View Full Version : Google Toolbar sui sistemi Dell: difficile da disinstallare
Redazione di Hardware Upg
29-05-2007, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21354.html
OpenDNS accusa Google di installare software sui pc Dell all'insaputa degli utenti. Difficile rimuovere gli elementi nascosti
Click sul link per visualizzare la notizia.
vediamo se pure su questa news arrivano i paladini di google pronti a difenderlo a spada tratta!
ulteriore esempio che bigG comincia a comportarsi seguendo le "simpatiche" abitudini di MS... :mad:
non mi piace per niente questa presa di posizione di Google..che fa ora?passa da Net Free a Net Me?[-.-]
Non mi pare giusto..come quell'articolo sulle pubblicità ad hoc in game..nono..
Non è questo il modo!
SuperSandro
29-05-2007, 10:31
Quando leggo queste notizie mi chiedo:
1) Quali sw sono realmente privi di "devianze"?
2) Se - talvolta - non ci fosse qualche comportamento "strano", qualcuno potrebbe insospettirsi egualmente?
3) E non potrebbe essere un comportamento "strano" quando, in modo apparentemente casuale, il PC si blocca? (magari un sw sta tentando di fare - sottobanco - qualche operazione inconsueta, ma qualcosa va storto...)
Mah! Siamo nelle mani di Dio...
Rubberick
29-05-2007, 10:45
Domanda ma con questi dell c'e' anche firefox preinstallato?
a me capita na cosa strana.. appena accedo a internet mi si apre una finestra popup con la faccia di Corsini che dice : " se non ti connetti ad HWUPGRADE peste e corna ti colga "
che puo essere??
:D
vediamo se pure su questa news arrivano i paladini di google pronti a difenderlo a spada tratta!
ulteriore esempio che bigG comincia a comportarsi seguendo le "simpatiche" abitudini di MS...
In effetti google sta diventando sempre piu' aggressiva ed invasiva.
corradobernardi
29-05-2007, 10:56
Installo PC dell dalla mattina alla sera e confermo che google desktop e google toolbar è installato su tutte le desktop 320-745, workstation precision, portatili vari (latitude inspiron M-series) insieme alla trust embassy TPM platform, url assist, search assist.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
29-05-2007, 11:01
ahm, ma google non era buono? il messiah che ci salverà?
no eh?
allora vedi che anche google fa i suoi interessi come tutte le azinede al mondo? ci mancherebbe che non fosse cosi, giustissimo a parer mio, però magari qualcuno apre gli occhi e smette di dividere il mondo in buoni e cattivi come se ne avesse davvero il potere.
diabolik1981
29-05-2007, 11:06
Queste Toolbar andrebbero inserite nei database antivirus, ormai sono peggio dei Virus, ed hanno lo stesso sistema di funzionamento/snervamento.
MarkManson
29-05-2007, 11:12
Secondo me Google farà la fine di controllare qualsiasi cosa molto + di quanto gia fa e ci metterà in ginocchio.....Ke skifo....
dell si dovrebbe limitare a dare il SO che si sceglie pre installato e basta, il resto ci pensa l'utente.
Io qundo ricevo i dell faccio un format. Problema risolto.
s0nnyd3marco
29-05-2007, 11:49
Questi comportamenteti aggressivi, secondo me li pagheranno, nel senso che prima o poi gli utenti tenderanno a migrare verso sistemi meno invasivi. :muro:
Concordo sul fatto che dell dovrebbe fornire solo l' OS lasciand il compito di installare i SW aggiuntivi agli altri utenti. Ma evidentemente gli accordi tra aziende fruttano troppi "$".:muro:
Per fortuna adesso si può prendere un dell con linux sopra:D
Portocala
29-05-2007, 11:58
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Google_acquisitions
hahaha persino su wikipedia cè una lista dedicata a google.
e manca GreenBorder
Portocala
29-05-2007, 12:01
lol, aggiornato con GreenBorder :asd:
36 aziende :asd:
+ Techcrunch in arrivo :asd:
Questi comportamenteti aggressivi, secondo me li pagheranno, nel senso che prima o poi gli utenti tenderanno a migrare verso sistemi meno invasivi.
E infatti gli utenti erano passati da altavista (ormai pieno di banner) a google che invece era privo di banner, veloce e semplice.
Rubberick
29-05-2007, 12:25
Cacchio O_o ora mi metto anche io a fare software con le balle e mi faccio comprare asd :D non compra per meno di 10 milioni di dollari
Secondo me Google e Microsoft si fonderanno e governeranno il mondo intero e ci farranno tutti schiavi ai loro servigi....e poi moriremo tutti
a me capita na cosa strana.. appena accedo a internet mi si apre una finestra popup con la faccia di Corsini che dice : " se non ti connetti ad HWUPGRADE peste e corna ti colga "
che puo essere??
