View Full Version : IAD: Internet Addiction Disorder
ganzo999
29-05-2007, 00:09
:sbonk: Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
:D.......postate il vostro pensiero sull'argomento please :D
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk:
C'è anche chi sconfessa queste teorie, quindi non c'è unanimità nella comunità scientifica.
Per molti la IAD non esiste è solo una nuova categoria diagnostica creata da specialisti come Kimberly Young(autrice del saggio "presi nella rete"), i quali offrono poi costose terapie di recupero "Azz che furbastri".
Cmq lo psichiatra John M.Grohol sostiene da anni che l'abuso di internet non sia una malattia a sè, bensì la conseguenza di altri problemi psicologici (depressione ansia) o disordini relazionali. si tratterebbe insomma di un comportamento compulsivo come altri, fornendo un'ipotesi alternativa: che la dipendenza da internet sia in moltissimi casi fasica. "La maggior parte dei cyberdrogati sono in realtà principianti della rete che vivono un primo stadio di ambientamento attraverso un full immersion, e possono rimanere incastrati in essa. Ma segue sempre una fase di disillusione e un declinio dell'uso...
SilverLian
29-05-2007, 01:23
Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
:D.......postate il vostro pensiero sull'argomento please :D
finchè usi internet per combattere la noia è ben accetto, se internet invece prende il posto di qualcos' altro di importante è un problema
Necromachine
29-05-2007, 08:50
Uso internet molte ore al giorno, ma non mi reputo proprio dipendente ... comunque preferisco sempre qualche scampagnata o uscita, anche più giorni di assenza non mi crea nessun problema :) ...
sì che si può ;) una mia collega di università ci fece una tesi molto bella sull'argomento ;)
Giant Lizard
29-05-2007, 09:40
Personalmente passo moltissimo tempo su internet (o internèt, come dice un conoscente di giu :D ), ma nel mio caso non si tratta di dipendenza...se ho di meglio da fare posso stare tranquillamente dei giorni senza avere internet :D
Ma la risposta alla domanda, secondo me è: sì, si può diventare dipendenti da internet.
Se non sbaglio esiste una clinica per persone dipendenti dai videogiochi (in Olanda mi sembra), non vedo quindi perchè non si possa essere dipendenti da internet.
Brightblade
29-05-2007, 09:42
Immagino sia possibile, e immagino che come un qualsiasi abuso o dipendenza serva da compensazione ad una carenza o disagio.
Marilson
29-05-2007, 09:55
internet deve essere solo una distrazione sana tra le molte ore passate in game su ngi italia di counter strike e i server di call of duty :O :cool:
AtuttaBIRRA!
29-05-2007, 10:22
Internet Addiction Disorder, sembra il nome di un gruppo metal :D
io davanti al pc ci passo davvero le ore, però se alle 19.30 di sera non ho mangiato capace che sfondo il monitor :D
la risposta alla tua domanda è SI, come esistono mille altri disturbi. io personalmente, nonostante il pc sia parte integrante della mia vita, sono sicuro che non arriverò mai a tanto.
Marilson
29-05-2007, 10:45
-Si perde il senso del tempo quando si è online *
-Si sacrificano ore di sonno per navigare *
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno *
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer *
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare *
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia *
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale *
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk: *
:sofico: cos'ho vinto?? li ho presi tutti!! :D
Brightblade
29-05-2007, 10:49
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare
Io in questo istante rispecchio questa :asd:
E chissa' quanti altri qui dentro :D
p.NiGhTmArE
29-05-2007, 10:52
-Si perde il senso del tempo quando si è online SÌ :D
-Si sacrificano ore di sonno per navigare NO :O
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno SÌ :D
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer NO :O
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare SÌ :D
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia NO :O
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale NO :O
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk: SÌ :D
però non mi crea problemi stare anche qualche mese senza internet :O
Ziosilvio
29-05-2007, 10:54
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet?
Personalmente ritengo si possa essere drogati praticamente di qualunque cosa: sostanze, cibo, affetto, matematica...
p.NiGhTmArE
29-05-2007, 10:56
Personalmente ritengo si possa essere drogati praticamente di qualunque cosa: sostanze, cibo, affetto, matematica...
:D
ganzo999
29-05-2007, 11:07
Immagino sia possibile, e immagino che come un qualsiasi abuso o dipendenza serva da compensazione ad una carenza o disagio.
si in effetti da uno studio fatto negli Stati Uniti viene fuori che nel 50% dei casi si tratta di persone che hanno già altri problemi di dipendenza patologica...., e che quindi tendono a cadere + facilmente nella "rete".
nn mi dimentichero' mai di mangiare :D :D :D :D
si in effetti da uno studio fatto negli Stati Uniti viene fuori che nel 50% dei casi si tratta di persone che hanno già altri problemi di dipendenza patologica...., e che quindi tendono a cadere + facilmente nella "rete".
dici? non mi sembra di avere altre dipendenze:boh:
:sbonk: Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
:D.......postate il vostro pensiero sull'argomento please :D
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk:
praticamente io quando non sono in vacanza:muro: (e anche quando ci sono se mi capita un pc con internet a tiro mi ci attacco all'istante e sono capace di passare ore continuando a dirmi "altr 5 minuti..."
sì che si può ;) una mia collega di università ci fece una tesi molto bella sull'argomento ;)
me la presenti? :D
io sto al pc 15 ore al giorno e sono sempre in internet ma non mi reputo dipendente dato che appena ho qualcosa di diverso da fare stacco .
ganzo999
29-05-2007, 21:43
noto con soddisfazione che avete in molti postato le vostre idee sull'argomento.
