comprato l'f3sv, a primo impatto sembra non avere pecche, l'unica cosa ke mi manca per metterci xp sono i driver della etherent e del lettore di smat card, che nonostante abbia usato quelli ke si dicono in giro, xp nn me li riconosce
Voi quali driver avere usato ?
non so se hai seguito i consigli di rikkardino, riportati in fondo alla review che ho in firma, http://notebookitalia.it/recensione-asus-pro31sv-f3sv-santa-rosa.html
a me funziona tutto, tranne il bluetooth che non ho proprio voglia di sistemare e quindi ho spento :D, tanto non ci faccio niente.:p
distefano
08-06-2007, 10:46
la tua scheda ethernet ke marca è ? athantis per caso ?
mi aspettavo di avere una realtek, solo ke mi son ritrovato una athantis 10-100-1000, e i driver della guida di riccardinho nn mi fungono
la mia è una attansic l1 gigabit, ma al momento è disattivata, visto che uso il wifi.
distefano
08-06-2007, 14:28
la mia è una attansic l1 gigabit, ma al momento è disattivata, visto che uso il wifi.
daccordo lai disattiva, ma i driver ce li hai ? fungono ?
un altra cosa: se metto xp e uso i sdriver della wifi dal sito della intel, l'utylity della asus ke gestisce le wireless continua a fungere ?
daccordo lai disattiva, ma i driver ce li hai ? fungono ?
un altra cosa: se metto xp e uso i sdriver della wifi dal sito della intel, l'utylity della asus ke gestisce le wireless continua a fungere ?
si
distefano
11-06-2007, 00:52
raga, su questo notebook f3sv ho notato 3 cose in questi 4 giorni di utilizzo dall'acquisto:
1) L'alimentatore è stranamente marcato Liteon, è normale ? mi aspettavo Asus
2) Anche tenendo da pochi minuti acceso il portatile, sulla parte inferiore-destra si nota un notevole riscaldamento. A voi possessori capita pure ? E' normale ?
3) Avete notato anke voi ke il tasto invio a volte bisogna premerlo un po + forte del dovuto per farlo fungere ?
distefano
12-06-2007, 00:53
?
Rikkardino
12-06-2007, 10:34
1) il mio alimentatore è un delta electronics marchiato asus...ma io ho il pro31sv quindi potrebbe anche essere normale che tu abbia un alim diverso
2) il riscaldamento non è poi tanto normale... ma lo tieni in high performance? in quel caso forse si, visto che gli impedisci di diminuire la frequenza del procio quando è in idle.
a me scalda di brutto in quella zona quando gioco a oblivion ma mi sembra pure giusto.
3) il mio tasto invio è normalissimo :)
cmq x i driver... con la procedura che ho scritto nella guida io ho messo tutti i driver di TUTTO e funzionava TUTTO...
x la scheda di rete installa pure i driver del cd asus (quelli per vista) è uguale.
1) il mio alimentatore è un delta electronics marchiato asus...ma io ho il pro31sv quindi potrebbe anche essere normale che tu abbia un alim diverso
2) il riscaldamento non è poi tanto normale... ma lo tieni in high performance? in quel caso forse si, visto che gli impedisci di diminuire la frequenza del procio quando è in idle.
a me scalda di brutto in quella zona quando gioco a oblivion ma mi sembra pure giusto.
3) il mio tasto invio è normalissimo :)
cmq x i driver... con la procedura che ho scritto nella guida io ho messo tutti i driver di TUTTO e funzionava TUTTO...
x la scheda di rete installa pure i driver del cd asus (quelli per vista) è uguale.
1) quoto pure il mio è asus
2) di solito lo tengo in quite office così non riscalda, attivo performance solo se devo giocare a giochi pesanti. per esempio per pes6 lascio in quite office tanto va fluidissimo comunque.
3) su vista avevo notato anche io questa cosa, ora sto su xp e funziona perfettamente! sarà un altro degli innumerevoli bug di vista? :p credo di si.
distefano
14-06-2007, 03:30
raga nei 4 lati di cornice ke racchiude lo schermo, per caso in alcune parti aveve notato dei piccoli gioghi o allentamenti ai bordi ?
Poi a parte questo, nel mio f3sv uno dei 2 perni ke tiente incastrato lo skermo fa un po di gioco, da voi anke ?
C'è qualcuno ke sa veramente come stanno le cose ?
Onestamente 400 euro di differenza solo di stetica mi sembra eccessivo
Il GS1 ha l'uscita HDMI, l'altro neppure la DVI, solo VGA... e non è poco...
