PDA

View Full Version : migliore compatta < 250 €


NME
29-05-2007, 10:12
Salve a tutti!

I più attenti e presenti del forum avranno già letto qualche mio post... sono alla ricerca della macchina perfetta... a 200 €. Bene, documentandomi e leggendo i vostri post mi sono reso conto che non c'è una macchina perfetta ne per 200 € ne per di più. Al max si può avvicinare alla perfezione una reflex digitale con diverse ottiche da abbinarvi.

La mia compatta dei sogni ha:
- Stabilizzatore ottico d'immagine (male che va quello ccd shift, meno efficace ma meglio di niente)
- Sensibilità ad iso 400/800 discreta
- Obbiettivo luminoso e grandangolare (28 mm)
- Possibilità di impostazioni manuali (Apertura e Diaframma, magari anche messa a fuoco)
- 6/7 Mpx almeno
- Illuminatore AF per aiutare la messa a fuoco con poca luce
- Add on quali Face Detection o simili

Cmq ho fatto la cernita di vari modelli e volevo la vostra opinione. Credo che la cifra di 200 € sia anche il target di molti altri utenti e quindi magari questo post può essere da guida tra chi cerca una compatta in questa fascia di prezzo.

I modelli che ho individuato sono:

Fujifilm F31fd
6 Mpx, ottima qualità con iso alti, zoom 3x non grandangolare, funzioni manuali, illuminatore AF, face detection, senza stabilizzatore

Pentax A20
10 Mpx, ha tutto... mah, ahimè, qualche problemino di rumore anche con iso bassi, il prezzo che si paga ad avere un sensore da 10 Mpx in 1/1,8"!

Pentax P3/P4
8 Mpx, anche lei completa per funzioni, senza grandangolare, la P3 ha anche il WiFi, anche lei problemi di rumore, face detection.

Panasonic FX10/FX12
6/7,1 Mpx, lenti Leica non grandangolare, senza funzioni manuali, ma stabilizzatore ottico tra i migliori (per quanto letto), problemi con iso alti, tipico da panasonic

Canon A570IS
7 Mpx, zoom 4x non grandangolare, stabilizzatore ottico, funzioni manuali, buon comportamento con iso elevati, face detection. A mio avviso un pò bruttina ed ingombrante, ma la forma dovrebbe essere più anatomica ed assicurare un impugnatura migliore

Canon A710IS
Idem come sopra ma con zoom da 6x e generalmente un più sporca negli iso alti, forse dovuto al fatto che monta il processore Digic II invece del Digic III montato dalla a 570IS

Casio Exlim z1050
10 mpx, zoom 3x non grandangolare, funzioni manuali (credo), problemi da iso 400 a salire...

NME
29-05-2007, 10:15
Naturalmente si accettano consigli su altri modelli da aggiungere...

Per i mod: forse il titolo non è proprio azzeccato, potreste modificarlo in "Sondaggio compatte sotto i 250€" o qualcosa di simile?

andrineri
29-05-2007, 10:17
direi F31... ma non l'hai messa nel sondaggio!

NME
29-05-2007, 10:36
Toh... l'ho dimenticata... come faccio ad aggiungerla?! Mods... help! :cry:

andrineri
29-05-2007, 13:40
appena può qualche mod ti edita... o spero.

cmq la mia scelta va sulla F31, potrà non avere un buonissimo wide ma il sensore non lo batte nessuno nella categoria.

ciao
andrea

Matro
29-05-2007, 16:51
Tra le presenti, F31 tutta la vita.

WildBoar
29-05-2007, 17:50
ma non c'era un sondaggio quasi identico?
vabbe cmq come hai detto tu stesso, quella perfetta non c'è, dipende da cosa preferisci.

io per esempio piuttosto che fotografare a 800 o 1600 ISO preferisco il grandangolo 28mm x non perdere una bella inquadratura ampio o un panorama, magari con foto in 3:2 (o volendo in 16:9) quindi restringeri notevolmente il campo. (per esempio alle panasonic fx1 o fx7, o ad alcune canon ixus)

p.s. la pentax a20 il sensore addirittura ce l'ha da 1/2,5"!!!!

NME
29-05-2007, 18:05
ma non c'era un sondaggio quasi identico?
vabbe cmq come hai detto tu stesso, quella perfetta non c'è, dipende da cosa preferisci.

io per esempio piuttosto che fotografare a 800 o 1600 ISO preferisco il grandangolo 28mm x non perdere una bella inquadratura ampio o un panorama, magari con foto in 3:2 (o volendo in 16:9) quindi restringeri notevolmente il campo. (per esempio alle panasonic fx1 o fx7, o ad alcune canon ixus)

p.s. la pentax a20 il sensore addirittura ce l'ha da 1/2,5"!!!!

Eh lo so... anche io vorre il grandangolo, però ho fissato il tetto max a 250 €. Magari si potrebbe fare un altro sondaggio con un range 200-400 € ma la mia preparazione in materia non me lo consente... si sono informato solo sulle economiche ;-)

La Pentax ha un sensore da 1/1,8" vedi qui (http://www.digital.pentax.co.jp/en/compact/optio-a20/spec.html)

Tra le altre io inserirei la Ricoh Optio R6, se avesse le fuonzioni manuali sarebbe la mia macchina perfetta, o quasi. In un corpo piccolissimo, è una compatta, ha uno zoom 7,1x grandangolare (28-200mm), stabilizzatore (ccd shift), face detection... però costicchia, siamo sui 300 €, quindi, ahimè, è fuori dal sondaggio.