Tranquilli :D c'è anche chi sconfessa queste teorie, quindi non c'è unanimità nella comunità scientifica.
Per molti la IAD non esiste è solo una nuova categoria diagnostica creata da specialisti come Kimberly Young(autrice del saggio "presi nella rete"), i quali offrono poi costose terapie di recupero:D :D :D "Azz che furbastri".
Cmq lo psichiatra John M.Grohol sostiene da anni che l'abuso di internet non sia una malattia a sè, bensì la conseguenza di altri problemi psicologici (depressione ansia) o disordini relazionali. si tratterebbe insomma di un comportamento compulsivo come altri, fornendo un'ipotesi alternativa: che la dipendenza da internet sia in moltissimi casi fasica. "La maggior parte dei cyberdrogati :D sono in realtà principianti della rete che vivono un primo stadio di ambientamento attraverso un full immersion, e possono rimanere incastrati in essa. Ma segue sempre una fase di disillusione e un declinio dell'uso...azz però a me nn è successo:confused: sono sempre incollato quì al mio PC e poi.. principiante!!! a chì !!!:Prrr: :D
ziomicio
29-05-2007, 21:58
:sbonk: Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
:D.......postate il vostro pensiero sull'argomento please :D
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk:
Io ci sto per far passare il tempo quando non ho niente da fare :D. Ad esempio la sera sto un pò, il sabato e domenica di più ma mai per dipendenza.
ganzo999
30-05-2007, 20:40
Provocatoriamente!!!! :D
Le sfaccettature della IAD potrebbero riassumersi in varie tipologie:
La forma + diffusa è la dipendenza da pornografia e sesso virtuale, ma esiste anche chi intreccia relazioni extraconiugali sulla rete (chat room).
Chi invece gioca d'azzardo, chi è drogato del noto sito "la BAYA:D), chi invece nn riesce ad uscire dai mondi alternativi dei giochi di ruolo. Per non parlare di perversioni minori ma ugualmente inquietanti, come quelli che amano rivelare i propri segreti attraverso i blog, o gli ipocondriaci:fagiano: sempre in cerca di informazioni mediche su ogni acciacco. Ecco invece,i cyberegocentrici, quelli che digitano ogni giorno il proprio nome sui motori di ricerca per controllare la propria fama su internet o internèt se siamo + giù:D .
Poi c'è lo spione sisi.. si realizza a spiare gli album di foto on linedi persone a lui sconosciute.......Cmq...grande la rete..:asd:
A me non toglie ore di sonno se non 10 minuti prima di dormire, però un mese senza internet sarebbe dura :asd: :O
ganzo999
29-06-2007, 23:02
Azzarola possibile....noi aperti a tutto, noi che accettiamo inconsapevoli quello che sono le regole di mercato, noi che passivamente usiamo tecnologie hardware e software che limitano la libertà della rete globale e parlo del Trusted Computing poi ci fermiamo dal confessare e sconfessare ciò che viviamo a pelle......la discussione è ancora APERTA :D
Anch'io le ho prese tutte :cry: sono dipendente, l'unica cosa che mi fa staccare da internet sono pranzo, cena e uscite serali :cry: a volte esco pure in ritardo perché mi dico sempre "altri cinque minuti e stacco, altri cinque minuti e stacco..." :cry:
columbia83
30-06-2007, 01:24
Personalmente ritengo si possa essere drogati praticamente di qualunque cosa: sostanze, cibo, affetto, matematica...
sull'ultima cosa in questo periodo vorrei trovare dipendenza :stordita:
darkfear
30-06-2007, 03:44
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online (no...orologio della barra di winzozz rules! :sofico: )
-Si sacrificano ore di sonno per navigare(oddio...sacrificare proprio no...dato che ho la brutta abitudine di svegliarmi dalle 3 alle 4 del pomeriggio :asd: )
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno no
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer no
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare >_>. si .<_<
-Si preferisce internet al tempo passato con amici(no) e famiglia(si)
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale(dioende da cosa intende...tra un'uscita e una fraggata a counterstrike preferisco la prima...dovrei ricominciare ju-jitsu a settembre :fagiano: anche se scendere alle 9 e tornare alle 11 nn mi aggrada assai >_>)
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk: (no :mbe: )
:stordita:
non dimentichero' MAI di mangiare questo è poco ma sicuro :asd:
ps: tutto quello che ho scritto vale per l'estate eh >_>
Giusnico
30-06-2007, 07:16
Bella questa discussione! :) Io passo un sacco di tempo online e controllo la posta ogni cinque minuti ;) Però ogni volta che mi ritrovo a non avere il pc davanti non provo il minimo disagio.
finchè usi internet per combattere la noia è ben accetto, se internet invece prende il posto di qualcos' altro di importante è un problema
:read: quoto
C'è chi sostiene che appartengono a questa "categoria" anche quelli che non ammettono di esserne malati..
