View Full Version : Nuove tariffe H3G
Secondo indiscrezioni, pare che la nuova tariffa "base" sarà unica e con questi costi:
15 €cent/min, per tutte le chiamate nazionali.
16 €cent lo scatto alla risposta.
Il costo degli SMS pare sia portato a 15 cent.
Alla tariffa base si potrà associare, gratuitamente ma previa ricarica anche minima, un' opzione a propria scelta tra le seguenti tre:
A) "Super 0": chiami gratis rete fissa e rete 3 senza limiti, con scatto alla risposta.
B) "Super Autoricarica": ti autoricarichi di 10 €cent/min per le chiamate voce e video da rete fissa e da altri operatori. Autoricarica di 4 €cent per gli SMS, di 10€cent per gli MMS.
C) "Super 5": chiami tutti i numeri nazionali a 15 cent ogni 3 minuti, ovvero tariffazione a scatti di 3 minuti e senza scatto alla risposta.
L'opzione avrà la durata di un mese. Per riattivare un'opzione bisognerà ricaricare di nuovo.
Riguardo a Naviga3, pare che da luglio a parità di costi (9€/mese) si avranno 100MB/giorno anzichè i 50 attuali.
Si vocifera infine, e pure insistentemente, di una rimodulazione dei vecchi piani tariffari...:muro:
Staremo a vedere.
Senza Fili
29-05-2007, 11:07
Secondo indiscrezioni, pare che la nuova tariffa "base" sarà unica e con questi costi:
15 €cent/min, per tutte le chiamate nazionali.
16 €cent lo scatto alla risposta.
Il costo degli SMS pare sia portato a 15 cent.
Alla tariffa base si potrà associare, gratuitamente ma previa ricarica anche minima, un' opzione a propria scelta tra le seguenti tre:
A) "Super 0": chiami gratis rete fissa e rete 3 senza limiti, con scatto alla risposta.
B) "Super Autoricarica": ti autoricarichi di 10 €cent/min per le chiamate voce e video da rete fissa e da altri operatori. Autoricarica di 4 €cent per gli SMS, di 10€cent per gli MMS.
C) "Super 5": chiami tutti i numeri nazionali a 15 cent ogni 3 minuti, ovvero tariffazione a scatti di 3 minuti e senza scatto alla risposta.
L'opzione avrà la durata di un mese. Per riattivare un'opzione bisognerà ricaricare di nuovo.
Riguardo a Naviga3, pare che da luglio a parità di costi (9€/mese) si avranno 100MB/giorno anzichè i 50 attuali.
Si vocifera infine, e pure insistentemente, di una rimodulazione dei vecchi piani tariffari...:muro:
Staremo a vedere.
Speriamo di no, sono ancora peggio dell'attuale super3...supertua+ rulez :sofico:
Speriamo di no, sono ancora peggio dell'attuale super3...supertua+ rulez :sofico:
La convention in Turchia è ancora in corso, quelle fin ora pubblicate sn indiscrezioni e, dunque, bisogna ancora attendere per poter fare una valutazione obbiettiva.
Certo è che il problema grosso sarebbe la rimodulazione delle vecchie tariffe, supertua+ inclusa.
Intellomane
29-05-2007, 13:03
E menomale che con 4 operatori mobili ci sarebbe dovuta essere la concorrenza tariffaria. Sembra che invece si siano grossomodo tutte assestate sulla stessa tariffazione e scatto alla risposta. A questo punto anziché più operatori si tiene un solo operatore e via tanto è la stessa pappa un'unica tariffa x tutti (15 cent/min con scatto risp. 16 cent).
banana snapple
29-05-2007, 13:16
Si vocifera infine, e pure insistentemente, di una rimodulazione dei vecchi piani tariffari...:muro:
NO! questo no!! fate tutto quello che volete ma nn cambiatemi la vecchia tariffa!
speriamo veramente che non rimodulino la ST+..
cmq io ho un piano tariffario wind molto vecchio - che dovrebbe chiamarsi OVUNQUE - con tariffazione a secondi e nessuno scatto alla risposta veramente conveniente verso fissi e mobili wind ed un altro Vodafone - che dovrebbe essere la vodafone people special - ottimo per chiamare i vodafone..
sono piani che almeno per ora non sono stati rimodulati e me li tengo strettistretti
gianly1985
29-05-2007, 16:00
Questo è ciò che ho capito io fino ad ora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17316055#post17316055
avevo postato su un altro thread duplicato.