Il GS1 ha l'uscita HDMI, l'altro neppure la DVI, solo VGA... e non è poco...
veramente la dvi il pro31sv ce l'ha :(
distefano
14-06-2007, 13:47
riguardo la mia ultima domanda, nn avete nulla da dirmi
Globerar
14-06-2007, 22:54
Salve avete detto che il g1s ha lo schermo di 1280x800....????in italia asus vende g1s ak005c, e solo questo, ed ha la risoluzione di 1680x1050!!!vedere il listino asus per credere se cosi non fosse corro subito a comprarlo n.b. la 1680x1050 ti fa diventare cieco se ci vuoi lavorare e non solo giocare c'è qualcuno che c'è la per smentirmi?
francohusby
15-06-2007, 17:20
Una domanda per chi ha l'F3SV
Il masterizzatore ha la funzione "Lightscribe"?
Grazie:D
distefano
16-06-2007, 10:12
raga il mio alim dell'f3sv è marcato liteon (la cosa nnmi convince tanto)
Ho notato ke scalda veramente tanto, direi bollente, a voi capita anke ?
Salve a tutti, mi inserisco nella discussione perchè anche io sono interessato a questi due portatili.
Che io sappia il calore degli alimentatori è del tutto normale, bisogna tenere presente che sono pur sempre senza ventola e senza alette esterne.
Una domanda:
Io ho l'incubo del mio vecchio portatile (xp2800+) che con una videochiamata di skype in finestra partiva la ventola della cpu che si aggiungeva a quella sempre accesa interna.
Quindi chiedo se nel funzionamento quasi idle (dvd; divx; office; internet; videochiamate) del notebook, le ventole sono accese o spente ?
Ad esempio con word+internet+videochiamata contemporanei.
(uso il pc spesso la sera/notte quando ogni sussurro è fastidioso, quindi cerco un pc MUTO. Poi se gioco e parte la ventola chissene, in quel caso ho le cuffie :D )
C'è qualche gentilissimo possessore che mi può far sapere ?
Grazie 1000 !
Posseggo un G1S da un paio di settimane e posso dirvi che la risoluzione dello schermo è a 1680x1050. ha un connettore sata esterno e attacco hdmi, l'alimentatore è marchiato asus. in piu c'è lo zaino e il mouse logitech mx518 gaming. ho tranquillamente installato xp senza nessun problema scaricando i driver dalle case produttrici dei singoli pezzi e funziona tutto.
Salve a tutti, mi inserisco nella discussione perchè anche io sono interessato a questi due portatili.
Che io sappia il calore degli alimentatori è del tutto normale, bisogna tenere presente che sono pur sempre senza ventola e senza alette esterne.
Una domanda:
Io ho l'incubo del mio vecchio portatile (xp2800+) che con una videochiamata di skype in finestra partiva la ventola della cpu che si aggiungeva a quella sempre accesa interna.
Quindi chiedo se nel funzionamento quasi idle (dvd; divx; office; internet; videochiamate) del notebook, le ventole sono accese o spente ?
Ad esempio con word+internet+videochiamata contemporanei.
(uso il pc spesso la sera/notte quando ogni sussurro è fastidioso, quindi cerco un pc MUTO. Poi se gioco e parte la ventola chissene, in quel caso ho le cuffie :D )
C'è qualche gentilissimo possessore che mi può far sapere ?
Grazie 1000 !
1) prova a metterlo in modalità quiet office quando sei in idle, rallenta il clock della scheda video e il fsb del processore, abbassandone anche il voltaggio. in questo modo non riscalda quasi per niente. ovviamente quando devi giocare imposti di nuovo in performance e partono le ventole e riscalda.
2) in idle è molto silenzioso, specialmente in quiet office.
Scusa ilanur non ho capito se ti riferisci al mio vecchio notebook o all' f3v.
Nel mio le ho provate tutte ma rimaneva sempre una ventolina interna accesa, poi quando facevo una videochiamata partiva anche quella sulla cpu.
Per quanto riguarda l' f3v per "silenzioso" intendi ventole tutte spente ? Anche con applicazioni aperte tipo videochiamate (succhiano 1 sacco!) ?
ciao!
francohusby
17-06-2007, 19:45
Una domanda per chi ha l'F3SV
Il masterizzatore ha la funzione "Lightscribe"?
Grazie:D
Qualcuno ha una risposta al mio quesito??:(
distefano
18-06-2007, 12:28
ma l'f3sv quante ventole ha ?
xadoom2k81gp
19-06-2007, 07:45
Una domanda:
nella partizione nascosta da 6 GB e qualcosa che si trova sull'hard disk, cosa c'è?