..e leggendo il thread sono tanti :asd:
ganzo999
01-07-2007, 15:18
C'è chi sostiene che appartengono a questa "categoria" anche quelli che non ammettono di esserne malati..
..e leggendo il thread sono tanti :asd:
Cmq da alcuni anni si occupa del problema un team di esperti (strizzacervelli)
dell università Gregoriana di Roma che studiano appunto la "retomania" ed emergerebbe appunto oltre alle varie tappe che ho esposto in precedenza anche il fatto che pochi individui escono allo scoperto per chiedere aiuto.I più non sono nemmeno coscienti di avere il problema.....:D
Per quel che mi riguarda sono consapevole di avere questo problema e x questo adesso cerco di starci meno tempo al PC sono passato dalle 24 ore a 23,59 però azzarola a magnare nn mi dimentico:cry: tornando serio cmq penso che questi studi fanno un quadro quasi catastrofico della IAD, sicuramente il problema esiste e nn va sottovalutato quindi quando magari ci accorgiamo di esagerare prendiamo bici e/o pischelle e via x i campi magari quelli con l'erba alta:asd: :asd:
Giusnico
01-07-2007, 15:24
In effetti io sto cercando di togliermi il vizio gradualmente. Con un centesimo di secondo in meno al giorno davanti al pc, in circa 300 anni dovrei esserne fuori :D
ganzo999
19-02-2009, 21:22
Questa è caruccia: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Wikidipendenza
sono sincero :)
:
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online [vero mi succede anche con le console]
-Si sacrificano ore di sonno per navigare [no mai fatto]
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno [abbastanza]
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer [naahh]
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare [no è poco ma sicuro]
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia [purtroppo si :rolleyes: stò cercando di rimediare]
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale [si cmq non per tutte :stordita: ]
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk: [scherzi vero? :asd: ]
:stordita:
doppiouno
20-02-2009, 10:56
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk:
...
-io perdo il senso del tempo quando faccio qualcosa che mi piace quindi anche quando navigo
-sacrifico ore di sonno per bere - giocare - scopare - uscire ecc....il navigare non è diverso (a parte per il sesso:-P)
-controllo la casella mail credo una 20 di volte al giorno...ci lavoro con e mail...
-questa effettivamente è allucinante
-5 minuti per scrivere su hwupgrade o analoghi durante ore di lavoro o di studio (una tantum ovviamente) non hanno mai fatto male ne al datore ne al dipendente
-nel mio caso no, ma conosco gente che ha delle famiglie allucinanti per cui posso capire che preferiscano internet
-qui bisogna essere dementi....o non averli proprio interessi....ci sono persone morte mentalmente che non hanno interessi.....internet diverte quindi wow...non approvo ma comprendo
-quello lo faccio sempre con mia madre ma su internet - su quanto gioco - su quanto bevo - su quanto fumo....rotture di cazzo in -.......
in sintesi secondo me sì, si può essere dipendenti anche molto, ma un dipendente non lo identificherei dalla tua scaletta.....a parte per il esere agitati quando si spegne il pc....
ganzo999
20-02-2009, 21:54
in sintesi secondo me sì, si può essere dipendenti anche molto, ma un dipendente non lo identificherei dalla tua scaletta.....a parte per il esere agitati quando si spegne il pc....
....certo ti comprendo ;)
demonbl@ck
20-02-2009, 23:09
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online [Perdo il senso del tempo anche mentre gioco a GTA SA o a SimCity, o quando son fuori in bici, se è per questo]
-Si sacrificano ore di sonno per navigare [Capita...]
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno [Proprio per niente :fagiano: ]
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer [Solo se mi sono dimenticato di mandare la flotta in fleet :asd:]
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare [Sempre e comunque :stordita: Però ho comunque una media del 7 e passa, quindi...]
-Si preferisce internet al tempo passato con amici[per niente] e famiglia[a volte]
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale [bisogna essere scemi veramente]
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk: [no :mbe: ]
"La maggior parte dei cyberdrogati sono in realtà principianti della rete che vivono un primo stadio di ambientamento attraverso un full immersion, e possono rimanere incastrati in essa. Ma segue sempre una fase di disillusione e un declinio dell'uso...
Vero, i primi 2 anni che ho avuto internet ero sempre incollato al monitor in chat, poi ho iniziato a usarla sempre meno, adesso frequento solo forum e amici e/o conoscenti su msn.
ganzo999
25-11-2009, 22:21
diamo una spolveratina a questa discussione :D
dantes76
28-11-2009, 02:35
Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online[ mai]
-Si sacrificano ore di sonno per navigare[ tanto non dormo lo stesso e guardo telemarket]
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno[ 2 volte]
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer[ quando non funziona]
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare[ capita]
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia[ amici pochi, la famiglia nella stanza accanto]
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale[ quali sarebbero??]
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line:sbonk:[ non mento a nessuno, poiche' non devo spiegazioni a nessuno]
.
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.