WildBoar
29-05-2007, 18:11
Eh lo so... anche io vorre il grandangolo, però ho fissato il tetto max a 250 €. Magari si potrebbe fare un altro sondaggio con un range 200-400 € ma la mia preparazione in materia non me lo consente... si sono informato solo sulle economiche ;-)

La Pentax ha un sensore da 1/1,8" vedi qui (http://www.digital.pentax.co.jp/en/compact/optio-a20/spec.html)

Tra le altre io inserirei la Ricoh Optio R6, se avesse le fuonzioni manuali sarebbe la mia macchina perfetta, o quasi. In un corpo piccolissimo, è una compatta, ha uno zoom 7,1x grandangolare (28-200mm), stabilizzatore (ccd shift), face detection... però costicchia, siamo sui 300 €, quindi, ahimè, è fuori dal sondaggio.

hai ragione evidentemente è sbagliato questo:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=pentax_optioa10%2Cpentax_optioa20&show=all
cmq le due pana che ti ho segnalato si trovano sotto i 250 e le preferirei alle due pana che dicevi sopra senza grandangolo

onesky
30-05-2007, 13:01
al posto della Z1050 avrei messo sul tavolo la Z850, che a differenza della 1050:

ha tutte le impostazioni manuali (priorità di tempo/di diaframma e full manual)

ha un CCD piu' bilanciato (1/1.8 per 8MP rispetto ad 1/1.75 per 10MP)

supporta i video in MPG4 (60 minuti HQ 640x480 30 fps in una SD da 2GB)

ha tempi di otturazione migliori (da 60 sec a 1/1600 sec. contro i 4 - 1/1.100 sec. della Z1050)

ha un flash piu' potente e regolabile (ampiezza flash da 0.1 a 4.3 m circa (W) e da. 0.5 a 2.4 m circa (T) contro i 0,1 a 3,3 m circa (W) e da. 0,5 a 1,8 m circa (T)

ha il led per l'assist lamp e per l'illuminazione delle riprese notturne

una durata media delle batterie maggiore (440 scatti medi contro i 370 della z1050)

il mirino ottico

http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz1050/specifications/
http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz850/specifications/
;)

NME
30-05-2007, 17:49
al posto della Z1050 avrei messo sul tavolo la Z850, che a differenza della 1050:

ha tutte le impostazioni manuali (priorità di tempo/di diaframma e full manual)

ha un CCD piu' bilanciato (1/1.8 per 8MP rispetto ad 1/1.75 per 10MP)

supporta i video in MPG4 (60 minuti HQ 640x480 30 fps in una SD da 2GB)

ha tempi di otturazione migliori (da 60 sec a 1/1600 sec. contro i 4 - 1/1.100 sec. della Z1050)

ha un flash piu' potente e regolabile (ampiezza flash da 0.1 a 4.3 m circa (W) e da. 0.5 a 2.4 m circa (T) contro i 0,1 a 3,3 m circa (W) e da. 0,5 a 1,8 m circa (T)

ha il led per l'assist lamp e per l'illuminazione delle riprese notturne

una durata media delle batterie maggiore (440 scatti medi contro i 370 della z1050)

il mirino ottico

http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz1050/specifications/
http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz850/specifications/
;)

Si, infatti sembra essere migliore la ex z850... ma a quanto sembra tu sei l'unico simpatizzatìnte. Cmq ho visto in una prova (http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/) le foto prodotte dalla fotocamera, l'iso max è 400 e le foto escono non poco sporche. Meglio come qualità la z750 ma non hai i controlli manuali. Come al solito... togli una cosa ne metti un'altra, non c'è niente da fare. A mio avviso i produttori lo fanno apposta ;-)

Inoltre qui (http://www11.discuss.com.hk/viewthread.php?tid=2524279) puoi vedere un confronto tra pentax a20 e casio z750, a mio avviso la pentax è nettamente superiore.

Qui (http://digital.xy.hk/A30/page2.html) invece c'è un confronto in casa pentax, A20 vs A30. La A20 a mio avviso "sporca" un pò di più ma conserva più dettagli.

Dove voglio arrivare?! Ho comprato la Pentax A20 e sto cercando di aver fatto un buon acquisto ;-)

onesky
31-05-2007, 06:58
Si, infatti sembra essere migliore la ex z850... ma a quanto sembra tu sei l'unico simpatizzatìnte. Cmq ho visto in una prova (http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/) le foto prodotte dalla fotocamera, l'iso max è 400 e le foto escono non poco sporche. Meglio come qualità la z750 ma non hai i controlli manuali. Come al solito... togli una cosa ne metti un'altra, non c'è niente da fare. A mio avviso i produttori lo fanno apposta ;-)

Inoltre qui (http://www11.discuss.com.hk/viewthread.php?tid=2524279) puoi vedere un confronto tra pentax a20 e casio z750, a mio avviso la pentax è nettamente superiore.

Qui (http://digital.xy.hk/A30/page2.html) invece c'è un confronto in casa pentax, A20 vs A30. La A20 a mio avviso "sporca" un pò di più ma conserva più dettagli.

Dove voglio arrivare?! Ho comprato la Pentax A20 e sto cercando di aver fatto un buon acquisto ;-) la z750 ha tutti i controlli manuali. Ma rispetto alla 850 ha un flash di minore potenza e un diverso bilanciamento del bianco. Hanno sistemato poi il pulsante di accensione che provocava l'apertura inavvertitamente delle lenti con il famigerato lens error.
In effetti i punti di forza della Z850 non sono gli iso over 200. Quello che vorrei sottolineare è che la z750 e la z850 sono le ultime "serie" della casio: i modelli successivi hanno fallito su piu' punti.

NME
31-05-2007, 07:12
Sorry... ho sbagliato! Non conosco bene le casio ;-)