:D
Ahahahaha.. troppo LOLoso per non quotarti! :D :D :D
M'è successo pure a me! Che browser usi? che OS hai? dimmi un pò và.. che scopriamo l'arcano :p
Quando leggo queste notizie mi chiedo:
1) Quali sw sono realmente privi di "devianze"?
2) Se - talvolta - non ci fosse qualche comportamento "strano", qualcuno potrebbe insospettirsi egualmente?
3) E non potrebbe essere un comportamento "strano" quando, in modo apparentemente casuale, il PC si blocca? (magari un sw sta tentando di fare - sottobanco - qualche operazione inconsueta, ma qualcosa va storto...)
Mah! Siamo nelle mani di Dio...
Non sono assolutamente d'accordo, in particolare con la conclusione.
Siamo nelle mani dei programmatori, ma possiamo scegliere chi sono, per chi lavorano e soprattutto come lavorano. Se un software è opensource c'è poco da nascondere nel codice, che è sotto gli occhi di tutti.
MiKeLezZ
29-05-2007, 12:58
E' chiaro che la colpa è di Dell :O
magilvia
29-05-2007, 13:21
E' chiaro che la colpa è di Dell
Ti sbagli è di Apple invece!
non difendo google in questo caso, se è vero che è difficile disinstallare questo oggetto (e io non posso provare). è una sporca lotta fra giganti, e fino ad adesso MS le ha vinte tutte.
e chi ne fa le spese? sempre e solo l'utente finale... è un problema insito nel software closed source in fondo
EDIT: quello che mi insospettisce è che google ha delle regole interne (se trovo il link le posto) che hanno sempre seguito e riguardano appunto la trasparenza di installazione/disinstallazione mi piacerebbe davvero verificare questa anomalia
Ti sbagli è di Apple invece!
no no è colpa di berlusconi :asd:
trovato.. tra cui
SIMPLE REMOVAL
It should be easy for you to figure out how to disable or delete an application. The process should try to remove sufficient components to disable all functions of the application, visible or not, without messing up your computer. Once an application is disabled or deleted, it should not remain active or be automatically enabled later by itself or another application.
CLEAR BEHAVIOR
Applications that affect or change your user experience should make clear they are the reason for those changes. For example, if an application opens a window, that window should identify the application responsible for it. Applications should not intentionally obscure themselves under multiple or confusing names. You should be given means to control the application in a straightforward manner, such as by clicking on visible elements generated by the application. If an application shows you ads, it should clearly mark them as advertising and inform you that they originate from that application. If an application makes a change designed to affect the user experience of other applications (such as setting your home page) then those changes should be made clear to you.
..è solo marketing..
il mio hp l'ho aperto, ho fatto il dico di ripristino e ho formattato tutto..va molto più veloce..senza i programmi di yahoo, tiscali, norton..ecc.
se i programmi sono facilmente disinstallabili, allora è mtkg, altrimenti... si chiama in un'altra maniera...
PS: come mai sei un fan dell'RDX???
no sai..io un mio amico abbiamo una produzione giù in cantina...
:D ;)
Lucrezio
29-05-2007, 18:18
no sai..io un mio amico abbiamo una produzione giù in cantina...
Intervengo su segnalazione di un collega.
Spero vivamente che tu stia scherzando, perché sarebbe un reato penale oltre che una delle cose più stupide che potresti fare (in particolare in cantina).
La sintesi di questo prodotto, oltre ad essere *PERICOLOSISSIMA* (sia per i reagenti utilizzati, alcuni dei quali estremamente corrosivi oppure tossici) sia perché richiede la più maniacale cautela, in quanto la reazione sfugge facilissimamente al controllo, è inquinante - lo sono sia i reagenti che il prodotto che gli intermedi e i sottoprodotti. Inoltre, ovviamente, è vietata dalla legge italiana (è un reato passibile di arresto).
Mi aspetto che tu dichiari velocemente che si tratta di una cavolata che hai detto per fare il simpatico e/o lo sbruffone, nonché che tu editi il tuo profilo.
a svl2
non sei così grave !
già mi sveglio con l' idea di vedere cosa ci sia su hwupgrade ...... ma alle ore 05.00 è difficile ci siano novità !
Non posso dire di usare Google : da parecchio , visto che ho dimestichezza con alcune lingue , uso Altavista.es.fr.be.uk.us.uk.de.it per ricerche mirate e , per le generali Ixquick ( che dice di non essere " Il Grande Fratello " ) .
Da anni , però , affermo che conoscono anche il nostro numero di scarpe.......
Pazientiamo - storie di fasulla privacy etc a parte
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.