Come si accede al suo contenuto?
forse rischio di andare un po fuori topic ma per chi ha il g1s, vi trovate bene? tornaste indietro optereste per un acer 5920 ?
e poi la risoluzione cosi alta si puo cambiare? una 1280*800 penso andrebbe benissimo per stare in windows mentre magari per giocare si puo anche alzarla.
Il discorso che leggevo dei monitor difettosi è vero?
A quello che vedo i pro dell asus sono i benchmark piu alti e la webcam da 1.3. mentre sull acer hai 200gb di hd e scheda audio migliore con sistema 5.1 (realtek) come è l'audio sul g1s ?
ah si e poi la borsa e il mouse omaggio col g1s sono buoni?
distefano
22-06-2007, 13:11
raga vorrei stringere le viti della cerniera dello sckermo, ma per caso sono sotto i gommini ? nn ho capito quali e dove siano ste viti
Qualcuno ha una risposta al mio quesito??:(
se guardi sul sito asus il G1S ha un masterizz. Lightscribe, mentre l' F3SV ha "solo" un Super Multi DL.
xadoom2k81gp
23-06-2007, 11:17
Ho acquistato il G1S, e ci sto "lavorando" da qualche giorno.
La risoluzione dello schermo è in effetti molto alta, ma impostando i caratteri a 120 dpi ci si vede abbastanza bene.
del portatile sono molto contento.. e veloce e abbastanza silenzioso..
l'audio è più che buono secondo me, ma non sono un esperto. Purtroppo non supporta il sistema 5.1.. se non con uscita digitale.. ma non si può avere tutto..
la qualità costruttiva è superba, secondo me.
il mouse in dotazione è ottimo, e molto accattivante come estetica; come il pc e lo zaino del resto. Lo zaino è un pò pesantuccio, perchè è ben imbottito e robusto.
distefano
23-06-2007, 23:56
raga vorrei stringere le viti della cerniera dello sckermo, ma per caso sono sotto i gommini ? nn ho capito quali e dove siano ste viti
grazie xadoom , proprio quello che volevo sentirmi dire.. penso di aver comprato il migliore ;)
Rispondo a Distefano:
Ho l'F3SV da una settimana e ho notato le stesse cose che hai tu a parte lo schermo: zona tastiera destra rovente+tasto invio "pigro".
Per l'invio non so cosa dire..non ho voglia di passare il calvario dell'assistenza adesso..provero' a sostituire la tastiera (o la sua base) a settembre.
Per il calore io farei così: hai notato che in Battery saving abbassando anche il CPU a 40% (per esempio) riesci a fare tutto normalmente risparmiando qualche °c? (v. giochi e altre applicazioni impegnative)
Se hai EVEREST fai qualche prova di impostazioni considerando anche di alzarlo con qualche mezzo di fortuna (per prova).
Io per esempio sto pensando di costruire una base con delle ventole alimentate (a/c o usb). se interessa l'argomento anche per quanto detto sopra fammi sapere anche alla mia mail.
ho letto qui http:www.sceltanotebook.altervista.org/asus_f3sv_ap082c_intel_santa_rosa.html che la tv rf in è un optional invece qui http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1661&modelmenu=2 non risulta come optional voi che dite... avevo ordinato l' acer 5920, ma ho ritirato l'ordine perchè la scheda tv non c'era. Che qualcuno sa se f3sv ce l'ha? Grassieee:)
ho letto qui http:www.sceltanotebook.altervista.org/asus_f3sv_ap082c_intel_santa_rosa.html che la tv rf in è un optional invece qui http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1661&modelmenu=2 non risulta come optional voi che dite... avevo ordinato l' acer 5920, ma ho ritirato l'ordine perchè la scheda tv non c'era. Che qualcuno sa se f3sv ce l'ha? Grassieee:)
l'f3sv nn ce l'ha, l'entrata è coperta da un tondino di gomma(i soliti dettagle curatissimi!:D )
distefano
05-07-2007, 17:39
raga possessori di f3sv, per caso avete notato ke ogni tanto il tasto invio non predne il comando ?
kakaroth1977
19-10-2007, 22:54
Posseggo un G1S da un paio di settimane e posso dirvi che la risoluzione dello schermo è a 1680x1050. ha un connettore sata esterno e attacco hdmi, l'alimentatore è marchiato asus. in piu c'è lo zaino e il mouse logitech mx518 gaming. ho tranquillamente installato xp senza nessun problema scaricando i driver dalle case produttrici dei singoli pezzi e funziona tutto.
Ciao,
per un amico saresti così gentile da dirmi dove trovare i driver x xp per favore???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.