Ribadisco il concetto qui: le rimodulazioni sono una pratica odiosa ed inaccettabile. Con il passare del tempo i prezzi dei servizi devono SCENDERE, mai salire.
SOno felice di aver mollato 3 qualche mese fa ...
gianly1985
30-05-2007, 20:53
avevo postato su un altro thread duplicato.
Ribadisco il concetto qui: le rimodulazioni sono una pratica odiosa ed inaccettabile. Con il passare del tempo i prezzi dei servizi devono SCENDERE, mai salire.
SOno felice di aver mollato 3 qualche mese fa ...
Sì vabbè il principio è odioso ma non è che per una questione di principio dobbiamo poi rimetterci economicamente, purtroppo per le chiamate lunghe verso tutti Tre e Wind restano i più economici...poi internet non ne parliamo...
Ok la rabbia iniziale ma ricordiamo di farci sempre i conti nel portafogli, finchè conviene non vedo ragione di lasciare 3 o wind...
(o fate come me e prendete il meglio da ogni gestore :D la principale però ormai è la 3.....andare al tabacchino a ricaricare mi scoccia troppo :O ....però fra 2-3 anni purtroppo credo che mi toccherà visto che la pacchia è finita :( :( :( da agosto si campa di rendita...)
ficofico
30-05-2007, 21:21
A me non dispiaciono, visto che ho intenzione di prendere un telefonino con scegli 3 new, con 20 euro al mese ho internet 100 mega/giorno (per un uso da telefonino si può considerare una flat) e la possiblità di investire i rimanenti 11 euro ( ricevo sempre più di 90 minuti di telefonate al mese) in 2 offerte convenienti, 15 cent ogni 3 minuti senza scatto alla risposta e messaggi da 15 centesimi verso tutti, oppure pagare 15 con scatto di 16 ma con la possiblità di ricaricarmi con credito vero, e non con bonus. La cosa bella è che si può scegliere di volta in volta, a seconda di como prevederai di utilizzare il telefono quel mese. Per me che attualmente ho una super3, non sembrano brutte notizie, anzi...
Sono proprio curioso di vedere se con super 5 ci sto dentro con 11 euro al mese, io chiamo spesso e non lesino sui minuti, sarebbe davvero bello.
Sì vabbè il principio è odioso ma non è che per una questione di principio dobbiamo poi rimetterci economicamente, purtroppo per le chiamate lunghe verso tutti Tre e Wind restano i più economici...poi internet non ne parliamo...
Ok la rabbia iniziale ma ricordiamo di farci sempre i conti nel portafogli, finchè conviene non vedo ragione di lasciare 3 o wind...
(o fate come me e prendete il meglio da ogni gestore :D la principale però ormai è la 3.....andare al tabacchino a ricaricare mi scoccia troppo :O ....però fra 2-3 anni purtroppo credo che mi toccherà visto che la pacchia è finita :( :( :( da agosto si campa di rendita...)
infatti ho due sim: una Vodafone ed una Tim.
La 3 l' ho tenuta per un anno e mezzo, poi me ne sono disfatto schifato dal servizio: quasi sempre in roaming (tranne che in città) e spesso risultavo irraggiungibile nonostante il segnale di roaming buono (con tre cellulari diversi, quindi la colpa non era del telefono).
L' unica cosa per cui mi dispiaceva averla lasciata erano le tariffe, buone. Vista la rimodulazione, adesso non ho più rimpianti.
Wind ? Dai primi tempi, quelli delle tariffazioni a secondi convenientissime rispetto alla concorrenza (parliamo di diversi anni fa), Wind non la considero neppure più: ha una rete molto più arretrata delle concorrenti. IMHO non ha molto futuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.